Minerali alcalinizzanti e gastrite

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Fabri_78
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2008
    • 763
    • 30
    • 3
    • Novara
    • Send PM

    Minerali alcalinizzanti e gastrite

    Ciao a tutti e come ogni anno quando arriva la primavera mi arriva anche la gastrite.... va bè ormai ci sono abituato e so come comportarmi, la mia domanda riguarda i prodotti alcalinizzanti come il Basenpulvar che dovrebbe riportare in equilibro il rapporto acido-basico dell'organismo, dico dovrebbe per4chè ogni volta che ne ho fatto uso mi pè sempre venuto mal di stomaco.... domanda un pò stupida se volete: questi prodotti vanno presi a stomaco vuoto oppure no? C'è un nesso fra questi prodotti e la gastrite, ovvero in presenza di gastrite non migliorano la situazione e la peggiorano? Mai avuto problemi di stomaco con ad esempio zma che contieme zinco e magnesio.... bho.... vorrei riprovarli perchè mantenere un buon rapporto acido basico da miglior recupero e fa stare meglio e a volte verdura e frutta da sole non bastano sopratutto quando si è a dieta stretta mas la paura del mal di stomaco mi tieni lontano dal riprovare certi prodotti però magari in precedenza sbagliavo qwualcosa assumendo li dopo i pasti.
    sigpic
    If You Don't Live For Something, You're Gonna Die For Nothing!
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    #2
    A me 'sta moda degli alcalinizzanti non è mai piaciuta...

    Ok, l'importanza dell'equilibrio acido-base ma da quì ad assumere prodotti alcalinizzanti ce ne corre.

    Secondo me quando scrivi che verdura e frutta non sempre bastano a riequilibrare è sbagliato. Poi dieta stretta non significa non mangiare verdure. Gli spinaci (ok son ricchi di ossalati, il che non è molto positivo) son davvero alcalini e non hanno molte calorie, quasi nulle... Post wo potresti usare un po' d'uva o uvetta che sono molto alcaline...

    Che dire, secondo me questo genere di integratori non ci serve.

    Poi per il tuo problema specifico, mi dispiace non so risponderti. Non saprei se assumere prodotti alcalinizzanti, nei casi di gastrite, possa essere benefico o controproducente. Resta il fatto che per digerire i cibi serve un ambiente acido. Solo se vi è un'iperacidità va corretta (es. malox).
    sigpic

    Commenta

    • Luigi 87
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2007
      • 8206
      • 286
      • 68
      • Parma
      • Send PM

      #3
      Io col basenpulver per tamponare creatina ho avuto problemi di stomaco per 1-2 mesi...
      mai più, se non a dosaggi veramente conenuti, tipo 1grammo alla volta con 3-4 gr di creatina.
      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

      diario: ???? Road to the Evolution ????

      Commenta

      • blindevil7
        Serial Spammer
        • Dec 2008
        • 3115
        • 197
        • 184
        • alla ricerca dell'iperplasia
        • Send PM

        #4
        anch'io sto usando il basenpulver di mattina a stomaco vuoto per tamponare crea+gluta, però non mi ha mai dato nessun problema ( ormai è un mese che lo assumo continuativamente )
        Diario

        http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

        Commenta

        • RAYBAN
          Ultrà
          • Feb 2006
          • 14095
          • 488
          • 919
          • Send PM

          #5
          Ripeto, per me è una "moda"...marketing. Sicuramente è utile rendere il corpo alcalino...ma con i cibi.
          Poi basta bere un'acqua con ph 7,5-8, due-tre litri al giorno e non vedo la necessità di questo genere di integratori.
          sigpic

          Commenta

          • vincenzopalermo
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2008
            • 1216
            • 129
            • 272
            • Palermo
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
            A me 'sta moda degli alcalinizzanti non è mai piaciuta...

            Ok, l'importanza dell'equilibrio acido-base ma da quì ad assumere prodotti alcalinizzanti ce ne corre.

            Secondo me quando scrivi che verdura e frutta non sempre bastano a riequilibrare è sbagliato. Poi dieta stretta non significa non mangiare verdure. Gli spinaci (ok son ricchi di ossalati, il che non è molto positivo) son davvero alcalini e non hanno molte calorie, quasi nulle... Post wo potresti usare un po' d'uva o uvetta che sono molto alcaline...

            Che dire, secondo me questo genere di integratori non ci serve.

            Poi per il tuo problema specifico, mi dispiace non so risponderti. Non saprei se assumere prodotti alcalinizzanti, nei casi di gastrite, possa essere benefico o controproducente. Resta il fatto che per digerire i cibi serve un ambiente acido. Solo se vi è un'iperacidità va corretta (es. malox).
            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
            Ripeto, per me è una "moda"...marketing. Sicuramente è utile rendere il corpo alcalino...ma con i cibi.
            Poi basta bere un'acqua con ph 7,5-8, due-tre litri al giorno e non vedo la necessità di questo genere di integratori.
            pienamante d'accordo. molti che hanno provato a seguire questa teoria si sono ritrovati con dolori intestinali per settimane. quindi deduco che non c'era alcun bisogno di assumere alcalinizzanti. bisogna avere più fiducia nel nostro organismo. se qualcosa non va manda dei segnali ;e noi dobbiamo essere bravi a capirli.
            a me è capitata la stessa cosa con i probiotici. credevo di far bene ma ho fatto danno in quanto ho alterato la flora batterica intestinale per giorni(con conseguente diarrea,crampi,ecc).
            la conclusione è questa : se siete sicuri dell alterazione acido-base prendete provvedimenti.se agite per sentito dire allora dovete essere consapevoli dei problemi a cui andate incontro.
            Infondo con tanta acqua e verdure dovremmo attenuare questo squilibrio. se mai ce ne fosse uno...
            Last edited by vincenzopalermo; 17-03-2011, 17:51:52.
            Originariamente Scritto da Cesarius
            se ci fosse una relazione deterministica (senza altre variabili) tra
            livello del testo-->desiderio sessuale-->costruzione muscolare
            ora vanterei 3-4 buoni piazzamenti al MrO

            Commenta

            • blindevil7
              Serial Spammer
              • Dec 2008
              • 3115
              • 197
              • 184
              • alla ricerca dell'iperplasia
              • Send PM

              #7
              sicuramente avete ragione, data la vostra maggior esperienza in merito, però io sinceramente uso il basenpulver per tamponare la creatina dato che il brioschi non lo riesco a mandar giù di prima mattina... scusate se vado un attimo off topic, ma secondo voi allora con cosa dovrei tamponarla? il bicarbonato preferirei non usarlo dato l'elevato contenuto di sodio...
              Diario

              http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

              Commenta

              • Luigi 87
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2007
                • 8206
                • 286
                • 68
                • Parma
                • Send PM

                #8
                ma usa il basenpulver, ma 1 grammo.
                tanto è molto più alkalinizzzante del bicarbonato di sodio.
                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                diario: ???? Road to the Evolution ????

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  #9
                  Grazie Vincenzo.

                  La crea si assorbe anche senza tamponi...altrimenti quella della carne rossa andrebbe persa, non è così.
                  sigpic

                  Commenta

                  • all_S_stYle
                    Masterpiece
                    • Mar 2009
                    • 8093
                    • 349
                    • 484
                    • Mac Drive
                    • Send PM

                    #10
                    il bilancio PH del nostro corpo è un aspetto moooolto sottovalutato!
                    con una dieta iperproteica è facile "andare in acidosi"! non bastano 2 verdurine per riequilibrare il PH. Bisogna conoscere "grossomodo" il PH dei cibi che mangiamo e regolarci di conseguenza... se mangiate 50 gr di parmiggiano e 100 di avena, state freschi a mangiare frutta e verdura!!

                    tempo fa anche io pensavo; "vabbè ma è una cosa inutile!! che me ne importa!!"

                    se non mi credete fate questo esperimento...

                    per una settimana mangiate tutti cibi acidi e metteteci le solite verdure....

                    dopo 1 settimana invece, aggiungete alla dieta cibi come il finocchi, il limone con acqua e integrate con basenpulver...

                    a fine settimana traete le vostre conclusioni!

                    vi dico la mia... nella prima settimana "dieta acida" mi sentivo stanco e non riuscivo a recuperare da un WO e l'altro! invece nella seconda settimana "dieta alcalina", ero molto più energico, recuperavo in fretta, pelle mooolto migliore e andavo in bagno molto più regolarmente "sintomo che l'apparato digerente lavora in perfette condizioni, ergo..."

                    utilizzo il basenpulver da molti mesi ormai! e non mi ha dato mai problemi! se non nella prima assunzione... ma credo fosse dovuto alle tossine accumulate...
                    ci sono diversi testi che parlano dell'argomento molto approfonditamente! leggeteli e capirete...

                    Commenta

                    • Luigi 87
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 8206
                      • 286
                      • 68
                      • Parma
                      • Send PM

                      #11
                      lo usi a posologia completa? ovvero 4-5gr al giorno?
                      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                      diario: ???? Road to the Evolution ????

                      Commenta

                      • all_S_stYle
                        Masterpiece
                        • Mar 2009
                        • 8093
                        • 349
                        • 484
                        • Mac Drive
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                        lo usi a posologia completa? ovvero 4-5gr al giorno?
                        Dipende dalle esigenze Luigi! Come tutti gli integratori...

                        A volte prendo 10 gr, a volte niente! Dipende da quello che mqngio durante il giorno... Nei giorni in cui mi alleno invece lo prendo sempre.

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          #13
                          cosa contiene il basic pulver?

                          Eagle
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • Luigi 87
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 8206
                            • 286
                            • 68
                            • Parma
                            • Send PM

                            #14
                            Carbonato di calcio, Bicarbonato di sodio, Carbonato di magnesio, Fosfato bisodico, Bicarbonato di potassio.
                            Per un netto di:
                            9.5% di sodio sul peso
                            15.4% di calcio
                            1.5% di potassio
                            0.67% di fosforo
                            5.8% di magnesio
                            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                            diario: ???? Road to the Evolution ????

                            Commenta

                            • Eagle
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2001
                              • 12720
                              • 467
                              • 38
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                              Carbonato di calcio, Bicarbonato di sodio, Carbonato di magnesio, Fosfato bisodico, Bicarbonato di potassio.
                              Per un netto di:
                              9.5% di sodio sul peso
                              15.4% di calcio
                              1.5% di potassio
                              0.67% di fosforo
                              5.8% di magnesio
                              Non è tanto come quantità, ma il bicarbonato di potassio può far venire gastrite e anche di peggio.

                              Eagle
                              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                              kluca64@yahoo.com

                              Commenta

                              Working...
                              X