Salve a tutti,
Scrivo perchè comincio ad essere abbastanza preoccupato della mia attuale situazione: in pratica Lunedì 24 mi è venuta la febbre, da subito molto alta (39,5) e che è durata fino a mercoledì, quando finalmente è scesa arrivando a 37. Fin qui mi son detto tutto normale, avevo parlato con il medico e mi aveva detto che era un normale attacco influenzale e che mi sarei dovuto solo riguardare e al massimo prendere della tachipirina se la febbre fosse salita troppo.
Poi giovedì finalmente la temperatura è tornata a livelli normali (36,6 circa) anche se a differenza dei giorni precedenti ha cominciato a farsi strada un fastidiosissimo mal di testa (all'altezza delle tempie e sopra gli occhi) senza alcuna presenza di altri sintomi come raffreddore o tosse.
Inizialmente ho pensato fosse un normale effetto post influenzale, poi durante la notte tra giovedì e venerdì il dolore si è fatto fortissimo, lancinante, tanto da non farmi dormire, e la mattina seguente cioè oggi mi son ritrovato con una leggera alterazione (37,4). Ho richiamato il medico ma mi ha detto che è il normale decorso di questo tipo di forma influenzale, che può lasciare strascichi come mal di testa.
Però io fisicamente mi sento peggio rispetto a ieri, e nel pomeriggio la temperatura è andata salendo, fino a pochi minuti fa quando la misurazione mi ha detto 38.
Ora la cosa comincia a preoccuparmi seriamente, anche perchè con 38 di febbre mi sento meglio rispetto alla nottata appena trascorsa, dove non avevo febbre ma il mal di testa mi ha distrutto, mentre adesso il mal di testa è molto più lieve.
Non so più cosa pensare...appena mi riprenderò farò delle analisi, però ora come ora non so cosa fare, avete idea di cosa possa essere? è il normale decorso di questo tipo di ceppo influenzale?
Grazie in anticipo per le risposte
Scrivo perchè comincio ad essere abbastanza preoccupato della mia attuale situazione: in pratica Lunedì 24 mi è venuta la febbre, da subito molto alta (39,5) e che è durata fino a mercoledì, quando finalmente è scesa arrivando a 37. Fin qui mi son detto tutto normale, avevo parlato con il medico e mi aveva detto che era un normale attacco influenzale e che mi sarei dovuto solo riguardare e al massimo prendere della tachipirina se la febbre fosse salita troppo.
Poi giovedì finalmente la temperatura è tornata a livelli normali (36,6 circa) anche se a differenza dei giorni precedenti ha cominciato a farsi strada un fastidiosissimo mal di testa (all'altezza delle tempie e sopra gli occhi) senza alcuna presenza di altri sintomi come raffreddore o tosse.
Inizialmente ho pensato fosse un normale effetto post influenzale, poi durante la notte tra giovedì e venerdì il dolore si è fatto fortissimo, lancinante, tanto da non farmi dormire, e la mattina seguente cioè oggi mi son ritrovato con una leggera alterazione (37,4). Ho richiamato il medico ma mi ha detto che è il normale decorso di questo tipo di forma influenzale, che può lasciare strascichi come mal di testa.
Però io fisicamente mi sento peggio rispetto a ieri, e nel pomeriggio la temperatura è andata salendo, fino a pochi minuti fa quando la misurazione mi ha detto 38.
Ora la cosa comincia a preoccuparmi seriamente, anche perchè con 38 di febbre mi sento meglio rispetto alla nottata appena trascorsa, dove non avevo febbre ma il mal di testa mi ha distrutto, mentre adesso il mal di testa è molto più lieve.
Non so più cosa pensare...appena mi riprenderò farò delle analisi, però ora come ora non so cosa fare, avete idea di cosa possa essere? è il normale decorso di questo tipo di ceppo influenzale?
Grazie in anticipo per le risposte
Commenta