Dispepsia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • artemide
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2010
    • 1023
    • 63
    • 49
    • Send PM

    Dispepsia

    Buonasera a tutti,

    da qualche mese ho un problema che mi crea qualche disagio nell'alimentarmi ad hoc: soffro di cattiva digestione, talvolta associata a episodi di pirosi e sensazione di precoce pienezza gastrica. Dopo aver consultato il medico di base, che mi ha prescritto una terapia con un inibitore della pompa protonica (che mi ha risolto il problema solo nel periodo di assunzione), ho fatto una visita gastroenterologica senza tuttavia risolvere il problema (probabilmente di natura nervosa, essendo risultata negativa a tutti gli esami effettuati). Il gastroenterologo (diagnosi: sindrome del colon irritabile) mi ha consigliato di non pasticciare con vari maalox e simili... Mi chiedevo tuttavia se esista qualche rimedio omeopatico...
    Last edited by artemide; 21-12-2010, 19:04:41.
  • torcy83
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2010
    • 192
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    ciao...stessi sintoi da quasi 2 anni...aime' nn esiste una vera cura per questo,se sei certo del colon irritabile di origine nervosa....Io ho modificato molto la mia dieta,eliminato latticini e verdure sopratutto spinaci...va un po eglio ma comq nn dipende da questo...ma dal periodo che quando si riacutizza nn puoi mangiare nemeno una mela.Ti consiglio qualche pillola fitoterapica per sedare l'orgine nervosa...il ''serenplus''.Ma e' solo un palliativo...nn ti aspettare miracoli.Altrimenti la procedura dovrebbe essere gastroscopia e test delle intolleranze alimentari per stare piu al sicuro.

    Commenta

    • artemide
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2010
      • 1023
      • 63
      • 49
      • Send PM

      #3
      già fatti i test... sono risultata negativa a tutto quanto, eccettuando un'allergia ai dolcificanti artificiali... eliminandoli ho già ottenuto molto, forse però la cura sarebbe un po' di tranquillità: utopia!

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #4
        Omeopatia vede retro!!!!

        Per il resto, piccoli pasti, non molto grassi (ma penso lo farai già!), evita caffè, cioccolato, menta, alcolici, limita le bevande gasate, cibi acidi specie se da soli.

        Hai fatto una gastroscopia?
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • torcy83
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2010
          • 192
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #5
          presumo che la abbia fatta....

          Commenta

          • artemide
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2010
            • 1023
            • 63
            • 49
            • Send PM

            #6
            sì sì... è risultato tutto negativo... non bevo, non fumo, bevo acqua naturale... ma quando sono tesa sto ugualmente male come un cane! e, chissà perché, l'alimento che mi risulta più indigesto in assoluto è la pizza...

            Commenta

            • Death Magnetic
              Bodyweb Senior
              • Jan 2009
              • 18889
              • 641
              • 114
              • Send PM

              #7
              Ho più o meno i tuoi stessi problemi, con la gastroscopia mi fu diagnosticata l'esofagite da reflusso, confermo anche che con gli inibitori va bene finchè li prendi (io prendevo il lansoprazolo). Mi tengo sempre a portata di mano il gaviscon advanced, che va venduto sotto ricetta medica, almeno nei momenti in cui ho più male mi aiuta (anche se in realtà anche quello andrebbe preso regolarmente come cura e non sporadicamente)

              Commenta

              • torcy83
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2010
                • 192
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #8
                heheh proprio come me...e da buon napoletano che sono...ti lascio immaginare...
                cmq ti ho fatto la richiesta di amicizia,cosi possiamo discuterne quando ti pare di questi problemi con me...e darti nuovi consigli
                ps....sei per caso leggermente ipocondriaca???

                Commenta

                • artemide
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2010
                  • 1023
                  • 63
                  • 49
                  • Send PM

                  #9
                  solo leggermente?! io sono la sovrana degli ipocondriaci!!!! e non posso prendere il maalox perché contiene saccarina... ora pare che con il mylicon acid riesca a tamponare un po' di bruciori... ma la cosa che mi dà più noia è che fatico anche a digerire gli albumi della colazione e la frutta secca dello spuntino... cioè, non sto parlando di lasagne e pastiera!!!

                  Commenta

                  • torcy83
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2010
                    • 192
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    come ti capisco cara mia....io ho dovuto levare le mie amate mandorle dalla dieta...che vuoi fare....
                    Penso che il problema sia ''anche'' di origine ansionsa....dico anche perche cmq nn puo essere solo quella la origine...ma alimenta quello che e' il nostro stato dello stomaco e intestino...ti dico quello che ho levato dall dieta,premetto che nn faccio uso di medicinali:latte non delattosato,latticini,tonno in scatola,mandolre,spinaci,cioccolata,yogurt,cibi in scatola(tt i tipi)...questo bene o male in linea generale...poi la pizza me la mangio poke volte ormai...
                    Ho appena ordinato le iso sensation 93...speriamo che le digerisco bene al mattino...ho docuto levare da mezzo le optimum nutrition perche ho letto che l'aminogen poteva portare disturbi alla mucosa gastrica...dio aiutaci tu!! bacino

                    Commenta

                    • artemide
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2010
                      • 1023
                      • 63
                      • 49
                      • Send PM

                      #11
                      uh io nn ce la faccio più a bere le whey... ho provato anche con le neutre... nel post-wo sostituisco con i bcaa, mentre la mattina mi sforzo di ingurgitare gli albumi... Io ho eliminato: yogurt, latte (mi dà noia anche l'accadì), insalata, broccoli, cavolfiori, pesce (mi viene troppo su, che rabbia!), tonno e scatolame... nel we non riesco a rinunciare a un paio di dolci, ma mi sento davvero malissimo... credo che la componente ansiosa giochi un buon 80% sul totale... dei dolori pungenti alla parte destra del basso ventre!

                      Commenta

                      • brosgym
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2008
                        • 22488
                        • 796
                        • 615
                        • Planet earth
                        • Send PM

                        #12
                        La componente nervosa sarà sicuramente importante, ma penso non conti più del 50% e non possiamo lavorarci, ma sull'altro 50....

                        Comunque pizza ovvero lievito, evita tutto quello che è lievitato, magari per un periodo, poi riinserisci piano piano.

                        Per le pro....neutre non significa meglio, per te bastsa non abbiano aspartame, in effetti anche il sucralosio potrebbe darti problemi, così come i polialcoli ed il furttosio. Meglio isolate ovviamente e con % alte.....
                        Frutta secca? Tutto il pesce?
                        Ingegnere biochimico
                        Tecnologo alimentare
                        Nutrizionista sportivo
                        Zone Consultant
                        Personal trainer
                        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                        Consulente FIT, FIGC e WKF
                        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                        Commenta

                        • artemide
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2010
                          • 1023
                          • 63
                          • 49
                          • Send PM

                          #13
                          anche le wasa integrali, che contengono lievito, secondo te potrebbero dare fastidio? volevo provare a introdurle per combattere la stipsi ma, lievito a parte, temo anche l'azione nefasta delle troppe fibre... Attualmente, per le fonti di carbo mi sto nutrendo di gallette di riso integrale e farro, oltreché di frutta come ananas e kiwi, ma mi creano distensione addominale... sono disperata!

                          Le neutre che prendevo, isolate, non avevano nulla! eliminando aspartame e dolcificanti artificiali dal caffè i bruciori si sono comunque affievoliti di molto...

                          Per la frutta secca mi sforzo, ma poi ho un senso di pienezza gastrica almeno per le 3 ore successive... Per il pesce, al massimo platessa cotta al forno e molto secca... è proprio l'unico che riesca a tollerare... i pesci più grassi mi rinvengono per tre giorni!

                          Commenta

                          • brosgym
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2008
                            • 22488
                            • 796
                            • 615
                            • Planet earth
                            • Send PM

                            #14
                            Potrebbero...potresti provare ad andare a riso e patate come fonti di carbo per un pò.

                            Le fibre non devono essere in eccesse se hai il colon irritabile, quindi meglio meno integrale.

                            Per la frutta secca chiedevo se ti da fastidio, perchè di solito è così, evitala.

                            Provato il kamut e/o il grano saraceno?
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta

                            • artemide
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2010
                              • 1023
                              • 63
                              • 49
                              • Send PM

                              #15
                              no, non li ho mai provati! devo provare le gallette di kamut... trovo beneficio dagli alimenti "secchi", anche se so che la lavorazione ne alza l'IG :-(

                              Commenta

                              Working...
                              X