scusate l'OT, ma non ho resistito.. mothoread, tu hai george stobbart in foto, sei un grande
Protusione discale e TAC Allegata
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Simba76 Visualizza MessaggioMi inserisco in questa discussione riportando la mia esperienza: 20 giorni fa ritiro la RM che recita: protusione discale dorsale destra tra D11 e D12 che impronta il sacco durale. Non mi sono perso assolutamente d'animo e con l'aiuto fondamentale di una persona esperta (soffre anche lui da 2 anni di una protusione lombare) ho continuato ad allenarmi, ho preso queste precauzioni (spero possano essere d'aiuto anche a voi):
1) Ho eliminato squat e stacchi (per ora)
2) Ho resettato il massimale di panca di un 15 kg in quanto non faccio più l'arco lombare ma utilizzo come unici 2 fulcri le gambe (perpendicolari al copro e non più portate troppe indietro come in passato) e lke spalle addotte.
3) Rematori solo con petto in appoggio per cui per ora lo faccio esclusivamente alla macchina.
4) Squat ucraino (i dischi si attaccano direttamente alla cinghia) e effondi e pressa per non perdere forza nelle gambe ma fra qualche mese se tutto va bene riprenderò con moderazione lo squat "classico".
5) Molto lavoro per rinforare i muscoli della schiena con good morning leggero e iperestensioni. Esercizi per le spalle da seduto (su panca) e lzate laterale senza cheating.
6) Decompressione della colonna TUTTI i giorni.
7) Focus sugli addominali che prima allenavo poco e niente.
Senza fare massaggi o usare antinfiammatori praticamente da 20 giorni non avvero più dolori e il primario radiologo mi ha detto che se non sovraccaricherò la schiena come in passato è probabile che la protusione si calcifichi quindi rientri del tutto azzerando anche il rischio che possa trasformarsi con il tempo in ernia (mentre mi spiegava che per le persone anziane invece le protusioni in mancanza di "liquido" si trasformano in atrosi). Insomma quando mi è stata diagnosticata la protusione per 2 giorni mi è caduto il mondo addosso perchè pensavo che non avrei mai potuto più allenarmi "very strong" e da PL style mentre per fortuna mi sono ricreduto e con un maggiore rispetto per la mia schiena spero di poter fra qualche mese riprendere a fare almeno lo squat se la protusione si calcificherà.Ci vuole "solo" pazienza e determinazione
In allenamento anche io ho adottato gran parte degli accorgimenti che segnali tu ma - maledetto me - ogni tanto ci ricasco dentro con i classici e mi faccio male.
Mea culpa su questo non ci sono dubbi: fatto sta che stavolta mi ha preso proprio male, la lezione l'ho imparata.
Come decompressione fai i soliti esercizi (questi qua)?
Tra l'altro Simba, noto che abbiamo la stessa età, siamo messi bene eh per avere SOLO 34 anni??
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggioma quale movimento 'inusuale' ai fatto durante l'episodio dell'infortunio?
no proseguendo dice spesso di gente che ha avuto il dolore proprio a seguito di incidenti in bici, pale, sollevando mobili etc...
Commenta
-
-
34 anni ma sai che se diamo per vera la teoria TMS del libro l'età non c'azzecca nulla. di quegli esercizi di decompressione postati praticamente tutti mi aumentavano il dolore... tanto per dirti. devi ancora entrare nella giusta mentalità, si vede che per ora non ci credi.
Commenta
-
-
quello succede anche a me motor... ora come ora gli ex di decompressione tendono a peggiorare il fastidio. Sul resto che dire, ho una voglia matta di "crederci" ma il mio lato razionale è troppo forte.
Insomma, mi sono sforzato o mi sto sforzando di pensare quale parte del mio subconscio sia stata mascherata da questo dolore, ma potenzialmente ce ne sono diverse di cose non risolte, il che rende il tutto un bel casino.
O forse basta "realizzare" che esiste un problema comportamentale/una questione non risolta per togliere questa maschera fittizia di dolore messa su dalla mente?
Nel tuo caso, da come hai scritto, la cosa sembre essere stata abbastanza evidente, io per quanto mi sforzi non ho avuto nessuna illuminazione.
Proseguo con il libro, che è meglio :-(
Commenta
-
-
nel mio caso era evidente si perchè il dolore si era manifestato proprio in uno dei periodi peggiori per me ma molti hanno situazioni che covano per anni e questa rabbia o ansia viene 'nascosta' col dolore alla schiena. cmq vedi che è una teoria razionale e ci sono nomi di studi molto interessanti che sono andati in questa direzione, è più verso fine libro. non bisogna pensare che qui si parla di stregoneria o chissà cosa. è un dato di fatto che un determinato stato emotivo limita l'ossigeno sul nervo e si avverte il problema, purtroppo è una strada poco battuta dalla ricerca medica.
per gli esercizi francamente lascerei perdere ma sta a te decidere. fino a poco fà ancora tenevo il cuscino in macchina perchè avevo un pò di paura, inutile dirti che levandolo non è successo nulla.
cerca di non stare a letto, non prendere antidolorifici, etc...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggionel mio caso era evidente si perchè il dolore si era manifestato proprio in uno dei periodi peggiori per me ma molti hanno situazioni che covano per anni e questa rabbia o ansia viene 'nascosta' col dolore alla schiena. cmq vedi che è una teoria razionale e ci sono nomi di studi molto interessanti che sono andati in questa direzione, è più verso fine libro. non bisogna pensare che qui si parla di stregoneria o chissà cosa. è un dato di fatto che un determinato stato emotivo limita l'ossigeno sul nervo e si avverte il problema, purtroppo è una strada poco battuta dalla ricerca medica.
per gli esercizi francamente lascerei perdere ma sta a te decidere. fino a poco fà ancora tenevo il cuscino in macchina perchè avevo un pò di paura, inutile dirti che levandolo non è successo nulla.
cerca di non stare a letto, non prendere antidolorifici, etc...
Sono curioso, perché come dici tu ci sono caso in cui le situazioni di repressione delle rabbia vanno avanti per anni per cui la risoluzione - credo - va ben al di là di prenderne consapevolezza.
Nn ho ben chiaro, in qs punto del libro, se la terapia di sarno con i clienti è quella di fargli capire che qualcosa è stato tenuto represso, soffocato. Consapevolezza quindi, ma non superamento della cosa per la quale forse serve una terapia specifica di tipo psicologico/psichiatrico no?
Commenta
-
-
solo consapevolezza e a quel punto la mente non può più distrarti con il problema alla schiena. magari ci proverà in altri modi (hai visto di parla di ulcera etc) ma una volta che hai capito qual'è il trigger passa il dolore.
---------- Post added at 15:23:56 ---------- Previous post was at 15:12:00 ----------
Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggioma non superamento della cosa per la quale forse serve una terapia specifica di tipo psicologico/psichiatrico no?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggiosolo consapevolezza e a quel punto la mente non può più distrarti con il problema alla schiena. magari ci proverà in altri modi (hai visto di parla di ulcera etc) ma una volta che hai capito qual'è il trigger passa il dolore.
---------- Post added at 15:23:56 ---------- Previous post was at 15:12:00 ----------
è necessario solo nei casi più tenaci, si parla di un 5 % nel libro.
Sarebbe davvero una manna se....
Va beh non sbilanciamoci, qualcosa di buono sarno l'ha fatta, almeno tu ne hai tratto beneficio
Grazie per i feedback e per il supporto, teniamoci aggiornati
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggionews da rainbow?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggionel mio caso era evidente si perchè il dolore si era manifestato proprio in uno dei periodi peggiori per me ma molti hanno situazioni che covano per anni e questa rabbia o ansia viene 'nascosta' col dolore alla schiena. cmq vedi che è una teoria razionale e ci sono nomi di studi molto interessanti che sono andati in questa direzione, è più verso fine libro. non bisogna pensare che qui si parla di stregoneria o chissà cosa. è un dato di fatto che un determinato stato emotivo limita l'ossigeno sul nervo e si avverte il problema, purtroppo è una strada poco battuta dalla ricerca medica.
per gli esercizi francamente lascerei perdere ma sta a te decidere. fino a poco fà ancora tenevo il cuscino in macchina perchè avevo un pò di paura, inutile dirti che levandolo non è successo nulla.
cerca di non stare a letto, non prendere antidolorifici, etc...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggiofino a qualche giorno fa........situazione stabile, il dolore persiste, ancora non si allena
io gioco a calcio regolarmente, magari il prossimo messe torno in pale. ovviamente zero problemi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggiostrano...non vorrei che abbandonato tutto non avendo subito risultati.
io gioco a calcio regolarmente, magari il prossimo messe torno in pale. ovviamente zero problemi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggiostrano...non vorrei che abbandonato tutto non avendo subito risultati.
io gioco a calcio regolarmente, magari il prossimo messe torno in pale. ovviamente zero problemi.Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggiosta riprendendo pian pianino
Anzitutto grazie al mio amico santi per gli aggiornamenti
Motor, ho passato un periodo davvero brutto (dal quale, per certi versi, devo ancora uscire) che però mi ha portato a mettere in discussione tante cose e a scoprirne altre.
E non parlo solo di allenamento.
Non ho mai pensato di mollare, la passione per questo strano sport è troppo forte e radicata, anche se non ti nascondo che ci sono stati momenti parecchio difficili.
Commenta
-
Commenta