Protusione discale e TAC Allegata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • santib
    Bodyweb Senior
    • Nov 2009
    • 1909
    • 166
    • 64
    • Siracusa
    • Send PM

    #46
    ragazzi parliamone qua.....in modo che possa essere d'aiuto a chi come noi ha questo problema.......grazie
    DIARIO

    Commenta

    • Rainbow23
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2008
      • 875
      • 60
      • 29
      • La landa desolata delle Teste Quadre
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
      ragazzi parliamone qua.....in modo che possa essere d'aiuto a chi come noi ha questo problema.......grazie
      ciao santi, volentieri.

      io posso dirti che ho acquistato il libro di cui parlava motor, ho iniziato a leggerlo, ma per adesso c'è una forte componente "filosofica" in cui l'autore descrive alcune delle casistiche che ha incontrato durante il suo percorso enfatizzando il come, nella maggioranza dei casi, il dolore sia legato ad un evento stressante/traumatico dal punto di vista psicologico, percepito o inconscio.

      Volevo appunto sentire da Motor se ad un certo punto si inizia ad andare "nel pratico"

      PS: ti aggiungo su msn

      Commenta

      • santib
        Bodyweb Senior
        • Nov 2009
        • 1909
        • 166
        • 64
        • Siracusa
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
        ciao santi, volentieri.

        io posso dirti che ho acquistato il libro di cui parlava motor, ho iniziato a leggerlo, ma per adesso c'è una forte componente "filosofica" in cui l'autore descrive alcune delle casistiche che ha incontrato durante il suo percorso enfatizzando il come, nella maggioranza dei casi, il dolore sia legato ad un evento stressante/traumatico dal punto di vista psicologico, percepito o inconscio.

        Volevo appunto sentire da Motor se ad un certo punto si inizia ad andare "nel pratico"

        PS: ti aggiungo su msn
        con piacere
        DIARIO

        Commenta

        • Rainbow23
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2008
          • 875
          • 60
          • 29
          • La landa desolata delle Teste Quadre
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
          con piacere
          fatto. Quand vuoi fare due chiacchiere per condividere le nostre sfighe, ci sono

          Commenta

          • santib
            Bodyweb Senior
            • Nov 2009
            • 1909
            • 166
            • 64
            • Siracusa
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
            fatto. Quand vuoi fare due chiacchiere per condividere le nostre sfighe, ci sono
            aggiunto anche io
            DIARIO

            Commenta

            • motorhead
              Inattivo
              • Dec 2005
              • 5988
              • 562
              • 327
              • Ancona
              • Send PM

              #51
              Ciao Rainbow,
              si è così, nel libro parla spesso delle casistiche che ha incontrato ed è una parte essenziale perchè ti fà riflettere sul tuo caso e ti sprona a cercare delle incongruenze con la teoria del dolore legato a difetti strutturali. io quando facevo squat non avevo nulla e mi sono bloccato in un periodo in cui non facevo pale da mesi e senza nessun movimento strano. il libro dice anche che le persone tendono ad associare un movimento banalissimo al trigger che fà scattare il dolore così il la vera causa rimane nascosta al cervello. mano a mano che leggi migliorerai. molti hanno letto il libro 4-5 volte per avere giovamenti.

              non vi aggiornato su un episodio recente; da un pò avevo risolto ma avevo sempre un piccolo fastidio alla gamba. ancora dovevo finire il libro e mancavano le ultime pagine in cui ci sono le lettere dei pazienti e cose simili. appena finito tutto anche quel piccolossimo fastidio è andato via.

              2-3 settimane dopo ho avuto una pesantissima lite che evidentemente è collegata alle mie cause di stress, ebbene sono stato letteralmente fulminato dal + violento attacco di sciatica mai avuto DURANTE la lite. credimi le urla si sono sentite fino in svizzera. un vero caso da manuale.
              solo che questa volta invece di andare giù con iniezioni e stare bloccato a letto sapevo che il dolore era solo dato dalla TMS, ci ho pensato su e la sera ero già in conizioni decenti. il giorno dopo tutto il dolore svanito.

              inutile dire che da tempo non uso + nulla; cuscino per la macchina, cuscino per cervicale e cose simili, tutto messo nell'armadio. sulla sedia posso starci dieci ore senza alzarmi e zero dolore.

              ti ho scritto un email ma se vuoi puoi postare le altre domande anche qui magari anche gli altri ne hanno beneficio.

              Commenta

              • Rainbow23
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2008
                • 875
                • 60
                • 29
                • La landa desolata delle Teste Quadre
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                Ciao Rainbow,
                si è così, nel libro parla spesso delle casistiche che ha incontrato ed è una parte essenziale perchè ti fà riflettere sul tuo caso e ti sprona a cercare delle incongruenze con la teoria del dolore legato a difetti strutturali. io quando facevo squat non avevo nulla e mi sono bloccato in un periodo in cui non facevo pale da mesi e senza nessun movimento strano. il libro dice anche che le persone tendono ad associare un movimento banalissimo al trigger che fà scattare il dolore così il la vera causa rimane nascosta al cervello. mano a mano che leggi migliorerai. molti hanno letto il libro 4-5 volte per avere giovamenti.

                non vi aggiornato su un episodio recente; da un pò avevo risolto ma avevo sempre un piccolo fastidio alla gamba. ancora dovevo finire il libro e mancavano le ultime pagine in cui ci sono le lettere dei pazienti e cose simili. appena finito tutto anche quel piccolossimo fastidio è andato via.

                2-3 settimane dopo ho avuto una pesantissima lite che evidentemente è collegata alle mie cause di stress, ebbene sono stato letteralmente fulminato dal + violento attacco di sciatica mai avuto DURANTE la lite. credimi le urla si sono sentite fino in svizzera. un vero caso da manuale.
                solo che questa volta invece di andare giù con iniezioni e stare bloccato a letto sapevo che il dolore era solo dato dalla TMS, ci ho pensato su e la sera ero già in conizioni decenti. il giorno dopo tutto il dolore svanito.

                inutile dire che da tempo non uso + nulla; cuscino per la macchina, cuscino per cervicale e cose simili, tutto messo nell'armadio. sulla sedia posso starci dieci ore senza alzarmi e zero dolore.

                ti ho scritto un email ma se vuoi puoi postare le altre domande anche qui magari anche gli altri ne hanno beneficio.
                Ciao Motor,
                grazie per la risposta e per la tua testimonianza.

                Sto continuando a leggere avidamente il libro, ma rimango molto scettico sull'approccio. Voglio dire: mi ritrovo in tanti dei casi che descrive, ma mi manca il passaggio sulla risoluzione.

                Nel mio caso la causa scatenante è stata l'ennesima "cazzata" fatta in palestra, mi risulta difficile credere che con un'introspezione profonda e un relax mentale possa star meglio...

                Poi ripeto, sono solo all'inizio del libro quindi magari mi mancano dei passaggi fondamentali eh?

                Commenta

                • santib
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2009
                  • 1909
                  • 166
                  • 64
                  • Siracusa
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
                  Ciao Motor,
                  grazie per la risposta e per la tua testimonianza.

                  Sto continuando a leggere avidamente il libro, ma rimango molto scettico sull'approccio. Voglio dire: mi ritrovo in tanti dei casi che descrive, ma mi manca il passaggio sulla risoluzione.

                  Nel mio caso la causa scatenante è stata l'ennesima "cazzata" fatta in palestra, mi risulta difficile credere che con un'introspezione profonda e un relax mentale possa star meglio...

                  Poi ripeto, sono solo all'inizio del libro quindi magari mi mancano dei passaggi fondamentali eh?
                  anche io ho qualche dubbio su qs tipo di approcci.........anche se credo molto nella forza della mente e delle convinzioni.........
                  DIARIO

                  Commenta

                  • motorhead
                    Inattivo
                    • Dec 2005
                    • 5988
                    • 562
                    • 327
                    • Ancona
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio

                    Nel mio caso la causa scatenante è stata l'ennesima "cazzata" fatta in palestra
                    il problema è la parte sottolineata... il libro non vuole insegnare strante tecniche di rilassamento o quant'altro.
                    la causa del dolore alla schiena NON è la 'cazzata' fatta in palestra. quando riesci a realizzare ciò ti passerà il dolore. non è facile ed è per questo che molti non se ne liberano. il libro non ha dei passi da seguire che vi portano ad essere liberi dal dolore ma vi dice che il dolore non è dato dal problema strutturale e/o da un movimento durante un attività. io ti consiglio di leggerlo tutto pensarci ed eventualmente rileggerlo ancora ma il punto fondamentale è quello che ti ho detto poco sopra. finchè associ il movimento fatto in palestra con il dolore allora non ti passerà mai perchè penserai che devi recuperare, che devi essere prudente, che sei a rischio di nuovi infortuni.
                    certo per me è stato + semplice perchè a pensarci era veramente assurdo il modo in cui io pensavo si fosse sviluppato il dolore (avevo passato delle ore a pancia in giù ed associavo questo episodio al mal di schiena).
                    poi la sciatica violenta mi è venuta proprio dopo una discussione per la prima volta e la associavo alla seduta dal chiropratico....

                    scusa non ho risp alla seconda email ma ero un pò di fretta, cmq i concetti che volevo dirti sono proprio questi scritti negli ultimi post.
                    Last edited by motorhead; 06-07-2011, 14:16:09.

                    Commenta

                    • GiovaSSj4
                      Bodyweb Advanced

                      • Sep 2005
                      • 611
                      • 7
                      • 2
                      • Roma
                      • Send PM

                      #55
                      vi riporto la mia esperienza.. ho 24 anni e da un anno ho scoperto di avere 4 potrusioni discali.. una in realtà è un ernia.. ma oltre a questo ho scogliosi, e ho altre cose.. la risonanza è lunghissima e presenta varie patologie.. io per due anni mi sono allenato con dolori fortissimi provocati da contratture.. dopo quella risonanza mi è caduto il mondo addosso e tutti mi hanno detto di smettere.. io nn ho mai pensato di farlo e mi sono recato da un fisioterapista che tratta i rugbysti.. questo nemmeno la voleva vedere la risonanza, mi ha detto che l'importante è che nn mi faceva male la schiena.. mi ha detto anche che potevo fare squat e stacchi, ma io ho evitato lo stesso.. fatto sta che mi ha insegnato la ginnastica posturale per rinforzare addome e allungare la colonna e mi ha detto di allenarmi con intelligenza e che da lui giocano a rugby ragazzi con varie ernie e che sarebbe stato peggio smettere di allenarmi. allora ho persistito con questa ginnastica che mi ha insegnato che in poche parole è fatta di respirazione diaframmatica unita ad una posizione nel quale la colonna vertebrale si allinea e ho continuato con i pesi senza mai staccare. avevo dolori fortissimi che piano piano si sono andati ad alleviare e mi è rimasto il dolore alla gamba che pero sta sparendo pian piano anche quello.. l'unica cosa che mi da noia è stare in piedi fermo o camminare.. se cammino troppo mi fa male.. ma a lavoro riesco a stare seduto ora, sto seduto tutto il giorno e il massimo di dolore che mi prende è quello alla gamba, ma sicuramente non è forte come prima.. e sono convinto che se continuo su questa strada sparira del tutto anche quello.. io la risonanza non me la faro piu, e spero non capiteranno casi estremi..
                      sigpic

                      Commenta

                      • Rainbow23
                        Bodyweb Advanced
                        • Jul 2008
                        • 875
                        • 60
                        • 29
                        • La landa desolata delle Teste Quadre
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                        il problema è la parte sottolineata... il libro non vuole insegnare strante tecniche di rilassamento o quant'altro.
                        la causa del dolore alla schiena NON è la 'cazzata' fatta in palestra. quando riesci a realizzare ciò ti passerà il dolore. non è facile ed è per questo che molti non se ne liberano. il libro non ha dei passi da seguire che vi portano ad essere liberi dal dolore ma vi dice che il dolore non è dato dal problema strutturale e/o da un movimento durante un attività. io ti consiglio di leggerlo tutto pensarci ed eventualmente rileggerlo ancora ma il punto fondamentale è quello che ti ho detto poco sopra. finchè associ il movimento fatto in palestra con il dolore allora non ti passerà mai perchè penserai che devi recuperare, che devi essere prudente, che sei a rischio di nuovi infortuni.
                        certo per me è stato + semplice perchè a pensarci era veramente assurdo il modo in cui io pensavo si fosse sviluppato il dolore (avevo passato delle ore a pancia in giù ed associavo questo episodio al mal di schiena).
                        poi la sciatica violenta mi è venuta proprio dopo una discussione per la prima volta e la associavo alla seduta dal chiropratico....
                        in questa fase mi è impossibile non associare il dolore all'esercizio fatto, c'è una causa-effetto troppo evidente.
                        Nel libro effettivamente (almeno, fin'ora) parla sì di trigger scatenanti, ma la quasi totalità degli esempi che riporta sono manifestazioni di dolore apparentemente spontanee: il tizio che si sveglia durante la notte in preda a dolori immani, quella che incazza come una biscia e gli viene la sciatica immediatamente, ecc.. ecc....

                        Insomma: non ho ancora trovato un esempio di TMS associato ad un movimento ben preciso dal quale è scaturito poi il dolore.

                        Non voglio fare lo scettico, sono il primo a volerci credere eh?

                        Commenta

                        • GiovaSSj4
                          Bodyweb Advanced

                          • Sep 2005
                          • 611
                          • 7
                          • 2
                          • Roma
                          • Send PM

                          #57
                          volevo aggiungere una cosa.. una conclusione che ho tratto personalmente.. che non posso peggiorare se i pesi li faccio secondo i miei dolori.. faccio tutto quello che riesco a fare senza dolori.. perche dovrei peggiorare? credo che peggiorerei lo stesso con la vecchiaia.. poi non sono d'accordo sul fatto che da seduto carichi di piu sulla colonna.. io da seduto riesco a fare gli esercizi.. inclino un po all'inidetro la panca che non deve stare proprio a 90 gradi.. da in piedi mi da fastidi.. e ultima cosa riesco anche ad andare in discoteca tutta la notte XD con dei bei dolori pero verso le 5 di mattino..
                          sigpic

                          Commenta

                          • Simba76
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 1766
                            • 81
                            • 23
                            • Send PM

                            #58
                            Mi inserisco in questa discussione riportando la mia esperienza: 20 giorni fa ritiro la RM che recita: protusione discale dorsale destra tra D11 e D12 che impronta il sacco durale. Non mi sono perso assolutamente d'animo e con l'aiuto fondamentale di una persona esperta (soffre anche lui da 2 anni di una protusione lombare) ho continuato ad allenarmi, ho preso queste precauzioni (spero possano essere d'aiuto anche a voi):
                            1) Ho eliminato squat e stacchi (per ora)
                            2) Ho resettato il massimale di panca di un 15 kg in quanto non faccio più l'arco lombare ma utilizzo come unici 2 fulcri le gambe (perpendicolari al copro e non più portate troppe indietro come in passato) e lke spalle addotte.
                            3) Rematori solo con petto in appoggio per cui per ora lo faccio esclusivamente alla macchina.
                            4) Squat ucraino (i dischi si attaccano direttamente alla cinghia) e effondi e pressa per non perdere forza nelle gambe ma fra qualche mese se tutto va bene riprenderò con moderazione lo squat "classico".
                            5) Molto lavoro per rinforare i muscoli della schiena con good morning leggero e iperestensioni. Esercizi per le spalle da seduto (su panca) e lzate laterale senza cheating.
                            6) Decompressione della colonna TUTTI i giorni.
                            7) Focus sugli addominali che prima allenavo poco e niente.
                            Senza fare massaggi o usare antinfiammatori praticamente da 20 giorni non avvero più dolori e il primario radiologo mi ha detto che se non sovraccaricherò la schiena come in passato è probabile che la protusione si calcifichi quindi rientri del tutto azzerando anche il rischio che possa trasformarsi con il tempo in ernia (mentre mi spiegava che per le persone anziane invece le protusioni in mancanza di "liquido" si trasformano in atrosi). Insomma quando mi è stata diagnosticata la protusione per 2 giorni mi è caduto il mondo addosso perchè pensavo che non avrei mai potuto più allenarmi "very strong" e da PL style mentre per fortuna mi sono ricreduto e con un maggiore rispetto per la mia schiena spero di poter fra qualche mese riprendere a fare almeno lo squat se la protusione si calcificherà. Ci vuole "solo" pazienza e determinazione
                            sigpic

                            Commenta

                            • camtut22
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2010
                              • 67
                              • 0
                              • 2
                              • Send PM

                              #59
                              io da 4 mesi ho il braccio sinistro quasi insensibile e ho poca forza nella presa...il 13 maggio ho sospeso la palestra e a giugno con una risonanza ho scoperto di avere una protrusione cervicale c5-c6...la cosa particolare è che nonostante la protrusione mi porti questo sintomo non ho nessun dolore al collo...

                              Commenta

                              • motorhead
                                Inattivo
                                • Dec 2005
                                • 5988
                                • 562
                                • 327
                                • Ancona
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
                                in questa fase mi è impossibile non associare il dolore all'esercizio fatto, c'è una causa-effetto troppo evidente.
                                Nel libro effettivamente (almeno, fin'ora) parla sì di trigger scatenanti, ma la quasi totalità degli esempi che riporta sono manifestazioni di dolore apparentemente spontanee: il tizio che si sveglia durante la notte in preda a dolori immani, quella che incazza come una biscia e gli viene la sciatica immediatamente, ecc.. ecc....
                                ma quale movimento 'inusuale' ai fatto durante l'episodio dell'infortunio?
                                no proseguendo dice spesso di gente che ha avuto il dolore proprio a seguito di incidenti in bici, pale, sollevando mobili etc...

                                Commenta

                                Working...
                                X