Fegato Ingrossato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Paul_Anderson
    Bodyweb Senior
    • Jun 2008
    • 5943
    • 317
    • 472
    • Send PM

    #16
    Se è presente un problema di steatosi epatica si evidenzia anche con la pausa di quattro giorni dagli allenamenti (il medico riesce a capire le dimensioni del fegato toccando lungo la zona addominale).
    Se si effettua un controllo GENERALE (analisi periodiche) dopo un work out intenso i valori POSSONO risultare alterati (transaminasi e CPK per esempio).
    Last edited by Paul_Anderson; 18-10-2010, 16:00:32.
    Where is Jessica Hyde?

    Commenta

    • all_S_stYle
      Masterpiece
      • Mar 2009
      • 8093
      • 349
      • 484
      • Mac Drive
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
      Se è presente un problema di steatosi epatica si evidenzia anche con la pausa di quattro giorni dagli allenamenti (il medico riesce a capire le dimensioni del fegato toccando lungo la zona addominale).
      Se si effettua un controllo GENERALE (analisi periodiche) dopo un work out intenso i valori POSSONO risultare alterati (transaminasi e CPK per esempio).
      Quindi non occorre aspettare 4 giorni?!

      Commenta

      • saffado
        Banned
        • Sep 2006
        • 1429
        • 65
        • 7
        • Send PM

        #18
        I valori delle transaminasi non si alterano dopo un allenamento intenso, a meno che non ci sia una pre-esistente sofferenza epatica.
        Poi cosa s'intende per alterazione e cosa x allenamento intenso ?

        Se fai un'allenamento di gambe con Jay Cutler e alla fine dell'ultima serie c'e' un infermiere pronto a farti il prelievo, allora ci saranno minime alterazioni di Got,Gpt,Creatinemia,Glicemia,potassemia,sodiemia, dovute a fattori inerenti acido lattico -insulina - equilibrio elettrolitico , ovvero al tentativo dell'organismo di sopperire lo stato catabolico.

        Se invece il prelievo lo fai il giorno seguente , dopo aver dormito 8, 9 ore, l'alterazione non sara' evidente. L'unico valore alterato puo' essere il CPK , e questo anche dopo 4 o 5 giorni di sospensione.

        E comunque come ho gia detto prima , se ti serve sapere come reagisce il tuo organismo in base al tuo stile di vita "palestraro-sportivo" , a che serve fermarsi ?

        Commenta

        • santib
          Bodyweb Senior
          • Nov 2009
          • 1909
          • 166
          • 64
          • Siracusa
          • Send PM

          #19
          All...... un controllo medico male non ti fa....... ed in ogni caso ti fa stare + tranquillo, piuttosto che farti mille congetture
          DIARIO

          Commenta

          • Paul_Anderson
            Bodyweb Senior
            • Jun 2008
            • 5943
            • 317
            • 472
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
            I valori delle transaminasi non si alterano dopo un allenamento intenso, a meno che non ci sia una pre-esistente sofferenza epatica.
            Poi cosa s'intende per alterazione e cosa x allenamento intenso ?
            Mai sentito parlare di transaminasi muscolari? Dopo un wo pesante di gambe (es: 4/5 serie di squat con carichi consistenti, 4/5 serie di pressa, 3/4 serie di affondi, ecc) i valori delle transaminasi possono superare i massimi livelli. Il CPK può superare il range massimo di laboratorio causa periodo di intensa attività fisica.
            Ma non è sempre vero questo, in ogni caso se c'è un problema di steatosi epatica si evidenza con o senza pausa dal prelievo
            Where is Jessica Hyde?

            Commenta

            • Paul_Anderson
              Bodyweb Senior
              • Jun 2008
              • 5943
              • 317
              • 472
              • Send PM

              #21
              Leggi qua (l' ha scritto un medico):

              Where is Jessica Hyde?

              Commenta

              • LARRY SCOTT
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
                questo pomeriggio ho cominciato a sentire un fastidio provenire dalla parte destrs dell'addome, in alto.... palpando la parte interessata mi sono accorto che ho è gonfio rispetto la parte destra! è visibile leggermente anche a occhi nudo. Poco ma si nota.

                Ora, da cosa può dipendere?! mi devo preoccupare?! mi è successo qualche volta anche quando non mi allenavo e mangiavo alla caxxo di cane! poi passava in una settimana...

                L'uniche cose cambiate negli ultimi giorni è l'alimentazione...Ho aggiunto:

                -3/4 tuorli
                -6 gr di Omega 3 "di cui 4 gr DHA, EPA".
                -3 cps di argilla marina "per pulire l'intestino"

                Le proteine die non sono alte. "160 gr"

                Oggi mi sono allenato e mi sentivo in forma cmq...
                Bevi spesso ultimamente?

                La quota di carboidrati?

                Commenta

                • Paul_Anderson
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2008
                  • 5943
                  • 317
                  • 472
                  • Send PM

                  #23
                  Quattro anni fa ho avuto un problema di steatosi epatica risolto diminuendo i carboidrati e praticando piu' attività fisica.
                  Where is Jessica Hyde?

                  Commenta

                  • brosgym
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2008
                    • 22488
                    • 796
                    • 615
                    • Planet earth
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                    Mai sentito parlare di transaminasi muscolari? Dopo un wo pesante di gambe (es: 4/5 serie di squat con carichi consistenti, 4/5 serie di pressa, 3/4 serie di affondi, ecc) i valori delle transaminasi possono superare i massimi livelli. Il CPK può superare il range massimo di laboratorio causa periodo di intensa attività fisica.
                    Ma non è sempre vero questo, in ogni caso se c'è un problema di steatosi epatica si evidenza con o senza pausa dal prelievo
                    Esatto! Aggiungo anche l'azotemia, senza bisogno di allenarsi con il caro Jay.....
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    • all_S_stYle
                      Masterpiece
                      • Mar 2009
                      • 8093
                      • 349
                      • 484
                      • Mac Drive
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      Bevi spesso ultimamente?

                      La quota di carboidrati?
                      cho alti, se non altissimi!! a bere bevo... min 3 litri...

                      Commenta

                      • all_S_stYle
                        Masterpiece
                        • Mar 2009
                        • 8093
                        • 349
                        • 484
                        • Mac Drive
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
                        All...... un controllo medico male non ti fa....... ed in ogni caso ti fa stare + tranquillo, piuttosto che farti mille congetture
                        ti dirò la verità... odio andare dai medici!! 1 per il tempo che si perde, 2 per l'attesa .

                        fino a quando non stò per crepare non mi decido ad andarci! a 10 anni ho avuto dolori alla pancia per 1 mese!!! però non me ne fregava nulla!! poi quando cominciai a piegarmi per il dolore , decisi di dare retta a mia madre e andare all'ospedale!! morale della favola, avevo l'appendicite in stato di putrefazione o qualcosa simile e l'infezione stava toccando altri organi...

                        Commenta

                        • all_S_stYle
                          Masterpiece
                          • Mar 2009
                          • 8093
                          • 349
                          • 484
                          • Mac Drive
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                          Quattro anni fa ho avuto un problema di steatosi epatica risolto diminuendo i carboidrati e praticando piu' attività fisica.
                          anche i cho fanno male al fegato?!

                          Commenta

                          • saffado
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 1429
                            • 65
                            • 7
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                            Leggi qua (l' ha scritto un medico):

                            http://www.bodyweb.com/medicina-bb/2...lenamento.html
                            Io non sono medico ma avendo una laurea in Biologia penso di poter parlare con cognizione di causa .
                            Parlo per esperienza personale, dopo aver visionato centinaia di analisi di atleti e non atleti in un centro di medicina nucleare, dove ho lavorato per quasi 10 anni.

                            Che poi qualcuno abbia un'opinione diversa dalla mia, che ben venga, io rimango della mia idea .

                            Saluti.

                            Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
                            finito un giro a tappe (in bici) di domenica, analisi il lunedi e transaminasi nella norma.Se vuoi controllare anche il tuo stato di salute generale devi fare le analisi senza variare niente, sennò che senso ha.
                            Last edited by saffado; 19-10-2010, 01:11:34.

                            Commenta

                            • santib
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2009
                              • 1909
                              • 166
                              • 64
                              • Siracusa
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
                              ti dirò la verità... odio andare dai medici!! 1 per il tempo che si perde, 2 per l'attesa .

                              fino a quando non stò per crepare non mi decido ad andarci! a 10 anni ho avuto dolori alla pancia per 1 mese!!! però non me ne fregava nulla!! poi quando cominciai a piegarmi per il dolore , decisi di dare retta a mia madre e andare all'ospedale!! morale della favola, avevo l'appendicite in stato di putrefazione o qualcosa simile e l'infezione stava toccando altri organi...
                              non si fa così, te lo dice uno che è molto simile a te
                              DIARIO

                              Commenta

                              • all_S_stYle
                                Masterpiece
                                • Mar 2009
                                • 8093
                                • 349
                                • 484
                                • Mac Drive
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
                                Io non sono medico ma avendo una laurea in Biologia penso di poter parlare con cognizione di causa .
                                Parlo per esperienza personale, dopo aver visionato centinaia di analisi di atleti e non atleti in un centro di medicina nucleare, dove ho lavorato per quasi 10 anni.

                                Che poi qualcuno abbia un'opinione diversa dalla mia, che ben venga, io rimango della mia idea .

                                Saluti.



                                ragazzi, chi devo credere?!

                                Originariamente Scritto da santib Visualizza Messaggio
                                non si fa così, te lo dice uno che è molto simile a te
                                si lo sò che sbaglio...

                                Commenta

                                Working...
                                X