If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
transaminasi e globuline fuori range - esami ripetuti
non saranno mica i bcaa a far sforare i valori. è solo dovuto all allenamento vedrai.
io l ultima volta non prendevo nemmeno un integratore. il giorno prima avevo avuto la brillante idea di fare 1 di jog pesante...transaminasi fuori...
non saranno mica i bcaa a far sforare i valori. è solo dovuto all allenamento vedrai.
io l ultima volta non prendevo nemmeno un integratore. il giorno prima avevo avuto la brillante idea di fare 1 di jog pesante...transaminasi fuori...
infatti non voglio nemmeno staccare del tutto perchè altrimenti rimarrò sempre con il dubbio.
Provo così: tengo solo i BCAA, stoppo per 7 giorni ogni attività muscolare che non sia camminare, gesticolare in coda in tangenziale, accendere la vespa con il pedalino destro, fare all'amore
....potrei sbagliare, visto che non sono un medico, ma tenendo conto che quei valori possono indicare una situazione di stress generico se prima di rifare gli esami smetti di allenarti a digiuno, mangi tre volte cristianamente al giorno e non ti stressi facendo un periodo di scarico da tre giorni a settimana in monofrequenza i valori potrebbero rientrare nella norma.
Se no almeno hai perso cattive abitudini!
Poi detto sempre in amicizia se per l'inverno metti non dico un filo di panza ma un sano stratino di acqua e lipidi a protezione dell'organismo coadiuvi il tutto.
....potrei sbagliare, visto che non sono un medico, ma tenendo conto che quei valori possono indicare una situazione di stress generico se prima di rifare gli esami smetti di allenarti a digiuno, mangi tre volte cristianamente al giorno e non ti stressi facendo un periodo di scarico da tre giorni a settimana in monofrequenza i valori potrebbero rientrare nella norma.
Se no almeno hai perso cattive abitudini!
Poi detto sempre in amicizia se per l'inverno metti non dico un filo di panza ma un sano stratino di acqua e lipidi a protezione dell'organismo coadiuvi il tutto.
ciao Cris,
apprezzo molto il tuo intervento, questi sono aspetti che non avevo considerato.
Onestamente mi stressavo molto più prima con i 6 pasti e i 4 allenamenti, quindi lo stile di vita è sicuramente migliorato.
Con gli allenamenti a digiuno ho iniziato dopo il primo prelievo, quindi non so quanto possano influire.
A sensazione,l'allenarmi a digiuno non mi crea nessun problema, anzi, mi fa stare davvero bene e mi lascia la giornata libera!
Poi ci sta che provenga da un condizione di stress, fino ai primi di settembre mi massacravo di guerrilla ed ipo quindi...
...allora potrebbe darsi che questi esami sono solo la coda della guerrilla e della ipo forse tirati un filino troppo.
Quello che intendo è che anche un ottimo atleta come te non può pensare di tenere troppo a lungo stati di tiraggio comunque notevoli ed allo stesso tempo deve mantenere alta la massa magra, soprattutto quando è un ragazzo "acqua e sapone"
...allora potrebbe darsi che questi esami sono solo la coda della guerrilla e della ipo forse tirati un filino troppo.
Quello che intendo è che anche un ottimo atleta come te non può pensare di tenere troppo a lungo stati di tiraggio comunque notevoli ed allo stesso tempo deve mantenere alta la massa magra, soprattutto quando è un ragazzo "acqua e sapone"
grazie per l'ottimo atleta
hai ragione comunque, il casino è trovare il giusto equilibrio.
E' per quello che mi sono buttato anima e corpo sul metodo IF, spero di avere l'uovo e la gallina
Comunque ho già deciso di rivedere un po' la dieta, in termini di ripartizione dei macro.
Aumento i saturi e le calorie in generale, così come i cho nei giorni di allenamento.
....potrei sbagliare, visto che non sono un medico, ma tenendo conto che quei valori possono indicare una situazione di stress generico se prima di rifare gli esami smetti di allenarti a digiuno, mangi tre volte cristianamente al giorno e non ti stressi facendo un periodo di scarico da tre giorni a settimana in monofrequenza i valori potrebbero rientrare nella norma.
Se no almeno hai perso cattive abitudini!
Poi detto sempre in amicizia se per l'inverno metti non dico un filo di panza ma un sano stratino di acqua e lipidi a protezione dell'organismo coadiuvi il tutto.
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta