Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bruciore agli occhi e PC

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Bruciore agli occhi e PC

    C'è qualche rimedio per il bruciore degli occhi dovuto alle molte ore davanti al PC?

    lacrime artificiali??
    integratori di mirtillo??

    non saprei..
    - Climber
    - ex Istruttore
    - ex P.Trainer AFFWA

    #2
    usa uno schermo a Led.

    Commenta


      #3
      A me è passato tutto quando ho comprato uno schermo Eizo....ottimo ottimo e ottimo..
      Il mio diario...!

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da all_S_stYle Visualizza Messaggio
        usa uno schermo a Led.
        è un iMac 27 pollici. Dovrebbe essere proprio a Led
        - Climber
        - ex Istruttore
        - ex P.Trainer AFFWA

        Commenta


          #5
          alza il refresh del monitor, (di default dovrebbe essera a 60, portalo a 75Hz se puoi), fa delle pause e chiudi volontariamente le palpebre se ti capita di giocare a lungo o passare le ore su internet. I bruciori quasi sempre sono dovuti alla disidratazione dell'occhio (che tieni involontariamente aperto troppo a lungo quando ti soffermi sul monitor)

          Commenta


            #6
            Io stò anche per lavoro dalla mattina alla sera davanti al pc , ogni 10-20 minuti tolgo lo sguardo e magari faccio altro per qualche minuto, mi metto del collirio alla camomilla e basta, poi non stò attaccato propio vicino al monitor e quando guardo la tv o sto al pc metto su gli occhiali.

            Commenta


              #7
              ti posso assicurare che ho trovato un programmino adatto per questo problema, si chiama f.lux (F.lux: software to make your life better) e serve a modificare il colore dello schermo in base all'ora per non causarti quel senso di stanchezza tipico dei computerani io lo uso da un po' ormai e ti posso assicurare che non ti accorgi del cambiamento del colore (che tende al giallo scuro-arancione) ma soprattutto i tuoi occhi ti ringrazieranno!

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da MaLeK Visualizza Messaggio
                alza il refresh del monitor, (di default dovrebbe essera a 60, portalo a 75Hz se puoi), fa delle pause e chiudi volontariamente le palpebre se ti capita di giocare a lungo o passare le ore su internet. I bruciori quasi sempre sono dovuti alla disidratazione dell'occhio (che tieni involontariamente aperto troppo a lungo quando ti soffermi sul monitor)
                in un lcd iMac credo non serva cambiare il refresh
                Last edited by X3me; 09-09-2010, 10:49:34.
                - Climber
                - ex Istruttore
                - ex P.Trainer AFFWA

                Commenta


                  #9
                  e perchè mai? Il refresh non è altro che la frequenza d'aggiornamento verticale dell'immagine sul monitor, in un qualsiasi LCD è consigliabile aumentarlo per evitare il flickering e l'affaticamento degli occhi.

                  E posso dirti chiaramente che qualsiasi appassionato di FPS si accorge tranquillamente se il refresh di un monitor è a 60,75 o 120Hz (nel caso degli LCD più recenti).

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da MaLeK Visualizza Messaggio
                    e perchè mai? Il refresh non è altro che la frequenza d'aggiornamento verticale dell'immagine sul monitor, in un qualsiasi LCD è consigliabile aumentarlo per evitare il flickering e l'affaticamento degli occhi.

                    E posso dirti chiaramente che qualsiasi appassionato di FPS si accorge tranquillamente se il refresh di un monitor è a 60,75 o 120Hz (nel caso degli LCD più recenti).
                    mi sono espresso male. in un iMac non serve cambiare refresh semplicemente perchè non c'è..
                    da quello che ne so io non esiste un vero e proprio refresh negli LCD, hanno un principio di funzionamento diverso, non hanno un pennello elettronico che va a spazzolare l'immagine, i parametri di refresh sui monitor LCD sono puramente convenzionali e non hanno nessuna relazione con il refresh classicamente inteso

                    60hz è il refresh nativo ottimale per gli lcd

                    [...]
                    Last edited by X3me; 09-09-2010, 22:06:07.
                    - Climber
                    - ex Istruttore
                    - ex P.Trainer AFFWA

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                      mi sono espresso male. in un iMac non serve cambiare refresh semplicemente perchè non c'è..
                      questa è l'unica cosa su cui non ho da ridire, dato che non ho mai smanettato personalmente con un iMac. Probabilmente il refresh è già settato al massimo di fabbrica e non è permesso all'utente di cambiarlo.

                      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                      da quello che ne so io non esiste un vero e proprio refresh negli LCD, hanno un principio di funzionamento diverso, non hanno un pennello elettronico che va a spazzolare l'immagine, i parametri di refresh sui monitor LCD sono puramente convenzionali e non hanno nessuna relazione con il refresh classicamente inteso
                      Questa è una leggenda metropolitana che gira dall'uscita dei primi LCD e su cui si sono scannati per anni su milioni di forum. Ti linko questo video e chiudo qui l'OT, giudica tu stesso la differenza tra 60 e 240Hz (anche se interpolati).

                      YouTube - 120Hz and 240Hz Refresh Rates


                      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                      60hz è il refresh nativo ottimale per gli lcd
                      ecco, su questo se ne potrebbe discutere

                      che sia il refresh nativo della maggior parte degli LCD a risoluzione nativa non c'è dubbio, ma che sia ottimale...beh, non direi. Prova un qualsiasi FPS a 60Hz e dopo a 75, o meglio ancora a 100Hz (se hai un CRT sotto mano), la differenza la vedi a occhio. A refresh alti hai 0 mouselag, 0 flickering e un'immagine molto più fluida, senza contare che affatichi molto meno l'occhio.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da MaLeK Visualizza Messaggio
                        questa è l'unica cosa su cui non ho da ridire, dato che non ho mai smanettato personalmente con un iMac. Probabilmente il refresh è già settato al massimo di fabbrica e non è permesso all'utente di cambiarlo.



                        Questa è una leggenda metropolitana che gira dall'uscita dei primi LCD e su cui si sono scannati per anni su milioni di forum. Ti linko questo video e chiudo qui l'OT, giudica tu stesso la differenza tra 60 e 240Hz (anche se interpolati).

                        YouTube - 120Hz and 240Hz Refresh Rates




                        ecco, su questo se ne potrebbe discutere

                        che sia il refresh nativo della maggior parte degli LCD a risoluzione nativa non c'è dubbio, ma che sia ottimale...beh, non direi. Prova un qualsiasi FPS a 60Hz e dopo a 75, o meglio ancora a 100Hz (se hai un CRT sotto mano), la differenza la vedi a occhio. A refresh alti hai 0 mouselag, 0 flickering e un'immagine molto più fluida, senza contare che affatichi molto meno l'occhio.
                        uhm ok ok. io mi sono limitato ad incollare stralci di topic (vedi la [...] ) Sarebbe interessante aprire un topic di là su questo argomento. Nel video la differenza è abbastanza spaventosa. Molto piu' fluido ma il 60hz mi sembra esagerato, va a scatti -.-''
                        Mi piacerebbe sapere quanti hz ho sul 27 e quanti ne hanno le tv di ultima generazione lcd/led/amoled/ecc

                        cmq sia siamo ancora al punto di prima, su imac 27 non posso aumentare niente.
                        Last edited by X3me; 10-09-2010, 16:46:57.
                        - Climber
                        - ex Istruttore
                        - ex P.Trainer AFFWA

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                          C'è qualche rimedio per il bruciore degli occhi dovuto alle molte ore davanti al PC?

                          lacrime artificiali??
                          integratori di mirtillo??

                          non saprei..
                          se disegni per la maggior parte del tempo , oltre a seguire i consigli che ti hanno dato , prova a cambiare sfondo del cad , usi il bianco magari ?
                          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                            se disegni per la maggior parte del tempo , oltre a seguire i consigli che ti hanno dato , prova a cambiare sfondo del cad , usi il bianco magari ?
                            una volta usavo sfondo nero. ora però vado di bianco.
                            - Climber
                            - ex Istruttore
                            - ex P.Trainer AFFWA

                            Commenta


                              #15
                              e' possibile che il tuo fastidio sia in parte dovuto a al bianco , che anche a seconda del numero e colore di layer che usi affatica di piu la vista ( almeno per me e' cosi), prova a usare il nero per un po e vedi se migliora .
                              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎