If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
we, mi fa male la spalla destra da circa un mesetto.Posso fare tutti gli esercizi senza sentire dolore, tranne le tirate al mento (che credo siano state la causa) però se faccio certi movimenti, per esempio grattarmi la schiena sento sto dolore che non è forte, però cè. Come posso fare a capire se si tratta solo di una infiammazione muscolare o di qualcosa più grave?
Originariamente Scritto da DR. MORTE
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
Se riesci a fare tutto tranquillamente accusando solo un lieve dolore/bruciore penso sia una leggera infiammazione, però è sempre meglio farsi vedere da qualcuno... Pensa che io avevo rotto crociato e menisco e me ne sono accorto solo dopo un anno
we, mi fa male la spalla destra da circa un mesetto.Posso fare tutti gli esercizi senza sentire dolore, tranne le tirate al mento (che credo siano state la causa) però se faccio certi movimenti, per esempio grattarmi la schiena sento sto dolore che non è forte, però cè. Come posso fare a capire se si tratta solo di una infiammazione muscolare o di qualcosa più grave?
Dipende poi dove è localizzato il dolore
Evitare trazioni al mento...
Okkio agli esercizi di distensione...
Ghiaccio un paio di volte al di...
Eventualmente riposo...
E più importante di tutti qualora non passasse dolore...consulto medico o ortopedico specialista spalla o fisioterapista
Dipende poi dove è localizzato il dolore
Evitare trazioni al mento...
Okkio agli esercizi di distensione...
Ghiaccio un paio di volte al di...
Eventualmente riposo...
E più importante di tutti qualora non passasse dolore...consulto medico o ortopedico specialista spalla o fisioterapista
non so neppure dirti dove lo sento, sembra in profondità, non riesco neanche con il dito a toccare la zona che mi fa male dato che a spalla ferma non sento nulla. per trazioni al mento, intendi tirate al mento vero?
esercizi di distensione non sento niente lo stesso.
per il resto, il ghiaccio non mi serve a granchè dato che il dolore non è continuato ma è proprio a " scosse ", a seconda del movimento e comunque non è neanche gonfio..mah
Originariamente Scritto da DR. MORTE
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
stavo guardando adesso adesso un sito, che spiega tutti i movimenti che lo specialista fa fare per capire il punto preciso del dolore. Leggetelo è interessante per chi vuole provare. Ho provato tutti i movimenti e a quanto pare mi fa male il sottoscapolare Cuffia dei rotatori
TEST DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: il paziente solleva lateralmente il braccio ruotandolo verso l'interno (in modo che il pollice sia rivolto verso il basso) e flettendolo in avanti di 20-30°. Il medico opera una leggera pressione sul braccio spingendolo verso il basso. Se è presente dolore o una perdita di forza importante (rispetto al braccio sano controlaterale) il test è positivo. L'impossibilità di mantenere il braccio immobile sotto i 120° (segno diagnostico chiamato "braccio cadente" o segno di JOBE) si correla ad una lesione completa del tendine.
Sebbene sia in grado di diagnosticare soltanto una lesione del sovraspinato questo test viene chiamato test della cuffia dei rotatori proprio perché il tendine di questo muscolo è, tra i quattro, quello che si lesiona più frequentemente. Ulteriori movimenti contro resistenza limitati e dolorosi possono essere invece sintomi di una lesione che coinvolge altri tendini della cuffia.
Se è presente dolore o un importante deficit di forza nella rotazione esterna potrebbe trattarsi di una lesione dell'infraspinato (il secondo muscolo che si lesiona più frequentemente) o del piccolo rotondo. Il test in questo caso consiste nel far ruotare esternamente il braccio contro resistenza con il gomito appoggiato sul fianco e flesso a 90°. Utili informazioni possono essere raccolte paragonando la forza delle due braccia, nel caso la sospetta lesione interessi una sola spalla.
Per diagnosticare una lesione del tendine del muscolo sottoscapolare (il più importante rotatore interno della parte prossimale del braccio) è utile il test "lit off" riportato in figura. Il paziente ruota internamente il braccio leso in modo che il dorso della mano appoggi nella parte bassa della schiena. A questo punto viene chiesto al paziente di allontanare posteriormente la mano mentre il medico esegue una leggera pressione in modo da ostacolare il movimento. Anche in questo caso se si registra un calo sensibile della forza o dolore al movimento si è con tutta probabilità in presenza di una lesione del tendine del muscolo sottoscapolare.
Il test di conflitto di Neer, che consiste nel sollevare in avanti il braccio di 180° sul piano della scapola (mantenuta ferma dalla mano del medico) in completa rotazione interna, è positivo se il paziente accusa dolore alla spalla nella posizione finale (quando il tendine del sovraspinato urta contro la superficie inferiore dell'acromion).
Originariamente Scritto da DR. MORTE
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
Si tratta di tendinite, non grave perchè mi sono fermato ai primi sintomi, comunque gli esercizi che mi sono stati fatti grosso modo sono quelli riportati da te.
Adam vatti a fare una risonanza e vedi subito di che si tratta, se è infiammata prima o poi il dolore si acutizzerà e potrà essere tardi x porre rimedio in maniera indolore. Parlo x esperienza personale
ma quali sono gli esercizi che devo assolutamente evitare? tutti quelli per le spalle immagino. ma anche le trazioni o panca per caso?
Sì, ovviamente tutti gli esercizi che coinvolgono la parte che ti fa male.
Io avevo difficoltà pure con le trazioni a presa prona perchè ovviamente la parte sinistra non faceva il suo dovere, quindi le facevo con presa supina, ma è meglio sospendere del tutto secondo me.
Io penso che la causa della mia tendinite possano essere state le dip o le tirate al mento, visto che è proprio imitando quel movimento che sento "clic". Però può benissimo essere stato l'insieme, visto che da come mi sono accorto, la spalla sinistra è più debole della destra quindi ha sforzato di più.
Io, per non sbagliare, ai primi sintomi ho sospeso per un paio di settimane tenendo il giorno delle gambe e addominali, ed infatti il dottore non ha trovato nulla di grave e non c'è stato bisogno di ecografia.
Mi fossi presentato con la spalla dolorante sarebbe stato diverso...
Comunque mi ha assicurato che è normale e che a molti, prima o poi, può capitare, l'importante è non complicare le cose nell'andare avanti a tutti i costi, un mio amico così facendo è ridotto a stare fermo per un anno causa tendinite al gomito piuttosto grave.
Le visite private sono così...ma ho notato sulla mia pelle che se si vogliono risposte certe,una visita accurata (e non 5 minuti come mi è capitato), bisogna tirar fuori la grana....
Consiglioer eventuali visite non un ortopedico generico ma uno specializzato nella spalla (un pò come la nostra auto....c'è uno specialista per ogni sua parte)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta