warrior diet

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DIA power
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2010
    • 1551
    • 61
    • 48
    • casa mia
    • Send PM

    #16
    io il punto debole non l'ho riscontrato anzi la fame mi si era abbassata a dismisura confronto a prima di iniziare


    Ps.io andavo di low-medium


    mi sa che siamo OT
    Originariamente Scritto da brontosaurus
    Sono sceso al piano di sotto a casa mia,e all' improvviso mi sono trovato davanti un agnello tutto squartato
    Originariamente Scritto da brontosaurus
    poi logicamente prima di andarmene ho fatto qualche posa vicino al cadavere

    Commenta

    • Pedro17
      Bodyweb Senior
      • Jan 2008
      • 7463
      • 504
      • 810
      • Parma
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Trismegisto Visualizza Messaggio
      Io personalmente con meno di 16 ore di digiuno non riesco a trovare nessun vantaggio da questo tipo di alimentazione,anzi più o meno dopo le 16 ore di digiuno inizio a perdere la voglia di mangiare e sentirmi più lucido,però è solo la mia esperienza.
      beh è una cosa soggettiva, l'utente che ha aperto la discussione non sa bene se avrebbe fame e poi è preoccupato data la presenza di case di diabete in famiglia e la possibilità che il maga-pasto provochi un smisurato rilascio insulinico

      Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio


      E aggiungo, leggiti bene il libro che ricordo essere di Ori Hofmekler - Warrior Diet; oltre alle storielle sull uomo cavernicolo trovi molte cose su insulina, catecolamine e tutti i processi che stanno dietro al fasting.


      Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
      C'è in effetti molta enfasi sul romanticismo di questo regime alimentare che -secondo l'autore- è innato, ed insito in noi...

      A me è cmq piaciuto, ma cagate a parte credo che possa andare bene anche come l'ha pensata giovassj4, un semi digiuno: poi come ogni cosa ce la sicuce addosso.

      Uno dei punti deboli di questa dieta è per chi ha patologie particolari, disturbi digestivi, e ovviamente per chi deve necessariamente alzare molto i carbo e le calorie per fare massa...
      assolutamente d'accordo però con qualche accorgimento può comunque funzionare bene

      ps firma da urlo direi

      Commenta

      • GiovaSSj4
        Bodyweb Advanced

        • Sep 2005
        • 611
        • 7
        • 2
        • Roma
        • Send PM

        #18
        grazie ragazzi per le risposte.. comprerò sicuramente il libro.. io devo dire che il picco di fomento ce l'ho avuto intorno alle 19 ore di digiuno completo. mi sono allenato dopo venti, ma è stato esagerato perche dopo l'allenamento non sentivo fatica, mi tremavano le mani, non le controllavo. non avevo fame e porca miseria non ho dormito la notte.. per questo credo che ci devo star attento.. pero è fenomenale.. ora devo leggere il libro, ma credo che qualche frutto fibroso basti a tener a bada la glicemia.. mi comprero uno di quei cosetti per misurarla durante il giorno e speriamo bene perche mi piace ncasino e non vorrei smettere..
        sigpic

        Commenta

        • Trismegisto
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2006
          • 92
          • 12
          • 2
          • All'interno di un nanoL
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da DIA power Visualizza Messaggio
          allora prova la 20+4 (la 16+8 è un altra variante della IF )
          No,ma già la faccio,anche se non son rigido con i tempi,oggi per esempio son arrivato a 22 ore,bhe dalle 20 in poi inizio a sentir fame però l'energia c'è sempre,a volte mi fermo a 16 se proprio son stanco ho dormito poco,allora sento più fame..


          [quote=Pedro17;6077158]beh è una cosa soggettiva, l'utente che ha aperto la discussione non sa bene se avrebbe fame e poi è preoccupato data la presenza di case di diabete in famiglia e la possibilità che il maga-pasto provochi un smisurato rilascio insulinico

          Si appunto è soggettivo volevo solo riportare la mia esperienza,ripeto per allenarmi a digiuno io alla 16esima ora ho il massimo della forza e lucidità,volevo solo dire che per me per il mio corpo non la concepirei facendo uno spuntino che sia frutta o proteine prima di 16 ore perchè inizierei ad avere fame o comunque voglia di mangiare.per il rilascio insulinico mi ricordo di aver letto qui nel forum che al contrario questo tipo di alimentazione dovrebbe migliorare la risposta insulinica,di più nin zò.io mi trovo bene.

          Commenta

          • Death Magnetic
            Bodyweb Senior
            • Jan 2009
            • 18895
            • 643
            • 115
            • Send PM

            #20
            Ma questo regime prevede digiuno totale prima della ora X?

            Originariamente Scritto da Trismegisto Visualizza Messaggio
            No,ma già la faccio...
            OT clamoroso: ma il tuo nick è preso da Elianto? Se sì, complimenti! fantastico!!!

            Commenta

            • Pedro17
              Bodyweb Senior
              • Jan 2008
              • 7463
              • 504
              • 810
              • Parma
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
              Ma questo regime prevede digiuno totale prima della ora X?

              non è obbligatorio

              Commenta

              • Ashley
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2008
                • 83
                • 2
                • 0
                • San Severo
                • Send PM

                #22
                Scusate se riesumo un post vecchio, ma non vorrei correre il rischio di essere rimproverato per aver aperto un topic già esistente...quello che vi chiedo è: è possibile allenarsi dopo ore di digiuno? Cioè se dovessi fare 3 allenamenti settimanali abbastanza pesanti, dovrei allenarmi a stomaco vuoto?

                Commenta

                • dij
                  Improve yourself
                  • Feb 2007
                  • 9426
                  • 580
                  • 1,036
                  • Milano
                  • Send PM

                  #23
                  si, e lo faresti probabilmente molto bene, con un buon focus...

                  leggi il libro comunque, ci sono parecchie informazioni per approcciare in modo sensato il regime..
                  Last edited by dij; 25-06-2010, 21:03:33.

                  Commenta

                  • Ashley
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2008
                    • 83
                    • 2
                    • 0
                    • San Severo
                    • Send PM

                    #24
                    Comprerò il libro, ma nel frattempo ti posso fare qualche domanda?

                    Commenta

                    • dij
                      Improve yourself
                      • Feb 2007
                      • 9426
                      • 580
                      • 1,036
                      • Milano
                      • Send PM

                      #25
                      chiedi pure se possiamo ti rispondiamo

                      Commenta

                      • Ashley
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2008
                        • 83
                        • 2
                        • 0
                        • San Severo
                        • Send PM

                        #26
                        Quello che mi sembra incredibile è che c'è gente che dice di aver perso tantissima bf (credo anche massa muscolare a questo punto), mi sembra incredibile che si possano affrontare dei workout pesanti a stomaco vuoto, è veramente così? Non si fa neanche uno spuntino veloce prima di fare palestra?

                        Commenta

                        • dij
                          Improve yourself
                          • Feb 2007
                          • 9426
                          • 580
                          • 1,036
                          • Milano
                          • Send PM

                          #27
                          credi che un panino possa cambiare molto nella prestazione di un allenamento?..

                          il corpo ha le sue riserve di energia: glicogeno epatico (che viene però utilizzato anche a riposo e si esaurisce in 24-36h),poi ci sono glicogeno muscolare e riserve di grasso, che quando servono vengono trasformate in energia ed utilizzate..

                          se compri (o scarichi) il libro trovi tutto..probabilmente anche facendo dei search approfonditi in rete potresti trovare del materiale..

                          per il discorso perdita grasso/muscolo dipende da come si mangia, come ci si allena e dalla diversità di ogni persona...
                          Last edited by dij; 27-06-2010, 12:50:22.

                          Commenta

                          • Ashley
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2008
                            • 83
                            • 2
                            • 0
                            • San Severo
                            • Send PM

                            #28
                            Senti un ultima cosa (se posso) e non ti scoccio più. Il libro dice che bisogna digiunare per 16-18 ore , se di più si intaccano i muscoli e si rischia l'anoressia. Visto che molti applicano la dieta mangiando solo di sera, ciò non va contro questa regola? Allora va bene anche ogni 24 ore?

                            Commenta

                            • dij
                              Improve yourself
                              • Feb 2007
                              • 9426
                              • 580
                              • 1,036
                              • Milano
                              • Send PM

                              #29
                              La warrior diet è in genere applicata conciliata alla giornata lavorativa più che alla mera indicazione del libro: da qui il fatto che molti dei seguaci mangino solo alla sera e poi la sera dopo (quindi circa 20-22h digiuno) ma se consideri che il pasto serale può restare nello stomaco per 10-12ore....

                              Ciò detto se leggi il libro capirai meglio le dinamiche che possono esserci: si possono (e devono se uno ne sente il bisogno) mangiare piccole quantità di proteine magre, o grassi (es. frutta secca) o 1/2 frutti a basso indice glicemico durante la giornata...bisogna sentire come risponde il proprio corpo e i feedback che ci dà, non solo la mente che spesso è l'anello debole nel seguire una dieta..

                              Discorso anoressia: fa mangiare meno del solito l'IF/Warrior non certo di più, quindi se hai/hai avuto di questi problemi non è questa la tua strada.
                              Last edited by dij; 30-06-2010, 14:15:16.

                              Commenta

                              • Ashley
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2008
                                • 83
                                • 2
                                • 0
                                • San Severo
                                • Send PM

                                #30
                                No non ne ho avuto di questi problemi, anzi... comunque grazie di tutte le risposte!

                                Commenta

                                Working...
                                X