Salve ragazzi..
questo è il mio primo post e non sono neanche sicuro di farlo nella sezione giusta..so che di questi tipi di thread ne leggete a volontà, e mi scuso dapprima se risulterà inutile.. patetico.. insomma stupido.
Sono un "novellino" della palestra.. diciamo da qualche anno a questa parte. . l'ultima volta che ne ho frequentata una è stato 4/5 anni fa.. soltanto dopo qualche mese i tendini degli avambracci si sono infiammati.. e li ho curati negli ultimi due anni grazie ad una laserterapia "CO2".
Non sono uno sportofilo, per niente, e ammetto che il mio fisico non è allenato allo sforzo.
adesso sembra tutto passato ma.. mi sono riscritto da 10 giorni (in un altra città) in una 20 hours di Milano. . dove l'istruttore è come se non ci fosse. . per cui ho selezionato degli esercizi che ricordavo in passato. . che ho raggruppato in spalle-deltoidi/dorsali/braccia/gambe.
Fin ieri tutto bene.. senonchè oggi fuori dalla palestra, dopo essermi allenato sui deltoidi e i dorsali.. avverto un dolore al braccio destro.
Praticamente : mi fa male quando lo apro, e lo chiudo.
Che sia il tendine del tricipite? Ho cercato parecchio su internet.. ci sono vari esempi. . ma non riesco a capire se è davvero quello che è capitato a me.
Io credo che sia dovuto al "lento avanti con manubri da seduto" da 3kg l'uno (immaginatevi quanto sono forte..)
Cosa dovrei fare? rinunciare alla palestra per sempre e rassegnarmi che i pesi non fanno per il mio fisico?? O una pomata, un ant'infiammatorio.. o le costose cure di laser terapia che mi son costate 700 euro?? Dite che passerà se rimango qualche giorno a riposo? Come mai ho questi dolori pur NON avendo caricato tanto??
Vorrei risposte a queste domande.. so che non ci sono dottori qui. . prendetelo come uno sfogo. . perchè ho tanta rabbia dentro di me. . di non riuscire a costruirmi un fisico accettabile.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
G.
questo è il mio primo post e non sono neanche sicuro di farlo nella sezione giusta..so che di questi tipi di thread ne leggete a volontà, e mi scuso dapprima se risulterà inutile.. patetico.. insomma stupido.
Sono un "novellino" della palestra.. diciamo da qualche anno a questa parte. . l'ultima volta che ne ho frequentata una è stato 4/5 anni fa.. soltanto dopo qualche mese i tendini degli avambracci si sono infiammati.. e li ho curati negli ultimi due anni grazie ad una laserterapia "CO2".
Non sono uno sportofilo, per niente, e ammetto che il mio fisico non è allenato allo sforzo.
adesso sembra tutto passato ma.. mi sono riscritto da 10 giorni (in un altra città) in una 20 hours di Milano. . dove l'istruttore è come se non ci fosse. . per cui ho selezionato degli esercizi che ricordavo in passato. . che ho raggruppato in spalle-deltoidi/dorsali/braccia/gambe.
Fin ieri tutto bene.. senonchè oggi fuori dalla palestra, dopo essermi allenato sui deltoidi e i dorsali.. avverto un dolore al braccio destro.
Praticamente : mi fa male quando lo apro, e lo chiudo.
Che sia il tendine del tricipite? Ho cercato parecchio su internet.. ci sono vari esempi. . ma non riesco a capire se è davvero quello che è capitato a me.
Io credo che sia dovuto al "lento avanti con manubri da seduto" da 3kg l'uno (immaginatevi quanto sono forte..)
Cosa dovrei fare? rinunciare alla palestra per sempre e rassegnarmi che i pesi non fanno per il mio fisico?? O una pomata, un ant'infiammatorio.. o le costose cure di laser terapia che mi son costate 700 euro?? Dite che passerà se rimango qualche giorno a riposo? Come mai ho questi dolori pur NON avendo caricato tanto??
Vorrei risposte a queste domande.. so che non ci sono dottori qui. . prendetelo come uno sfogo. . perchè ho tanta rabbia dentro di me. . di non riuscire a costruirmi un fisico accettabile.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
G.
Commenta