Colore dell'urina

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brosgym
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 22488
    • 796
    • 615
    • Planet earth
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Non ho detto che non si può rispondere, ma che uno dovrebbe bere in base alla sete che ha.

    SE la sua sete lo porta a bere 500ml in totale gli consiglierei di sforzarsi di bere di più. Se invece lo porta a bere 3 litri al giorno gli farei fare delle analisi perchè potrebbe essere malato.

    Se uno invece DECIDE di bere 3 litri o più al giorno SENZA che abbia sete, probabilmente non si fa del male, ma penso che probabilmente non si faccia neanche del bene. A MENO CHE non sia affetto da patologie particolari che traggono beneficio dal bere tanto.

    Eagle
    E' proprio questo il punto se la sua sete lo porta a bere 500ml gli dici di bere di più...ma quanto?

    Guardate che io non sto dicendo che bisogna bere 3L d'acqua al giorno o che più si beve e meglio è.

    Però le linee guida per i nutrienti esistono anche per le persone sane, poi variano in base agli stati patologici, ma ci sono prima di tutto per le persone sane.

    A me sembra riduttivo dire bevi quando hai sete, insomma la mia domanda è ad una persona in salute si può dare un consiglio su quanta acqua bere e se si quant'è?

    Visto che 1/2 litro è poco, 3L è forse patologico.......mi pare che una conclusione si possa trarre o no?
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
      E' proprio questo il punto se la sua sete lo porta a bere 500ml gli dici di bere di più...ma quanto?

      Guardate che io non sto dicendo che bisogna bere 3L d'acqua al giorno o che più si beve e meglio è.

      Però le linee guida per i nutrienti esistono anche per le persone sane, poi variano in base agli stati patologici, ma ci sono prima di tutto per le persone sane.

      A me sembra riduttivo dire bevi quando hai sete, insomma la mia domanda è ad una persona in salute si può dare un consiglio su quanta acqua bere e se si quant'è?

      Visto che 1/2 litro è poco, 3L è forse patologico.......mi pare che una conclusione si possa trarre o no?
      Alla fine l'ho scritto che le conclusioni sono poi le stesse.

      Quello che non condivido, e mi sembra che neanche tu condividi, è l'affermazione che più si beve meglio è, e comunque che almeno 3 litri die siano la quantità da assumere altrimenti si danneggia qualche cosa.

      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • brosgym
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2008
        • 22488
        • 796
        • 615
        • Planet earth
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        Alla fine l'ho scritto che le conclusioni sono poi le stesse.

        Quello che non condivido, e mi sembra che neanche tu condividi, è l'affermazione che più si beve meglio è, e comunque che almeno 3 litri die siano la quantità da assumere altrimenti si danneggia qualche cosa.

        Eagle
        Assolutamente.....
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta

        • Luigi 87
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 8206
          • 286
          • 68
          • Parma
          • Send PM

          #49
          D'estate se uno sta al sole a farsi la tintarella, e se si allena in palestra con un po' di caldo... cambia la situazione rispetto all'inverno?
          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

          diario: ???? Road to the Evolution ????

          Commenta

          • Eagle
            Bodyweb Member
            • Dec 2001
            • 12720
            • 467
            • 38
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
            D'estate se uno sta al sole a farsi la tintarella, e se si allena in palestra con un po' di caldo... cambia la situazione rispetto all'inverno?
            Ovviamente!

            In base a studi fatti con l'utilizzo dell'analisi computerizzata della composizione corporea, il test DRIA, il test EDOTPRDSC2, lo studio dei nefroni dei maialini in condizioni di disidratazione assoluta in clima caldo umido, si è arrivati, udite udite, alla conclusione che: "se fa caldo e sudi, ti viene sete e bevi di più".

            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta

            • termosimone86
              The Assist-Man
              • Aug 2008
              • 4893
              • 359
              • 907
              • Emilia Romagna
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
              Ovviamente!

              In base a studi fatti con l'utilizzo dell'analisi computerizzata della composizione corporea, il test DRIA, il test EDOTPRDSC2, lo studio dei nefroni dei maialini in condizioni di disidratazione assoluta in clima caldo umido, si è arrivati, udite udite, alla conclusione che: "se fa caldo e sudi, ti viene sete e bevi di più".

              Eagle

              Commenta

              • Luigi 87
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2007
                • 8206
                • 286
                • 68
                • Parma
                • Send PM

                #52
                Okei... quindi 1.5 lt di inverno e 2.5 d'estate possono starci... più acqua per eventuali sforzi importanti (corsa, partita di calcio, ecc)

                no perchè qui si rischia sempre di passare da un estremo all'altro...
                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                diario: ???? Road to the Evolution ????

                Commenta

                Working...
                X