Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ho bisogno di una mano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ho bisogno di una mano

    Salve a tutti, è da diverso tempo che ho la sensazione di svenire senza in realtà svenire, mi si offusca la vista, mi prende male dietro al collo e mi sento le gambe debolissime quasi come cadere, alla fine di tutti questi sintomi mi inizia ad andare a palla il cuore e a sudare così appena mi succede sento il bisogno di sdraiarmi di bere e mi viene fame nervosa mangio qualcosa e mi passa. La sera sento l'orecchio destro pulsare. Purtroppo per questo problema ho dovuto abbandonare la palestra, premetto che non faccio diete strane, purtroppo fumo una 10ina di sigarette al giorno ma in compenso non bevo niente. Il mio medico di famiglia mi ha dato delle bustine con creatina, potassio magnesio... mi ha detto che secondo lui è ansia e sono attacchi di panico, così sono andato da una dottoressa che mi ha dato delle gocce di escitalopram ma non mi stanno facendo niente (tre mesi che le faccio). Volevo sapere se tutti questi sintomi possono essere dati anche da un problema organico perché essenzialmente ho una vita "normale" studio, ho una ragazza e degli amici avevo l'hobby della palestra niente di eccezionale o di fuori dalle righe. I valori di emocromo, tiroide, ed urine sono normali. Che esami potrei fare per scongiurare un problema organico visto che il mio medico continua a dire che sono "sano come un pesce" però non mi fa fare altri esami oltre a quelli del sangue di routine magari un ecg sotto sforzo, oppure anticorpi antitiroide..

    #2
    Scusami, non capisco se hai fatto l'ecg. Sarebbe utile come esame nel tuo caso.
    Questi attacchi ti vengono mentre fai qualche movimento specifico (ad es. mentre ruoti la testa da un lato)?
    -Dove la luce è più forte l'ombra è più nera-

    Commenta


      #3
      Per caso soffri di crisi ipoglicemiche ricorrenti? da come la descrivi ci assomiglia molto.
      -Dove la luce è più forte l'ombra è più nera-

      Commenta


        #4
        La pressione com è messa?
        Originariamente Scritto da menez
        un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno

        Commenta


          #5
          mi segno. Conosco 3 persone che accusano questi sintomi. Nessun problema di pressione, glicemia ok, in 2 casi il medico ha iniziato la fase di accertamento per le artrosi cervicali.
          ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da bluestar Visualizza Messaggio
            Salve a tutti, è da diverso tempo che ho la sensazione di svenire senza in realtà svenire, mi si offusca la vista, mi prende male dietro al collo e mi sento le gambe debolissime quasi come cadere, alla fine di tutti questi sintomi mi inizia ad andare a palla il cuore e a sudare così appena mi succede sento il bisogno di sdraiarmi di bere e mi viene fame nervosa mangio qualcosa e mi passa. La sera sento l'orecchio destro pulsare. Purtroppo per questo problema ho dovuto abbandonare la palestra, premetto che non faccio diete strane, purtroppo fumo una 10ina di sigarette al giorno ma in compenso non bevo niente. Il mio medico di famiglia mi ha dato delle bustine con creatina, potassio magnesio... mi ha detto che secondo lui è ansia e sono attacchi di panico, così sono andato da una dottoressa che mi ha dato delle gocce di escitalopram ma non mi stanno facendo niente (tre mesi che le faccio). Volevo sapere se tutti questi sintomi possono essere dati anche da un problema organico perché essenzialmente ho una vita "normale" studio, ho una ragazza e degli amici avevo l'hobby della palestra niente di eccezionale o di fuori dalle righe. I valori di emocromo, tiroide, ed urine sono normali. Che esami potrei fare per scongiurare un problema organico visto che il mio medico continua a dire che sono "sano come un pesce" però non mi fa fare altri esami oltre a quelli del sangue di routine magari un ecg sotto sforzo, oppure anticorpi antitiroide..
            Ciao,
            per caso prima di accusare questi sintomi (svenimento/debolezza etc..) ti senti ansioso/nervoso/agitato, oppure è dopo che accusi questi sintomi che ti viene l'ansia e la paura? (il cuore a palla indica che o stai provando paura oppure hai una crisi di ansia).
            L'escitalopram è un'antidepressivo senza alcune azione ansiolitica. E' importante capire se i sintomi iniziano con il dolore al colllo, potrebbe essere una cervicale che ti porta un capogiro, e giustamento vai nel panico/paura.
            E' importnate capire quindi l'esatta sequenza dei sintomi.
            Fammi sapere, e nel frattempo rilassati, non credo sia nulla di grave

            Commenta


              #7
              Anche io sarei per forte attacco di cervicale, seguita da panico e crisi d'ansia.....comunque niente di grave, dicci di più.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta


                #8
                Grazie per le risposte allora vi dico di più:
                In famiglia soffriamo tutti di dolori cervicali: mia madre, mia sorella e mio padre. Mia madre qualche anno fa ha fatto degli accertamenti per i dolori cervicali (lastra cervicale) il medico disse che aveva un artrosi cervicale e (parole sue) il collo "le si piegava in due", le ha consigliato dagli esercizi da fare, ma nessuna terapia abbiamo cambiato medico e le ha dato un farmaco miorilassante sirdalud. Mia sorella dolori cervicali non ha mai fatto nessun accertamento è andata dal fisioterapista che le ha fatto terapia con l'elettrostimolatore e massaggi, saltuariamente fa massaggi shiatsu ed il dolore le è passato, anche se talvolta ha del dolore ed applica nella zona il voltaren oppure prende muscoril. Mi sono fatto visitare il collo dal mio medico mi ha detto che sono rigido e mi ha dato un miorilassante (sirdalud). Mia madre e mio padre hanno sofferto di ansia, in particolare mia madre di problemi psicotici tipo paranoia fa terapia con aloperidolo da 30 anni e adesso sta bene. La mia pressione è oscillante tra 100 massimo 120 la massima, mentre 50 massimo 80 la minima. La glicemia a digiuno in base agli esami del sangue che faccio annualmente era l'ultima volta di 85. L'ECG a riposo l'ho fatto 4 anni fa e andava bene.

                L'ansia mi prende generalmente in questa successione: sensazione di sbandamento, dolore al collo, abbassamento vista, vertigini, sensazione che non reggano le gambe, dolore agli occhi e noia se le luci sono troppo forti, bisogno di mettersi a sedere o appoggiarsi da qualche parte, tachicardia, lieve sudorazione, passa, non durano molto.

                Tempo fa ebbi una fortissima fitta al trapezio durante le tirate al mento che mi spaventò moltissimo ma siccome dopo qualche ora il dolore passò da solo non mi feci visitare. A volte mi capita che se mi piego di scatto velocemente mi prende il giramento di testa che però non si traduce in ansia.
                se volete sapere altro domandate pure!
                Last edited by bluestar; 21-06-2009, 10:44:12.

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da tiotepa Visualizza Messaggio
                  Scusami, non capisco se hai fatto l'ecg. Sarebbe utile come esame nel tuo caso.
                  Questi attacchi ti vengono mentre fai qualche movimento specifico (ad es. mentre ruoti la testa da un lato)?
                  Mi succede se ruoto la testa in maniera completa destra,alto,sinistra,basso,destra.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da bluestar Visualizza Messaggio
                    Grazie per le risposte allora vi dico di più:
                    In famiglia soffriamo tutti di dolori cervicali: mia madre, mia sorella e mio padre. Mia madre qualche anno fa ha fatto degli accertamenti per i dolori cervicali (lastra cervicale) il medico disse che aveva un artrosi cervicale e (parole sue) il collo "le si piegava in due", le ha consigliato dagli esercizi da fare, ma nessuna terapia abbiamo cambiato medico e le ha dato un farmaco miorilassante sirdalud. Mia sorella dolori cervicali non ha mai fatto nessun accertamento è andata dal fisioterapista che le ha fatto terapia con l'elettrostimolatore e massaggi, saltuariamente fa massaggi shiatsu ed il dolore le è passato, anche se talvolta ha del dolore ed applica nella zona il voltaren oppure prende muscoril. Mi sono fatto visitare il collo dal mio medico mi ha detto che sono rigido e mi ha dato un miorilassante (sirdalud). Mia madre e mio padre hanno sofferto di ansia, in particolare mia madre di problemi psicotici tipo paranoia fa terapia con aloperidolo da 30 anni e adesso sta bene. La mia pressione è oscillante tra 100 massimo 120 la massima, mentre 50 massimo 80 la minima. La glicemia a digiuno in base agli esami del sangue che faccio annualmente era l'ultima volta di 85. L'ECG a riposo l'ho fatto 4 anni fa e andava bene.

                    L'ansia mi prende generalmente in questa successione: sensazione di sbandamento, dolore al collo, abbassamento vista, vertigini, sensazione che non reggano le gambe, dolore agli occhi e noia se le luci sono troppo forti, bisogno di mettersi a sedere o appoggiarsi da qualche parte, tachicardia, lieve sudorazione, passa, non durano molto.

                    Tempo fa ebbi una fortissima fitta al trapezio durante le tirate al mento che mi spaventò moltissimo ma siccome dopo qualche ora il dolore passò da solo non mi feci visitare. A volte mi capita che se mi piego di scatto velocemente mi prende il giramento di testa che però non si traduce in ansia.
                    se volete sapere altro domandate pure!
                    Riesci a collegare ad una situazione particolare?
                    Ma hai vertigini, vedi le cose "girarti intorno"?
                    Prova a ruotare la testa in modo rapido, potrebbe essere anche labirintite...e poi un pò d'ansia.
                    Ingegnere biochimico
                    Tecnologo alimentare
                    Nutrizionista sportivo
                    Zone Consultant
                    Personal trainer
                    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                    Consulente FIT, FIGC e WKF
                    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎