Possibile aver mandato a puttane le cartilagini?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • First Children
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2007
    • 55
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Possibile aver mandato a puttane le cartilagini?

    Ciao a tutti,

    dite che è possibile all'età di 23 anni soffrire di artrosi per aver consumato già le cartilagini?

    Premetto che tempo fa ho fatto un anno almeno costantemente in sovrallenamento, ahimè non avevo la più pallida idea che per fare palestra bisognasse seguire alcuni criteri . Facevo anche 4 full body a settimana...
    Poi scoprii i metodi da seguire e cominciai ad allenarmi dividendo le fasce muscolari per giorni.

    Ora, in seguito anche a qualche incidentino con bilanceri o manubri, credo di aver fatto danno alle cartilagini... sentirò un ortopedico a breve.
    Non ho dolori ai tendini, ma proprio attorno all'epitroclea (la punta del gomito), nell'articolazione. Non forte, è un dolorino per ora, ma non vorrei accentuare il danno. Ho anche l'impressione che l'epitroclea si sia ingrossata nel tempo.

    Può essere davvero artrosi come penso? O qualcos'altro?
    Nel caso che si potrebbe fare?
  • MOSTMUSCULAR 85
    Can't be touched
    • Apr 2007
    • 24267
    • 757
    • 1,279
    • Gold's Gym (California)
    • Send PM

    #2
    Hai fatto un anno in sovrallenamento? Non credo sia possibile.
    Per il resto vai da un ortopedico e senti cosa dice.
    Matt10

    Originariamente Scritto da angy87
    tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

    Originariamente Scritto da bale
    sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
    Originariamente Scritto da greenday2
    ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

    Commenta

    • First Children
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 55
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      4 full body a settimana significa non avere riposo sufficiente per i muscoli, anche se magari le serie non erano così numerose. Cmq non mettevo su neanche un chilo.

      Le articolazioni potrebbero averne risentito..

      Commenta

      • MOSTMUSCULAR 85
        Can't be touched
        • Apr 2007
        • 24267
        • 757
        • 1,279
        • Gold's Gym (California)
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da First Children Visualizza Messaggio
        4 full body a settimana significa non avere riposo sufficiente per i muscoli, anche se magari le serie non erano così numerose. Cmq non mettevo su neanche un chilo.

        Le articolazioni potrebbero averne risentito..
        Il sovrallenamento è qualcosa di più complicato. Full body o non full body se vai in sovrallenamento e continui ad allenarti per un anno te ne accorgi: totale svogliatezza nell'allenamento,traumi (più o meno gravi),stanchezza ecc,ecc,ecc....
        Il fatto che non mettessi neanche un kg (kg corporeo penso tu intenda) non vuol dire essere in sovrallenamento
        Matt10

        Originariamente Scritto da angy87
        tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

        Originariamente Scritto da bale
        sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
        Originariamente Scritto da greenday2
        ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da First Children Visualizza Messaggio
          Ciao a tutti,

          dite che è possibile all'età di 23 anni soffrire di artrosi per aver consumato già le cartilagini?

          Premetto che tempo fa ho fatto un anno almeno costantemente in sovrallenamento, ahimè non avevo la più pallida idea che per fare palestra bisognasse seguire alcuni criteri . Facevo anche 4 full body a settimana...
          Poi scoprii i metodi da seguire e cominciai ad allenarmi dividendo le fasce muscolari per giorni.

          Ora, in seguito anche a qualche incidentino con bilanceri o manubri, credo di aver fatto danno alle cartilagini... sentirò un ortopedico a breve.
          Non ho dolori ai tendini, ma proprio attorno all'epitroclea (la punta del gomito), nell'articolazione. Non forte, è un dolorino per ora, ma non vorrei accentuare il danno. Ho anche l'impressione che l'epitroclea si sia ingrossata nel tempo.

          Può essere davvero artrosi come penso? O qualcos'altro?
          Nel caso che si potrebbe fare?
          Scusa ma gli schiavi duravano un bel po' di anni e facevano pesi tutti i santi giorni, tu di devi esser rovinato le articolarzioni per un anno di 4 full body a settimana?

          Sarai un po' stanco, riposati, mangia e riprendi con calma tra un mesetto. Se poi hai ancora dolori fatti vedre dal tuo medico e senti cosa ne pensa.


          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • barney137
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2006
            • 1483
            • 81
            • 35
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Scusa ma gli schiavi duravano un bel po' di anni e facevano pesi tutti i santi giorni, tu di devi esser rovinato le articolarzioni per un anno di 4 full body a settimana?

            Sarai un po' stanco, riposati, mangia e riprendi con calma tra un mesetto. Se poi hai ancora dolori fatti vedre dal tuo medico e senti cosa ne pensa.


            Eagle
            Non ti ringraziero' mai abbastanza per la tua presenza su questo forum.

            Commenta

            • centos
              Bad Lieutenant
              • Jan 2009
              • 22502
              • 1,042
              • 875
              • Italy [IT]
              • Ducato di Parma
              • Send PM

              #7
              scusa la domanda è un dolore come dici tu osseo oppure senti un bruciore da quelle parti?

              non sono un medico quindi non so come si chiama ma anni fa è capitato anche a me di avere un'infiammazione ad un nervo in quella zona
              lo sentivo particolarmente quando facevo i bicipiti

              se è quello io con un po di riposo e voltaren ho risolto, senti il tuo medico cmq



              Commenta

              • First Children
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2007
                • 55
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Allora, martedì pomeriggio vado da una dottoressa specializzata in medicina sportiva e riabilitazione, un ambulatorio privato, e vedrò che mi dice.

                Ho preso il Brufen per qualche giorno, un antinfiammatorio consigliatomi dal medico, e adesso che l'infiammazione generica sembra passata posso dire che continuo a sentire un certo fastidio attorno alle rotule e alle epitroclee... ebbene sì, sento lo stesso problema a tutte e 4 le articolazioni!
                Si tratta solo di un fastidio, come se ci fosse un attrito leggermente maggiore nel movimento. Diventa un dolore solo se faccio uno sforzo con dei pesi o sollevando il mio corpo in maniera da sollecitare molto tricipiti o quadricipiti. Facendo un' allenamento completo in palestra il giorno dopo ho dolore diffuso in tutte e 4 le articolazioni.

                Sembra impossibile anche a me, certo ho alcune caratteristiche genetiche poco favorevoli, ho un'ossatura minuscola con un polso di 15cm di diametro, ho diversi difetti tra cui caviglie pronate, ginocchia vare, ma mai mi sarei immaginato di arrivare ad avere problemi del genere così alla svelta.

                Diamine ho 23 anni!
                Last edited by First Children; 19-03-2009, 20:05:49.

                Commenta

                • AlessandroM
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2009
                  • 359
                  • 11
                  • 1
                  • Pisa
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da First Children Visualizza Messaggio
                  ho un'ossatura minuscola con un polso di 15cm di diametro
                  Di circonferenza spero...

                  Comunque una visita dal medico specialista secondo me non può che far bene; di sicuro non ci perdi nulla e in ogni caso è meglio del "fai da te"

                  Commenta

                  • First Children
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2007
                    • 55
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Pardon, di circonferenza ovvio, sennò sarei un elefante

                    Fatta la visita, la dottoressa non ha fatto esami particolari ma si è basata solo sulla sintomatologia, questa la prognosi:

                    Condropatia rotulea e tendinite inserzionale tricipite brachiale per esercizi in palestra.
                    Utile scarico con nuoto e ripresa graduale con pesi inferiori. Eventuale infiltrazione con acido ialuronico alle ginocchia.

                    Le ho detto che ho cominciato a prendere da una settimana un integratore di glucosamina, condroitina e msm, ha detto "non fanno niente" poi: "bisogna prenderli parecchio".

                    In pratica per un mesetto farò solo nuoto, poi riprenderò gradualmente, gli integratori li prenderò in maniera continuata, adesso sto prendendo Joint Repair della Dymatize, dopo proverò l'Elasti Joint che sembra anche migliore

                    Commenta

                    • Son of the Sun
                      ***SQUAT THE WORLD***
                      • Oct 2008
                      • 1948
                      • 129
                      • 247
                      • De Finibus Terrae
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da First Children Visualizza Messaggio

                      Condropatia rotulea


                      Benvenuto nel club (anch'io ho le ginocchia vare e mi sono già operato due volte al ginocchio sx, ma questo non significa che ti tocchi la mia stessa sorte).

                      Quando riprenderai lo squat fai attenzione ai carichi e riscaldati per bene.

                      Riguardo i joint aider ne sento parlar bene, tanto che mi è venuta voglia di provarli per qualche mese...

                      In bocca al lupo
                      COME SE FOSSE ANTANI
                      sigpic

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                        Scusa ma gli schiavi duravano un bel po' di anni e facevano pesi tutti i santi giorni, tu di devi esser rovinato le articolarzioni per un anno di 4 full body a settimana?

                        Sarai un po' stanco, riposati, mangia e riprendi con calma tra un mesetto. Se poi hai ancora dolori fatti vedre dal tuo medico e senti cosa ne pensa.


                        Eagle
                        Originariamente Scritto da First Children Visualizza Messaggio
                        Pardon, di circonferenza ovvio, sennò sarei un elefante

                        Fatta la visita, la dottoressa non ha fatto esami particolari ma si è basata solo sulla sintomatologia, questa la prognosi:

                        Condropatia rotulea e tendinite inserzionale tricipite brachiale per esercizi in palestra.
                        Utile scarico con nuoto e ripresa graduale con pesi inferiori. Eventuale infiltrazione con acido ialuronico alle ginocchia.

                        Le ho detto che ho cominciato a prendere da una settimana un integratore di glucosamina, condroitina e msm, ha detto "non fanno niente" poi: "bisogna prenderli parecchio".

                        In pratica per un mesetto farò solo nuoto, poi riprenderò gradualmente, gli integratori li prenderò in maniera continuata, adesso sto prendendo Joint Repair della Dymatize, dopo proverò l'Elasti Joint che sembra anche migliore
                        Non e' che fossi molto lontano quindi ...

                        Non perdi niente ad usare gli integratori di cui parli, pero' usali in modo intelligente: prendili un ora o due PRIMA di qualche attivita', leggera per ora, in cui attivi la circolazione nelle articolazioni in questione.

                        Poitresti anche usare dell'elettrostimolazione allo scopo.

                        Le cartilagini non sono vascolarizzate, i nutrienti arrivano via liquido sinoviale, e' stato calcolato che la quantita' di glucosamina che arriva alla cartilagine e' infinitamente piccola. Anche i tendini, come certamente saprai, NON posseggono vasi sanguigni.

                        FORSE se hai la massima concentrazione nel sague NEL MOMENTO in cui c'e' il massimo afflusso di sangue alle articolazioni e quindi anche "intorno" ai tendini, riesci a farne passare un pochino di piu'.

                        E non avere fretta, evita tutti i movimenti che ti provocano dolore, piu' o meno per sempre!

                        Il nuoto lo consigliano sempre perche' pensano tutti che essendo senza carichi e in acqua, automaticamente sia una specie di cheap riabilitazione-fisioterapia.

                        In realta' anche col nuoto ti puoi far male. Ti manca di aggiungere una bella infiammazione alle spalle o un po' di mal di schiena ... il concetto e' di muovere quei tendini ed articolazioni SENZA avere dolore e quindi mantenere l'infiammazione. Il modo lo devi trovare tu, dato che i dolori sono tuoi. L'ideale, secondo me, e' avere un terapista con cui poter dialogare tutte le volte che vuoi, su cosa hai fatto, come ti sei sentito, e cosa pensi di fare.


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • First Children
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2007
                          • 55
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          A distanza di 2 mesi i gomiti sono ormai completamente a posto.

                          Le ginocchia sono migliorate ma il decorso è veramente lentissimo! Sento ancora il dolore, ho quindi preso l'abitudine di portarmi in giro una bottiglietta con l'integratore sciolto e lo bevo durante un po' tutta la giornata, in particolare prima di fare qualunque tipo di moto fisico; così è molto meglio, sembra a volte di essere già a posto.

                          Sto pensando di farmi un giro di iniezioni di acido ialuronico, altrimenti potrei dover aspettare ancora diversi mesi...

                          Ah, sul forum ho letto che le cartilagini non ricrescono, e la cosa mi sembra ampliamente condivisa, il mio medico e il medico sportivo (con una certa esperienza sul campo) dicono che ricrescono, mah. Mio fratello che faceva atletica leggera a livello agonistico aveva avuto lo stesso problema di condropatia rotulea, e dopo l'acido ialuronico ha ripreso al 100% e non ha più avuto bisogno di successivi interventi, quindi presumo che a qualche maniera possano migliorare, almeno finchè si è in giovane età, ma non saprei, non sono io il medico..

                          Ciao

                          Commenta

                          • First Children
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2007
                            • 55
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Quasi a 6 mesi e il problema non è ancora risolto...

                            Ho fatto una risonanza magnetica e questo è il risultato:


                            "Lieve displasia della femoro rotulea per rotule alte e piatte e scarsa profondità delle troclee femorali.
                            Vi sono segni di iperpressione esterna. Edematosa la cartilagine laterale.
                            Versamento articolare di modesta entità.
                            Plica siniviale (sinoviale? ndr) mediale bilaterale."


                            Ho anche il cd con tutte le immagine della risonanza, la cartilagine sarebbe quella nera? Qualcuno sa dirmelo?
                            Cmq ho chiesto appuntamento dal medico sportivo...
                            Last edited by First Children; 27-08-2009, 02:25:29. Motivo: Dimenticato una parte..

                            Commenta

                            • tiotepa
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2009
                              • 161
                              • 12
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              la cartilagine è quella chiara. La parte nera che intendi tu forse (se ti riferisci alla linea nera) è l'interlinea articolare cioè lo spazio vuoto tra un osso e l'altro. A dire il vero il referto non è che sia molto dirimente sulla causa delle alterazioni morfologiche.

                              La cartilagine può rigenerare se è stata colpita da alcune malattie specifiche ma non tutte. Ad es. nell'artrosi non rigenera e si può solo prevenire o rallentare il peggioramento. Per questo motivo hai sentito opinioni discordanti pur essendo tutte
                              corrette allo stesso tempo.
                              -Dove la luce è più forte l'ombra è più nera-

                              Commenta

                              Working...
                              X