Annuncio

Collapse
No announcement yet.

urea...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    urea...

    ciao....

    ho appena ritirato gli esami del sangue, unico valore fuoir posto è UREA...il range è 15-46, rilevata 55

    sapete dirmi cosa significa questo valore e da cosa potrebbe essere causato?

    il medico mi ha detto "no problem" senza spiegarmi nulla....ma in attesa di un'ulteriore consulto con altro medico chiedo al forum...

    #2
    è il prodotto di scarto della transaminazione delle proteine.Evidentemente,troppe pro.

    Commenta


      #3
      ulteriori info by google...

      Azotemia - La quantità d'urea nel sangue è importante per verificare sia la funzionalità renale sia il giusto apporto proteico della dieta. In caso di azotemia alta (ed escludendo una patologia renale) si dovrebbe limitare l'apporto di proteine ed evitare l'uso di integratori proteici per evitare un inutile sovraccarico renale. Anche in questo caso un pesante impegno fisico può influire (a causa del catabolismo proteico) sui valori riscontrati. I valori normali vanno da 16 a 60 mg/dl. Il limite superiore è stato elevato (normalmente è 50), considerando che chi pratica attività fisica intensa spesso si assesta fra 45 e 60.
      Una diminuzione dell’urea rispetto ai valori normali può essere conseguenza di una dieta troppo povera di proteine (formaggio, latte, carne, pesce, uova) e troppo ricca di carboidrati (pane, pasta, dolciumi), oppure si riscontra in varie malattie tra cui:
      ipotiroidismo
      alterazioni della funzionalità del fegato
      ritardo gestazionale (gravidanza oltre il termine).
      Un aumento rispetto ai valori normali può essere conseguenza di un digiuno prolungato, oppure si riscontra in tantissime malattie tra cui:
      insufficienza renale
      disidratazione
      emorragia
      ipertensione
      diabete
      pielonefrite
      arteriosclerosi
      calcoli renali
      ipertrofia prostatica
      ipertiroidismo
      traumi con schiacciamento
      malattie febbrili
      malattie infettive
      disidratazione
      insufficienza cardiaca
      epilessia e altre malattie che interessano il sistema nervoso centrale.

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
        ciao....

        ho appena ritirato gli esami del sangue, unico valore fuoir posto è UREA...il range è 15-46, rilevata 55

        sapete dirmi cosa significa questo valore e da cosa potrebbe essere causato?

        il medico mi ha detto "no problem" senza spiegarmi nulla....ma in attesa di un'ulteriore consulto con altro medico chiedo al forum...
        Quante pro mangi durante la giornata?
        sigpic

        Commenta


          #5
          150 160 g....peso 85...

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
            150 160 g....peso 85...
            Se conti anche le vegetali nel computo totali... nn sono eccessive...

            Leggevo in rete che alcuni alimenti (mi sembra di ricordare il fegato) possono provocare un aumento dell'urea...

            Cmq aspetta i consigli di Eagle...
            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
              ulteriori info by google...

              Azotemia - La quantità d'urea nel sangue è importante per verificare sia la funzionalità renale sia il giusto apporto proteico della dieta. In caso di azotemia alta (ed escludendo una patologia renale) si dovrebbe limitare l'apporto di proteine ed evitare l'uso di integratori proteici per evitare un inutile sovraccarico renale. Anche in questo caso un pesante impegno fisico può influire (a causa del catabolismo proteico) sui valori riscontrati. I valori normali vanno da 16 a 60 mg/dl. Il limite superiore è stato elevato (normalmente è 50), considerando che chi pratica attività fisica intensa spesso si assesta fra 45 e 60.
              Una diminuzione dell’urea rispetto ai valori normali può essere conseguenza di una dieta troppo povera di proteine (formaggio, latte, carne, pesce, uova) e troppo ricca di carboidrati (pane, pasta, dolciumi), oppure si riscontra in varie malattie tra cui:
              ipotiroidismo
              alterazioni della funzionalità del fegato
              ritardo gestazionale (gravidanza oltre il termine).
              Un aumento rispetto ai valori normali può essere conseguenza di un digiuno prolungato, oppure si riscontra in tantissime malattie tra cui:
              insufficienza renale
              disidratazione
              emorragia
              ipertensione
              diabete
              pielonefrite
              arteriosclerosi
              calcoli renali
              ipertrofia prostatica
              ipertiroidismo
              traumi con schiacciamento
              malattie febbrili
              malattie infettive
              disidratazione
              insufficienza cardiaca
              epilessia e altre malattie che interessano il sistema nervoso centrale.
              L'aumento dell'urea in risposta ad un allenamento intenso è una cosa assodata (sta sui libri di diagnostica, non c'è bisogno di studi), specie se non hai altri valori fuori range non c'è da preoccuparsi ed il quantitativo proteico non mi sembra eccessivo sei sooto i 2g per Kg ad alto BV penso che anche contando le vegetali non li superi di moto.
              Ingegnere biochimico
              Tecnologo alimentare
              Nutrizionista sportivo
              Zone Consultant
              Personal trainer
              Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
              Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
              Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
              Consulente FIT, FIGC e WKF
              Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
              CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
              RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

              Commenta


                #8
                + o - diciamo 2g per kilo... nn mi sembra eccessivo

                cmq il giorno prima del prelievo ho fatto gambe...

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
                  + o - diciamo 2g per kilo... nn mi sembra eccessivo

                  cmq il giorno prima del prelievo ho fatto gambe...
                  Infatti.

                  Se hai fatto gambe come si deve....l'urea è ancora bassa!!!
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
                    ciao....

                    ho appena ritirato gli esami del sangue, unico valore fuoir posto è UREA...il range è 15-46, rilevata 55

                    sapete dirmi cosa significa questo valore e da cosa potrebbe essere causato?

                    il medico mi ha detto "no problem" senza spiegarmi nulla....ma in attesa di un'ulteriore consulto con altro medico chiedo al forum...
                    Probabilmente intriduci troppe pro rispetto a quelle che puoi utilizzare a scopo plastico, le smonti e le elimini come urea. Troppa per il tuo organismo, e infatti sale.

                    Alternative possibili sei in catabolismo (non infrequente) oppure hai i reni sofferenti (poco probabile in generale, quasi impossibile se hai creatinina ed esame urine ok).


                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta


                      #11
                      Per curiosità quanto bevi al giorno?
                      VOGLIO DIVENTARE ENORME!!! (clicca )

                      Foto al 21 Aprile (Clicca!! )

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da fastweb Visualizza Messaggio
                        ciao....

                        ho appena ritirato gli esami del sangue, unico valore fuoir posto è UREA...il range è 15-46, rilevata 55

                        sapete dirmi cosa significa questo valore e da cosa potrebbe essere causato?

                        il medico mi ha detto "no problem" senza spiegarmi nulla....ma in attesa di un'ulteriore consulto con altro medico chiedo al forum...
                        l'azoto nelle urine è positivo?
                        sigpic

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎