leggevo la discussione, è un po' datata ma posto lo stesso...
devo dire che conosco il problema molto bene perchè facevo fuori pacchetti interi di gomme senza zucchero specie quando dovevo studiare.
cmq, non capisco perchè vi fate tutti questi problemi con l'aspartame. aldilà della tossicità presunta che abbia, e quindi in base a questo si può decidere liberamente di usarlo o meno, nelle gomme ce n'è poco, per dolcificare si utilizzano maggiormente i polialcoli (che sono carboidrati ed estremamente sicuri) che hanno come difetto di avere effetti lassativi ed è essenzialmente questo che pone il limite all'utilizzo di queste gomme. infatti nel retro dei pacchetti delle gomme c'è sempre un contenuto calorico per 100g (i polialcoli hanno 2.4kcal per g), non sarebbe così alto se ci fosse aspartame in dosi massicce.
il problema della masticazione in eccesso potrebbe portare ad una eccessiva produzione di succhi gastrici, quindi sicuramente acidità di stomaco, ma non essendo medico non posso sapere quanto possa peggiorare la situazione.
adesso non utilizzo più le gomme a queste dosi massicce. il mio problema, ma credo si possa estendere alla maggior parte di chi utilizza pacchetti interi di queste gomme, è essenzialmente la ricerca del sapore dolce (e in questo caso ricerca estrema di carboidrati), indotto probabilmente da una dieta eccessivamete ipocalorica/ipoglicidica.
non conosco nessuno che mangia molto/(fa diete ipercaloriche) che abbia questo problema.
per risolverlo sarebbe il caso di ragionare su questo, secondo me.
ciao
devo dire che conosco il problema molto bene perchè facevo fuori pacchetti interi di gomme senza zucchero specie quando dovevo studiare.
cmq, non capisco perchè vi fate tutti questi problemi con l'aspartame. aldilà della tossicità presunta che abbia, e quindi in base a questo si può decidere liberamente di usarlo o meno, nelle gomme ce n'è poco, per dolcificare si utilizzano maggiormente i polialcoli (che sono carboidrati ed estremamente sicuri) che hanno come difetto di avere effetti lassativi ed è essenzialmente questo che pone il limite all'utilizzo di queste gomme. infatti nel retro dei pacchetti delle gomme c'è sempre un contenuto calorico per 100g (i polialcoli hanno 2.4kcal per g), non sarebbe così alto se ci fosse aspartame in dosi massicce.
il problema della masticazione in eccesso potrebbe portare ad una eccessiva produzione di succhi gastrici, quindi sicuramente acidità di stomaco, ma non essendo medico non posso sapere quanto possa peggiorare la situazione.
adesso non utilizzo più le gomme a queste dosi massicce. il mio problema, ma credo si possa estendere alla maggior parte di chi utilizza pacchetti interi di queste gomme, è essenzialmente la ricerca del sapore dolce (e in questo caso ricerca estrema di carboidrati), indotto probabilmente da una dieta eccessivamete ipocalorica/ipoglicidica.
non conosco nessuno che mangia molto/(fa diete ipercaloriche) che abbia questo problema.
per risolverlo sarebbe il caso di ragionare su questo, secondo me.
ciao

Commenta