ciao amici del forum
stavo cercando il post dove avevo precedentemente scritto ma non l'ho trovato quindi riassumo brevemente:
da agosto sono fermo col BB problemi per problemi spalla sx solo con esercizi di spinta (panca spinte ecc....pochissimo dolore quasi niente con le trazioni presa stretta) Prima ecografia non rileva niente. ortopedico mi fa due infiltrazioni che temporaneamente fanno passare il dolore ma solo temporaneamente.
stamani non soddisfatto, sono andato da un altro ecografista con il seguente risultato:
lieve distensione della guaina tendinea del capolungo per tenosinovite. In corrispondenza della regione posteriore della spalla, a livello della intersezione del sottospinato, si apprezza un'area ipoecogena del diametro di circa 10 mm, compatibile con tendinopatia inserzionale.
Sempre nel contesto del sottospinato, al di sotto dei fasci del deltoide, si apprezza una piccola area ipoecogena non evidente nel controlaterale, del diametro di circa 11 mm, compatibile con esiti da pregressa elongazione mm.
Niente da segnalare nelle restanti strutture della cuffia dei rotatori.
cosa mi consigliate? sono fermo da 3 mesi ormai ma il dolore quando mi sdraio in panca è sempre lo stesso e non mi permette di allenarmi. al momento non sto assumendo alcun farmaco
stavo cercando il post dove avevo precedentemente scritto ma non l'ho trovato quindi riassumo brevemente:
da agosto sono fermo col BB problemi per problemi spalla sx solo con esercizi di spinta (panca spinte ecc....pochissimo dolore quasi niente con le trazioni presa stretta) Prima ecografia non rileva niente. ortopedico mi fa due infiltrazioni che temporaneamente fanno passare il dolore ma solo temporaneamente.
stamani non soddisfatto, sono andato da un altro ecografista con il seguente risultato:
lieve distensione della guaina tendinea del capolungo per tenosinovite. In corrispondenza della regione posteriore della spalla, a livello della intersezione del sottospinato, si apprezza un'area ipoecogena del diametro di circa 10 mm, compatibile con tendinopatia inserzionale.
Sempre nel contesto del sottospinato, al di sotto dei fasci del deltoide, si apprezza una piccola area ipoecogena non evidente nel controlaterale, del diametro di circa 11 mm, compatibile con esiti da pregressa elongazione mm.
Niente da segnalare nelle restanti strutture della cuffia dei rotatori.
cosa mi consigliate? sono fermo da 3 mesi ormai ma il dolore quando mi sdraio in panca è sempre lo stesso e non mi permette di allenarmi. al momento non sto assumendo alcun farmaco
Commenta