Presunto strappo ?!? (no)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Steel77
    Administrator
    • Feb 2002
    • 73605
    • 2,385
    • 2,949
    • Italy [IT]
    • Send PM

    #16
    consolati, io mi son stirato il trapezio.
    un dolorino iniziato a luglio si è trasformato in stiramento da qualche giorno.l'eco l'ho fatta ieri

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88268
      • 2,233
      • 2,957
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
      consolati, io mi son stirato il trapezio.
      un dolorino iniziato a luglio si è trasformato in stiramento da qualche giorno.l'eco l'ho fatta ieri
      Stiramento ? Cappero. Ricordi come è successo ?



      Commenta

      • Peter Pan
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2006
        • 1010
        • 46
        • 17
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Andava tutto a gonfie vele quando.... una sera sento un leggero bruciore al braccio, nulla di più, come può spesso capitare, poi alcuni giorni dopo, nell'intento di legarmi i capelli dietro la testa, porto il braccio destro in posizione completamente verticale e fletto l'avambraccio di 180° per raggiungere la parte posteriore della mia testa.... eehhaah, una piccola fitta nel tricipite capo posteriore, esattamente al centro del capo Dolore in estensione, non contrazione, stranissimo.

        Bhè, questo è successo 3 settimane e più fa, il dolore non è ancora sparito, ho male anche quando uso il tricipite in palestra, ma solo in alcune occasioni, è come se si fosse sfibrata o danneggiata solo parte dello stesso.
        La prima settimana ho allenato tutto più piano.
        La seconda ho allenato tutto, ma non i tricipiti ed i muscoli coinvolti nella spinta.
        La terza settimana solo gambe.
        Ora sono fermo.

        Il punto è che tende a non guarire.
        Io me lo sono strappato il tricipite: in allenamento, schiocco secco, cedimento di colpo e dolore fortissimo. Dopo qualche ora è cominciato a manifestarsi l'ematoma che in un paio di giorni prendeva tutto il braccio, avambraccio, fino al polso.
        Ecografia: strappo di 3,5 cm. E' una vera e propria lacerazione delle fibre, un taglio interno. Si forma poi una sorta di cicatrice, ma il braccio cambia forma e perde volume e forza.

        La tua sembra più una contrattura o un'infiammazione del tendine, che in atleti che si allenano da anni può durare anche mesi (grattati), comunque recuperabile e infinitamente meno grave di uno strappo.

        Commenta

        • Steel77
          Administrator
          • Feb 2002
          • 73605
          • 2,385
          • 2,949
          • Italy [IT]
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
          Stiramento ? Cappero. Ricordi come è successo ?
          mah è una cosa assurda,perchè come detto il lieve fastidio sotto la scapola è iniziato a luglio.ma era una cosa così lieve che quasi nn ci ho fatto caso e ho continuato ad allenarmi.tra l'altro proprio durante l'allenamento nn sento nulla.sta di fatto che solo da due settimane il dolore si è fatto+ intenso, una via di mezzo tra un crampo ed un forte pizzicotto sotto la scapola.ieri l'eco ha evidenziato una lesione di 1,5 cm

          la mia tesi( e il medico concorda) è che nn sia dovuto a un evento traumatico ma ad una serie di piccoli stress sulla parte, visto che io da sempre ho problemi nella zona dei paravertebrali( soffro di cervicale).Si saranno creati degli squilibri muscolari che hanno indebolito la parte

          Commenta

          • thetongue
            Bodyweb Senior
            • Mar 2003
            • 9739
            • 731
            • 281
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            Ma io non so cosa ho

            Domani ho l'ecografia alle 15:00 , speriamo ci sia un medico bravo con gli occhi buoni
            ma procurarsi uno strappo al tricipite mentre ti leghi la coda mi mare improbabile

            Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
            mah è una cosa assurda,perchè come detto il lieve fastidio sotto la scapola è iniziato a luglio.ma era una cosa così lieve che quasi nn ci ho fatto caso e ho continuato ad allenarmi.tra l'altro proprio durante l'allenamento nn sento nulla.sta di fatto che solo da due settimane il dolore si è fatto+ intenso, una via di mezzo tra un crampo ed un forte pizzicotto sotto la scapola.ieri l'eco ha evidenziato una lesione di 1,5 cm

            la mia tesi( e il medico concorda) è che nn sia dovuto a un evento traumatico ma ad una serie di piccoli stress sulla parte, visto che io da sempre ho problemi nella zona dei paravertebrali( soffro di cervicale).Si saranno creati degli squilibri muscolari che hanno indebolito la parte
            dai sintomi parrebbe un problema all'infraspinato, ma se l'eco ti ha dato conferma.........

            Commenta

            • Steel77
              Administrator
              • Feb 2002
              • 73605
              • 2,385
              • 2,949
              • Italy [IT]
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
              ma procurarsi uno strappo al tricipite mentre ti leghi la coda mi mare improbabile



              dai sintomi parrebbe un problema all'infraspinato, ma se l'eco ti ha dato conferma.........
              mi ha ecografato anche la cuffia ma era tutto a posto

              mi ha consigliato di farmi vedere da un osteopata.
              Ma secondo te, prima nn sarebbe il caso di fare chessò tecar, laser...ste cose qua
              la fisioterapia la vedo+ in una fase successiva

              Commenta

              • thetongue
                Bodyweb Senior
                • Mar 2003
                • 9739
                • 731
                • 281
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                mi ha ecografato anche la cuffia ma era tutto a posto

                mi ha consigliato di farmi vedere da un osteopata.
                Ma secondo te, prima nn sarebbe il caso di fare chessò tecar, laser...ste cose qua
                la fisioterapia la vedo+ in una fase successiva
                ma di chi stiamo parlando, chi è che ti ha consigliato?

                Commenta

                • Steel77
                  Administrator
                  • Feb 2002
                  • 73605
                  • 2,385
                  • 2,949
                  • Italy [IT]
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                  ma di chi stiamo parlando, chi è che ti ha consigliato?
                  il medico che mi ha fatto l'eco

                  Commenta

                  • thetongue
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2003
                    • 9739
                    • 731
                    • 281
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                    il medico che mi ha fatto l'eco
                    cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
                    anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                      cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
                      anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito
                      Quando io ho avuto il problema al sottospinato qualche mese fa, con relativo dolore alla spalla molto forte, versamento....mi ha sistemato per bene un kinesiologo. Parere del tutto personale, ovvio.
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • thetongue
                        Bodyweb Senior
                        • Mar 2003
                        • 9739
                        • 731
                        • 281
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Quando io ho avuto il problema al sottospinato qualche mese fa, con relativo dolore alla spalla molto forte, versamento....mi ha sistemato per bene un kinesiologo. Parere del tutto personale, ovvio.
                        parere personale su cui concordo

                        Commenta

                        • Steel77
                          Administrator
                          • Feb 2002
                          • 73605
                          • 2,385
                          • 2,949
                          • Italy [IT]
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                          cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
                          anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito
                          si il radiologo
                          ma lui mi ha detto quello che dici tu,cioè di farmi vedere da un osteopata.sono io che ho pensato a tecar et similia

                          Commenta

                          • thetongue
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2003
                            • 9739
                            • 731
                            • 281
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                            si il radiologo
                            ma lui mi ha detto quello che dici tu,cioè di farmi vedere da un osteopata.sono io che ho pensato a tecar et similia
                            il compito del radiologo è diagnosticare e basta in questo caso, per questo appunto ti avevo fatto la domanda.
                            in quanto al trattamento di ciò che ha diagnosticato, non ne capisce più di un ginecologo.
                            ti ho detto già quello che credo sia più efficace, in questi casi

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88268
                              • 2,233
                              • 2,957
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              #29
                              Allora, ipertrofia ( seee, magari ) dei ventre muscolare destro con aspetto lievemente sfumato ed ipoecogeno del ventre laterale, compatibile con note di edema post-distrattivo di basso grado, in assenza attualmente di raccolte ed ematomi organizzati.

                              Premessa: per vedere lo stato del muscolo dx mi ha detto che lo doveva confrontare con il sx o non avrebbe capito nulla (sue parole), a questo punto cerca cerca cerca, ha visto una macchia ed ha detto che forse è un ex edema. A mio avviso era la stessa macchia che c'era anche nell'altro, trattasi solo di fascio muscolare che in quel punto è piegato in corrispondenza dei tendini, poi, ovviamente il radiologo e lui e me ne sto zitto.

                              Ora porto il referto al fisioterapista e poi vediamo, se riesco vi posto la foto, dubito che si capisca qualche cosa.



                              Commenta

                              • BIGSHOW77
                                Padre Karras user
                                • Aug 2006
                                • 8917
                                • 578
                                • 1,064
                                • sopra la panca assieme alla capra
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Inizia a prendere senso la cosa, diete, squilibri elettrolitici, sovrallenamento et similia possono ovviamente contribuire a favorire il tutto.

                                Ora attendiamo l'ecografia per scongiurare eventuali danni e ricominciamo a muoverlo gradualmente per vedere se con afflusso di sangue ed uso normalizziamo la situazione.
                                l'ecografia nn riesce a beccare tutto-tutto eh,meglio la risonanza magnetica....ad esempio alcuni tipi di lesione nn li vede.
                                io adesso sono come i carcerati di lungo corso che diventano esperti in diritto penale
                                oggi ho avuto l'esito definitivo,operiamo
                                That's much too vulgar a display of power, Karras.

                                Commenta

                                Working...
                                X