If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Andava tutto a gonfie vele quando.... una sera sento un leggero bruciore al braccio, nulla di più, come può spesso capitare, poi alcuni giorni dopo, nell'intento di legarmi i capelli dietro la testa, porto il braccio destro in posizione completamente verticale e fletto l'avambraccio di 180° per raggiungere la parte posteriore della mia testa.... eehhaah, una piccola fitta nel tricipite capo posteriore, esattamente al centro del capo Dolore in estensione, non contrazione, stranissimo.
Bhè, questo è successo 3 settimane e più fa, il dolore non è ancora sparito, ho male anche quando uso il tricipite in palestra, ma solo in alcune occasioni, è come se si fosse sfibrata o danneggiata solo parte dello stesso.
La prima settimana ho allenato tutto più piano.
La seconda ho allenato tutto, ma non i tricipiti ed i muscoli coinvolti nella spinta.
La terza settimana solo gambe.
Ora sono fermo.
Il punto è che tende a non guarire.
Io me lo sono strappato il tricipite: in allenamento, schiocco secco, cedimento di colpo e dolore fortissimo. Dopo qualche ora è cominciato a manifestarsi l'ematoma che in un paio di giorni prendeva tutto il braccio, avambraccio, fino al polso.
Ecografia: strappo di 3,5 cm. E' una vera e propria lacerazione delle fibre, un taglio interno. Si forma poi una sorta di cicatrice, ma il braccio cambia forma e perde volume e forza.
La tua sembra più una contrattura o un'infiammazione del tendine, che in atleti che si allenano da anni può durare anche mesi (grattati), comunque recuperabile e infinitamente meno grave di uno strappo.
mah è una cosa assurda,perchè come detto il lieve fastidio sotto la scapola è iniziato a luglio.ma era una cosa così lieve che quasi nn ci ho fatto caso e ho continuato ad allenarmi.tra l'altro proprio durante l'allenamento nn sento nulla.sta di fatto che solo da due settimane il dolore si è fatto+ intenso, una via di mezzo tra un crampo ed un forte pizzicotto sotto la scapola.ieri l'eco ha evidenziato una lesione di 1,5 cm
la mia tesi( e il medico concorda) è che nn sia dovuto a un evento traumatico ma ad una serie di piccoli stress sulla parte, visto che io da sempre ho problemi nella zona dei paravertebrali( soffro di cervicale).Si saranno creati degli squilibri muscolari che hanno indebolito la parte
mah è una cosa assurda,perchè come detto il lieve fastidio sotto la scapola è iniziato a luglio.ma era una cosa così lieve che quasi nn ci ho fatto caso e ho continuato ad allenarmi.tra l'altro proprio durante l'allenamento nn sento nulla.sta di fatto che solo da due settimane il dolore si è fatto+ intenso, una via di mezzo tra un crampo ed un forte pizzicotto sotto la scapola.ieri l'eco ha evidenziato una lesione di 1,5 cm
la mia tesi( e il medico concorda) è che nn sia dovuto a un evento traumatico ma ad una serie di piccoli stress sulla parte, visto che io da sempre ho problemi nella zona dei paravertebrali( soffro di cervicale).Si saranno creati degli squilibri muscolari che hanno indebolito la parte
dai sintomi parrebbe un problema all'infraspinato, ma se l'eco ti ha dato conferma.........
ma procurarsi uno strappo al tricipite mentre ti leghi la coda mi mare improbabile
dai sintomi parrebbe un problema all'infraspinato, ma se l'eco ti ha dato conferma.........
mi ha ecografato anche la cuffia ma era tutto a posto
mi ha consigliato di farmi vedere da un osteopata.
Ma secondo te, prima nn sarebbe il caso di fare chessò tecar, laser...ste cose qua
la fisioterapia la vedo+ in una fase successiva
mi ha ecografato anche la cuffia ma era tutto a posto
mi ha consigliato di farmi vedere da un osteopata.
Ma secondo te, prima nn sarebbe il caso di fare chessò tecar, laser...ste cose qua
la fisioterapia la vedo+ in una fase successiva
ma di chi stiamo parlando, chi è che ti ha consigliato?
cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito
cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito
Quando io ho avuto il problema al sottospinato qualche mese fa, con relativo dolore alla spalla molto forte, versamento....mi ha sistemato per bene un kinesiologo. Parere del tutto personale, ovvio.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Quando io ho avuto il problema al sottospinato qualche mese fa, con relativo dolore alla spalla molto forte, versamento....mi ha sistemato per bene un kinesiologo. Parere del tutto personale, ovvio.
cioe' un radiologo (presuppongo, visto che ti ha fatto l'eco) ti ha dato consigli terapeutici? o l'eco te l'ha fatta il medico sportivo, etc?
anyway, io personalmente credo piu' nella fisioterapia che alle tecniche che citi. ma e' un'opinione personale, siccome non vi e' letteratura davvero valida a proposito
si il radiologo
ma lui mi ha detto quello che dici tu,cioè di farmi vedere da un osteopata.sono io che ho pensato a tecar et similia
si il radiologo
ma lui mi ha detto quello che dici tu,cioè di farmi vedere da un osteopata.sono io che ho pensato a tecar et similia
il compito del radiologo è diagnosticare e basta in questo caso, per questo appunto ti avevo fatto la domanda.
in quanto al trattamento di ciò che ha diagnosticato, non ne capisce più di un ginecologo.
ti ho detto già quello che credo sia più efficace, in questi casi
Allora, ipertrofia ( seee, magari ) dei ventre muscolare destro con aspetto lievemente sfumato ed ipoecogeno del ventre laterale, compatibile con note di edema post-distrattivo di basso grado, in assenza attualmente di raccolte ed ematomi organizzati.
Premessa: per vedere lo stato del muscolo dx mi ha detto che lo doveva confrontare con il sx o non avrebbe capito nulla (sue parole), a questo punto cerca cerca cerca, ha visto una macchia ed ha detto che forse è un ex edema. A mio avviso era la stessa macchia che c'era anche nell'altro, trattasi solo di fascio muscolare che in quel punto è piegato in corrispondenza dei tendini, poi, ovviamente il radiologo e lui e me ne sto zitto.
Ora porto il referto al fisioterapista e poi vediamo, se riesco vi posto la foto, dubito che si capisca qualche cosa.
Inizia a prendere senso la cosa, diete, squilibri elettrolitici, sovrallenamento et similia possono ovviamente contribuire a favorire il tutto.
Ora attendiamo l'ecografia per scongiurare eventuali danni e ricominciamo a muoverlo gradualmente per vedere se con afflusso di sangue ed uso normalizziamo la situazione.
l'ecografia nn riesce a beccare tutto-tutto eh,meglio la risonanza magnetica....ad esempio alcuni tipi di lesione nn li vede.
io adesso sono come i carcerati di lungo corso che diventano esperti in diritto penale
oggi ho avuto l'esito definitivo,operiamo
That's much too vulgar a display of power, Karras.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta