Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La mia spalla!!!! aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    La mia spalla!!!! aiuto

    ciao ragazzi è un pò che vi seguo e voglio raccontarvi la mia.
    da fine giugno facendo alzate al mento con sbarra dritta inizio a sentire un dolore alla spalla sx più precisamente avvertibile all'interno nell'incavo dell'ascella. natualmente non ci faccio caso continuo ad allenarmi ed il dolore lo avverto anche su panca, prima lieve, poi sempre più forte ed insistente fino a quando non riesco neanche a scaldarmi con il bilancere su panca. il dolore alla spalla è abbastanza forte ed a metà agosto smetto con i pesi. esito eco: un caxxo; esito radiografia: un altro caxxo. visita dall'ortopedico: iniezione (credo infiltrazione) "se il dolore tra 2 settimana non ti passa dobbiamo fare la risonanza". il dolore è passato ma alla 3° settimana si ripresenta. praticamente oltre ai movimenti negli esercizi sopra dscritti provo dolore quando il polso è più basso del gomito (nelle posizioni ad "L" del braccio), ma sento fastidio anche dietro, tra tricipite e spalla. è possibile? possibile che eco e radiografia non rilevino niente? qualcuno può darmi un consiglio????dimenticavo facendo panca inclinata, prima dell'estate, sentivo nella spalla crik crok .sono 2 mesi fermo e mi sto rincoglionendo. saluti a tutti e complimenti per sto forum interessantissimo.

    #2
    ehi ragazzi non tutti insieme altrimenti non riesco a seguirvi

    Commenta


      #3
      Ciao, dopo quanto tempo (anni, mi auguro) di quegli esercizi, è arrivato il danno da usura? Perché di quello si tratta, quasi sicuramente. Le tirate al mento sono uno degli esercizi più efficaci per i deltoidi e per i trapezi, e insieme più dannosi per l'articolazione della spalla: ti consiglio di eliminarlo definitivamente dai tuoi allenamenti.
      Personal Fitness Trainer certificato I.S.S.A. - CFT 1

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da maucaliffo Visualizza Messaggio
        ciao ragazzi è un pò che vi seguo e voglio raccontarvi la mia.
        da fine giugno facendo alzate al mento con sbarra dritta inizio a sentire un dolore alla spalla sx più precisamente avvertibile all'interno nell'incavo dell'ascella. natualmente non ci faccio caso continuo ad allenarmi ed il dolore lo avverto anche su panca, prima lieve, poi sempre più forte ed insistente fino a quando non riesco neanche a scaldarmi con il bilancere su panca. il dolore alla spalla è abbastanza forte ed a metà agosto smetto con i pesi. esito eco: un caxxo; esito radiografia: un altro caxxo. visita dall'ortopedico: iniezione (credo infiltrazione) "se il dolore tra 2 settimana non ti passa dobbiamo fare la risonanza". il dolore è passato ma alla 3° settimana si ripresenta. praticamente oltre ai movimenti negli esercizi sopra dscritti provo dolore quando il polso è più basso del gomito (nelle posizioni ad "L" del braccio), ma sento fastidio anche dietro, tra tricipite e spalla. è possibile? possibile che eco e radiografia non rilevino niente? qualcuno può darmi un consiglio????dimenticavo facendo panca inclinata, prima dell'estate, sentivo nella spalla crik crok .sono 2 mesi fermo e mi sto rincoglionendo. saluti a tutti e complimenti per sto forum interessantissimo.

        il modo giusto per farsi male.
        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
        Originariamente Scritto da Sean
        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

        Commenta


          #5
          ciao Nagione sono dieci anni di attività (non professionista). ma se è usura che devo fare?? per uba risonanza ci vorranno mesi ed io adesso sono 2 mesi fermo in queste condizioni..mannnaggia......... grazie per le risposte

          Commenta


            #6
            L?ortpedico ti ha fatto fare i classici movimenti forzati di torsione, intrarotazione ed extrarotazione per verificare la condizione generale della cuffia? Se è un problema tendineo con l'ecografia dovrebbe evidenziarsi.
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
              L?ortpedico ti ha fatto fare i classici movimenti forzati di torsione, intrarotazione ed extrarotazione per verificare la condizione generale della cuffia? Se è un problema tendineo con l'ecografia dovrebbe evidenziarsi.
              si mi ha fatto fare i movimenti da te descritti. dopo è passato direttamente ad una infiltrazione dicendomi che se il dolore non passava avrei dovuto fare una risonanza. Dall'eco non è risultato niente di niente. questo è l'esito dell'eco: "non si osservano alterazioni ecostrutturali a carico del piano cutaneo, del piano muscolo-tendineo ed in particolare non si rilevano lacerazioni nè raccolte flogistiche sulla cuffia dei rotator".

              RM spalla: "non sono evidenti alterazioni ossee morfologiche e strutturali".

              RM colonna cervicale: "ristretto nel comparto posteriore lo spazio intersomatico C6-C7 con minime irregolarità dei muri posteriori degli stessi metameri. non si rilevano altri reperti significativi"

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da maucaliffo Visualizza Messaggio
                si mi ha fatto fare i movimenti da te descritti. dopo è passato direttamente ad una infiltrazione dicendomi che se il dolore non passava avrei dovuto fare una risonanza. Dall'eco non è risultato niente di niente. questo è l'esito dell'eco: "non si osservano alterazioni ecostrutturali a carico del piano cutaneo, del piano muscolo-tendineo ed in particolare non si rilevano lacerazioni nè raccolte flogistiche sulla cuffia dei rotator".

                RM spalla: "non sono evidenti alterazioni ossee morfologiche e strutturali".

                RM colonna cervicale: "ristretto nel comparto posteriore lo spazio intersomatico C6-C7 con minime irregolarità dei muri posteriori degli stessi metameri. non si rilevano altri reperti significativi"
                L'ecografia sembra tranquillizzante...ma durante i movimenti che ti faceva fare non hai mai avvertito dolore?
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta


                  #9
                  certo provo/ho provato dolore quando mi ha fatto fare un movimento a L (gomito fisso al fianco e braccio che si muove esternamente), quando metto il braccio in alto per esempio nel movimento che faccio quando mi levo la maglia

                  Commenta


                    #10
                    prova a fare distensioni su panca declinata.
                    dimmi se provi lo stesso il dolore..
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da piccola bestia
                    io quelli che stuprano li manderei in galera con dei negroni

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da maucaliffo Visualizza Messaggio
                      certo provo/ho provato dolore quando mi ha fatto fare un movimento a L (gomito fisso al fianco e braccio che si muove esternamente), quando metto il braccio in alto per esempio nel movimento che faccio quando mi levo la maglia

                      E' il movimento tipico della cuffia dei rotatori, presumo il problema sia li...
                      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                      Commenta


                        #12
                        io ti suggerisco di fare qualche esercizio cuffie rotatori... prima di fare la panca piana o alzate al mento.
                        sigpic

                        Commenta


                          #13
                          Dato il fatto che le indagini strumentali non hanno rilevato nulla di anormale....prova a consultare un bravo Osteopata..... potrebbe fare al caso tuo....

                          In bocca al lupo
                          www.andreabertino.it
                          Personal & Fitness Trainer
                          Dottore in Scienze Motorie e Sportive
                          Master Trainer (fitness musicale)
                          Specializzando in Osteopatia

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                            E' il movimento tipico della cuffia dei rotatori, presumo il problema sia li...
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta


                              #15
                              grazie a tutti per le risposte. per Daniels: proverò a fare le distensioni su panca declinata e ti farò sapere.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎