cortisone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • groning
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 163
    • 4
    • 1
    • Send PM

    cortisone

    ciao a tutti.

    scrivo per avere qualche informazione riguardo gli effetti del cortisone sul fisico; in particolare, mi interessano gli effetti estetici e/o funzionali che possono risultare poco gradevoli o proprio svantaggiosi per una persona che si allena coi pesi e che ha una percentuale di massa grassa abbastanza buona (dovrei essere al 10%).

    la terapia che dovrei seguire (non ho ancora cominciato) mi è stata prescritta dal dermatologo e consiste in deltacortene 25mg, una al giorno per 7 giorni e poi altre tre settimane con dosaggio a scendere.

    vi ringrazio in anticipo per i pareri e consigli che mi vorrete dare, a presto.



    PS degli effetti collaterali di altro tipo parlerò domani con mia cugina endocrinologa, però se avete qualcosa di importante da dirmi fate pure!



    EDIT: ho letto qualcosa in questa sezione, sia sul cortisone in generale sia sul deltacortene in particolare, e mi sono un po' spaventato... quello che vorrei capire è se la dose che mi è stata prescritta e per la durata di 1 mese può produrre effetti così gravi (dal punto di vista estetico s'intende), e se la situazione sia facilmente recuperabile al termine della terapia.
    Last edited by groning; 02-08-2008, 00:43:37.
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    #2
    l'estate scorsa presi cortisone ovviamente su prescrizione medica per risolvere un problema di bronchite che portavo avanti da tempo (l'avevo presa lavorando all'aperto in condizioni non ottimali) e mi risolse la situazione...certamente è una terapia "last beach" da utilizzare col contagocce perchè per il fisico è pesante, ma quando (e se) serve, serve....

    ci preoccupiamo tanto degli effetti che fanno certo cose a livello fisico-estetico, prima dobbiamo pensare a che vantaggi ci da a livello salutare...l'anno scorso ti assicuro che quella bronchite me l'ero portata avanti da un mese e se non era per quella cura, stavo fermo ancora un bel po...

    se te l'ha consigliata il medico...vuol dire che ti serve...poche seghe mentali..


    Tessera N° 6

    Commenta

    • groning
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2008
      • 163
      • 4
      • 1
      • Send PM

      #3
      ciao sandman, ti ringrazio per la risposta anche se in effetti non hai risposto a nessuno dei miei interrogativi...

      ho scritto che la terapia mi è stata prescritta dal dermatologo, quindi pensavo si potesse intuire che non riguarda la salute in senso stretto. nel mio caso specifico (alopecia areata) la salute non è coinvolta proprio per nulla, tant'è che potrei non curarmi, né col cortisone né con altro. dirò di più: potrei non curarmi sia perchè nel 50% dei casi le cure non servono a nulla - infatti i 4 mesi di cure fatti finora non hanno dato alcun effetto - sia perchè talvolta c'è remissione spontanea del problema.
      tutto ciò per dire che il tuo ragionamento sul valutare i benefici sulla salute prima di quelli estetici non è applicabile al mio caso, sebbene in generale sia senz'altro corretto.

      allora ripropongo un paio di interrogativi, dopo che stamane ho parlato con un medico amico di famiglia:

      - mi ha parlato di marcato effetto di ritenzione idrica e mi ha consigliato di limitare fortemente il sodio... pensavo di prendere un integratore di magnesio e potassio, voi cosa consigliate? altre dritte per la dieta?

      - mi ha confermato che il cortisone lo devo prendere fra le 8 e le 9 di mattina, a stomaco pieno; io ho pensato, nonostante sia in vacanza, di andare a correre prima di colazione a stomaco vuoto, che dite?

      - mi ha spiegato l'effetto simil-cortisolo del cortisone, e qui mi è venuto un colpo significa che farei meglio a non allenarmi?! spero di no, dato che ho ripreso da 1 settimana dopo 1 mese di stop per lussazione al polso...



      attendo consigli, grazie.

      Commenta

      • TheSandman
        Ex Presidente
        • Jun 2008
        • 4902
        • 579
        • 729
        • Send PM

        #4
        premetto che non sono un medico e ho risposto alla tua domanda iniziale piu per dirti che se è necessario prenderlo per curarsi lo si piglia e basta, ma se nel tuo caso puoi vedere anche di non utilizzarlo, sappi che io quando l'ho usato, seppur risolvendomi appieno il problema che avevo a livello fisico ho perso di massa magara a aumentato quella grassa...chiaramente non mi ha stravolto il fisico ma un minimo questa cosa l'ho notata..


        Tessera N° 6

        Commenta

        • Dorikin
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2006
          • 1272
          • 93
          • 90
          • In una barretta
          • Send PM

          #5
          quoto in tutto e per tutto quanto detto da sandman: io nel mio caso lo dovetti assumere per ridurre le mie crisi d'asma e pur combinandolo con del ventolin e simili (che al contrario mi venne spiegato avevano effetto contrario al cortisone) - che vennero utilizzati in periodi disparati l'uno dall'altro - ebbi grosse perdite di massa magra e degli aumenti ingenti in termini di grasso.

          In piu oserei segnalare il fatto che ero particolarmente suscettibile caratterialmente e in quanto a bio-ritmi ero completamente sballato: al mattino mi svegliavo incazzato, fame ne avevo ma in momenti ben diversi dal solito, il pomeriggio ero colto da sonnolenza pesante e la sera andavo a letto tardissimo: brutto periodo quello...

          Se quest'inverno (dato che ad oggi sto benissimo e non sembrerei per niente un asmatico) dovessi avere ricadute, il mio medico mi ha gia garantito una cura di ventolin con cui devo dire non mi sono alterato per niente.

          Ma io ti parlo da asmatico: i trattamenti e le alternative sono sicuramente diversi per il tuo e il mio caso ..
          Originariamente Scritto da Dorikin
          allora all unanimita la scelta è quella. posso sapere i motivi che vi spingono a darmi tale risposta?
          Originariamente Scritto da Sergio
          Abbiamo usato questo metodo :
          sigpic

          Commenta

          • groning
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 163
            • 4
            • 1
            • Send PM

            #6
            ok, vi ringrazio entrambi.

            potrei sapere che dosaggio di cortisone usavate e per quanto tempo lo avete preso, prima di notare i cambiamenti?

            Commenta

            • Dorikin
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2006
              • 1272
              • 93
              • 90
              • In una barretta
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da groning Visualizza Messaggio
              ok, vi ringrazio entrambi.

              potrei sapere che dosaggio di cortisone usavate e per quanto tempo lo avete preso, prima di notare i cambiamenti?
              a me era stato prescritto del betametasone.. se non erro erano 2cps al mattino a stomaco pieno e idem per il pome ma entro orari decenti, per addormentarmi senza problemi; può essere che a volte abbia preso piu compresse e altre volte di meno a seconda di come stavo... Il tutto sarà stato per 1 mesetto o anche piu solo di cortisone

              Non ricordo bene proprio in quanto ero abbastanza sballato
              Originariamente Scritto da Dorikin
              allora all unanimita la scelta è quella. posso sapere i motivi che vi spingono a darmi tale risposta?
              Originariamente Scritto da Sergio
              Abbiamo usato questo metodo :
              sigpic

              Commenta

              • groning
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2008
                • 163
                • 4
                • 1
                • Send PM

                #8
                capito... dai cambiamenti fisici ti eri ripreso in fretta, alla fine della cura?

                io nel frattempo ho parlato con mia cugina (endocrinologa) la quale mi ha detto, in estrema sintesi, che col mio stile di vita, di alimentazione e di allenamento potrei anche non avere o avere soltanto in minima parte gli effetti collaterali di cui stiamo parlando.

                in ogni caso sto pensando sia meglio usare almeno un po' di integrazione per limitare il catabolismo e/o per contrastare la ritenzione, visto che è da un po' di tempo che non uso nulla tranne multivitaminico e multiminerale a giorni alterni. magari apro una discussione nella sezione integrazione.

                Commenta

                • Dorikin
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2006
                  • 1272
                  • 93
                  • 90
                  • In una barretta
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da groning Visualizza Messaggio
                  capito... dai cambiamenti fisici ti eri ripreso in fretta, alla fine della cura?

                  io nel frattempo ho parlato con mia cugina (endocrinologa) la quale mi ha detto, in estrema sintesi, che col mio stile di vita, di alimentazione e di allenamento potrei anche non avere o avere soltanto in minima parte gli effetti collaterali di cui stiamo parlando.

                  in ogni caso sto pensando sia meglio usare almeno un po' di integrazione per limitare il catabolismo e/o per contrastare la ritenzione, visto che è da un po' di tempo che non uso nulla tranne multivitaminico e multiminerale a giorni alterni. magari apro una discussione nella sezione integrazione.
                  non saprei quantificare.. fai conto che ho fatto tutto novembre (e anche qualcosa di più), ma essendomi concesso una pausa da tutto (allenamento moolto blando prima durante e dopo la cura; alimentazione stile o'puorc) gli effetti del farmaco sono stati massimizzati dal mio lifestyle..

                  Ovviamente so distinguere gli effetti della mia negligenza da quelli del cortisone.. La ripresa non ti saprei dire
                  Originariamente Scritto da Dorikin
                  allora all unanimita la scelta è quella. posso sapere i motivi che vi spingono a darmi tale risposta?
                  Originariamente Scritto da Sergio
                  Abbiamo usato questo metodo :
                  sigpic

                  Commenta

                  • fg73
                    Inattivo
                    • Mar 2008
                    • 235
                    • 19
                    • 0
                    • Sotto il Vesuvio (è spento)
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da groning Visualizza Messaggio
                    ciao a tutti.

                    scrivo per avere qualche informazione riguardo gli effetti del cortisone sul fisico; in particolare, mi interessano gli effetti estetici e/o funzionali che possono risultare poco gradevoli o proprio svantaggiosi per una persona che si allena coi pesi e che ha una percentuale di massa grassa abbastanza buona (dovrei essere al 10%).

                    la terapia che dovrei seguire (non ho ancora cominciato) mi è stata prescritta dal dermatologo e consiste in deltacortene 25mg, una al giorno per 7 giorni e poi altre tre settimane con dosaggio a scendere.

                    vi ringrazio in anticipo per i pareri e consigli che mi vorrete dare, a presto.



                    PS degli effetti collaterali di altro tipo parlerò domani con mia cugina endocrinologa, però se avete qualcosa di importante da dirmi fate pure!



                    EDIT: ho letto qualcosa in questa sezione, sia sul cortisone in generale sia sul deltacortene in particolare, e mi sono un po' spaventato... quello che vorrei capire è se la dose che mi è stata prescritta e per la durata di 1 mese può produrre effetti così gravi (dal punto di vista estetico s'intende), e se la situazione sia facilmente recuperabile al termine della terapia.
                    Anche io faccio uso di cortisone per le crisi asmetiche è quasi inevitabile..purtroppo non ' associato a niente di buono per chi va in palestra..già le iniziali della parola non promettono niente di buono ed in effetti... il cortisone è cortisolo di sintesi.. ed è catabolico al massimo..() tra l'altro nonostante tali effetti già negativi..se gareggi rischi di risultare positivo ai controlli..quindi...

                    Commenta

                    • groning
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2008
                      • 163
                      • 4
                      • 1
                      • Send PM

                      #11
                      per dorikin: beh, allora tu al "nemico" cortisone gli hai proprio spianato la strada! passi l'allenamento leggero, che aveva una senso nella situazione, ma l'alimentazione da puorc...

                      io, se fossi in condizione di potermi fermare, lo farei; ma considerando che da metà marzo in poi è stato un susseguirsi di stop forzati e che pure metà luglio l'ho perso per la lussazione, devo continuare ad allenarmi. senza strafare, chiaramente, e stando particolarmente attento all'alimentazione. dell'integrazione tanto stiamo parlando nell'altra discussione, no?



                      per fg: tu accusi molto gli effetti collaterali o hai trovato una regime di allenamento/alimentazione/integrazione che ti consente di minimizzarli? quanto cortisone assumi?

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da groning Visualizza Messaggio
                        ciao a tutti.

                        scrivo per avere qualche informazione riguardo gli effetti del cortisone sul fisico; in particolare, mi interessano gli effetti estetici e/o funzionali che possono risultare poco gradevoli o proprio svantaggiosi per una persona che si allena coi pesi e che ha una percentuale di massa grassa abbastanza buona (dovrei essere al 10%).

                        la terapia che dovrei seguire (non ho ancora cominciato) mi è stata prescritta dal dermatologo e consiste in deltacortene 25mg, una al giorno per 7 giorni e poi altre tre settimane con dosaggio a scendere.

                        vi ringrazio in anticipo per i pareri e consigli che mi vorrete dare, a presto.



                        PS degli effetti collaterali di altro tipo parlerò domani con mia cugina endocrinologa, però se avete qualcosa di importante da dirmi fate pure!



                        EDIT: ho letto qualcosa in questa sezione, sia sul cortisone in generale sia sul deltacortene in particolare, e mi sono un po' spaventato... quello che vorrei capire è se la dose che mi è stata prescritta e per la durata di 1 mese può produrre effetti così gravi (dal punto di vista estetico s'intende), e se la situazione sia facilmente recuperabile al termine della terapia.
                        Perche' ti avrebbe prescritto una terapia a base di cortisone?

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • groning
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2008
                          • 163
                          • 4
                          • 1
                          • Send PM

                          #13
                          come ho scritto da qualche parte (però non nel messaggio che hai quotato tu) ho l'alopecia areata, e ora aggiungo che sembra andare in rapida evoluzione verso la forma universale. le cure fatte finora, compreso il cortisone in lozione e quello intralesionale, non hanno dato alcun esito, ecco allora che si è deciso di passare a quello sistemico.

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da groning Visualizza Messaggio
                            come ho scritto da qualche parte (però non nel messaggio che hai quotato tu) ho l'alopecia areata, e ora aggiungo che sembra andare in rapida evoluzione verso la forma universale. le cure fatte finora, compreso il cortisone in lozione e quello intralesionale, non hanno dato alcun esito, ecco allora che si è deciso di passare a quello sistemico.
                            Non sono dermatologo, ovviamente tutto dipende da quanto PER TE conta avere i capelli.

                            Sapendo, per quanto ne so, che neanche il cortisone sistemico e' una garanzia di cura, spt di cura "per sempre".

                            Di certo un mese di cortisone non ti aiutera' la muscolatura, fossi in te starei attento a possibili infortuni, quindi calmo con i carichi, etc etce tc.

                            Anche se conosco uno che ha la colite ulcerosa, usa cortisone 12 mesi all'anno, eppure fa il curl con 70 kg e lapanca con 160, pesera' 130 kg, ma e' grasso e con molti dei segni del cortisone (strie, faccione, etc).
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • groning
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2008
                              • 163
                              • 4
                              • 1
                              • Send PM

                              #15
                              non è tanto il fatto di avere i capelli, è piuttosto il fatto di averceli a chiazze come un lebbroso e soprattutto di perdere, ormai quasi del tutto, le sopracciglia e le ciglia. la salute non è coinvolta, ok, non è una tragedia, ok, ma di certo non è un toccasana per l'autostima, per l'umore, e per i rapporti con l'altro sesso.

                              per quanto riguarda la terapia di cortisone sistemico, so bene che non è una cura dal risultato garantito e che gli eventuali risultati possono venir meno all'interruzione della cura e sono comunque soggetti a recidive (come d'altronde accade per tutte le cure). dell'alopecia areata si sa molto poco, e infatti si procede un po' a tentoni.
                              ad ogni modo, devo fare solo 1 mese partendo con 25mg/die e andando a scalare. quindi, per ciò che più ci interessa in quanto amanti dell'allenamento coi pesi e della forma fisica, credi che sia il caso perfino di interrompere gli allenamenti, per minimizzare gli effetti collaterali dovuti al cortisolo alto?

                              intuisco che sei medico, e ti dico che mia cugina (endocrinologa, ma di sicuro non esperta di allenamento) mi ha detto di ridurre più che altro la durata degli allenamenti e di continuare la dieta con pochi carboidrati e pochissimi zuccheri che già sto facendo, cercando inoltre di concentrarli prima e dopo l'allenamento. mi ha detto di limitare molto il sale, ma di mio quasi non ne uso, e di incrementare il magnesio e il potassi anche con apposito integratore. però se mi vuoi dare qualche consiglio specifico sugli integratori, ho aperto una discussione nella sezione.

                              Commenta

                              Working...
                              X