analisi post low carb

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • peppe999r
    Abbuffate user
    • Dec 2006
    • 2121
    • 49
    • 79
    • centro italia
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
    ma certo amico proprio per le ragioni che ti ha segnato su eagle...
    calcoli tutte le proteine anche quelle da frutta secca e amidi?
    si le calcolo tutte...... magari sbagliero da 180 a 185 pero' penso sia uguale no????

    quindi sei d'accordo anche tu che la mancanza di carbo a parita' di prot. potrebbe alzare l'azotemia???? giousto????
    ciao......

    Commenta

    • DORIAN
      Wanna dance mod
      • Jan 2006
      • 35808
      • 1,446
      • 724
      • milano
      • Send PM

      #32
      no amico,e' il surplus proteico che la fa alzare in quanto i reni faticano e c'e' un piccolo spreco...questo cmq capita spesso nei BB nulla di strano...
      per questo ti suggerivo di scaricare le pro una volta ogni 5-6 mesi
      sigpic

      Commenta

      • peppe999r
        Abbuffate user
        • Dec 2006
        • 2121
        • 49
        • 79
        • centro italia
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
        no amico,e' il surplus proteico che la fa alzare in quanto i reni faticano e c'e' un piccolo spreco...questo cmq capita spesso nei BB nulla di strano...
        per questo ti suggerivo di scaricare le pro una volta ogni 5-6 mesi
        eppure ho letto in diversi posti e dicono tutti il contrario.... cioe i carbo contano e come!!! non so cosa credere non so se hai fatto caso alle mie due alimentazioni le prot non sono salite poi cosi tanto in def no? a diff. dei carbo che sono notelvolmente ridotti.....

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          #34
          Non ho capito peppe scusami?
          allora se assumi 300g cho e 185-190g pro affatichi ancora di piu' l'organismo che se assumi lo stesso quantitativo proteico senza cho ovvio...questo intendevi?
          cambiando pero' approccio ne deriva che a 140g pro cn 300g cho nn affatichi di molto l'organismo a differenza di quando abbassando i cho alzi la quota proteica giustamente ma nn e' nulla di drastico.
          sigpic

          Commenta

          • peppe999r
            Abbuffate user
            • Dec 2006
            • 2121
            • 49
            • 79
            • centro italia
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
            Non ho capito peppe scusami?
            allora se assumi 300g cho e 185-190g pro affatichi ancora di piu' l'organismo che se assumi lo stesso quantitativo proteico senza cho ovvio...questo intendevi?
            cambiando pero' approccio ne deriva che a 140g pro cn 300g cho nn affatichi di molto l'organismo a differenza di quando abbassando i cho alzi la quota proteica giustamente ma nn e' nulla di drastico.
            intendo dire che se il corpo usando come fote energetica le pro indipendentemente da quante ne assumiamo data la mancanza di carbo si puo' verificare il problema dell'azotemia.........

            Commenta

            • DORIAN
              Wanna dance mod
              • Jan 2006
              • 35808
              • 1,446
              • 724
              • milano
              • Send PM

              #36
              nn proprio perche' in teoria sarebbe meglio usasse prima i grassi cm fonte energetica ma si vede che nel tuo caso sn un pelo troppo elevate e fa fatica ad eliminarne l'eccesso,tutto qui,ma ti ripeto che questo accade spesso nei BB...
              sigpic

              Commenta

              • peppe999r
                Abbuffate user
                • Dec 2006
                • 2121
                • 49
                • 79
                • centro italia
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
                nn proprio perche' in teoria sarebbe meglio usasse prima i grassi cm fonte energetica ma si vede che nel tuo caso sn un pelo troppo elevate e fa fatica ad eliminarne l'eccesso,tutto qui,ma ti ripeto che questo accade spesso nei BB...
                ok.... ora voglio sentire anche il parere di eagle per ora ciao e grazie!!!!!!

                Commenta

                • peppe999r
                  Abbuffate user
                  • Dec 2006
                  • 2121
                  • 49
                  • 79
                  • centro italia
                  • Send PM

                  #38

                  Commenta

                  • Eagle
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 12720
                    • 467
                    • 38
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da peppe999r Visualizza Messaggio
                    eppure ho letto in diversi posti e dicono tutti il contrario.... cioe i carbo contano e come!!! non so cosa credere non so se hai fatto caso alle mie due alimentazioni le prot non sono salite poi cosi tanto in def no? a diff. dei carbo che sono notelvolmente ridotti.....

                    Nella dieta "invernale" sei sulle 2400 kcal con le pro che sono il 23% circa, in quella estiva vai giu' a 1820 con le pro che sono quasi il 40% e i carbo l'11%.

                    Tutto questo con quantita' di pro che non cambiano poi tanto, 40 grammi in piu'.

                    Secondo me e' in piccola parte la quantita' di pro e in gran parte che sei basso di calorie, e quindi diventi catabolico.


                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta

                    • DORIAN
                      Wanna dance mod
                      • Jan 2006
                      • 35808
                      • 1,446
                      • 724
                      • milano
                      • Send PM

                      #40
                      sn daccordo...quindi vi e' una dispersione proteica in quanto il soggetto non e' in stato anabolico...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #41
                        Per curiosita', se hai voglia, la prossima volta, metti 70 g di grassi IN PIU'. E riduci i carbo a 30g nei giorni in cui non ti alleni, 50g quando ti alleni. Porti cosi' le calorie al livello della dieta invernale, ma cambi il tipo di dieta.

                        Cosi scopri se per te:
                        1 - una low carb (che secondo me significa sotto il 8% di carbo) e' ok
                        2 - se l'azotemia non sale, il che significa che sei meno catabolico
                        3 - se ti tiri allo stesso modo. Ci sono studi che riportano effetti sbalorditivi di diete isocaloriche low carb, anche in chi si allena.

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • menphisdaemon
                          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                          • Mar 2008
                          • 12086
                          • 1,105
                          • 1,189
                          • Treviso
                          • Send PM

                          #42
                          Se il soggetto è in ipocalorica prolungata le transaminasi AST saranno sicuramente sballate. Io mi preoccuperei solo se dopo un reset metebolico, mangiando al mantnimento, lo fossero ancora.
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                            Se il soggetto è in ipocalorica prolungata le transaminasi AST saranno sicuramente sballate.

                            E questo per quale motivo di grazia?
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • menphisdaemon
                              UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                              • Mar 2008
                              • 12086
                              • 1,105
                              • 1,189
                              • Treviso
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              E questo per quale motivo di grazia?

                              le diete ipocaloriche in generale aumentano le transaminazioni e questo perchè aumenta il catabolismo muscolare. La transaminasi ALT è un enzima che si trova in diversi organi e tessuti: fegato, cuore, muscoli e reni. L' AST è presente principalmente nel cuore e nel fegato.
                              La ALT si altera facilmente per il danno muscolare da allenamento (quindi muscolare), la ALT invece è per il danno epatico.

                              LOW CARB--> deplezione glicogeno epatico--> maggiore esposizione a danno --> maggior turn over tessuti epatici --> innalzamento.

                              Ovvio poi che il fegato in una LC od ancor di + in keto aumenta le sue attività e ciò PUO' COMPORTARE un alterazione dei valori ematochimici.
                              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                              Joel Marion

                              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                              Socrate

                              "Huge By choice, not by chance."

                              Commenta

                              • peppe999r
                                Abbuffate user
                                • Dec 2006
                                • 2121
                                • 49
                                • 79
                                • centro italia
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                Per curiosita', se hai voglia, la prossima volta, metti 70 g di grassi IN PIU'. E riduci i carbo a 30g nei giorni in cui non ti alleni, 50g quando ti alleni. Porti cosi' le calorie al livello della dieta invernale, ma cambi il tipo di dieta.

                                Cosi scopri se per te:
                                1 - una low carb (che secondo me significa sotto il 8% di carbo) e' ok
                                2 - se l'azotemia non sale, il che significa che sei meno catabolico
                                3 - se ti tiri allo stesso modo. Ci sono studi che riportano effetti sbalorditivi di diete isocaloriche low carb, anche in chi si allena.

                                Eagle
                                effettivamente hai ragione, infatti riflettendo sulla mia dieta pre estiva non era una vera e propria metabolica le prot. poco di piu' poi i grassi poco piu' su e via i carbo quindi perdendo calorie.... poi da sabato pomeriggio a tutta domenica via ad ogni sfogo alimentare fino a scoppiare cosi mi sono detto bene squadra che vince non si cambia ottimo riesco a tirami il week end mi abbuffo cosa volere di piu' dalla vita...
                                ma ho tralasciato un dettaglio molto importante la salute anche se si tratta solo di 2 mesi l'anno di dieta!!!!!
                                ormai quest'anno e' andata il proxx provero' quest'altro approccio che mi hai suggerito faccio la analisi subito prima poi dopo 5 week le rifaccio magari fosse la volta buona cha oltre agli ottimi risultati e lo sfogo di 36 ore del week end non mi faccia neanche male!!!!!!!
                                in pratica e' l'abbondanza di grassi che non creandomi catabolismo mi evita il super lavoro ai reni giusto???
                                allora fare cosi pes 75 kg quindi:
                                prot 150g
                                fat 170g
                                carbo 30g ok?
                                gia che ci siamo un' altra domanda ma queste maxi ricariche ovviamante per la maggiore nel mio caso si tratta di pizze dolci primi piatti super conditi ecc.. ecc... che effetti hanno a livello di dibete??? sai com'e' prima niente poi di colpo tutti quei zuccheri.....???
                                ciao e grazie per i consigli.....

                                Commenta

                                Working...
                                X