If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Vitamine Integratori,fedeli Alleati O A Volte Armi A Doppio Taglio?
dai ora hai iniziato finisci la tua tesi,,,,,,ti avevo chiesto i sintomi delle patologie che hai elencato e se ne peggiora la prestazione atletica,,
L'ipervitaminosi esiste solo per quelle liposolubili - e non tutte peraltro - , ma bisogna raggiungere q.ta davvero industriali.
Il discorso q.tà eccessive di vitamine va considerato eventualmente sotto l'aspetto economico ma è diverso.
allora puoi solo farci del bene, elencaci i problemi che possono causare gli iperdosaggi, il thread è proprio su questo.
dico sul serio, sarebbe utile ed interessante
sarò breve...
per quel che concerne i problemi inerenti la vitamina c il vero dilemma non è l'iperdosaggio nel vero senso del termine (è una vitamina idrosolubile, facilmente eliminabile per via renale,soprattutto se si è forti e giovani ).
Il problema sono gli effetti indesiderabili che può causare un dosaggio troppo elevato (quindi anche se si riesce a smaltirla senza problemi).
Infatti un esubero di ascorbasi causa un aumento dellla sintesi del collagene,la quale ha molti effetti benefici (aumento della resistenza cellulare , ai virus...), ma anche nefasti (si può causare un accumulo incontrollato di calcio,il quale è responsabile di fibrosi stesse)
è un discorso molto complesso cmq e poche righe non bastano...
per quel che concerne i problemi inerenti la vitamina c il vero dilemma non è l'iperdosaggio nel vero senso del termine (è una vitamina idrosolubile, facilmente eliminabile per via renale,soprattutto se si è forti e giovani ).
Il problema sono gli effetti indesiderabili che può causare un dosaggio troppo elevato (quindi anche se si riesce a smaltirla senza problemi).
Infatti un esubero di ascorbasi causa un aumento dellla sintesi del collagene,la quale ha molti effetti benefici (aumento della resistenza cellulare , ai virus...), ma anche nefasti (si può causare un accumulo incontrollato di calcio,il quale è responsabile di fibrosi stesse)
è un discorso molto complesso cmq e poche righe non bastano...
l allenamento ne risente in questa situazione di fibrosi?quali sono i sintomi?
l allenamento ne risente in questa situazione di fibrosi?quali sono i sintomi?
la domanda è sbagliata...la domanda giusta è come posso evitare di creare pericolose fibrosi.
cmq si parla sempre di probabilità.
PEr fortuna non sono all'ordine del giorno queste cose...ma è bene ricordare che possono succere benissimo.
la domanda è sbagliata...la domanda giusta è come posso evitare di creare pericolose fibrosi.
cmq si parla sempre di probabilità.
PEr fortuna non sono all'ordine del giorno queste cose...ma è bene ricordare che possono succere benissimo.
insommaq che succede vai a terra con la schiuma alla bocca?come si manifesta questa fibrosi?
la domanda è sbagliata...la domanda giusta è come posso evitare di creare pericolose fibrosi.
cmq si parla sempre di probabilità.
PEr fortuna non sono all'ordine del giorno queste cose...ma è bene ricordare che possono succere benissimo.
vero, tanto quanto una scottatura presa in tenera età può dare un melanoma nel corso degli anni.... e via via il discorso si può estendere a molti altri ambiti
vero, tanto quanto una scottatura presa in tenera età può dare un melanoma nel corso degli anni.... e via via il discorso si può estendere a molti altri ambiti
per fortuna non succede sempre ma non siamo nemmeno a questi livelli però.
X l'utente sopra:
LE fibrosi si scovano con una semplice ecografia, potresti avere come sintomo un indurimento,piccolo callo...il problema è se colpisce zone molto delicate (vedi mio primo post).
Questo tipo di 3ad non arrivano mai a nessuna conclusione.
Secondo me bisogna partire da qualche dato "assodato" e poi da li ragionare.
Rimane ovviamente la liberta' individuale che se uno vuole ingerire 8kg di ciocciolatta al giorno piuttosto che 10 grammi di vitamina C perche' pensa che gli faccia solo bene, e' liberissimo di farlo.
Studi sui benefici di megadosi di vitamine sulle prestazione atletica, sulla prevenzione dell'invecchiamento, etc etc, NON CE NE SONO.
C'e' qualche piccolo studio, su pochi pazienti, malati, che ha visto benefici con uso di specifiche vitamine, per specifiche condizioni.
Ci sono evidenze che megadosi di alcune vitamine POSSONO avere conseguenze negative sullo stato di salute. Non sono noti gli esatti meccanismi, ma gli studi disponibili hanno rilevato una mortalita' e morbidita' (tendenza a varie malattie) uguale O PIU' ELEVATA in consumatori di dosi elevate di integratori vitaminici.
Studi su chi fa bb non ce ne sono.
Quindi SE siano utili, necessarie, inutili ma innocue, dannose o altro ... NON SI SA.
Che poi UNO non si ammali per 2 anni da quando prende 4 grammi di vitamina C al giorno, quando nello stesso periodo ha magari cambiato dieta, stile di vita, allenamento, casa, scuola, findanzata e scarpe ... sia un caso o sia dovuto alla vitamina C ... difficile stabilirlo.
Certo che se tra altri 5 anni dovesse essere operato (sto ipotizzando ovviamente, ma conosco qualche paziente che ha avuto problemi in tal senso) per calcoli renali (probabilmente facilitati da dosi elevate di vitamina C, dato che viene metabolizzata ad ossalato, che e' uno dei principali componenti di una famiglia di calcoli urinari) non saprei se il bilancio sarebbe positivo.
Lo decidera' il soggetto, che certamente giudichera' che i calcoli non gli sono venuti per la vitamina C ma per altri fattori, magari genetici (come del resto dicono tutti quelli che si ammalano dopo aver assunto cose che nessuno gli ha consigliato di assumere e per cui non ci sono evidenze che fanno bene).
Rimane il fatto che stiamo parlando del "niente", dato che reali evidenze non ce ne sono. Quindi probabilmente le vitamine ad alte dosi non fanno niente di niente, ne in un senso ne nell'altro.
Rimane ovviamente la grande prima domanda, che mi chiedo spesso quando mi ficco in gola le manciate di capsule (nei periodi che lo faccio): ma se non ci sono evidenze che serva a qualche cosa ... perche'?
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
Questo tipo di 3ad non arrivano mai a nessuna conclusione.
Secondo me bisogna partire da qualche dato "assodato" e poi da li ragionare.
Rimane ovviamente la liberta' individuale che se uno vuole ingerire 8kg di ciocciolatta al giorno piuttosto che 10 grammi di vitamina C perche' pensa che gli faccia solo bene, e' liberissimo di farlo.
Studi sui benefici di megadosi di vitamine sulle prestazione atletica, sulla prevenzione dell'invecchiamento, etc etc, NON CE NE SONO.
C'e' qualche piccolo studio, su pochi pazienti, malati, che ha visto benefici con uso di specifiche vitamine, per specifiche condizioni.
Ci sono evidenze che megadosi di alcune vitamine POSSONO avere conseguenze negative sullo stato di salute. Non sono noti gli esatti meccanismi, ma gli studi disponibili hanno rilevato una mortalita' e morbidita' (tendenza a varie malattie) uguale O PIU' ELEVATA in consumatori di dosi elevate di integratori vitaminici.
Studi su chi fa bb non ce ne sono.
Quindi SE siano utili, necessarie, inutili ma innocue, dannose o altro ... NON SI SA.
Che poi UNO non si ammali per 2 anni da quando prende 4 grammi di vitamina C al giorno, quando nello stesso periodo ha magari cambiato dieta, stile di vita, allenamento, casa, scuola, findanzata e scarpe ... sia un caso o sia dovuto alla vitamina C ... difficile stabilirlo.
Certo che se tra altri 5 anni dovesse essere operato (sto ipotizzando ovviamente, ma conosco qualche paziente che ha avuto problemi in tal senso) per calcoli renali (probabilmente facilitati da dosi elevate di vitamina C, dato che viene metabolizzata ad ossalato, che e' uno dei principali componenti di una famiglia di calcoli urinari) non saprei se il bilancio sarebbe positivo.
Lo decidera' il soggetto, che certamente giudichera' che i calcoli non gli sono venuti per la vitamina C ma per altri fattori, magari genetici (come del resto dicono tutti quelli che si ammalano dopo aver assunto cose che nessuno gli ha consigliato di assumere e per cui non ci sono evidenze che fanno bene).
Rimane il fatto che stiamo parlando del "niente", dato che reali evidenze non ce ne sono. Quindi probabilmente le vitamine ad alte dosi non fanno niente di niente, ne in un senso ne nell'altro.
Rimane ovviamente la grande prima domanda, che mi chiedo spesso quando mi ficco in gola le manciate di capsule (nei periodi che lo faccio): ma se non ci sono evidenze che serva a qualche cosa ... perche'?
Eagle
come sempre chiaro, lineare, logico e misurato
Originariamente Scritto da Sean
Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
Rimane ovviamente la grande prima domanda, che mi chiedo spesso quando mi ficco in gola le manciate di capsule (nei periodi che lo faccio): ma se non ci sono evidenze che serva a qualche cosa ... perche'?
Eagle
anche se studi specifici non ce ne sono, con un ragionamento indiretto si può pensare agli effetti positivi.
per fare un esempio: che io sappia, non ci sono studi scientifici che consigliano a un bber di assumere bcaa per dimagrire eliminando massa grassa piuttosto che magra. e detto così sembra una cavolata, ovviamente ho scritto la frase in modo da farla sembrare così.
ma facendo un ragionamento indiretto, cioè sapendo la loro funzione si può ipotizzare che utilizzarli per questo scopo possa essere utile.
pur non essendoci la conferma certa della loro utilità in questo senso, ma sapendo della loro funzione, si ipotizza il loro utilizzo per raggiungere lo scopo.
scusate ma mi sono appena svegliato e il cervello stamattina non connette bene.
anche se studi specifici non ce ne sono, con un ragionamento indiretto si può pensare agli effetti positivi.
per fare un esempio: che io sappia, non ci sono studi scientifici che consigliano a un bber di assumere bcaa per dimagrire eliminando massa grassa piuttosto che magra. e detto così sembra una cavolata, ovviamente ho scritto la frase in modo da farla sembrare così.
ma facendo un ragionamento indiretto, cioè sapendo la loro funzione si può ipotizzare che utilizzarli per questo scopo possa essere utile.
pur non essendoci la conferma certa della loro utilità in questo senso, ma sapendo della loro funzione, si ipotizza il loro utilizzo per raggiungere lo scopo.
scusate ma mi sono appena svegliato e il cervello stamattina non connette bene.
Ci sono parecchi studi sugli effetti - utili - dei BCAA, della Leucina, delle proteine del siero e di tante altre cose.
NON ce ne sono sulle vitamine.
Poi si possono fare tutti i ragionamenti indiretti che vuoi, ma purtroppo la biologia non funziona per ragionamenti, ma per verifiche. Le cose in altre parole non funzionano secondo quello che si puo' pensare sia bello, utile o sperabile, ma funzionano come funzionano, punto e basta. A noi sta capire come funzionano, non indovinare col ragionamento come potrebbero funzionare.
Quello lo fanno gli indovini e i cacciapalle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
nei periodi estivi le vitamine andrebbero assunte per il semplice fatto che stando di più sotto il sole aumenta la produzione di radicali liberi: quì l'integrazione è a scopo preventivo e riparatore. Con riferimento a questo particolare periodo aumenta anche la sudorazione: l'integrazione in questo caso va fatta per il recupero delle sostanze nutritive perse vitamine comprese, difficilmente recuperabili dalla dieta ......queste sono le evidenze se poi uno riesce a recuperale con la sola dieta- e quì ho dei dubbi- tanto meglio.
nei periodi estivi le vitamine andrebbero assunte per il semplice fatto che stando di più sotto il sole aumenta la produzione di radicali liberi: quì l'integrazione è a scopo preventivo e riparatore. Con riferimento a questo particolare periodo aumenta anche la sudorazione: l'integrazione in questo caso va fatta per il recupero delle sostanze nutritive perse vitamine comprese, difficilmente recuperabili dalla dieta ......queste sono le evidenze se poi uno riesce a recuperale con la sola dieta- e quì ho dei dubbi- tanto meglio.
replico per l'ultima volta perche' mi sembra proprio che siete "de coccio" come si dice da qualche parte molto lontano da dove proviene il sottoscritto
Dove sarebbero le evidenze che d'estate, per via del sole aumenta la produzione di radicali liberi?
Le popolazioni che vivono al sole invecchiano prima? muoiono prima? hanno una maggiore evidenza di malattie degenerative?
Posta un solo studio che sostenga questa tua tesi IN MODO "evidence based" = basato su DATI di fatto misurabili, non teorie, sogni e farneticazioni ...
Passo e chiudo
Eagle
Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona! kluca64@yahoo.com
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta