avendo un sospetto di patologia diabetica, andando in ordine quali sono le prove da eseguire ?
diabete : test diagnostici
Collapse
X
-
analisi del sangue e dell'urina approfondite per la patologia diabetica, in genere si guarda la glicemia che deve rientrare di norma tra gli 80 e i 110 e la emoglobina glicosilata o glicata, chiamata anche HbA1c che tiene conto degli ultimi mesi in genere gli ultimi 3...diciamo che in percentuale se stai sul 6 o sotto sei nella norma, sul 7 ancora ancora, 8 sei sopra la media di più è alto...nelle urine si guarda la glicosuria, tracce di zucchero nelle urine che il corpo cerca di eliminare perchè in eccesso nel flusso ematico e i corpi chetonici...
cmq sia se sospetti diabete parlane con il tuo medico e fatti prescrivere esami delle urine e del sangue apposta per il diabete, che sintomi hai?sigpic
-
-
Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggioanalisi del sangue e dell'urina approfondite per la patologia diabetica, in genere si guarda la glicemia che deve rientrare di norma tra gli 80 e i 110 e la emoglobina glicosilata o glicata, chiamata anche HbA1c che tiene conto degli ultimi mesi in genere gli ultimi 3...diciamo che in percentuale se stai sul 6 o sotto sei nella norma, sul 7 ancora ancora, 8 sei sopra la media di più è alto...nelle urine si guarda la glicosuria, tracce di zucchero nelle urine che il corpo cerca di eliminare perchè in eccesso nel flusso ematico e i corpi chetonici...
cmq sia se sospetti diabete parlane con il tuo medico e fatti prescrivere esami delle urine e del sangue apposta per il diabete, che sintomi hai?
ho uno zio con figli affetti da patologia.
io vado in bagno relativamente spesso ho ferite che marginano in ritardo e un costante bisogno di mangiare , soprattutto dolci..
Certo detti così i segni potrebbero far pensare a tante cose ma io voglio togliermi questa preoccupazione.
Quindi analisi di urine e poi del sangue (a stomaco vuoto)
e nel sangue si valuta la quantità di glucosio e anche di insulina ?(nel caso di insulinoresistenza)
Commenta
-
-
Ok per le analisi del sangue e urine, quelle assolutamente, dai valori poi loro ti diranno se ne soffri o no...le ferite che marginavano in ritardo su di me non le ricordo ne da bambino ne tantomeno ora...il fatto di andare in bagno spesso potrebbe essere un sintomo, infatti mia mamma se n'è accorta perchè bevevo tanto e urinavo altrettanto e ho avuto una drastica perdita di peso...cmq spulciati questo sito ti sarà d'aiuto:
sigpic
Commenta
-
-
fatti uno stick di glicemia. Se risulti superiore ai 180 sei sicuramente diabetico.
le analisi non faranno altro che confermareE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio180? i valori normali a digiuno dovrebbero stare tra gli 80 e i 110...se a digiuno sei oltre le analisi sono pressochè obbligatorie
Certo, ma era per fare un esempio. Diciamo che un valore della glicemia puo essere leggermente sballato dopo un pasto particolarmente sostanzioso.
Spesso cmq in questi casi (ossia soggetti diabetici non individuati), la glicemia spesso supera i 300E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
allora vado da mio zio che ha l'apparecchietto e a digiuno misuro la glicemia ok ?
ma questo test è valido per quale tipo di diabete 1 o 2 ?
nel secondo la diagnosi viene effettuata più che altro in base alla quantitàò di insulina presente pichè insulinoresistente .. vero?
Commenta
-
-
so per certo che il test glicemico è valido per il tipo 1, ma penso anche per il tipo 2, perchè insulinoresistente o no, la glicemia è cmq alta e alla lunga se non curato smette addirittura di essere prodotta, come poi nel tipo 1...tu fai il test da tuo zio a digiuno, ma fai assolutamente le analisi del sangue se sospetti qualcosa, li ti sarà chiaro tutto...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggioso per certo che il test glicemico è valido per il tipo 1, ma penso anche per il tipo 2, perchè insulinoresistente o no, la glicemia è cmq alta e alla lunga se non curato smette addirittura di essere prodotta, come poi nel tipo 1...tu fai il test da tuo zio a digiuno, ma fai assolutamente le analisi del sangue se sospetti qualcosa, li ti sarà chiaro tutto...
casso .. io "soffro" le analisi del sangue .. mi ci sento male..
solo con l'analisi delle urine e con il test che faccio da mio zio ?
Commenta
-
-
anche io quando faccio le analisi del sangue stavo male, ma poi ci si abitua...il test da tuo zio e quello dell'urina possono essere un indicazione della patologia, ma niente sostituisce le analisi del sangue approfondite, fidati falle...anche perchè curarlo dopo che ci prendi l'abitudine è niente, ma non puoi trascurarlo facendo finta di niente, dopo sono cazzi seri...sigpic
Commenta
-
-
Ricordo che per un sospetto di diabete è prioritario consultare un medico internista o un endocrinologo, non un forum. Gli stick sono utili, una volta diagnosticata la malattia, solo per monitorare costantemente la glicemia e, sempre sotto stretto controllo medico, modificare eventualmente dieta e terapia.sigpic
hana wa sakuragi, hito wa bushi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggioanche io quando faccio le analisi del sangue stavo male, ma poi ci si abitua...il test da tuo zio e quello dell'urina possono essere un indicazione della patologia, ma niente sostituisce le analisi del sangue approfondite, fidati falle...anche perchè curarlo dopo che ci prendi l'abitudine è niente, ma non puoi trascurarlo facendo finta di niente, dopo sono cazzi seri...
e poi le analisi delle urine (la mattina a giuno anche queste? )
Se in uno di questi 2 c'e' qlc sospetto faccio quelle del sangue ok?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bboy18 Visualizza Messaggioavendo un sospetto di patologia diabetica, andando in ordine quali sono le prove da eseguire ?Perle !!!
Commenta
-
Commenta