Squat..completo o no? eterno dubbio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • FunkySimon
    Bodyweb Member
    • Jan 2008
    • 92
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    esattamente quello che ho detto..cioè con i talloni sollevati da terra..solo punte..che sia poco un rialzo sotto il tallone..oppure il massimo..cioè con il piede perpendicolare al terreno..seduto appunto sul retro del piede..

    Commenta

    • FunkySimon
      Bodyweb Member
      • Jan 2008
      • 92
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      tallone sollevato/seduto sul tallone

      piede a terra
      Last edited by FunkySimon; 01-02-2008, 20:45:33.

      Commenta

      • FunkySimon
        Bodyweb Member
        • Jan 2008
        • 92
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        nessuno partecipa?

        Commenta

        • Power clean
          Bodyweb Member
          • Jul 2006
          • 2581
          • 130
          • 115
          • Roma
          • Send PM

          #19
          con i talloni sollevati è il sissy squat. A me nn piace. Utilizza la versione normale dello squat
          Dottore in Scienze Motorie
          Maestro FIPCF
          Preparatore fisico FIR
          sigpic

          Commenta

          • Giangi
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2007
            • 1440
            • 28
            • 4
            • pianeta veleno!
            • Send PM

            #20
            sull'accosciata completa non sono daccordo! trovo sia deleterea comunque per le ginocchia, perche si trovano a lavorare con angoli inferiori ai 90°!
            Quanto le bona!!!!

            Commenta

            • Power clean
              Bodyweb Member
              • Jul 2006
              • 2581
              • 130
              • 115
              • Roma
              • Send PM

              #21
              c'è una miriadi di studi che confermano che se effettuata bene,ripeto effettuata l'accosciata completa non è più pericolosa anzi è più sicura dello squat parallelo. I pesisti ne sono una prova. Però se devo dire la mia la farei solo nel front e nn le back
              Dottore in Scienze Motorie
              Maestro FIPCF
              Preparatore fisico FIR
              sigpic

              Commenta

              • FunkySimon
                Bodyweb Member
                • Jan 2008
                • 92
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #22
                La cosa che mi interessava di più era sapere se fare lo squat completo sedendosi sui talloni (syssy?) è deleterio per le ginocchia?..esattamente come nella prima immagine che ho postato del ragazzo nel parco..però cn tutte e 2 le gambe non 1 sola..

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  no il sissy poggi sulle punte! certo che devi "sederti" sui talloni, così si esegue uno squat
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • FunkySimon
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2008
                    • 92
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    mi sn spiegato male..allora fare il sissy è deleterio?

                    Commenta

                    • Power clean
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2006
                      • 2581
                      • 130
                      • 115
                      • Roma
                      • Send PM

                      #25
                      beh deleterio è un parolone perchè dipende da tanti fattori... diciamo che è certamente più sicuro uno squat eseguito con i parametri classici
                      Dottore in Scienze Motorie
                      Maestro FIPCF
                      Preparatore fisico FIR
                      sigpic

                      Commenta

                      • FunkySimon
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2008
                        • 92
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        thz..sai consigliarmi un libro o qualcosa sull'argomento?

                        Commenta

                        • Power clean
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2006
                          • 2581
                          • 130
                          • 115
                          • Roma
                          • Send PM

                          #27
                          si ma te lo devono insegnare un libro nn potrà mai farti capire bene un movimento se nn lo conosci,poi lo squat
                          Dottore in Scienze Motorie
                          Maestro FIPCF
                          Preparatore fisico FIR
                          sigpic

                          Commenta

                          • FunkySimon
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2008
                            • 92
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            lo conosco già..solo che mi sono limitato a farlo sempre fino a 90° tibia/femore..grazie

                            Commenta

                            • Power clean
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2006
                              • 2581
                              • 130
                              • 115
                              • Roma
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                              in effetti "fatto bene" è troppo generico!
                              ovviamente bisogna conoscere bene la tecnica di uno squat e nn mettere carichi elevati da sollevare più con la schiena che con le gambe. Altri punti:
                              - le ginocchia nn devono andare eccessivamente oltre la punta del piede
                              - bisogna avere molta flessibilità degli ischiocrurali affinchè nella parte bassa non ci sia un'eccessiva retroversione del bacino
                              - non rimbalzare nella parte bassa del movimento
                              - non rilasciare l'articolazione nella parte bassa,quindi tensione costante dei quad
                              - Non bisogna avere squilibri che determinano valgismo/varismo delle ginocchia
                              poi ovvio bilanciere poggiato troppo alto/ basso, guardare in alto/basso, stance piedi troppo stretta o larga
                              segui queste indicazioni allora
                              Dottore in Scienze Motorie
                              Maestro FIPCF
                              Preparatore fisico FIR
                              sigpic

                              Commenta

                              • mascotte
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2005
                                • 4941
                                • 374
                                • 169
                                • Caserta
                                • Send PM

                                #30
                                a me una volta un trainer della palestra mi guardò fare lo squat e sentenziò:"ragazzo ricordati sempre ke lo squat è una questione di priorità..se lo fai con i piedi troppo avanti ti freghi le ginokkia..se lo fai con i piedi sotto al corpo ti freghi la skiena"

                                mio diario : https://www.bodyweb.com/threads/2538...iario!/page322
                                Dr.h.c. Wellness Studies / Posturologo esperto in posturologia funzionale / Studente di Osteopatia e Scienze Motorie / Master in Kistructural Osteopathic Method / Personal Trainer ISSA/Corrective Exercise Specialist ISSA/Nutrition Specialist -

                                Commenta

                                Working...
                                X