ciao diablito ho letto il post e ho notato che sei molto competente oltre che disponibilissimo..... senti io mi alleno da ormai 3 anni sempre con pesi molto elevati, purtroppo poco + di un mese fa facendo panca ( senza effettuare riscaldamente specifico ) senti come un fortissimo indolensimento alla spalla sinistra cioe come se il peso fosse gravato tutto su di essa..... dopo qualche giorno ho cominciato ad accusare un fastidio al deltoide anteriore. la prima settimana non potevo neanche retroporre le braccia senza sentire un fastidio.... adesso sto molto meglio ( senza alcuna cura antiffiammatoria ) pero ho ancora qualche fastidio soprattutto quando contraggo il trapezio ( come se volessi fare la posa most muscolaur ) e anche quando faccio qualche sforzo con la spalla.... in palestra un medico mi ha consigliato il Walix.... volevo sapere da te come risolvere al meglio il problema.... grazie anticipatamente...
Problemi alla Spalla -aiuto aiuto aiuto
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da FunkySimon Visualizza Messaggioah mi sono dimenticato di dire che in questo periodo da giugno a gennaio ho avuto un inaspettato sviluppo del petto...la cosa strana è che lo allenato tipo x 1 settimana questa estate e poi stop..ma continua a crescere..e dire che non mangio GH a colazione (haha...mmm..ok)..cmq la postura dorsale è un pò troppo cifotica..petto e delt. anteriori? sarà per questo?..
Penso che il problema sia proprio qui...hai una predisposizione genetica allo sviluppo dei pettorali , nonchè questa deviazione dell'asse fisiologico della colonna ossia la cifosi. il petto in chi è predisposto può ipertrofizzare anche con allenamenti per il dorsale, o con la panca stretta,o addirittura col lento avanti perchè è cmq sollecitato.
abbi cura di fare molto streching sul pettorale, anche più volte al gg.
Il rematore fallo a 70° , utilizza anche i manubri singoli , e il pulley.
per l'irradiazione del dolore sui gomiti , potrebbe dipendere dalla cervicale: se hai delle curve accentuate a livello lombare e dorsale, sicuram avrai curve di compensazione a livello cervicale,soffri mai di torcicollo o tensioni sui trapezi?
grazie infinite per la risposta non hai idea di quanto mi stiano tornando le energie dopo aver letto il post..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da FunkySimon Visualizza Messaggionon ti risponde nessuno..gli alleni i tre extrarotatori?cmq il dolore che accusi da quel che ho capito di solito è legato all'impigniment..forse ti alleni troppo di panca e poco negli antagonisti?
avrei detto la stessa cosa..inoltre ogni quanto allena i pettorali, il ns amico?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Pancapiana Visualizza Messaggiociao diablito ho letto il post e ho notato che sei molto competente oltre che disponibilissimo..... senti io mi alleno da ormai 3 anni sempre con pesi molto elevati, purtroppo poco + di un mese fa facendo panca ( senza effettuare riscaldamente specifico ) senti come un fortissimo indolensimento alla spalla sinistra cioe come se il peso fosse gravato tutto su di essa..... dopo qualche giorno ho cominciato ad accusare un fastidio al deltoide anteriore. la prima settimana non potevo neanche retroporre le braccia senza sentire un fastidio.... adesso sto molto meglio ( senza alcuna cura antiffiammatoria ) pero ho ancora qualche fastidio soprattutto quando contraggo il trapezio ( come se volessi fare la posa most muscolaur ) e anche quando faccio qualche sforzo con la spalla.... in palestra un medico mi ha consigliato il Walix.... volevo sapere da te come risolvere al meglio il problema.... grazie anticipatamente...
...e dai il tempo all' infiammazione di sfiammare.
in generale segui i consigli dati nei precedenti post.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggioma sti cacchio di antagonisti dei pettorali sono muscoli piccolissimi! come si fa?
Su altri movimenti, quali ad esempio l'adduzione (avvicinamento ) dell'omero al busto, soprattutto analizzando il movimento alla radice , ossia sulle scapole,(articolazione scapolo omerale) grande importanza assume l'azione antagonista del trapezio, che è bello grosso e forte!...o almeno così dovrebbe essere in una situazione di equilibrio.
Commenta
-
-
Si effetivamente trapezio/collo molto tesi..penso dipenda dal fatto che devono lavorare di più per compensare il resto(postura)..cmq non penso di avere genetica(sn un H.G. con lettere maiuscole)..piuttosto penso sia stato un periodo fortunato a livello ormonale(anche mio padre si è sviluppato tardi) unito al lavoro e alla attività fisica(se cosi si può chiamare..perchè in verità è danza) che puntava proprio sul petto..non ho problemi di flessibilità e di genetica ho molta flessibilità a livello lombare(troppa)...per quanto riguarda il rematore..70°?intendi oltre la posizione eretta..quindi 110° partendo da davanti a me,giusto?ma la presa..pronazione,sup o semi-pron.?ultima cosa la sbarra a che altezza la porto?..
p.senso che molti ortopedici partano bene con studi e lavoro..e poi non si mantengono aggiornati o non vanno più in là del loro naso..
Commenta
-
-
vedo la fine del tunnel
Oggi in palesta,nessun dolorino....Dio grazie,certo,pesi da barbie,piuttosto umiliante,ma è giusto così.
X DIABLITO:ero solito fare l'addome con sovraccarico sdraiato su tappetino per terra tenendo tra le mani pizze per circa 15/20 kg e braccia distese,con omero perpendicolare al terreno.Quando contraevo e quindi salivo però facevo evidentemente l'errore di non "traslare"la posizione delle braccia che quindi rimanevano sempre perpendicolari,dando quindi un carico eccessivo sulla zona dove ho avuto il problema (clb).
Tu ritieni che prendendo questo accorgimento,ovvero quello di far seguire alle braccia il movimento del busto e non spingendole verso l'alto possa tornare a fare quell'esercizio?
Ci terrei perchè ho l'addome che risponde bene al sovraccarico e non ad es di volume.
Spero di essermi spiegato,grazie diablito.Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.
Commenta
-
-
mr diablito, mi sto lentamente rassegnando al fatto che non mi vuoi rispondere sull'infiammazione del tendine del capo mediale del tricipite, con interssamento dell'ulnare. ti ho dedicato un 3d, ma niente da settimane. peccato, perchè ci tenevo al tuo parere, visto che ne soffro. anche se non fosse il tuo campo di competenza, potevi dirmelo. cmq
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggiomr diablito, mi sto lentamente rassegnando al fatto che non mi vuoi rispondere sull'infiammazione del tendine del capo mediale del tricipite, con interssamento dell'ulnare. ti ho dedicato un 3d, ma niente da settimane. peccato, perchè ci tenevo al tuo parere, visto che ne soffro. anche se non fosse il tuo campo di competenza, potevi dirmelo. cmq
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CiccioX Visualizza MessaggioMr diablito nn è sempre presente in forum.....magari nn l'ha visto!cmq il medico che ti dice?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da FunkySimon Visualizza MessaggioSi effetivamente trapezio/collo molto tesi..penso dipenda dal fatto che devono lavorare di più per compensare il resto(postura)..cmq non penso di avere genetica(sn un H.G. con lettere maiuscole)..piuttosto penso sia stato un periodo fortunato a livello ormonale(anche mio padre si è sviluppato tardi) unito al lavoro e alla attività fisica(se cosi si può chiamare..perchè in verità è danza) che puntava proprio sul petto..non ho problemi di flessibilità e di genetica ho molta flessibilità a livello lombare(troppa)...per quanto riguarda il rematore..70°?intendi oltre la posizione eretta..quindi 110° partendo da davanti a me,giusto?SI
ma la presa..pronazione,sup o semi-pron.?ultima cosa la sbarra a che altezza la porto?..usa un bilanciere angolato e prendi una presa prona
p.senso che molti ortopedici partano bene con studi e lavoro..e poi non si mantengono aggiornati o non vanno più in là del loro naso..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza MessaggioOggi in palesta,nessun dolorino....Dio grazie,certo,pesi da barbie,piuttosto umiliante,ma è giusto così.
X DIABLITO:ero solito fare l'addome con sovraccarico sdraiato su tappetino per terra tenendo tra le mani pizze per circa 15/20 kg e braccia distese,con omero perpendicolare al terreno.Quando contraevo e quindi salivo però facevo evidentemente l'errore di non "traslare"la posizione delle braccia che quindi rimanevano sempre perpendicolari,dando quindi un carico eccessivo sulla zona dove ho avuto il problema (clb).
Tu ritieni che prendendo questo accorgimento,ovvero quello di far seguire alle braccia il movimento del busto e non spingendole verso l'alto possa tornare a fare quell'esercizio?
credo che quest'ultima opzione sia migliore: le braccia dritte spingono il peso verso il soffitto..altrimenti usa un manubrio , sorreggendolo all'altezza gola con le braccia flesse.
Ci terrei perchè ho l'addome che risponde bene al sovraccarico e non ad es di volume.
anch'io , però uso una macchina per addome antigravitario della Panatta...ma si trova in poche palestre e la ditta purtroppo non la produce più.
Spero di essermi spiegato,grazie diablito.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggiomr diablito, mi sto lentamente rassegnando al fatto che non mi vuoi rispondere sull'infiammazione del tendine del capo mediale del tricipite, con interssamento dell'ulnare. ti ho dedicato un 3d, ma niente da settimane. peccato, perchè ci tenevo al tuo parere, visto che ne soffro. anche se non fosse il tuo campo di competenza, potevi dirmelo. cmq...ora lo cerco, è che ultimamente giro poco per il forum...semmai lasciami le coordinate per rintracciare il tuo tread e ti risponderò volentieri!
Commenta
-
Commenta