Problemi alla Spalla -aiuto aiuto aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MrDiablito
    Bodyweb Advanced
    • May 2007
    • 2121
    • 100
    • 23
    • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da joepiada Visualizza Messaggio
    voglio fare una manifestazione nazionale per sensibilizzare la gente a non lasciarsi prendere per il c.... con queste 4 carabattole.
    Vero che per alcune terapie, vedi Laser, la maggior parte degli studi è fornita dalle ditte costruttrici , e la sua capacità di permeare è molto più superficiale di quanto si pensi...però non esageriamo : in realtà , la maggior parte delle terapie ha gli effetti antidolorifici e antiflogistici che potrebbero avere farmaci mediamente forti assunti oralmente o parenteralmente.Però non tutti possono assumere i farmaci .in questo caso che fare?
    Per sicuro non agiscono sulla causa dell'infiammazione, curano solo l'effetto !ma se la causa è già venuta meno ed è rimasta solo il postumo , ossia l'infiammazione, le suddette terapie possono essere utili e c'è fior di documentazione .
    In un sistema complesso come il corpo umano andare ad agire sul "punto" dove si manifesta il dolore è pressochè ridicolo.
    Certamente un "approccio Olistico" è superiore ..ma questa è la "pecca" dell'approccio della medicina occidentale: ci potrebbero essere 100 motivi per un' infiammazione , incluse intoleranze alimentari o malocclusioni odontoiatriche..ma il discorso diverrebbe troppo soggettivo.
    Nessuno si è mai preso la briga di paragonare l'efficacia di queste a quella di ghiaccio e borsa dell' acqua calda...verrebbero fuori risultati imbarazzanti...
    Sicuramente...il vecchio "mattone" riscaldato della nonna per alcune patologie (per esempio le condriti rotulee) è superiore a molte altre terapie costose.
    Però esistono terapie moderne quali l'ipertermia che sfruttano il principio del calore , ma creandolo direttamente nella porzione anatomica da trattare..quindi superiori!
    Per carità,sentirsi curati dagli ultimi ritrovati dela tecnologià aiuta in sè e per sè,ma allora costruite dei cassoni vuoti e non fatemi spendere una cifra...
    Un detto della medicina cinese asserisce che la terapia, qualsiasi essa sia, è solo un modo di ingannare il tempo , aspettando che il corpo guarisca coi propri mezzi !
    ...sarà davvero così?...ognuno giudica le cose in base al proprio vissuto ..e le opinioni non si discutono (questo è un detto portoghese)

    Ma anche asserire che tutti i problemi possano derivare da un malposizionamento dell' art. dell' atlante, ( ho letto i tuoi riferimenti)per quanto avvincente, mi sembra troppo semplicistica, anche se come persona di scienza, non escludo nulla fino a prova contraria.
    Sarei dunque curioso di assistere ad uno stage sulla materia tratta.
    sigpicMr Diablito... Just me!

    My new routine

    http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

    Commenta

    • MrDiablito
      Bodyweb Advanced
      • May 2007
      • 2121
      • 100
      • 23
      • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
      Stesso problema di ciccio, non alleno petto e spalle e non corro o cacetto da qualche mese, ghiaccio ogni giorno + volte l giorno e il dolore sta scemando.

      Domani provo a fare lento avanti con manubri...forse si può fare.
      dovresti poterlo fare se parti con presa parallela e hai cura di tenere i gomiti puntati verso l'avanti, senza perdere la posizione.
      sigpicMr Diablito... Just me!

      My new routine

      http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

      Commenta

      • oneW78
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2005
        • 663
        • 44
        • 7
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
        ...THE TEAM.....

        Commenta

        • Antoniome
          Bodyweb Member
          • Jul 2007
          • 4785
          • 353
          • 379
          • Pecco di latitudine
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
          dovresti poterlo fare se parti con presa parallela e hai cura di tenere i gomiti puntati verso l'avanti, senza perdere la posizione.

          Grazie, ma che intendi per presa parallera? i lo facevo alzando i manubri con i palmi diciamo rivolti verso avanti (ovviamente i pugno è chiuso e regge il manubrio).
          Originariamente Scritto da epico
          Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

          Commenta

          • MrDiablito
            Bodyweb Advanced
            • May 2007
            • 2121
            • 100
            • 23
            • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
            Grazie, ma che intendi per presa parallera? i lo facevo alzando i manubri con i palmi diciamo rivolti verso avanti (ovviamente i pugno è chiuso e regge il manubrio).
            No , come lo esegui tu , il trochite omerale (la tuberosità più grande che insieme al trochine , forma l'inizio dell'incavo del solco bicipitale,lantero lateralmente, sulla testa dell'omero), tange (facendo attrito e schiacciando il capo lungo del bicipite che ivi decorre) facilmente il tetto sub acromiale.

            Un disimpegno maggiore dell'articolazione avviene puntando i gomiti verso lo specchio, quindi adducendoli (stringendoli).

            Come lo esegui tu hai il gomito a 90°, mentre per il tuo problema è meglio tenerlo a meno di 45°, sentirai che più chiudi i gomiti , meno la spalla ti dà fastidio.
            In realtà neanche la panca andrebbe fatta con i gomiti a 90°(ma tu per il momento evitala in tutto)
            I polsi si intendono paralleli quando sono rivolti l'uno verso l'altro (in pratica verso le orecchie).
            Spero di essere stato comprensibile.
            sigpicMr Diablito... Just me!

            My new routine

            http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

            Commenta

            • CiccioX
              Bodyweb Senior
              • Oct 2003
              • 5377
              • 233
              • 288
              • catania
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
              No , come lo esegui tu , il trochite omerale (la tuberosità più grande che insieme al trochine , forma l'inizio dell'incavo del solco bicipitale,lantero lateralmente, sulla testa dell'omero), tange (facendo attrito e schiacciando il capo lungo del bicipite che ivi decorre) facilmente il tetto sub acromiale.

              Un disimpegno maggiore dell'articolazione avviene puntando i gomiti verso lo specchio, quindi adducendoli (stringendoli).

              Come lo esegui tu hai il gomito a 90°, mentre per il tuo problema è meglio tenerlo a meno di 45°, sentirai che più chiudi i gomiti , meno la spalla ti dà fastidio.
              In realtà neanche la panca andrebbe fatta con i gomiti a 90°(ma tu per il momento evitala in tutto)
              I polsi si intendono paralleli quando sono rivolti l'uno verso l'altro (in pratica verso le orecchie).
              Spero di essere stato comprensibile.
              diablito guarda che ho trovato
              comfermi che è quello l'osso del chiodo del panchista?a me è la che duole....
              ma il ghiaccio fa miracoli.....

              Commenta

              • Antoniome
                Bodyweb Member
                • Jul 2007
                • 4785
                • 353
                • 379
                • Pecco di latitudine
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                No , come lo esegui tu , il trochite omerale (la tuberosità più grande che insieme al trochine , forma l'inizio dell'incavo del solco bicipitale,lantero lateralmente, sulla testa dell'omero), tange (facendo attrito e schiacciando il capo lungo del bicipite che ivi decorre) facilmente il tetto sub acromiale.

                Un disimpegno maggiore dell'articolazione avviene puntando i gomiti verso lo specchio, quindi adducendoli (stringendoli).

                Come lo esegui tu hai il gomito a 90°, mentre per il tuo problema è meglio tenerlo a meno di 45°, sentirai che più chiudi i gomiti , meno la spalla ti dà fastidio.
                In realtà neanche la panca andrebbe fatta con i gomiti a 90°(ma tu per il momento evitala in tutto)
                I polsi si intendono paralleli quando sono rivolti l'uno verso l'altro (in pratica verso le orecchie).
                Spero di essere stato comprensibile.
                Chiarissimo come sempre )

                Appena provo ti faccio sapere.
                Originariamente Scritto da epico
                Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                Commenta

                • Marcox
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2005
                  • 343
                  • 2
                  • 5
                  • Molto vicino
                  • Send PM

                  #68
                  diablito,ho letto che hai scritto qlc pagina addietro che se si ha la scoliosi si è piu predisposti a questo problema...dopo tre settimane di stop il problema era sparito,stavo x ritornare in palestra,quando ho sollevato un secchio(!) e mi è tornato il fastidio...
                  io ho un lieve atteggiamento scoliotico...ed il problema(asimmetrico,solo alla spalla dx) è sorto dopo la panca piana nel momento in cui il bilanciere avvicina il petto,quindi con le braccia a 90 gradi...
                  Mi spiegheresti perchè chi ha la scoliosi è + predisposto?
                  poi,x il trapezio le alzate frontali vanno bene?
                  il rematore con manubrio x coinvolgere i trapezi il busto a che inclinazione deve stare?

                  Commenta

                  • MrDiablito
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 2121
                    • 100
                    • 23
                    • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da CiccioX Visualizza Messaggio
                    diablito guarda che ho trovato
                    comfermi che è quello l'osso del chiodo del panchista?a me è la che duole....
                    ma il ghiaccio fa miracoli.....
                    La porzione anatomica interessata è questa ed è l'articolazione acromion claveare..confermo!..anche se questa della foto, a occhio sembra un postumo di quella che in ortopedia è chiamata frattura a "tasto di pianoforte".
                    sigpicMr Diablito... Just me!

                    My new routine

                    http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                    Commenta

                    • MrDiablito
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2007
                      • 2121
                      • 100
                      • 23
                      • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da Marcox Visualizza Messaggio
                      diablito,ho letto che hai scritto qlc pagina addietro che se si ha la scoliosi si è piu predisposti a questo problema...dopo tre settimane di stop il problema era sparito,stavo x ritornare in palestra,quando ho sollevato un secchio(!) e mi è tornato il fastidio...
                      io ho un lieve atteggiamento scoliotico...ed il problema(asimmetrico,solo alla spalla dx) è sorto dopo la panca piana nel momento in cui il bilanciere avvicina il petto,quindi con le braccia a 90 gradi...
                      Mi spiegheresti perchè chi ha la scoliosi è + predisposto?
                      poi,x il trapezio le alzate frontali vanno bene?
                      il rematore con manubrio x coinvolgere i trapezi il busto a che inclinazione deve stare?
                      Una scoliosi che ecceda i normali gradi della fisiologia umana (un minimo l'abbiamo tutti , secondo alcuni autori per far spazio all' "aia cardiaca") può predisporre a problemi alla spalla a causa del lavoro asimmetrico dei due emilati. Puoi però utilizzare delle spinte con 2 manubri al posto del classico bilanciere e tenere i gomiti più addotti che puoi (stretti al dorsale).
                      In tal modo ti accorgerai se stai facendo un lavoro asimmetrico , e potrai utilizzare un carico maneggiabile dall'emilato più debole.
                      Le alzate frontali non sono prettamente per i trapezi ma per i deltoidi anteriori.
                      io userei le scrollate con manubri , i mezzi stacchi nel rack e i rematori a 70° circa. Per il momento evita anche le tirate al mento.
                      sigpicMr Diablito... Just me!

                      My new routine

                      http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                      Commenta

                      • CiccioX
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2003
                        • 5377
                        • 233
                        • 288
                        • catania
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                        La porzione anatomica interessata è questa ed è l'articolazione acromion claveare..confermo!..anche se questa della foto, a occhio sembra un postumo di quella che in ortopedia è chiamata frattura a "tasto di pianoforte".
                        sisi bravo!parlavano del tasto di pianoforte...ho messo la foto per rendere l'idea di dove fosse il dolore

                        Commenta

                        • MrDiablito
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2007
                          • 2121
                          • 100
                          • 23
                          • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da CiccioX Visualizza Messaggio
                          sisi bravo!parlavano del tasto di pianoforte...ho messo la foto per rendere l'idea di dove fosse il dolore
                          vedi ?..ogni tanto ci azzecco pure!
                          sigpicMr Diablito... Just me!

                          My new routine

                          http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                          Commenta

                          • grandemino
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 1361
                            • 48
                            • 88
                            • Lecce
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                            La pectoral è inutile per la crescita e dannosa per l'articolazione.


                            Ad majora!
                            perchè?

                            Commenta

                            • MrDiablito
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2007
                              • 2121
                              • 100
                              • 23
                              • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da grandemino Visualizza Messaggio
                              perchè?
                              DANNOSO , perchè l'abduzione omerale in extrarotazione (movimento al quale la macchina ti obbliga) favorisce l'attrito (impinjement) del tendine del capo lungo del bicipite omerale con le formazioni ossee soprastanti, con conseguente ed ulteriore possibilità di flogosi della borsa sub-acromiale.

                              INUTILE, perchè come tutti gli esercizi di eccessivo isolamento, non comporta grandi stimoli per il sistema ormonale (come un esercizio in cui c'è sinergia di tanti muscoli, tipo il bench press, deep e simili)..e quindi non fà crescere.
                              sigpicMr Diablito... Just me!

                              My new routine

                              http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                              Commenta

                              • Marcox
                                Bodyweb Member
                                • Jun 2005
                                • 343
                                • 2
                                • 5
                                • Molto vicino
                                • Send PM

                                #75
                                diablito ho notato che mi sn infortunato su una panca che era abbastanza stretta,dove nn appoggiavo completamente il dorso(un po usciva fuori)...
                                mentre quando facevo panca piana su una panca non stretta dove appoggiavo bene il dorso non ho mai avuto problemi...
                                secondo te cè attinenza in cio oppure e solo una coincidenza?

                                Commenta

                                Working...
                                X