Problemi alla Spalla -aiuto aiuto aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Antoniome
    Bodyweb Member
    • Jul 2007
    • 4785
    • 353
    • 379
    • Pecco di latitudine
    • Send PM

    #91
    La mia situazione è descritta qua: http://www.bodyweb.it/forums/showthr...anza+magnetica

    Quindi potrei provare a farlo anche io lo stacco che dici ?
    Originariamente Scritto da epico
    Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

    Commenta

    • MrDiablito
      Bodyweb Advanced
      • May 2007
      • 2121
      • 100
      • 23
      • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
      La mia situazione è descritta qua: http://www.bodyweb.it/forums/showthr...anza+magnetica

      Quindi potrei provare a farlo anche io lo stacco che dici ?
      Ho visto il Reportage del tuo referto ..sicuramente non risolverai tutto con "cuban press" e "L flyes".
      devi controbilanciare l'azione degli intrarotatori dell'omero ..tra cui annoveriamo alcuni gruppi fortissimi : Gran pettorale, gran dorsale, fasci anteriori del deltoide ..mentre gli esercizi che ho visto consigliati nel tuo trade sono solo per i piccoli extrarotatori.quanto vorrai usare per fare gli extrarotatori? 2,5 kg..5 kg mentre di panca e/o di lat machine fai magari 100 kg....anche un fruttivendolo capirebbe che le due cose non si equilibrano!!


      in realtà il vero antagonista dell' adduzione di gran pettorale e dorsale , è proprio il fortissimo trapezio! puoi scrollare tranquillamente con 2 manubri da 40 kg..e forse anche di più!
      se poi parliamo dello stacco o del mezzo stacco i kg salgono vertiginosamente!
      è per questo che Cicciox facendo gli stacchi pesanti sente immediatamente beneficio!

      io al posto tuo proverei!
      sigpicMr Diablito... Just me!

      My new routine

      http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

      Commenta

      • MrDiablito
        Bodyweb Advanced
        • May 2007
        • 2121
        • 100
        • 23
        • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
        • Send PM

        #93
        Vorrei parlare in fine di un'approccio fitoterapico alla patologia:
        Se un problema dura ormai da mesi , è inutile continuare a bucarsi lo stomaco con antinfiammatori..tanto vale adottare approcci più dolci e con molte meno controindicazioni.
        stò parlando di erbe e supplementi.
        Ricordiamo quelli che possono avere effetti antinfiammatori: gli omega 3 , e i preparati a base di glucosammina e condroitin solfato , ma naturalmente agiscono alla lunga.
        In fitoterapia, vi consiglio un uso costante della CURCUMA la punta di un cucchiaino due volte al gg nel thè.
        anche lo zenzero è antinfiammatorio usato sia fresco per condire carne pesce e verdure, sia in polvere .
        ci sono anche estratti di artiglio del diavolo ed altri preparati erboristici, ma costano . CURCUMA e zenzero hanno un prezzo vergognosamente basso e alla lunga (mesi)funzionano .ed hanno anche azione preventiva e di aiuto sul sist.immunitario ...male che và se non passa la spalla ...scoprirete sapori nuovi. ...e beccherete meno influenze!
        sigpicMr Diablito... Just me!

        My new routine

        http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

        Commenta

        • IRON MAN
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2004
          • 124
          • 2
          • 1
          • Molto vicino
          • Send PM

          #94
          il peperoncino ......no?

          Commenta

          • IRON MAN
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2004
            • 124
            • 2
            • 1
            • Molto vicino
            • Send PM

            #95
            il peperoncino ......no?

            Commenta

            • CiccioX
              Bodyweb Senior
              • Oct 2003
              • 5377
              • 233
              • 288
              • catania
              • Send PM

              #96
              cos' è la curcuma?

              Commenta

              • Antoniome
                Bodyweb Member
                • Jul 2007
                • 4785
                • 353
                • 379
                • Pecco di latitudine
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                Ho visto il Reportage del tuo referto ..sicuramente non risolverai tutto con "cuban press" e "L flyes".
                devi controbilanciare l'azione degli intrarotatori dell'omero ..tra cui annoveriamo alcuni gruppi fortissimi : Gran pettorale, gran dorsale, fasci anteriori del deltoide ..mentre gli esercizi che ho visto consigliati nel tuo trade sono solo per i piccoli extrarotatori.quanto vorrai usare per fare gli extrarotatori? 2,5 kg..5 kg mentre di panca e/o di lat machine fai magari 100 kg....anche un fruttivendolo capirebbe che le due cose non si equilibrano!!


                in realtà il vero antagonista dell' adduzione di gran pettorale e dorsale , è proprio il fortissimo trapezio! puoi scrollare tranquillamente con 2 manubri da 40 kg..e forse anche di più!
                se poi parliamo dello stacco o del mezzo stacco i kg salgono vertiginosamente!
                è per questo che Cicciox facendo gli stacchi pesanti sente immediatamente beneficio!

                io al posto tuo proverei!
                Grazie per i tuoi consigli, la situazione dello squilibrio mi era già chiara, ma mi hai detto alcune cose che non conoscevo: intanto io sto allenando i dorsali, credevo come da questo http://www.saluteschiena.it/irrobust...a%20spalla.htm ma forse ho solo male interpretato.
                Le scrollate le avevo fatte ma con poco carico, ora cercherò di aumentare il carico e di fare anche lo stacco.
                Originariamente Scritto da epico
                Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                Commenta

                • MrDiablito
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2007
                  • 2121
                  • 100
                  • 23
                  • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da CiccioX Visualizza Messaggio
                  cos' è la curcuma?
                  Una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, è una componente del CURRY, e gli dà il colore giallo. è un epatoprotettore, antiradicale libero,battericida e antinfiammatorio.Viene utilizzata nella medicina Ayurvedica.
                  la trovi in erboristeria, ma anche al bancone di alcuni supermercati.
                  IL prezzo è variabile , ma al max 5- 6 euro l'etto..ma con un etto ci fai un'annata !
                  sigpicMr Diablito... Just me!

                  My new routine

                  http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                  Commenta

                  • MrDiablito
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2007
                    • 2121
                    • 100
                    • 23
                    • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da IRON MAN Visualizza Messaggio
                    il peperoncino ......no?
                    vero , anche la capsaecina del peperoncino ha tra l'altro, effetti antiflogistici.
                    sigpicMr Diablito... Just me!

                    My new routine

                    http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                    Commenta

                    • MrDiablito
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2007
                      • 2121
                      • 100
                      • 23
                      • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
                      Grazie per i tuoi consigli, la situazione dello squilibrio mi era già chiara, ma mi hai detto alcune cose che non conoscevo: intanto io sto allenando i dorsali, credevo come da questo http://www.saluteschiena.it/irrobust...a%20spalla.htm ma forse ho solo male interpretato.
                      Le scrollate le avevo fatte ma con poco carico, ora cercherò di aumentare il carico e di fare anche lo stacco.
                      Sì , hai male interpretato : il dorsale è un intrarotatore.

                      Ricapitoliamo : ecco un riassunto dei passi da fare in un protocollo riabilitativo per una sindrome da impinjment:
                      1. Ripristinare la mobilità articolare: il vecchio esercizio del passaggio del manico di scopa dietro il busto , dapprima un braccio alla volta , poi (dopo settimane) tutte due le braccia insieme.
                      2. esercizio di decoattazione: "Codman": sdraiato prono su un tavolo o una panca , faccio penzolare il braccio leso a peso morto con un piccolissimo manubrio (1-2 kg) , descrivendo cerchi e croci nel vuoto .
                      3. rafforzo il trapezio con stachi e mezzi stacchi, scrollate con manubri , rematori con manubrio + esercizi per extrarotatori (croci ad elle)
                      4. streeching continuo su gran pettorali e dorsali
                      5. non alleno i pettorali per la prima fase di riabilitazione, i dorsali li faccio , ma con impugnature parallele, le spalle le alleno solo con distensioni sopra la testa, niente alzate.
                      6. durante la giornata eseguo delle contrazioni isometriche del trapezio , chiudendo le scapole e portandole in alto (come nelle scrollate)
                      7. quando ricomincio ad allenare i pettorali uso solo spinte con 2 manubri su panca declinata e tenuti adiacenti al dorsale(i manubri sono meno vincolanti per le articolazioni)
                      8. solo dopo un mese di totale assenza di dolore posso riutilizzare il bilancere ma l'angolo dell'omero col busto sarà al massimo di 45°.
                      9. banditi i seguenti esercizi: lento dietro, lat dietro , tirate al mento con bilanciere, alzate frontali, e niente croci ..per molto tempo...anche se siete ferventi cristiani!
                      sigpicMr Diablito... Just me!

                      My new routine

                      http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                      Commenta

                      • CiccioX
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2003
                        • 5377
                        • 233
                        • 288
                        • catania
                        • Send PM

                        grande diablito!grazie,sempre disponibile.....
                        ma senti levami un dubbio atroce che nn avendo dedicato grande attenzione al trapezio,nn mi sn mai interessato a risolvere!ma le scrollate coi manubri le devo fare facendo solo il movimento dritto salita e discesa o anche rotando?

                        Commenta

                        • Antoniome
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2007
                          • 4785
                          • 353
                          • 379
                          • Pecco di latitudine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                          Sì , hai male interpretato : il dorsale è un intrarotatore.

                          Ricapitoliamo : ecco un riassunto dei passi da fare in un protocollo riabilitativo per una sindrome da impinjment:
                          1. Ripristinare la mobilità articolare: il vecchio esercizio del passaggio del manico di scopa dietro il busto , dapprima un braccio alla volta , poi (dopo settimane) tutte due le braccia insieme.
                          2. esercizio di decoattazione: "Codman": sdraiato prono su un tavolo o una panca , faccio penzolare il braccio leso a peso morto con un piccolissimo manubrio (1-2 kg) , descrivendo cerchi e croci nel vuoto .
                          3. rafforzo il trapezio con stachi e mezzi stacchi, scrollate con manubri , rematori con manubrio + esercizi per extrarotatori (croci ad elle)
                          4. streeching continuo su gran pettorali e dorsali
                          5. non alleno i pettorali per la prima fase di riabilitazione, i dorsali li faccio , ma con impugnature parallele, le spalle le alleno solo con distensioni sopra la testa, niente alzate.
                          6. durante la giornata eseguo delle contrazioni isometriche del trapezio , chiudendo le scapole e portandole in alto (come nelle scrollate)
                          7. quando ricomincio ad allenare i pettorali uso solo spinte con 2 manubri su panca declinata e tenuti adiacenti al dorsale(i manubri sono meno vincolanti per le articolazioni)
                          8. solo dopo un mese di totale assenza di dolore posso riutilizzare il bilancere ma l'angolo dell'omero col busto sarà al massimo di 45°.
                          9. banditi i seguenti esercizi: lento dietro, lat dietro , tirate al mento con bilanciere, alzate frontali, e niente croci ..per molto tempo...anche se siete ferventi cristiani!
                          Grazie 1000, tutto molto chiaro e sicuramente utilissimo.
                          Potresti spiegarmi in che modo fare questi 2 esercizi di cui hai parlato: "rematori con manubrio" e "i dorsali li faccio , ma con impugnature parallele".

                          Grazie e doverosa rep nei tuoi confronti.
                          Originariamente Scritto da epico
                          Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                          Commenta

                          • MrDiablito
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2007
                            • 2121
                            • 100
                            • 23
                            • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da CiccioX Visualizza Messaggio
                            grande diablito!grazie,sempre disponibile.....
                            ma senti levami un dubbio atroce che nn avendo dedicato grande attenzione al trapezio,nn mi sn mai interessato a risolvere!ma le scrollate coi manubri le devo fare facendo solo il movimento dritto salita e discesa o anche rotando?
                            movimento obliquo, in alto e all'indietro, tieni 3" di isometrica.
                            niente rotazione!
                            sigpicMr Diablito... Just me!

                            My new routine

                            http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                            Commenta

                            • MrDiablito
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2007
                              • 2121
                              • 100
                              • 23
                              • L'AQUILA.. ora esule ad Avezzano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Antoniome Visualizza Messaggio
                              Grazie 1000, tutto molto chiaro e sicuramente utilissimo.
                              Potresti spiegarmi in che modo fare questi 2 esercizi di cui hai parlato: "rematori con manubrio" e "i dorsali li faccio , ma con impugnature parallele".

                              Grazie e doverosa rep nei tuoi confronti.
                              vanno bene con impugnature parallele. nel rematore con manubrio, un braccio per volta, è quasi automatico adottare questa impugnatura, nel lat machine devi avere l'impugnatura adatta: quella in cui i polsi si fronteggiano.
                              sigpicMr Diablito... Just me!

                              My new routine

                              http://it.youtube.com/user/MrDiablito666

                              Commenta

                              • Antoniome
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2007
                                • 4785
                                • 353
                                • 379
                                • Pecco di latitudine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da MrDiablito Visualizza Messaggio
                                movimento obliquo, in alto e all'indietro, tieni 3" di isometrica.
                                niente rotazione!
                                In pratica se ho capito bene con il movimento che dici tu è come buttare il petto in fuori e le spalle indietro giusto ?
                                Originariamente Scritto da epico
                                Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

                                Commenta

                                Working...
                                X