Spalla/braccio/petto parte destra tutti rovinati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ryohazuki
    Inattivo
    • Jul 2003
    • 3739
    • 86
    • 107
    • Trieste
    • Send PM

    #76
    mi ha risposto un medico sul sito, ma non capisco a che esercizi/muscoli si riferisce...forse a tutti quelli che contrastano l'effetto del deltoide anteriore?

    Risponde il
    Dr. Antonio Mattei
    (ROMA)

    Specializzato in:
    - Ortopedia

    In effetti lei dovrebbe fare ginnastica di rinforzo di tutti quei muscoli che contrastano l'effetto del deltoide e quindi tutti i muscoli che abbassano la testa dell'omero e riducono l'attrito dei muscoli della cuffia dei rotatori con l'acromion.
    La fisioterapia che lei ha fatto è stata solo negativa perchè non ha fatto altro che aumentare l'attrito.
    Se esegue questo tipo di ginnastica penso riuscirà a risolvere il suo problema.
    Cordiali saluti


    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
      mi ha risposto un medico sul sito, ma non capisco a che esercizi/muscoli si riferisce...forse a tutti quelli che contrastano l'effetto del deltoide anteriore?

      Risponde il
      Dr. Antonio Mattei
      (ROMA)

      Specializzato in:
      - Ortopedia

      In effetti lei dovrebbe fare ginnastica di rinforzo di tutti quei muscoli che contrastano l'effetto del deltoide e quindi tutti i muscoli che abbassano la testa dell'omero e riducono l'attrito dei muscoli della cuffia dei rotatori con l'acromion.
      La fisioterapia che lei ha fatto è stata solo negativa perchè non ha fatto altro che aumentare l'attrito.
      Se esegue questo tipo di ginnastica penso riuscirà a risolvere il suo problema.
      Cordiali saluti

      Secondo me il punto e' un altro.

      La testa dell'omero viene fissata e tenuta stabile dalla cuffia, dalla capsula, e da una serie di legamenti.

      Il deltoide e gli altri muscoli che tirano in basso, avanti, indietro, etc etc ... non hanno funzioni di stabilizzazione. Se la spalla non e' stabile qualsiasi azione muscolare, quale che piu' qualche che meno, provoca degli attriti che non vanno bene.

      Poi e' meccanicamente logico che se hai dolore quando alzi il braccio (deltoide) e non lo alzi piu' per tutta la vita non avrai piu' quel dolore ...
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • ryohazuki
        Inattivo
        • Jul 2003
        • 3739
        • 86
        • 107
        • Trieste
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        Secondo me il punto e' un altro.

        La testa dell'omero viene fissata e tenuta stabile dalla cuffia, dalla capsula, e da una serie di legamenti.

        Il deltoide e gli altri muscoli che tirano in basso, avanti, indietro, etc etc ... non hanno funzioni di stabilizzazione. Se la spalla non e' stabile qualsiasi azione muscolare, quale che piu' qualche che meno, provoca degli attriti che non vanno bene.

        Poi e' meccanicamente logico che se hai dolore quando alzi il braccio (deltoide) e non lo alzi piu' per tutta la vita non avrai piu' quel dolore ...
        no ma la spalla è stabile, anche più stabile della sinistra che sta bene. il punto è che è troppo legata al corpo

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #79
          Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
          no ma la spalla è stabile, anche più stabile della sinistra che sta bene. il punto è che è troppo legata al corpo
          Se la spalla fosse perfettamente stabile non avresti "attriti" vari che infiammano, lesionano, rovinano, provocano dolore
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • nemesi78
            • Aug 2007
            • 118
            • 65
            • 0
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
            mi ha risposto un medico sul sito, ma non capisco a che esercizi/muscoli si riferisce...forse a tutti quelli che contrastano l'effetto del deltoide anteriore?

            Risponde il
            Dr. Antonio Mattei
            (ROMA)

            Specializzato in:
            - Ortopedia

            In effetti lei dovrebbe fare ginnastica di rinforzo di tutti quei muscoli che contrastano l'effetto del deltoide e quindi tutti i muscoli che abbassano la testa dell'omero e riducono l'attrito dei muscoli della cuffia dei rotatori con l'acromion.
            La fisioterapia che lei ha fatto è stata solo negativa perchè non ha fatto altro che aumentare l'attrito.
            Se esegue questo tipo di ginnastica penso riuscirà a risolvere il suo problema.
            Cordiali saluti

            il medico parla della cuffia dei rotatori. Spesso noi culturisti la trascuriamo potenziando altri muscoli esteticamente più importanti (in primis il deltoide), trovandoci in una situazione di squilibrio tra deltoide ipertrofico e ipertonico e sovraspinato, sottoscapolare, sottospinato e piccolo rotondo ipotrofici e poco allenati). Questo capita più spesso a coloro che utilizzano solo esercizi multiarticolari( peggio ancora se guidati( multipower)). Spesso in una sessione di panca piana la cuffia lavora solo per stabilizzare la spalla (ma non andiamo ad allenarla a dovere). Ecco perchè è essenziale rafforzare questo piccolo gruppo di muscoli così importanti per la stabilità dinamica della spalla. Rafforzare il deltoide senza compensare con i muscoli della cuffia porta la testa dell'omero a salire maggiormente verso l'acromion peggiorando eventuali situazioni di conflitto.
            Ma a mio avviso la situazione per te è diversa (ribadisco ancora una volta), tu hai una sintomatologia che dura da anni e che secondo me non risolverai solo con un trattamento conservativo (anche perchè tu sei uno sportivo, uno che questa spalla la uole utilizzare al limite...) Quindi se hai già fatto l'RMN (se l hai fatta senza contrasto amen) con questa in mano vai da un buon artroscopista specializzato in chirurgia della spalla e vedi cosa ti dice. Non fidarti di tutti i medici, spesso alcuni medici non sanno proprio nulla se non sono iperspecializzati (la classe medica ha una ignoranza abissale credimi, lo dico con tutto il cuore....), chi si deve curare sei tu, e sei tu che in ultimo sentiti tutti i pareri deciderai (ma vedrai che ci saranno mille pareri contrastanti). Io ti ho dao il mio umilissimo parere e solo perchè capisco quanto tu soffra a rimanere fermo e non poterti allenare (l ho provato anch io) e ti dico ciò che farei io al tuo posto.

            gg e in boca al lupo

            p.s. fammi sapere cmq come va
            Last edited by nemesi78; 04-10-2007, 00:29:03.

            Commenta

            • nemesi78
              • Aug 2007
              • 118
              • 65
              • 0
              • Send PM

              #81
              sprattutto fammi sapere l'esito della RMN. Che è la cos più importante. ma durante il test per i sovraspinato quanto dolore e quanta diminuzione di forza hai???

              cmq per ora secondo me dovresti fare
              1) esercizi pendolari di Codman
              2) se riesci puoi metterci dello strtching per la capsula posteriore ( molto leggero e senza sforzare)
              3) se trovi un laser di potenza ( c'è una macchina molto buona si chiama HILT terapia (è un laser Nd Yag pulsato) che è presente alla Physioclinic a Milano. Se fai un search con goolgle puoi avere altre informazioni su questa macchina. E puoi fare anche un ciclo di Tecarterapia ( purtroppo sono tutte cose che costano) e ultrasuoni. Sul sovraspinato funziona molto bene anche li litotritore (ma anche questo costa un poco)
              3) kinesi passiva da un buon fisioterapista
              4) assoluto riposo per quanto riguarda qualunque esercizio attivo anche di rinforzo della cuffia

              questo è ciò che ti consilgierei come terapia conservativa per il momento.

              Anche se secondo me "l'atto terapeutico" più imporantante che dovresti fare è quello che ti ho consigliato nel precedente messaggio( RMN - chirurgo spalla- e poi lui decide il da farsi)


              (questo è quello che ti consiglierei
              Last edited by nemesi78; 04-10-2007, 00:47:04.

              Commenta

              • ryohazuki
                Inattivo
                • Jul 2003
                • 3739
                • 86
                • 107
                • Trieste
                • Send PM

                #82
                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                Se la spalla fosse perfettamente stabile non avresti "attriti" vari che infiammano, lesionano, rovinano, provocano dolore
                bhe è stabile ma non nella posizione giusta, diciamo. io con stabile intendevo che non si muove dalla sua sede, poi in medicina "stabile" magari ha un altro significato, io sono ingegnere
                Last edited by ryohazuki; 04-10-2007, 11:07:54.

                Commenta

                • ryohazuki
                  Inattivo
                  • Jul 2003
                  • 3739
                  • 86
                  • 107
                  • Trieste
                  • Send PM

                  #83
                  Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                  sprattutto fammi sapere l'esito della RMN. Che è la cos più importante. ma durante il test per i sovraspinato quanto dolore e quanta diminuzione di forza hai???
                  dopo aver fatto fisioterapia ho avuto dolore per una settimana, ma ora è passato. Riduzione del movimento ne ho ma poca, nel senso che riesco a fare tutti i movimenti, ma l'escursione è ridotta rispetto alla spalla sinistra
                  dimin. di forza parecchia, non so quanta, il medico l'ha guardato a occhio

                  cmq il sovraspinato destro mi pare sia più forte del sinistro, faccio 12 rip con 6 kg sulla destra e 8 o 10 sulla sinistra (aperture a L)
                  i muscolo più debole è il deltoide (si vede a occhio che è più piccolo)

                  la rmn lunedì prossimo
                  Last edited by ryohazuki; 04-10-2007, 11:08:28.

                  Commenta

                  • ryohazuki
                    Inattivo
                    • Jul 2003
                    • 3739
                    • 86
                    • 107
                    • Trieste
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Se la spalla fosse perfettamente stabile non avresti "attriti" vari che infiammano, lesionano, rovinano, provocano dolore
                    tu che sei medico, forse mi puoi chiarire questo dubbio

                    se il problema è il sovraspinato, com'è che la spalla è spostata in avanti? da quello che ho visto su internet il sovraspinato parte dalla spalla e va verso il collo, insomma sta sul piano parallelo alla schiena. non capisco come possa portare in avanti la spalla la lesione di questo muscolo.

                    forse il fatto che se è lesionato non fa il suo dovere di extraruotare? ma la domanda è , di solito porta anche la spalla indietro?

                    scusa ma non so nulla di anatomia
                    Last edited by ryohazuki; 04-10-2007, 10:49:45.

                    Commenta

                    • ryohazuki
                      Inattivo
                      • Jul 2003
                      • 3739
                      • 86
                      • 107
                      • Trieste
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                      Secondo me il punto e' un altro.

                      La testa dell'omero viene fissata e tenuta stabile dalla cuffia, dalla capsula, e da una serie di legamenti.

                      Il deltoide e gli altri muscoli che tirano in basso, avanti, indietro, etc etc ... non hanno funzioni di stabilizzazione. Se la spalla non e' stabile qualsiasi azione muscolare, quale che piu' qualche che meno, provoca degli attriti che non vanno bene.

                      Poi e' meccanicamente logico che se hai dolore quando alzi il braccio (deltoide) e non lo alzi piu' per tutta la vita non avrai piu' quel dolore ...
                      cmq secondo me il medico ha avuto un'intuizione, e cioè che io ho una bruttissima postura delle spalle (ruotare e in avanti). Cosa che io non ho specificato nella descrizione. Alla fine è messa così anche la sinistra, anche se non c'è nulla di infiammato e rotto sulla sinistra. Forse dalla parte destra si è infiammato per la scarsa postura + l'uso maggiore della mano dx

                      Faccio solo supposizioni, ma sto cercando di capire cosa non vada bene da solo...

                      cmq non ho più dolore
                      Last edited by ryohazuki; 04-10-2007, 11:09:10.

                      Commenta

                      • ryohazuki
                        Inattivo
                        • Jul 2003
                        • 3739
                        • 86
                        • 107
                        • Trieste
                        • Send PM

                        #86
                        Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                        Quindi se hai già fatto l'RMN (se l hai fatta senza contrasto amen) con questa in mano vai da un buon artroscopista specializzato in chirurgia della spalla e vedi cosa ti dice.

                        Non fidarti di tutti i medici, spesso alcuni medici non sanno proprio nulla se non sono iperspecializzati (la classe medica ha una ignoranza abissale credimi, lo dico con tutto il cuore....),
                        grazie, in effetti senza la Risonanza e senza avermi visto è difficile dire qualcosa, credo. Cmq il dottore che mi ha risposto online è "Responsabile di chirurgia artroscopica presso l'osp. C.T.O. di Roma.", in pratica un chirurgo.
                        Tenterò prima la strada conservativa (spero di avere fortuna)

                        Commenta

                        • KEN_MMM
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2007
                          • 32
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                          addio niente. Ti do il nome del massimo esperto in operazione artroscopiche alla spalla in italia e in europa. Non ti far saltare in mente di fare un trattamento conservativo e poi ricomciare ad allenarti dopo 4-5 mesi con la cuffia in quello stato!!!! Tu puoi andare a posto completamente con una bella artro. Se insisti rovini e lsioni di più cuffia e sovraspinato e immensamente più dannoso il CLB. Se non l hai fatta fai una artro RMN alla spalla con valutazione C.L.B. cuffia e L.G.O.. con l' artrorisonanza in mano vai dal medico che ti indico e fatti operare a lui.
                          Professor Ferdinando Odella( primario II divisione ospedale ortopedico Gaetano Pini Milano)
                          calma e sangue freddo. Non muovere quella dannata spalla . Metti ghiaccio, e fai un ciclo di laser ad alta potenza (molto buona la HILT terapia) mentre attendi la risonanza e la visita.
                          Ho letto con attenzione quanto hai scritto...Io ormai ho smesso di allenarmi da quasi un anno... dopo avere speso 1500 euro di visite mediche\osteopatiche\chiropratiche

                          Ora ti cito l esito assolutamente strano della mia ULTIMA artro-rmn: 11-5-2007:

                          "Indagine effettuata dopo inezione intrarticolare di iopamiro e soluzione fisiologica.
                          Regolare la distensibilità della capsula articolare che si inserisce anteriormente a livello della porzione distale del collo della glena scapolare. Regolare ampiezza dei suoi recessi ascellare e sotto-coracoideo.
                          Regolare morfologia del cercine fibrocartilagineo gleonideo scapolare lungo tutto il suo decorso;regolare l inserzione;sul ciglio glenoideo superiore,del capolungo del bicipite omerale
                          (presnete foro sublaterale-variante anatomica).
                          Regolari i legamenti gleno-omerali e acromion-claveari con acromion del secondo tipo secondo Bigliani.
                          Sempre presnete l ipertrofia delle strutture muscolari del cingolo scapolare;il ventre muscolare del sovraspinoso in particolare, alla sua giunzione miotendinea,riceve evidente impronta superiore (impigemente).
                          Non falde di versamente bursale.
                          Regolare l intensità del segnale delle strutture scheletriche indagate."

                          Creo un altro reply per rendere piu leggero da leggere il tutto

                          Commenta

                          • KEN_MMM
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2007
                            • 32
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #88
                            breve cronologia della mia storia

                            Ho 25 anni mi appresto a fare pesi verso i 21 a circa 72-73 kg per 178 classico mesomorfo

                            1) nella prima fase mi tiro accorgendomi sin da subito che la spalla destra in eccentrica sulla panca piana fa uno strano tichettio....arrivo circa a meno di 70 kg tirato

                            2)l anno seguente fino a 23 anni faccio massa e arrivo poi definito con meno di 80 kg, addome ben in vista cn qlc vena....i pesi si incrementano decentemente come anche il fisico... l inferno inizia con le mie 6-8 reps di panca a 70 kg...il dolore della spalla destra si fa sempre piu presente

                            3) un giorno alla chest press in eccentrica sembra addirittura che mi strappi qlc ...ma ormai il dolore rimane sempre quello durante i workoout....a fare la panca si soffre e non c è tecnica corretta che tenga...idem con manubri ......non posso fare distensioni la spalla destra cede dal dolore

                            4) inizio a fare dei tira e molla mi riposo 2-3 mesi e riprovo cercando medici e terapisti di ogni genere.....la spalla risulta fare male anche col lento davanti e inizia anche un leggero fastidio al risveglio mattutino...stranamente la clavicola inizia anche a scattare in alcuni movimenti nelle sue parti di inserzione penso (la medicina non è il mio campo).....da febbraio ho detto basta deluso dai medici e terapisti

                            Mi sono allenato sempre intensamente a cedimento...andando da alcuni terapisti ho sentito che sono completamente disassato spalla destra piu bassa e sinistra avanti....ma non ho scoliosi, alcuni hanno detto che ho la spalla instabilissima ma mai lussazioni...se io facessi un analizi finanziaria di un azienda a caso mi avrebbero gia licenziato
                            Bhe dulcis in fondo ho deciso di smettere finchè non ho una via chiara da seguire....ora mi hanno detto di fare ancora laser terapie e fisioterapia...se vuoi ti scrivo il piano terapeutico

                            ps: nemesi hai una mail ? potresti essere la mia ultima speranza e sai come me come ci si sente quando si ama il BB
                            Last edited by KEN_MMM; 04-10-2007, 12:59:33.

                            Commenta

                            • ryohazuki
                              Inattivo
                              • Jul 2003
                              • 3739
                              • 86
                              • 107
                              • Trieste
                              • Send PM

                              #89
                              Originariamente Scritto da KEN_MMM Visualizza Messaggio
                              Ho 25 anni mi appresto a fare pesi verso i 21 a circa 72-73 kg per 178 classico mesomorfo

                              1) nella prima fase mi tiro accorgendomi sin da subito che la spalla destra in eccentrica sulla panca piana fa uno strano tichettio....arrivo circa a meno di 70 kg tirato......
                              che tristezza , sembra il mio caso, in teoria una cosa facile da risolvere ma che in realtà non si risolve....

                              Commenta

                              • nemesi78
                                • Aug 2007
                                • 118
                                • 65
                                • 0
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da KEN_MMM Visualizza Messaggio
                                Ho 25 anni mi appresto a fare pesi verso i 21 a circa 72-73 kg per 178 classico mesomorfo

                                1) nella prima fase mi tiro accorgendomi sin da subito che la spalla destra in eccentrica sulla panca piana fa uno strano tichettio....arrivo circa a meno di 70 kg tirato

                                2)l anno seguente fino a 23 anni faccio massa e arrivo poi definito con meno di 80 kg, addome ben in vista cn qlc vena....i pesi si incrementano decentemente come anche il fisico... l inferno inizia con le mie 6-8 reps di panca a 70 kg...il dolore della spalla destra si fa sempre piu presente

                                3) un giorno alla chest press in eccentrica sembra addirittura che mi strappi qlc ...ma ormai il dolore rimane sempre quello durante i workoout....a fare la panca si soffre e non c è tecnica corretta che tenga...idem con manubri ......non posso fare distensioni la spalla destra cede dal dolore

                                4) inizio a fare dei tira e molla mi riposo 2-3 mesi e riprovo cercando medici e terapisti di ogni genere.....la spalla risulta fare male anche col lento davanti e inizia anche un leggero fastidio al risveglio mattutino...stranamente la clavicola inizia anche a scattare in alcuni movimenti nelle sue parti di inserzione penso (la medicina non è il mio campo).....da febbraio ho detto basta deluso dai medici e terapisti

                                Mi sono allenato sempre intensamente a cedimento...andando da alcuni terapisti ho sentito che sono completamente disassato spalla destra piu bassa e sinistra avanti....ma non ho scoliosi, alcuni hanno detto che ho la spalla instabilissima ma mai lussazioni...se io facessi un analizi finanziaria di un azienda a caso mi avrebbero gia licenziato
                                Bhe dulcis in fondo ho deciso di smettere finchè non ho una via chiara da seguire....ora mi hanno detto di fare ancora laser terapie e fisioterapia...se vuoi ti scrivo il piano terapeutico

                                ps: nemesi hai una mail ? potresti essere la mia ultima speranza e sai come me come ci si sente quando si ama il BB
                                allora.
                                La tua artrtoRMN non è malvagia (anzi). Unica cosa. Vedo che hai un acromion del II tipo ( angolo acromiale tra 5 e 9 gradi e distanza acromioomerale 4-6 mm). In alcuni pazienti con quadro di "impingement" senza rottura è presente tale referto radiodiagnostico. E nel tuo caso la giunzione miotendinea del sovraspinato presenta "impingement" senza peraltro avere segni degenerativi. Un quadro come il tuo direi che sarebbe da indirizzare a una terapia di tipo conservativo (FTK).

                                però....

                                1) il tuo dolore prosegue da tanto tempo.
                                2) il palm test?? è positivo o negativo? ti fa male ad alzare l'arto tra i 70 e i 120 gradi di abduzione??test sovraspinato???
                                3) mmm...strano strano quel ticchettio dove lo senti??? Sulla parte alta interna della Spalla ?? E quella sensazione di strappo???
                                4) TI fa male se elevi la spalla davanti a te verso l interno?( come se dovessi andare a prendere un oggetto che sta elevato alla tua sinistra con la spalla destra) e poi la intraruoti??? senti clik facendo così??
                                Fammi sapere ste cose

                                gg

                                fammi sapere che te la si mette a posto sta spalla
                                Last edited by nemesi78; 05-10-2007, 00:15:10.

                                Commenta

                                Working...
                                X