Spalla/braccio/petto parte destra tutti rovinati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
    il Rizzoli dov'è?
    A Bologna.

    Ma, ricollegandomi ai miei post precedenti:

    1 - non ha senso andare da uno che opera se non ti devi far operare. Quindi come prima cosa bisogna che trovi qualcuno che ti faccia una diagnosi precisa e che ti dica se c'e' indicazione ad un intervento. Dalla RM che hai riportato non ne sarei tento sicuro, ma forse ci vorrebbero altre indagini, come l'artrorisonanza di cui parlava l'utente piu' sopra.

    2 - qualora dovessi farti operare, non e' un "centro superspecialistico" in generale che devi cercare, ma un NOME, uno che operi ed abbia operato spalle di atleti, possibilmente solo spalle, e che abbai buoni risultati.


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • ryohazuki
      Inattivo
      • Jul 2003
      • 3739
      • 86
      • 107
      • Trieste
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Ho dato un occhiata alle pubblicazioni del dott Odella, non sono tante, il che non significa in se' niente. Puo' essere che si concentri di piu' sul lavorare che sul pubblicare.

      Pero' sono su diversi argomenti, e non solo sulla spalla.

      Questo depone per un chirurgo che opera in un campo ampio.

      In genere, ai nostri giorni, uno spallista fa SOLO spalla, un altro fa SOLO ginocchio, e cosi via. Uno che fa ancora tante cose depone per uno che non e' concentrato solo sulla spalla.

      Ci sono altri, ad esempio Alex Castagna dell'Humanitas, che fanno solo spalla oramai da parecchi anni. Ne operano 600-800 all'anno. E mi sembra logico che, se dovessi far mettere le mani a qualcuno sulla mia spalla, preferirei uno che fa SOLO quello, che lo fa spesso, e che ha ottimi risultati (tutte e 3 le caratteristiche insieme).

      INOLTRE, cosa non secondaria, se proprio uno deve farsi operare alla spalla, ed e' uno sportivo, meglio indirizzarsi verso uno che opera sportivi, che hanno ovviamente esigenze post intervento DIVERSE rispetto ai vecchietti o comunque ai non sportivi.

      Non so se Odella opera principalmente o anche sportivi e con quali risultati, non c'e' niente negli articoli che ha pubblicato che parli di cio'.


      Eagle
      bho cmq proverò prima laser massaggi e altre amenità simili....della chirurgia mi fido fino a un certo punto

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
        bho cmq proverò prima laser massaggi e altre amenità simili....della chirurgia mi fido fino a un certo punto
        ¨
        Ma scusa, visti i dubbi, prenotati una visita con uno spallista, Odella, Castagna, ce ne deve essere anche uno bravo a Monza se non ricordo male, porta la tua risonanza e fatti dire se devi fare una artrorisonanza (e' una risonanza dopo che ti hanno iniettato nella spalla un mezzo di contrasto) oppure e' sufficiente quella per capire cosa devi, puoi e non puoi fare.

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • ryohazuki
          Inattivo
          • Jul 2003
          • 3739
          • 86
          • 107
          • Trieste
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          A Bologna.

          Ma, ricollegandomi ai miei post precedenti:

          1 - non ha senso andare da uno che opera se non ti devi far operare.

          2 - qualora dovessi farti operare, non e' un "centro superspecialistico" in generale che devi cercare, ma un NOME, uno che operi ed abbia operato spalle di atleti, possibilmente solo spalle, e che abbai buoni risultati.


          Eagle
          1 - si bhe ovvio, ma intanto cerco più informazioni possibili sul da farsi visto che convivo 5 anni con questo "problema". Non ho fatto ancora la RM, la faccio lunedì prossimo, ho dovuto aspettare un po'.

          2 - mmh si ma che difficile trovarne un valido. Il medico sportivo al quale mi sono rivolto la volta scorsa, aveva un curriculum spaventoso, putroppo però ha peggiorato la situazione

          Commenta

          • ryohazuki
            Inattivo
            • Jul 2003
            • 3739
            • 86
            • 107
            • Trieste
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            ¨
            Ma scusa, visti i dubbi, prenotati una visita con uno spallista, Odella, Castagna, ce ne deve essere anche uno bravo a Monza se non ricordo male, porta la tua risonanza e fatti dire se devi fare una artrorisonanza (e' una risonanza dopo che ti hanno iniettato nella spalla un mezzo di contrasto) oppure e' sufficiente quella per capire cosa devi, puoi e non puoi fare.

            Eagle
            farò così dopo che la terapia del medico della mutua avrà fallito. Questo mese ho guadagnato 1000 euro quindi provo prima le cose economiche

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
              1 - si bhe ovvio, ma intanto cerco più informazioni possibili sul da farsi visto che convivo 5 anni con questo "problema". Non ho fatto ancora la RM, la faccio lunedì prossimo, ho dovuto aspettare un po'.

              2 - mmh si ma che difficile trovarne un valido. Il medico sportivo al quale mi sono rivolto la volta scorsa, aveva un curriculum spaventoso, putroppo però ha peggiorato la situazione
              Ma scusa quello che hai postato qualche pagina fa non era il referto della RM?
              Se no .... ho capito male, allora DEVI fare una RM, spt se hai il problema da 5 anni, e a questo punto falla con mezzo di contrasto ...

              Io sono stato operato da Castagna e mi sono trovato bene, lungo decorso, 12 mesi per tornare ad usare i pesi di "prima", ma adesso sono contento di averlo fatto ... e' possibile che tra poco tocchi alla gemellina ...

              Pero' conosco anche un amico che si e' trovato male ... nel senso che ha avuto una complicazione rara ma molto rompicoglioni, e sta tornando adesso, dopo 2 anni, in forma decente ...

              Altri atleti operati non li conosco abbastanza bene per poter dire qualche cosa su chi li ha operati. Dipende comuque anche da cosa trovano e da come reagisci tu, non solo da come operano.

              Io avevo una slap bella tosta, mi ha riancorato il tendine del capo lungo del bicipite, in piu' mi ha sistemato la borsa infiammata e, se ricordo bene, seziona il legamento coracoacromiale, che poi tanto si riforma (cosi dicono almeno). Fatto sta che prima, dopo la fisioterapia e tutti i casini, mi allenavo, ma avevo dolore e la spalla era instabile (me ne accorgevo). Dopo un anno dall'operazione mi alleno discretamente, non uso piu' grossi pesi perche' (1) ho paura e (2) se mi rompo una seconda volta e' praticamente "finita", pero' non ho piu' dolore. Comunque arrivo bene (arrivavo, perche' adesso mi fa male l'altra spalla) a 110-120 kg in panca alta senza problemi. E per me sono sufficienti.


              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • ryohazuki
                Inattivo
                • Jul 2003
                • 3739
                • 86
                • 107
                • Trieste
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                Ma scusa quello che hai postato qualche pagina fa non era il referto della RM?
                Se no .... ho capito male, allora DEVI fare una RM, spt se hai il problema da 5 anni, e a questo punto falla con mezzo di contrasto ...

                Io sono stato operato da Castagna e mi sono trovato bene, lungo decorso, 12 mesi per tornare ad usare i pesi di "prima", ma adesso sono contento di averlo fatto ... e' possibile che tra poco tocchi alla gemellina ...

                Pero' conosco anche un amico che si e' trovato male ... nel senso che ha avuto una complicazione rara ma molto rompicoglioni, e sta tornando adesso, dopo 2 anni, in forma decente ...

                Altri atleti operati non li conosco abbastanza bene per poter dire qualche cosa su chi li ha operati. Dipende comuque anche da cosa trovano e da come reagisci tu, non solo da come operano.

                Io avevo una slap bella tosta, mi ha riancorato il tendine del capo lungo del bicipite, in piu' mi ha sistemato la borsa infiammata e, se ricordo bene, seziona il legamento coracoacromiale, che poi tanto si riforma (cosi dicono almeno). Fatto sta che prima, dopo la fisioterapia e tutti i casini, mi allenavo, ma avevo dolore e la spalla era instabile (me ne accorgevo). Dopo un anno dall'operazione mi alleno discretamente, non uso piu' grossi pesi perche' (1) ho paura e (2) se mi rompo una seconda volta e' praticamente "finita", pero' non ho piu' dolore. Comunque arrivo bene (arrivavo, perche' adesso mi fa male l'altra spalla) a 110-120 kg in panca alta senza problemi. E per me sono sufficienti.


                Eagle
                ciao, non era il risultato della RM, ma quello dell'altro esame (di cui non ricordo mai il nome)
                me la fanno fare senza mezzo di contrasto, se insisto me lo mettono? a cosa serve il mezzo di contrasto?

                in che esercizi sei limitato? nella panca mi sembra alto il peso...

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                  ciao, non era il risultato della RM, ma quello dell'altro esame (di cui non ricordo mai il nome)
                  me la fanno fare senza mezzo di contrasto, se insisto me lo mettono? a cosa serve il mezzo di contrasto?

                  in che esercizi sei limitato? nella panca mi sembra alto il peso...
                  Non te lo mettono se insisti tu, te lo deve richiedere il medico. A meno che non parli con il radiologo che ti fara' l'esame IN ANTICIPO e acconsente, ma dubito.

                  Serve per vedere meglio alcune strutture della spalla che altrimenti vengono delineate in modo meno preciso.

                  Io non sono limitato in niente nella spalla operata, solo che ho una serie di altre magagne che mi limitano in tante cose = attualmente non mi sto neanche allenando, aspetto che la spalla e la schiena si stabilizzino. Se la spalla non va a posto da sola faro' anche io una artrorisonanza.

                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • ryohazuki
                    Inattivo
                    • Jul 2003
                    • 3739
                    • 86
                    • 107
                    • Trieste
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Non te lo mettono se insisti tu, te lo deve richiedere il medico. A meno che non parli con il radiologo che ti fara' l'esame IN ANTICIPO e acconsente, ma dubito.

                    Serve per vedere meglio alcune strutture della spalla che altrimenti vengono delineate in modo meno preciso.

                    Io non sono limitato in niente nella spalla operata, solo che ho una serie di altre magagne che mi limitano in tante cose = attualmente non mi sto neanche allenando, aspetto che la spalla e la schiena si stabilizzino. Se la spalla non va a posto da sola faro' anche io una artrorisonanza.

                    Eagle
                    uhm, putroppo sulla richiesta c'è scritto "senza contrasto". Ma di che hanno paura sti medici? Che palle! E dire che sono stato anche operato al cuore, non morivo se mettevano il contrasto.

                    Quindi alla fine, la tua limitazione dov'è, nell'altra spalla? Nella schiena?

                    Commenta

                    • nemesi78
                      • Aug 2007
                      • 118
                      • 65
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      IL mio consiglio è di fare in primis,se non l'hai già fatta, una risonanza con mezzo di contrasto (artrorisonanza) che è l'esame più predittivo a livello diagnostico (con minore probabilità di riscontrare falsi positivi o negativi). Un sovraspinato lesionato anche solo parzialmente e degenerato non può guarire solo con un trattamente conservativo ma tende gradatamente a degenerare sempre più . l'inserzione del tendine del sovraspinato presenta una zona di ipovascolarizzazione in abduzione, una cuffia anche minimamente lesionata (anche in un solo "componente") non si rigenera continua a lesionarsi. Diversa è invece una infiammazione del tendine stesso...Il problema più grave, però, è che con la cuffia in queste condizioni lavorandoci sopra rischi col tempo di "logorare" altri stabilizzatori dinamici della spalla, in primis il capo lungo bicipitale (CLB) e a quel punto sono cazzi seri( passami il termine). Non è che io non sia a favore di un trattamento conservativo (lo puoi anche fare). Se tu fossi un 40-50enne non sportivo potresti ottenere da un trattamento conservativo (FTK, fatta davvero bene ovviamente) una spalla che sia funzionale nei gesti quotidiani ma se tu vuoi fare 100 (e più)kg di panca, magari anche lento dietro (che sarebbe meglio per tutti evitare!!) meglio avanti (come spero e penso tu voglia),allora scordati di poterlo fare con una spalla così. Il concetto è che un alettone posteriore di una peugeot 206 può anche non esserci, MA UNA FERRARI SENZA UN ALETTONE NON VA DA NESSUNA PARTE. Parlo da professionista sanitario, da medico, e lo dico per te. Per quanto riguarda il professor Odella parlo in prima persona perchè ne ho potuto constatare la bravura. Immagino e conosco altri bravi chirurghi della spalla (ma Odella secondo me è il migliore). Non pensiamo sempre all'estero come la fucina di bravi medici. Ricordiamoci che in Italia siamo i "primi " in alcune branche specialistiche della medicina. Molti vanno all'estero per farsi operare tumori basi-cranio quando invece il miglior neurochirurgo lo abbiamo qui in Italia ad Udine (il dottor Miran Skrap).Eagle se la "letteratura" a cui tu fai riferimento è quella dei search su "google" bhe lasciamo stare. Io parlo di banche dati elettroniche tipo PubMed o Medline, parlo di pubblicazioni fatte su autorevoli riviste scientifiche internazionali. Che su "google" non si trovano. Anzi secondo me i search "profani" su google andrebbero proprio evitati. Io personalmete su quella spalla andrei anche ad indagare perchè c' è stata questa degenerazione del sovraspinato. la causa di un possibile "impegment" tra il tendine stesso e la borsa sub-acromiale protatto per anni. Ci potrebbe essere sotto anche un problema di microinstabilità della spalla dovuta agli stabilizzatori statici della stessa (legamenti gleno omerali (LGO) o cercine glenoideo). Insomma, la spalla è una articolazione complessissima. Una banale infiammazione , ok facciamo un po di tecar, un po di laser di potenza, un po di ultrasuoni e poi rafforziamo, a infiammazione finita, gli extrarotatori. Ma una degenerazione tendinea con microlesioni, no, mi dispiace. Se io fossi al tuo posto (e lo sono stato per un problema diverso: SLAP lesion) correrei a farmi una bella artro. Lo dico perchè io amo la palestra e non smetterei mai per nessuna cosa al mondo di "fare pesi". I miei 164 kg di panca (4 rip) li devo ad Odella. Ma non sono stato l'unico ad essere stato "salvato" da questo miracoloso collega (che stimo ed ammiro).
                      in bocca al lupo ciao Simone
                      Last edited by nemesi78; 01-10-2007, 22:06:37.

                      Commenta

                      • nemesi78
                        • Aug 2007
                        • 118
                        • 65
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        cmq ragazzi per le spalle un consiglio:
                        1) evitare categoricamente lento dietro, lat machine dietro, curl con bilanciere alla panca scott, french press
                        2) nella panca piana badate che l'angolo tra omero e tronco sia di 45 gradi (il bilanciere deve sfiorarvi i capezzoli quando scende..)
                        3) allenare sempre la cuffia dei rotatori (specialmente gli extrarotatori)
                        4) ricordate che quando avete 20 anni i vostri tendini/legamenti sembrano invincibili dopo i 30 invece le cose cambiano
                        5) badate a ogni piccola infiammazione e fermatevi a dovere finchè non passa del tutto.
                        6) DONA + CONDRAL bustine dopo gli enta dovrebbero essere prese a cicli da tutti i culturisti (non tanto per le spalle ma sicuramente evita un po il deteriora rsi delle cartilagini articolari)

                        Commenta

                        • Eagle
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2001
                          • 12720
                          • 467
                          • 38
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                          IL mio consiglio è di fare in primis,se non l'hai già fatta, una risonanza con mezzo di contrasto (artrorisonanza) che è l'esame più predittivo a livello diagnostico (con minore probabilità di riscontrare falsi positivi o negativi). Un sovraspinato lesionato anche solo parzialmente e degenerato non può guarire solo con un trattamente conservativo ma tende gradatamente a degenerare sempre più . l'inserzione del tendine del sovraspinato presenta una zona di ipovascolarizzazione in abduzione, una cuffia anche minimamente lesionata (anche in un solo "componente") non si rigenera continua a lesionarsi. Diversa è invece una infiammazione del tendine stesso...Il problema più grave, però, è che con la cuffia in queste condizioni lavorandoci sopra rischi col tempo di "logorare" altri stabilizzatori dinamici della spalla, in primis il capo lungo bicipitale (CLB) e a quel punto sono cazzi seri( passami il termine). Non è che io non sia a favore di un trattamento conservativo (lo puoi anche fare). Se tu fossi un 40-50enne non sportivo potresti ottenere da un trattamento conservativo (FTK, fatta davvero bene ovviamente) una spalla che sia funzionale nei gesti quotidiani ma se tu vuoi fare 100 (e più)kg di panca, magari anche lento dietro (che sarebbe meglio per tutti evitare!!) meglio avanti (come spero e penso tu voglia),allora scordati di poterlo fare con una spalla così. Il concetto è che un alettone posteriore di una peugeot 206 può anche non esserci, MA UNA FERRARI SENZA UN ALETTONE NON VA DA NESSUNA PARTE. Parlo da professionista sanitario, da medico, e lo dico per te. Per quanto riguarda il professor Odella parlo in prima persona perchè ne ho potuto constatare la bravura. Immagino e conosco altri bravi chirurghi della spalla (ma Odella secondo me è il migliore). Non pensiamo sempre all'estero come la fucina di bravi medici. Ricordiamoci che in Italia siamo i "primi " in alcune branche specialistiche della medicina. Molti vanno all'estero per farsi operare tumori basi-cranio quando invece il miglior neurochirurgo lo abbiamo qui in Italia ad Udine (il dottor Miran Skrap).Eagle se la "letteratura" a cui tu fai riferimento è quella dei search su "google" bhe lasciamo stare. Io parlo di banche dati elettroniche tipo PubMed o Medline, parlo di pubblicazioni fatte su autorevoli riviste scientifiche internazionali. Che su "google" non si trovano. Anzi secondo me i search "profani" su google andrebbero proprio evitati. Io personalmete su quella spalla andrei anche ad indagare perchè c' è stata questa degenerazione del sovraspinato. la causa di un possibile "impegment" tra il tendine stesso e la borsa sub-acromiale protatto per anni. Ci potrebbe essere sotto anche un problema di microinstabilità della spalla dovuta agli stabilizzatori statici della stessa (legamenti gleno omerali (LGO) o cercine glenoideo). Insomma, la spalla è una articolazione complessissima. Una banale infiammazione , ok facciamo un po di tecar, un po di laser di potenza, un po di ultrasuoni e poi rafforziamo, a infiammazione finita, gli extrarotatori. Ma una degenerazione tendinea con microlesioni, no, mi dispiace. Se io fossi al tuo posto (e lo sono stato per un problema diverso: SLAP lesion) correrei a farmi una bella artro. Lo dico perchè io amo la palestra e non smetterei mai per nessuna cosa al mondo di "fare pesi". I miei 164 kg di panca (4 rip) li devo ad Odella. Ma non sono stato l'unico ad essere stato "salvato" da questo miracoloso collega (che stimo ed ammiro).
                          in bocca al lupo ciao Simone
                          La ricerca l'ho fatta su PubMed ...

                          Comunque non ho capito che cosa proponi quindi tu per un sovraspinato degenerato

                          Gli fanno un artroscopia ... e poi? Quando sono dentro e vedono l'inserzione degenerata?

                          Eagle


                          PS - Alex Castagna lavora all'Humanitas a Rozzano, non all'estero. E fa SOLO spalla. Se cerchi (non con google) trovi i suoi lavori.

                          PS2 - a me non interessa promuovere Castagna, Odella sara' altrettanto o piu' bravo. Dico solo quello che leggo e deduco.
                          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                          kluca64@yahoo.com

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                            6) DONA + CONDRAL bustine dopo gli enta dovrebbero essere prese a cicli da tutti i culturisti (non tanto per le spalle ma sicuramente evita un po il deteriora rsi delle cartilagini articolari)
                            Anche questo, che peraltro ho fatto (senza alcun successo) non e' verificato. Tranne negli studi promossi dalle ditte produttrici, non si sono riscontrati effetti significativi nell'uso della glucosamina per via orale (associata alla condroitina non lo so, non ho letto niente in proposito).

                            Tu da dove derivi questa certezza ("sicuramente") dell'effecacia di questi farmaci?


                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • ryohazuki
                              Inattivo
                              • Jul 2003
                              • 3739
                              • 86
                              • 107
                              • Trieste
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da nemesi78 Visualizza Messaggio
                              IL mio consiglio è di fare in primis,se non l'hai già fatta, una risonanza con mezzo di contrasto (artrorisonanza) che è l'esame più predittivo a livello diagnostico (con minore probabilità di riscontrare falsi positivi o negativi). Un sovraspinato lesionato anche solo parzialmente e degenerato non può guarire solo con un trattamente conservativo ma tende gradatamente a degenerare sempre più . l'inserzione del tendine del sovraspinato presenta una zona di ipovascolarizzazione in abduzione, una cuffia anche minimamente lesionata (anche in un solo "componente") non si rigenera continua a lesionarsi. Diversa è invece una infiammazione del tendine stesso...Il problema più grave, però, è che con la cuffia in queste condizioni lavorandoci sopra rischi col tempo di "logorare" altri stabilizzatori dinamici della spalla, in primis il capo lungo bicipitale (CLB) e a quel punto sono cazzi seri( passami il termine). Non è che io non sia a favore di un trattamento conservativo (lo puoi anche fare). Se tu fossi un 40-50enne non sportivo potresti ottenere da un trattamento conservativo (FTK, fatta davvero bene ovviamente) una spalla che sia funzionale nei gesti quotidiani ma se tu vuoi fare 100 (e più)kg di panca, magari anche lento dietro (che sarebbe meglio per tutti evitare!!) meglio avanti (come spero e penso tu voglia),allora scordati di poterlo fare con una spalla così. Il concetto è che un alettone posteriore di una peugeot 206 può anche non esserci, MA UNA FERRARI SENZA UN ALETTONE NON VA DA NESSUNA PARTE. Parlo da professionista sanitario, da medico, e lo dico per te. Per quanto riguarda il professor Odella parlo in prima persona perchè ne ho potuto constatare la bravura. Immagino e conosco altri bravi chirurghi della spalla (ma Odella secondo me è il migliore). Non pensiamo sempre all'estero come la fucina di bravi medici. Ricordiamoci che in Italia siamo i "primi " in alcune branche specialistiche della medicina. Molti vanno all'estero per farsi operare tumori basi-cranio quando invece il miglior neurochirurgo lo abbiamo qui in Italia ad Udine (il dottor Miran Skrap).Eagle se la "letteratura" a cui tu fai riferimento è quella dei search su "google" bhe lasciamo stare. Io parlo di banche dati elettroniche tipo PubMed o Medline, parlo di pubblicazioni fatte su autorevoli riviste scientifiche internazionali. Che su "google" non si trovano. Anzi secondo me i search "profani" su google andrebbero proprio evitati. Io personalmete su quella spalla andrei anche ad indagare perchè c' è stata questa degenerazione del sovraspinato. la causa di un possibile "impegment" tra il tendine stesso e la borsa sub-acromiale protatto per anni. Ci potrebbe essere sotto anche un problema di microinstabilità della spalla dovuta agli stabilizzatori statici della stessa (legamenti gleno omerali (LGO) o cercine glenoideo). Insomma, la spalla è una articolazione complessissima. Una banale infiammazione , ok facciamo un po di tecar, un po di laser di potenza, un po di ultrasuoni e poi rafforziamo, a infiammazione finita, gli extrarotatori. Ma una degenerazione tendinea con microlesioni, no, mi dispiace. Se io fossi al tuo posto (e lo sono stato per un problema diverso: SLAP lesion) correrei a farmi una bella artro. Lo dico perchè io amo la palestra e non smetterei mai per nessuna cosa al mondo di "fare pesi". I miei 164 kg di panca (4 rip) li devo ad Odella. Ma non sono stato l'unico ad essere stato "salvato" da questo miracoloso collega (che stimo ed ammiro).
                              in bocca al lupo ciao Simone
                              è che ormai me l'hanno messa senza contrasto uffi
                              bhe da solo in 1 anno e mezzo di stop dai pesi non si è rigenerato..quindi proprio banale non è
                              infatti il capo lungo del bicipite ha una borsa piena di liquido...
                              Last edited by ryohazuki; 01-10-2007, 23:40:15.

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                                è che ormai me l'hanno messa senza contrasto uffi
                                bhe da solo in 1 anno e mezzo di stop dai pesi non si è rigenerato..quindi proprio banale non è
                                infatti il capo lungo del bicipite ha una borsa piena di liquido...
                                Caxxo ryohazuki ... ma ti fai un sacco di problemi che non esistono ... ma non puoi farti fare una nuova richiesta dal tuo medico, poi andare da chi ti deve fare la risonanza e chiedere se possono fartela col contrasto invece che senza?

                                Potrebbe capitare che non la fanno con contrasto in quel posto dove hai prenotato, non la fanno dappertutto col contrasto. Informati prima e poi prenota dove te la fanno.

                                Hai aspettato un anno e mezzo, anche se aspetti altri 2 mesi non mi sembra una tragedia ...
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X