Visto che ho il braccio destro meno forte e sviluppato del sinistro, ho girato vari medici per scoprire la cusa del problema. Ad un certo punto mi sono accorto che la pressione arteriosa dell'arto destro è minore rispetto a quella dell'arto sinistro. Un medico, quindi, mi ha consigliato di sottopormi ad un ecocolordoppler ai tronchi sovraortici e ad un ecocolordoppler arterioso degli arti superiori.
ECOCOLORDOPPLER TRONCHI SOVRAORTICI
"Asse carotideo extracranico, si presenta: di calibro e decorso regolare bilateralmente.
Dx: assenza di stenosi e/o lesioni. Al doppler pw, non si evidenziano alterazioni emodinamiche sulle carotidi, succlavia, t. anonimo.
Arteria vertebrale pervia e con flusso normodiretto.
Sx: assenza di stenosi e/o lesioni. Al doppler pw, non si evidenziano alterazioni emodinamiche sulle carotidi, succlavia e vertebrale.
Arteria vertebrale pervia e con flusso normodiretto."
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI
"Arterioso:
asse succlavio-radiale di calibro e decorso regolare, con assenza di ispessimento intimale bilateralmente. La succlavia di destra presenta un decorso, subito dopo l'insorgenza del tronco tireo-cervicale, tortuoso e presenta un diametro inferiore (3.55 mm) rispetto al controlaterale che è di 6.45 mm. Assenza di lesioni e/o stenosi significative visibili bilateralmente. A dx, al doppler pw, le onde velocimetriche sono di ampiezza ridotta, e distalmente con andamento monofasico come da stenosi emodinamicamente significativa.
Test di Adson negativo.
Manovra di Wright negativa da 0-180° negativa."
Lo stesso medico, inoltre, mi ha suggerito di fare una radiografia al torace, dalla quale non si evince alcun problema di postura. Ora si pensa che il problema sia causato dal muscolo scaleno, che premerebbe sull'arteria del braccio destro, non consentendo il regolare passaggio del sangue. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
ECOCOLORDOPPLER TRONCHI SOVRAORTICI
"Asse carotideo extracranico, si presenta: di calibro e decorso regolare bilateralmente.
Dx: assenza di stenosi e/o lesioni. Al doppler pw, non si evidenziano alterazioni emodinamiche sulle carotidi, succlavia, t. anonimo.
Arteria vertebrale pervia e con flusso normodiretto.
Sx: assenza di stenosi e/o lesioni. Al doppler pw, non si evidenziano alterazioni emodinamiche sulle carotidi, succlavia e vertebrale.
Arteria vertebrale pervia e con flusso normodiretto."
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI
"Arterioso:
asse succlavio-radiale di calibro e decorso regolare, con assenza di ispessimento intimale bilateralmente. La succlavia di destra presenta un decorso, subito dopo l'insorgenza del tronco tireo-cervicale, tortuoso e presenta un diametro inferiore (3.55 mm) rispetto al controlaterale che è di 6.45 mm. Assenza di lesioni e/o stenosi significative visibili bilateralmente. A dx, al doppler pw, le onde velocimetriche sono di ampiezza ridotta, e distalmente con andamento monofasico come da stenosi emodinamicamente significativa.
Test di Adson negativo.
Manovra di Wright negativa da 0-180° negativa."
Lo stesso medico, inoltre, mi ha suggerito di fare una radiografia al torace, dalla quale non si evince alcun problema di postura. Ora si pensa che il problema sia causato dal muscolo scaleno, che premerebbe sull'arteria del braccio destro, non consentendo il regolare passaggio del sangue. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Commenta