Provate a pensare all'evoluzione tecnologica dell'uomo : diciamo che ogni persona campa 80 anni... Cosa succede ? Succede che uno intraprende un corso di studi... elementari, medie, superiori, laurea, e poi lavora... Diciamo che uno studioso nasce intorno ai 30 anni ... se poi ci mettiamo tutto il tempo che ci vuole per acquisire un bagaglio tale da poter cominciare a rielaborare tutte le nozioni acquisite e successivamente a trovare " l'idea nuova " e svilupparla attraverso le varie sperimentazioni ecco che c'e' un dato sorprendente ... ossia un sacco di tempo occorso per arrivare a un punto di partenza
Di fatto, ogni nuova generazione di studiosi o di ricercatori in un certo senso " spreca " un sacco di anni per arrivare dove altri prima di loro si sono purtroppo dovuti fermare per morte o inabilita' a proseguire quel percorso...
Questa grande staffetta e' inevitabile ed e' un vero peccato, perche' se ad un ragazzo di 15 anni si potesse installare un microchip con un bagaglio di uno studioso di 70 e si potessero saltare tutti i passaggi di maturita' dell'apprendimento, ecco che la tecnologia migliorerebbe di 5 volte in pochi decenni
Ma voi direte : cosa c'entra tutto questo con la **** ? Vediamo un po' se qualcuno qui dentro ha ancora due o tre neuroni ben funzionanti...
Di fatto, ogni nuova generazione di studiosi o di ricercatori in un certo senso " spreca " un sacco di anni per arrivare dove altri prima di loro si sono purtroppo dovuti fermare per morte o inabilita' a proseguire quel percorso...
Questa grande staffetta e' inevitabile ed e' un vero peccato, perche' se ad un ragazzo di 15 anni si potesse installare un microchip con un bagaglio di uno studioso di 70 e si potessero saltare tutti i passaggi di maturita' dell'apprendimento, ecco che la tecnologia migliorerebbe di 5 volte in pochi decenni
Ma voi direte : cosa c'entra tutto questo con la **** ? Vediamo un po' se qualcuno qui dentro ha ancora due o tre neuroni ben funzionanti...
Commenta