Triste Della Vita Dello Studente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Stardust83
    Bodyweb Advanced

    • Oct 2005
    • 1180
    • 31
    • 6
    • PADOVA
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
    credimi io amo anke quello che studio....
    pero' è una vita improponibile ed insensata
    sono 5 anni in cui ti mancano tutta una serie innumerevoli di cose dal contatto umano quotidiano ( ripeto se l universita' la fai impegnandoti ) all idea di classe

    anche economia politica?


    l'hai passata alla fine?

    Commenta

    • KURTANGLE
      Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
      • Jun 2005
      • 36804
      • 1,595
      • 2,746
      • Borgo D'io
      • Send PM

      #32
      l esame ce l ho tra un po'
      beh no economia fa ecczione
      ihih
      Originariamente Scritto da SPANATEMELA
      parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


      grazie.




      PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Commenta

      • Cesarius
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2005
        • 11107
        • 655
        • 1,026
        • Al tavolo dei Top Guns
        • Send PM

        #33
        pur studiando economia sottoscrivo tutto quello che ha detto Kurt.

        L'uni è una giungla senza organizzazione (parlo della mia) dove si vive la piena alienazione dell'uomo.
        Originariamente Scritto da Leonida
        gary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.
        Originariamente Scritto da Bad Girl
        ho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tu
        Originariamente Scritto da gorgone
        ma manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.

        Commenta

        • l'osservatore
          Bodyweb Senior
          • May 2005
          • 8044
          • 279
          • 136
          • Send PM

          #34
          ma ***** può significare l'università nella vita di un individuo

          è meglio avere il culo di nascere già b elli ricchi e possibilmente famosi

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 18134
            • 448
            • 31
            • Send PM

            #35
            Cmq un altro fattore che influisce è la facolta, tra quelle scientifiche e quelle umanistiche vi è un abisso, anche gli studenti sono caratterialmente molto diversi.

            Commenta

            • roccia73
              Bodyweb Member
              • Jul 2005
              • 1871
              • 62
              • 65
              • roma
              • Send PM

              #36
              Quello che hai sottolineato in grassetto, Charlie One, non rappresenta il senso di quanto sto dicendo.

              Il discorso e': ci si puo' divertire anche mentre si studia, anche mentre si prepara un esame... Il divertimento non dipende dalla situazione esterna ma soprattutto dalle persone con cui stai e dalla disposizione interiore.

              Il riferimento al voto di laurea e' solo per dire che si possono ottenere buoni risultati se si sa studiare. Ovvio che se uno studia male, ci impiega il triplo del tempo e ottinene risultati mediocri, con conseguenze sulla salute psicofisica (stress, demotivazione tc.) dovuti alla sproporzioen tra impegno e risultati.

              Un clima positivo, facilita l'apprendimento e lo favorisce.

              Viceversa, un ambiente fortemente competitivo, una pressione eccessiva sui risultati, aspettative poco realistiche... ma soprattutto errori nel metodo di studio possono essere letali sia per le capacita' cognitive che per la motivazione allo studio.

              Saper studiare e' fondamentale per riuscire bene (oltre all'autoefficacia, ma qui il discorso si amplierebbe troppo...). Imparare ad ottimizzare i tempi, a rendere il massimo con il minor spreco di energie possibili... questo lo sanno fare in pochi. Se, ad ex., uno ha una menmoria visiva, e' poco tuile continuare a leggere e rileggere per ore. Se si ha un approccio percettivo di tipo acustico, servono a poco gli schemi colorati... Inoltre, bisogna acquisire un metodo di lettura/apprendimento che focalizzi nel minor tempo possibile l'attenzione su quanto e' fondamentale scevrandolo dalle informazionidi contorno. Ti assicuro che non ci sono molte persone in grado di ottimizzre le proprie risorse. Al contrario, cis ono molti che sprecano energie e si affaticano nello studio pur avendo ottime capacita' di base (sono deficitari pero' di quelle che si chiamano capacita' trasversali).

              Queste sono le persone che durante la carriera universitaria non si divertono.
              "io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"

              Commenta

              • roccia73
                Bodyweb Member
                • Jul 2005
                • 1871
                • 62
                • 65
                • roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                Cmq un altro fattore che influisce è la facolta, tra quelle scientifiche e quelle umanistiche vi è un abisso, anche gli studenti sono caratterialmente molto diversi.

                sicuramente ci sono delle differenze di metodo, ma non direi che ci sono delle differenze cosi' significative tra chi studia in una facolta' umanistica e in una tecnica.
                "io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"

                Commenta

                • Hombrillo
                  Pezzo di merda ipocrita
                  • Sep 2005
                  • 25630
                  • 1,318
                  • 1,662
                  • cerca de la playa...
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da goldenboy978 Visualizza Messaggio
                  io non so cosa darei per tornare agli anni dell'universita': i piu belli della mia vita. L'uni va fatta rigorosamente da fuorisede
                  IN EFFETTI ho notato una grande differenza tra chi studia "in casa" e i fuorisede. questi ultimi si divertono un sacco di più, e sono molto più solidali gli uni con gli altri. fanno molto più gruppo vivono insieme ecc

                  ad ogni modo, sono d'accordo con kurt, io mi aspettavo molto di più dall'università; per fortuna che l'ho finita...

                  Commenta

                  • Hombrillo
                    Pezzo di merda ipocrita
                    • Sep 2005
                    • 25630
                    • 1,318
                    • 1,662
                    • cerca de la playa...
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da roccia73 Visualizza Messaggio
                    Quello che hai sottolineato in grassetto, Charlie One, non rappresenta il senso di quanto sto dicendo.

                    Il discorso e': ci si puo' divertire anche mentre si studia, anche mentre si prepara un esame... Il divertimento non dipende dalla situazione esterna ma soprattutto dalle persone con cui stai e dalla disposizione interiore.

                    Il riferimento al voto di laurea e' solo per dire che si possono ottenere buoni risultati se si sa studiare. Ovvio che se uno studia male, ci impiega il triplo del tempo e ottinene risultati mediocri, con conseguenze sulla salute psicofisica (stress, demotivazione tc.) dovuti alla sproporzioen tra impegno e risultati.

                    Un clima positivo, facilita l'apprendimento e lo favorisce.

                    Viceversa, un ambiente fortemente competitivo, una pressione eccessiva sui risultati, aspettative poco realistiche... ma soprattutto errori nel metodo di studio possono essere letali sia per le capacita' cognitive che per la motivazione allo studio.

                    Saper studiare e' fondamentale per riuscire bene (oltre all'autoefficacia, ma qui il discorso si amplierebbe troppo...). Imparare ad ottimizzare i tempi, a rendere il massimo con il minor spreco di energie possibili... questo lo sanno fare in pochi. Se, ad ex., uno ha una menmoria visiva, e' poco tuile continuare a leggere e rileggere per ore. Se si ha un approccio percettivo di tipo acustico, servono a poco gli schemi colorati... Inoltre, bisogna acquisire un metodo di lettura/apprendimento che focalizzi nel minor tempo possibile l'attenzione su quanto e' fondamentale scevrandolo dalle informazionidi contorno. Ti assicuro che non ci sono molte persone in grado di ottimizzre le proprie risorse. Al contrario, cis ono molti che sprecano energie e si affaticano nello studio pur avendo ottime capacita' di base (sono deficitari pero' di quelle che si chiamano capacita' trasversali).

                    Queste sono le persone che durante la carriera universitaria non si divertono.
                    nn è detto secondo me, io superavo con facilità gli esami studiando molto meno delle mie compagne e con voti migliori, però mi divertivo meno perché prendevo tutto molto più seriamente... cioè nn dipende dai voti che hai o da quanto tempo stai chiuso in casa a studiare; dipende da COME LA VIVI TU L'UNIVERSITA' (e da che facoltà fai; io ero obbligato a frequentare dalle 8 di mattina alle 19 di sera con mezz'ora scarsa di pausa pranzo)

                    edit: e chi fa medicina e affini si fa le notti negli ospedali.. mentre gli amici di altre facoltà sono fuori a bere.. capisci che è frustrante?=?=

                    Commenta

                    • The_machine
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2004
                      • 18134
                      • 448
                      • 31
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da roccia73 Visualizza Messaggio
                      sicuramente ci sono delle differenze di metodo, ma non direi che ci sono delle differenze cosi' significative tra chi studia in una facolta' umanistica e in una tecnica.

                      Vai nei cessi della facoltà di matematica e poi in quelli di scienze politiche; li sta tutta la differenza.

                      Commenta

                      • The_machine
                        Bodyweb Senior
                        • Nov 2004
                        • 18134
                        • 448
                        • 31
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
                        edit: e chi fa medicina e affini si fa le notti negli ospedali.. mentre gli amici di altre facoltà sono fuori a bere.. capisci che è frustrante?=?=

                        Quoto, si spazia dalle 13 ore di certe facoltà alle 35 di altre....non ditemi che non contano certe cose

                        Commenta

                        • KURTANGLE
                          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
                          • Jun 2005
                          • 36804
                          • 1,595
                          • 2,746
                          • Borgo D'io
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggio
                          pur studiando economia sottoscrivo tutto quello che ha detto Kurt.

                          L'uni è una giungla senza organizzazione (parlo della mia) dove si vive la piena alienazione dell'uomo.


                          invece in altri paesi rappresenta il punto di massima socializzazione!
                          poi senza dubbio studiare fuori sede aiuta
                          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
                          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
                          Originariamente Scritto da GoodBoy!
                          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


                          grazie.




                          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                          Commenta

                          • Hombrillo
                            Pezzo di merda ipocrita
                            • Sep 2005
                            • 25630
                            • 1,318
                            • 1,662
                            • cerca de la playa...
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                            Quoto, si spazia dalle 13 ore di certe facoltà alle 35 di altre....non ditemi che non contano certe cose
                            io avevo 43 ore a settimana

                            Commenta

                            • roccia73
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2005
                              • 1871
                              • 62
                              • 65
                              • roma
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
                              nn è detto secondo me,
                              dici "non e' detto" e poi sostanzialmente ripeti quello che ho scritto io nel post?

                              Originariamente Scritto da roccia73
                              Il divertimento non dipende dalla situazione esterna ma soprattutto dalle persone con cui stai e dalla disposizione interiore.
                              Riguardo poi aal fatto che


                              Originariamente Scritto da Hombrillo
                              chi fa medicina e affini si fa le notti negli ospedali.. mentre gli amici di altre facoltà sono fuori a bere.. capisci che è frustrante?=?=
                              È ovvio, come ho detto, che ci siano alcune differenze oggettive, ma sono marginali. Puoi divertirti con gli altri tirocinanti e/o personale medico e paramedico dell'ospedale anche durante le ore di tirocinio.

                              E comunque non e' lavoro in miniera e non si fa tutte le sere e per tutti e 5 gli anni...

                              Tu in che sei laureato, Hombre?
                              "io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"

                              Commenta

                              • roccia73
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2005
                                • 1871
                                • 62
                                • 65
                                • roma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                                Vai nei cessi della facoltà di matematica e poi in quelli di scienze politiche; li sta tutta la differenza.

                                "io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"

                                Commenta

                                Working...
                                X