Originariamente Scritto da Cesarius
Visualizza Messaggio
Eutanasia
Collapse
X
-
già ci sono iniziative per le terapie del dolore, tuttavia quando si è in uno stato vegetativo ***** te ne fai della morfina?Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza Messaggiogià ci sono iniziative per le terapie del dolore, tuttavia quando si è in uno stato vegetativo ***** te ne fai della morfina?
cmq caesar, ti posterò ciò che dice il catechismo della Chiesa cattolica a proposito così esprimerai un giudizio
e cmq cerchiamo di non fare i bambini nè io nè tu, ok?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da antonio21 Visualizza Messaggioadesso stiamo parlando dell'eutanasia
tu puoi continuare come vuoi tanto dirai le solite filastrocche scritte nel manuale.
Leggi quello che scritto quellogrosso e roccia.
La libertà dell'uomo da che mondo è mondo ha dei limiti. Perchè allora uno non potrebbe scegliere di uccidere?
La libertà di scelta è un valore ma non è il principio più alto.
Lo Stato non può approvare mai una scelta di morte
E poichè adesso io ho espresso il mio parere attendo che tu mi faccia conoscere ancora il tuo concetto di razionalità.
La libertà dell'uomo ha dei limiti certo, questo vale in qualsiasi società.
Tuttavia chi li scegli equesti limiti e secondo cosa?
Come ti ho detto il mio concetto di libertà si fonta su opportunità e diritti che non vadano a ledere o limitare i diritti e le facoltà di utilizzazione degli stessi degli altri soggetti.
La libertà sotto questo punto di vista è uno delle più grandi conquiste civili.
Ps: lo stato può approvare "qualsiasi" cosa nell'interesse dei cittadini e per la loro tutelaOriginariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da antonio21 Visualizza Messaggiocmq caesar, ti posterò ciò che dice il catechismo della Chiesa cattolica a proposito così esprimerai un giudizio
e cmq cerchiamo di non fare i bambini nè io nè tu, ok?
qui parliamo di legiferare, cosa che non dovrebbe avere niente a che fare con gli insegnamenti di una fede
Da parte mia non credo di aver mai assunto atteggiamenti puerili, ci sono cose che mi infervorano e per questo posso scrivere di istinto, ma lo faccio per pura passione non certo per "istigarti" o prenderti per il sedere.Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Senza togliere merito a nessuno quello grosso scrive post interessantissimi, condivisibili certo, attinenti molto all'ambito giuridico.Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Io comunque sono convintissimo che se i cittadini avessero la possibilità di scavalcare i propri rappresentati e approvare un provvedimento con forza di legge(una sorta di referendum approvativo) indipendentemente dal colore politico, da destra e sinistra, una larga maggioraza si esprimerebbe a favore dell'eutanasia.
Vhe per eutanasia non è "imposizione" ovvero atto di costrizione (come nel caso dell'omicidio) ma la possibilità di scegliere se continuare a vegetare, "vivere sperando con tutte le sofferenze che ne derivano oppure procurarsi una morte dolce...Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza MessaggioIo comunque sono convintissimo che se i cittadini avessero la possibilità di scavalcare i propri rappresentati e approvare un provvedimento con forza di legge(una sorta di referendum approvativo) indipendentemente dal colore politico, da destra e sinistra, una larga maggioraza si esprimerebbe a favore dell'eutanasia.
...
io credo proprio di no.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza MessaggioQuello che dice il catechismo non è per niente pertinente, nè mi interessa francamente.
qui parliamo di legiferare, cosa che non dovrebbe avere niente a che fare con gli insegnamenti di una fede
Da parte mia non credo di aver mai assunto atteggiamenti puerili, ci sono cose che mi infervorano e per questo posso scrivere di istinto, ma lo faccio per pura passione non certo per "istigarti" o prenderti per il sedere.
Commenta
-
-
ne sono sicuroOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
di cosa?Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza MessaggioIo sono dubbioso.....tuttavia in casi estremi sarei quasi per riconoscere il diritto alla morte
Su questo lo Stato non interviene.
Vige infatti il principio di sussidiarieta', ovvero il principio secondo il quale lo Stato agisce la' dove la persona e' impossibilitata a realizzare gli scopi dell'esistenza.
Innanzitutto quindi bisogna chiederesi quali siano tali scopi e, visto che sono degli scopi, chiedersi anche quali sono i valori dai quali sono guidati.
Poi bisogna anche stabilire in quali casi concreti la persona si trova impossibilitata, cioe' limitata dalle circostanze (fisiche o psichiche che siano) nell'esercizio della propria liberta'.
Lo Stato quindi interviene nel momento in cui tale scelta risulta non libera (pensa tu il controsenso con quanto detto finora!) ma coatta (non pensare a uno con la catena d'oro di 5 kg al collo, il braccio fuori dal finestrino e i dadoni pelosi sullo specchietto... intendo costretta).
La coscienza, infatti, puo' avere numerose limitazioni, fino all'assenza di coscienza, che il diritto stesso riconosce come incapacita' di intendere e volere.
In questo caso, se il soggetto non e' nel pieno delle sue facolta' e commette uin'azione delittuosa (che so, uccide qualcuno, ruba, fa un danno...) lo Stato lo "scusa" (perdonami quellograosso se uso termini cosi' imprecisi) perche' riconosce che non essendo voluto l'atto non puo' essere definito delitto.
Non c'e' bisogno di essere dei giuristi per riconoscere che le cose stanno cosi': se nel sonno mi giro, butto giu' dal letto mia moglie e mia moglie muore, chiunque riconosce che non e' colpa mia. Era assente l'intenzionalita'.
Un caso di cronaca, riportato da Goleman in Intelligenza emotiva: una coppia facoltosa esce a teatro. Rientrando, trovano la porta della camera semiaperta e l'anta dell'armadio accostata. Il marito prende la pistola e quando l'armadio si spalanca violentemente, spara. Spara a sua figlia di 7 anni. Si era nascosta li' per fargli uno scherzo. L'intenzione era uccidere ma non sua figlia.
Che voglio dire? Che io posso voler morire perche' ho dei dati distorti della percezione che mi fanno concludere per quella decisione, ma e' una falsa scelta! Se avessi elementi piu' corretti forse deciderei diversamente.
Perche' quindi lo Stato non dovrebbe intervenire nel caso in cui la persona, gravemente menomata nelll'esecizio della liberta', tenta di togliersi la vita o chiede che gli sia tolta?"io sono calmo ma nella mente ho un virus latente incline ad azioni violente"
Commenta
-
Commenta