C'E' UN NICKNAME CHE MI TURBA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • donpablo
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 2944
    • 0
    • 0
    • Italia
    • Send PM

    #61
    Postato originalmente da : Dorian_Gray:
    <STRONG>Studia, studia la storia ma ricorda che la fanno sempre i vincitori.... Se la guerra la vinceva hitler parlavi tedesco e dicevi che capitale, comunismo erano merda.
    P.S. con questa non intendo difendere nessun dittatore per fortuna spodestato.</STRONG>
    Appunto, la guerra l'ha persa Hitler, io ragiono di conseguenza, so bene chi scrive la storia, conosco anche le teorie revisioniste, ma non bisogna aver paura di dire che obbiettivamente le cose andavano di merda.
    Anche senza libri di storia, ci basta fare una chiacchierata con i nostri nonni, anche se filofascisti, e giudicare con buon senso. Se poi si parla di economia allora bisogna studiare un po' più a fondo prima di pontificare.

    E' ovvio che se vinceva Hitler saremmo nati tutti Hitleriani o quasi. Mi piace pensare che io sarei stato tra quella frangia di dissenso che c'è sempre in ogni regime, magari clandestina, ma c'è. Ma non posso saperlo, e sarebbe stata una scelta difficilissima.
    Magari se fossi nato in una fascia alta mi sarei accontentato della ricchezza che mi dava il regime, avrei pensato ai cazzi miei e non avrei avuto neanche l'istruzione necessaria per comprendere che un regime è male e la democrazia è bene.

    Il punto è che la libertà ideologica è solo una facciata, in realtà non c'è nessuna libertà, o meglio sei libero all'interno di determinati "paletti". Non puoi superarli.

    E sai che ti dico? E' giusto così! E' una conquista! La libertà assoluta è la scusa con la quale si dichiara che può vincere il più forte.. vedo forti analogie anche con il libero mercato di oggi con tutti i suoi orribili rovesci della medaglia...

    Comunque, anche oggi posso dire che stalinismo, nazismo, razzismo in genere e liberismo sfrenato sono merda. Non so se sei d'accordo con me.
    Qualcuno ha visto i miei polpacci???

    Commenta

    • donpablo
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 2944
      • 0
      • 0
      • Italia
      • Send PM

      #62
      Postato originalmente da : mikeshell:
      <STRONG>Ma sono sempre i soliti più intelligenti e dotti degli altri a tirare fuori queste discussioni ? (mi riferisco a quella sul nick).
      L'associazione tra nick e idea non è sempre così banale e scontata come voi volete lasciar supporre : di me cosa pensate che sono una vongola ? Oppure mi volete cacciare dal forum perchè vi ricordo lo Shellshock ?

      ... E NESSUNO DEVE SENTIRSI OBBLIGATO A SPIEGARLA QUESTA IDEA !!! (soprattutto chi nel forum interviene con post interessanti e sensati)

      Ciao
      Mike</STRONG>
      Colgo l'occasione per ribadire che non ci sono dubbi su Fùrher e sulla sua simpatia.

      Però, proprio a quattr'occhi, per contrapporsi allo Zar c'era proprio bisogno di chiamarsi così? Poteva chiamarsi in tanti modi... non credo che non sapesse a cosa si riferisse il nome Fùrher, avrebbe dovuto scartarlo per scelta personale.
      Allora si può anche scegliere il nick "Riina", oppure "Ku klux klan" senza che nessuno debba avere niente da ridire?

      Io trovo positivo che ci sia tutta questa attenzione per questi problemi. Tanto Pandamax non ha aggredito nessuno, ha solo espresso la sua opinione. Fùrher ha subito chiarito, da persona intelligente quale è, vuol dire che certe cose non sono passate invano, che c'è coscienza del male e del bene.

      Non sarà un bel giorno quello in cui ognuno, chiamandosi come vuole, (Stalin, Arkan, Pinochet, Giovanni Brusca, Cutolo85 ecc.) susciterà in noi soltanto indifferenza.
      Io sono contento per la discussione che si è innescata.
      Qualcuno ha visto i miei polpacci???

      Commenta

      • donpablo
        Bodyweb Member
        • Sep 2000
        • 2944
        • 0
        • 0
        • Italia
        • Send PM

        #63
        Postato originalmente da : Sixxx:
        <STRONG>E se un giorno uscirà fuori qualcuno con un nick tipo "Pedofilo75"???</STRONG>
        Appunto.
        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

        Commenta

        • REDSCORPION
          Bodyweb Member
          • Mar 2001
          • 521
          • 0
          • 0
          • italia
          • Send PM

          #64
          Postato originalmente da : Pandamax:
          <STRONG>Caro Redscorpion, non sto nemmeno a spiegarti la differenza tra uno che seglie *******80 e uno che sceglie Fuerher perche sono convinto che anche tu, appena chiuso il post, avrai pensato: "azz! ho scritto una fesseria".
          Succede...</STRONG>
          Caro Pandamax, solo ora leggo l'evoluzione che ha avuto questo post, sinceramente il mio intervento non voleva offendere le idee di nessuno, la mia era solo una battuta e riconosco la probabile futilità del mio intervento(ribadisco che solo ora ho visto che la discussione si è trasferita su un asse storico-politico tra ideologie di destra e di sinistra di cui non voglio entrare nel merito), pee cui rinnovando la stima x tutti quelli che frequentano questo forum, chiedo x cortesia di prestare attenzione prima di procedere a giudizi affrettati
          REDSCORPION

          Commenta

          • aguirre
            Bodyweb Member
            • May 2001
            • 1515
            • 2
            • 0
            • novara
            • Send PM

            #65
            Postato originalmente da : REDSCORPION:
            <STRONG>
            Postato originalmente da : Pandamax:
            [qb]Caro Redscorpion, non sto nemmeno a spiegarti la differenza tra uno che seglie *******80 e uno che sceglie Fuerher perche sono convinto che anche tu, appena chiuso il post, avrai pensato: "azz! ho scritto una fesseria".
            Succede...</STRONG>
            Caro Pandamax, solo ora leggo l'evoluzione che ha avuto questo post, sinceramente il mio intervento non voleva offendere le idee di nessuno, la mia era solo una battuta e riconosco la probabile futilità del mio intervento(ribadisco che solo ora ho visto che la discussione si è trasferita su un asse storico-politico tra ideologie di destra e di sinistra di cui non voglio entrare nel merito), pee cui rinnovando la stima x tutti quelli che frequentano questo forum, chiedo x cortesia di prestare attenzione prima di procedere a giudizi affrettati
            REDSCORPION[/QB]
            ok red, ma la questione ci ha preso la mano.
            Volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una (apocalypse now)

            Commenta

            • Sauron
              Bodyweb Member
              • Oct 2000
              • 2633
              • 8
              • 0
              • Minas Morgul, Mordor
              • Send PM

              #66
              Creare posti di lavoro per produrre beni assolutamente inutili o addirittura dannosi, come le armi, non produce nessuna ricchezza a un paese.
              Al massimo la ricchezza viene importata dai paesi a cui questi prodotti, inutili e dannosi, vengono venduti.

              Il solo fatto di produrre beni, arricchisce solo chi li vende.
              Se vengono venduti all' interno di un paese, mi spiegate come fanno ad arricchire quel paese .
              Come se io mi faccio dei braccialettini e poi me li vendo (a me!) e dico: ***** quanti soldi ho incassato !!
              Solo con l' esportazione (e l' agricoltura, la ricerca etc.) posso arricchire un paese.
              Peccato che se esporto cose inutili o dannose (non cose che servono realmente), arricchisco me e impoverisco quello a cui le vendo.

              Perciò l' aumento dell' occupazione e menate varie, va bene quando serve a produrre beni utili o esportabili, altrimenti è meglio pagare la gente perchè cazzeggi tutti il giorno, o meglio diminuire gli orari di lavoro e assumere più gente.

              Non occorre essere economisti per capire 'ste cose.


              (Grazie Nagione!)

              Commenta

              • aguirre
                Bodyweb Member
                • May 2001
                • 1515
                • 2
                • 0
                • novara
                • Send PM

                #67
                Postato originalmente da : Sauron:
                <STRONG>Creare posti di lavoro per produrre beni assolutamente inutili o addirittura dannosi, come le armi, non produce nessuna ricchezza a un paese.
                Al massimo la ricchezza viene importata dai paesi a cui questi prodotti, inutili e dannosi, vengono venduti.

                Il solo fatto di produrre beni, arricchisce solo chi li vende.
                Se vengono venduti all' interno di un paese, mi spiegate come fanno ad arricchire quel paese .
                Come se io mi faccio dei braccialettini e poi me li vendo (a me!) e dico: ***** quanti soldi ho incassato !!
                Solo con l' esportazione (e l' agricoltura, la ricerca etc.) posso arricchire un paese.
                Peccato che se esporto cose inutili o dannose (non cose che servono realmente), arricchisco me e impoverisco quello a cui le vendo.

                Perciò l' aumento dell' occupazione e menate varie, va bene quando serve a produrre beni utili o esportabili, altrimenti è meglio pagare la gente perchè cazzeggi tutti il giorno, o meglio diminuire gli orari di lavoro e assumere più gente.

                Non occorre essere economisti per capire 'ste cose.</STRONG>
                Volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una (apocalypse now)

                Commenta

                • Conan
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2000
                  • 23279
                  • 1,107
                  • 986
                  • Roma Italia
                  • Send PM

                  #68
                  Dico la mia: sono di sinistra, non condivido l'ideologia fascista, nè tantomeno quella nazista, ma neanche certi stereotipi utopistici di certi sinistroidi ben pensanti. Comunque sostengo che la libertà è il valore in cui credo maggiormente e per me ognuno può scegliere il nick che preferisce senza che io abbia preconcetti nei suoi confronti, sono i fatti a darmi gli elementi per farmi un'idea di una persona, non i nomi, non le parole...
                  Conan
                  sigpic"Ooh amore ooh amante
                  Che fai stasera ragazzo?
                  Tutto va bene, solo tienimi stretto
                  Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                  Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                  Commenta

                  • flexer77
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2001
                    • 11993
                    • 3
                    • 33
                    • Send PM

                    #69
                    miii che figura da bacchettone!!!
                    alora tutto a posto!

                    Commenta

                    • Atomix
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2001
                      • 1821
                      • 4
                      • 0
                      • MORDOR
                      • Send PM

                      #70
                      Postato originalmente da : Sauron:
                      <STRONG>Creare posti di lavoro per produrre beni assolutamente inutili o addirittura dannosi, come le armi, non produce nessuna ricchezza a un paese.
                      Al massimo la ricchezza viene importata dai paesi a cui questi prodotti, inutili e dannosi, vengono venduti.

                      Il solo fatto di produrre beni, arricchisce solo chi li vende.
                      Se vengono venduti all' interno di un paese, mi spiegate come fanno ad arricchire quel paese .
                      Come se io mi faccio dei braccialettini e poi me li vendo (a me!) e dico: ***** quanti soldi ho incassato !!
                      Solo con l' esportazione (e l' agricoltura, la ricerca etc.) posso arricchire un paese.
                      Peccato che se esporto cose inutili o dannose (non cose che servono realmente), arricchisco me e impoverisco quello a cui le vendo.

                      Perciò l' aumento dell' occupazione e menate varie, va bene quando serve a produrre beni utili o esportabili, altrimenti è meglio pagare la gente perchè cazzeggi tutti il giorno, o meglio diminuire gli orari di lavoro e assumere più gente.

                      Non occorre essere economisti per capire 'ste cose.</STRONG>

                      Ciao Sauron mi dispiace ma stavolta devo fare qualche appunto sulla tua risposta. Sul fatto che produrre armi sia dannoso e non redditizio sono d'accordo, cmq. Hitler aveva visto giusto non essendo la Germania un paese ricchissimo ha deciso di produrseli da se i carriarmati anche se le tecnologie erano quelle che erano e così facendo si è costruito un armata niente male, ma certamente non l'ha costruita per poi rivenderla a qualcuno ma solo per vincere la guerra, e posso garantirti che aveva tutte le carte in regola per farcela.

                      Sul discorso che produrre per poi rivendere nel proprio paese non sia redditizio invece ho qualcosa da dire, le aziende per prima cosa infatti devono cercare di vendere i propri prodotti ai connazionali e in futuro possono ampliarsi e vendere all'estero. Stessa cosa devono fare gli acquirenti devono cercare di acquistare prodotti del proprio paese se non vogliono che poi il paese si impoverisca ulteriormente.

                      Ciauz

                      Commenta

                      • Sauron
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2000
                        • 2633
                        • 8
                        • 0
                        • Minas Morgul, Mordor
                        • Send PM

                        #71
                        Postato originalmente da : Atomix:
                        <STRONG>
                        Ciao Sauron mi dispiace ma stavolta devo fare qualche appunto sulla tua risposta. Sul fatto che produrre armi sia dannoso e non redditizio sono d'accordo, cmq. Hitler aveva visto giusto non essendo la Germania un paese ricchissimo ha deciso di produrseli da se i carriarmati anche se le tecnologie erano quelle che erano e così facendo si è costruito un armata niente male, ma certamente non l'ha costruita per poi rivenderla a qualcuno ma solo per vincere la guerra, e posso garantirti che aveva tutte le carte in regola per farcela.

                        Sul discorso che produrre per poi rivendere nel proprio paese non sia redditizio invece ho qualcosa da dire, le aziende per prima cosa infatti devono cercare di vendere i propri prodotti ai connazionali e in futuro possono ampliarsi e vendere all'estero. Stessa cosa devono fare gli acquirenti devono cercare di acquistare prodotti del proprio paese se non vogliono che poi il paese si impoverisca ulteriormente.

                        Ciauz</STRONG>
                        La produzione industriale o di qualsiasi altro tipo, è utile finchè produce beni necessari.
                        Purtroppo vengono create delle esigenze non reali, per soddisfare le quali è necessaria una produzione eccessiva, che non può avere conseguenze positive (nei riguardi dell' ambiente per esempio).
                        Trovo che esistano delle strette analogie con la fisica.
                        Non è possibile aumentare la quantità di energia potenziale di un sistema isolato.
                        L' energia (che è una delle componenti della ricchezza) può venire dal sottosuolo (petrolio), dal sole, dalle piante (i fisiocrati non avevano tutti i torti), ma non la possiamo produrre con le industrie.
                        Quello che facciamo noi è semplicemente trasformare qualcosa in qualcosa d' altro.
                        Queste trasformazioni non incrementano di un joule l' energia potenziale del mio sistema, ma sono necessarie per creare benessere, comodità, cultura.
                        Ma tutto ha un limite.
                        Cioè una volta raggiunto un determinato grado di benessere, il surplus è semplicemente inutile, serve solo a inquinare l' ambiente.
                        Esiste un modo per trasformare questo surplus inutile in capitale: esportarlo.
                        Perchè venderlo all' interno del paese non servirebbe a nulla?
                        Semplice, sarebbe come cercare di aumentare l' energia di un sistema isolato.
                        Immagina che il capitale stimato del mio paese sia di mille miliardi.
                        Posso continuare a comprare e a vendere beni inutili all' interno del mio paese, ma il mio capitale resterà sempre lo stesso.
                        Con la globalizzazione dei mercati, possiamo vedere il pianeta come un unico sistema.
                        Il problema da porsi, non è più come aumentare la ricchezza, ma come ripartirla equamente e migliorare le condizioni di vita dei paesi poveri ed anche le nostre.
                        Ma produrre beni inutili, non migliora le condizioni di vita di nessuno.
                        Accumulare energia (combustibili fossili, legna, metano, batterie etc.), avrebbe effettivamente senso perchè aumenta l' energia interna del mio sistema e in futuro potrebbe tornarmi utile.
                        Aumentare la quantità di beni inutili (o peggio di armi) non serve a niente, non aumenta la ricchezza.
                        Ciao.


                        (Grazie Nagione!)

                        Commenta

                        • aguirre
                          Bodyweb Member
                          • May 2001
                          • 1515
                          • 2
                          • 0
                          • novara
                          • Send PM

                          #72
                          Postato originalmente da : Atomix:
                          <STRONG>
                          Ciao Sauron mi dispiace ma stavolta devo fare qualche appunto sulla tua risposta. Sul fatto che produrre armi sia dannoso e non redditizio sono d'accordo, cmq. Hitler aveva visto giusto non essendo la Germania un paese ricchissimo ha deciso di produrseli da se i carriarmati anche se le tecnologie erano quelle che erano e così facendo si è costruito un armata niente male, ma certamente non l'ha costruita per poi rivenderla a qualcuno ma solo per vincere la guerra, e posso garantirti che aveva tutte le carte in regola per farcela.

                          Sul discorso che produrre per poi rivendere nel proprio paese non sia redditizio invece ho qualcosa da dire, le aziende per prima cosa infatti devono cercare di vendere i propri prodotti ai connazionali e in futuro possono ampliarsi e vendere all'estero. Stessa cosa devono fare gli acquirenti devono cercare di acquistare prodotti del proprio paese se non vogliono che poi il paese si impoverisca ulteriormente.

                          Ciauz</STRONG>
                          ma parliamo di armi non di coca-cola.......
                          Volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una (apocalypse now)

                          Commenta

                          • Atomix
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2001
                            • 1821
                            • 4
                            • 0
                            • MORDOR
                            • Send PM

                            #73
                            Postato originalmente da : Sauron:
                            <STRONG>La produzione industriale o di qualsiasi altro tipo, è utile finchè produce beni necessari.
                            Purtroppo vengono create delle esigenze non reali, per soddisfare le quali è necessaria una produzione eccessiva, che non può avere conseguenze positive (nei riguardi dell' ambiente per esempio).
                            Trovo che esistano delle strette analogie con la fisica.
                            Non è possibile aumentare la quantità di energia potenziale di un sistema isolato.
                            L' energia (che è una delle componenti della ricchezza) può venire dal sottosuolo (petrolio), dal sole, dalle piante (i fisiocrati non avevano tutti i torti), ma non la possiamo produrre con le industrie.
                            Quello che facciamo noi è semplicemente trasformare qualcosa in qualcosa d' altro.
                            Queste trasformazioni non incrementano di un joule l' energia potenziale del mio sistema, ma sono necessarie per creare benessere, comodità, cultura.
                            Ma tutto ha un limite.
                            Cioè una volta raggiunto un determinato grado di benessere, il surplus è semplicemente inutile, serve solo a inquinare l' ambiente.
                            Esiste un modo per trasformare questo surplus inutile in capitale: esportarlo.
                            Perchè venderlo all' interno del paese non servirebbe a nulla?
                            Semplice, sarebbe come cercare di aumentare l' energia di un sistema isolato.
                            Immagina che il capitale stimato del mio paese sia di mille miliardi.
                            Posso continuare a comprare e a vendere beni inutili all' interno del mio paese, ma il mio capitale resterà sempre lo stesso.
                            Con la globalizzazione dei mercati, possiamo vedere il pianeta come un unico sistema.
                            Il problema da porsi, non è più come aumentare la ricchezza, ma come ripartirla equamente e migliorare le condizioni di vita dei paesi poveri ed anche le nostre.
                            Ma produrre beni inutili, non migliora le condizioni di vita di nessuno.
                            Accumulare energia (combustibili fossili, legna, metano, batterie etc.), avrebbe effettivamente senso perchè aumenta l' energia interna del mio sistema e in futuro potrebbe tornarmi utile.
                            Aumentare la quantità di beni inutili (o peggio di armi) non serve a niente, non aumenta la ricchezza.
                            Ciao.</STRONG>
                            Certamente Sauron, come ti ho detto prima anch'io trovo la produzioni di armi una cosa solamente dannosa e controproducente, ma tu stai ragionando come se Hitler fosse vissuto ai giorni nostri, invece non è così. La Germania a quei tempi era sicuramente povera di beni quindi l'unico mezzo che avevano a disposizione e cioè le miniere e le industrie della Rhur le hanno sfruttate fino in fondo per creare mezzi bellici che a Hitler servivano per vincere la guerra, certamente avrebbero potuto creare altre cose piuttosto che materiale bellico ma quasto è un'altro discorso. Resta il fatto che Hitler sfruttando le poche risorse che aveva a disposizione è riuscito a dare lavoro a milioni di persone e le ha ripagate nel momento in cui ha colonizzato i paesi Africani portanto in Germania le ricchezze di quei paesi, quindi ha "sfruttato" se così si può dire dei beni che possono sembrare inutili come i materiali bellici per conquistare e quindi arricchira ancora dipiù la Germania. In quei tempi poi credo che non ci siano stati problemi di surplus di qualsiasi bene in quanto tutto veniva sfruttato al massimo e non come oggi.

                            Ciauz

                            Commenta

                            • Sauron
                              Bodyweb Member
                              • Oct 2000
                              • 2633
                              • 8
                              • 0
                              • Minas Morgul, Mordor
                              • Send PM

                              #74
                              Hitler magari avrebbe davvero potuto risollevare le sorti della Germania, se avesse evitato di fare la guerra a paesi pacifici che non gli avevano fatto niente di male.
                              Comunque è anche facile accusare sempre Hitler: non è certo solo sua la colpa.
                              Tutti i produttori di armi, i soldati e la gente che ci andava dietro, hanno fatto i loro sporchi comodi pure loro.
                              Mi sembra difficile per una persona, per quanto diabolica, causare da solo una guerra mondiale.
                              In una società civile non gli avrebbero mai permesso di arrivare a tanto.
                              C' è una canzone degli Antrax (trash metal), Among the Living che fa
                              ...
                              Like Nazis during World War Two
                              They only follow orders
                              ...


                              (Grazie Nagione!)

                              Commenta

                              • donpablo
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2000
                                • 2944
                                • 0
                                • 0
                                • Italia
                                • Send PM

                                #75
                                Postato originalmente da : Dorian_Gray:
                                <STRONG>Ne sei proprio sicuro?</STRONG>
                                La guerra ha fatto uscire la Germania dai postumi della crisi degli anni 30, ma c'erano altri modi per uscirne, non stiamo facendo una analisi "franco-etica".

                                Non penso che dobbiamo ragionare come Atomix sul "fare soldi e basta".
                                Io parlo di CHI ha fatto i soldi, di COME e PERCHE' li ha fatti, e A QUALE PREZZO.


                                Se parliamo di vero sviluppo di una nazione, allora eravamo davvero a terra.
                                Scarsa industrializzazione, politica autarchica (il contrario del moderno capitalismo liberale, già dai tempi di Thomas Mun, senza scomodare nemmeno Adam Smith, ma Benito non leggeva, cosa ci potevamo aspettare...), ENORME disoccupazione LATENTE nelle campagne (sovrappopolazione relativa, per usare una categoria analitica marxiana), campagne di guerra scellerate (nemmeno la Grecia riuscimmo a battere, venne la Wermacht a salvarci il culo...), Cultura (con la C maiuscola) azzerata, fughe di cervelli ebrei dalla nazione (anche quelli aiutano a sviluppare una nazione, non solo le fabbriche del nord-est, anzi...), razzismo e retorica della "vita di campagna", del "petto nudo" mentre il mondo si industrializzava sempre più preparandosi a sorpassarci.

                                Se questa è buona politica allora...
                                poi la Fiat, l'assorbimento di disoccupazione nell'industria bellica ecc. sono STRONZATE che anche un cane a capo di una nazione in guerra saprebbe ottenere, che ci vuole... altro che Hitler e il suo cagnolino... intanto finito il fascismo l'Italia è rimasta nella miseria, dove è sempre stata, soprattutto al sud.
                                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                                Commenta

                                Working...
                                X