If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
qs è la perfetta esecuzione, nn troppo veloce, concetrata e precisa
molti invece prendono come esempio i video dei pro, cioè mov esplosivi e fase negativa praticamente inesistente
nulla di + sbagliato
Bah non mi convince.
Cmq alla fine quello che conta è il Tut.
Ragazzi, vi prego non iniziamo con le solite paranoie del ***** fra bodybuiling e powerlifting.
Molte volte si vedono i pro fare delle esecuzioni del *****. Poi si sentono migliaia di fanta-spiegazioni per comprenderne l'utilizzo e per vedere se fare le cose a ***** possa servire o meno.
Quello che voglio dire è che i pro si allenano di merda senza un particolare motivo (e non sono così da copiare). Se si mettono a fare le cose per bene, ci riescono anche loro.
Levrone ha una ottima panca. Bella, potente, controllata e con un botto di Kg. Da bodybuilder, cioè senza le fisime di noi powerlifters. Non fà l'arco, non adduce le scapole, non mette i piedi dietro alle ginocchia, non fà il fermo. Però tutto questo a lui non frega nulla. I carichi sono bassi per un powerlifter, magari. Lo schema serie/ripetizioni non è ottimale per un powerlifter.
Ma non rimbalza, non fà mezze ripetizioni. Gestisce quei 220Kg da Dio.
Il primo video è penoso. Punto. Provate a portarlo come esempio di come fare gli esercizi e anche il più cretino che c'è in palestra vi dirà "ma 60Kg?!?!?".
E poi le X-Reps... con 60Kg. Ma dài, non prendiamoci per il culo. Ora invento un esercizio dove al termine di una serie uno si fà ficcare un dito in culo e poi fà altre 2 ripetizioni. Le chiamo XXX-reps e dico che mi hanno fatto crescere.
Il video di Levrone è inattaccabile. Pura panca senza stronzate.
Un'altra cosa, sul TUT: anche qui si potrebbe parlare per ORE. Però, come sempre, i concetti devono essere padroneggiati e applicati al proprio livello.
Uno che fà 60Kg di panca è bene che pedali parecchio prima di pensare al TUT. Il TUT è inutile se non è inserito in un contesto appropriato.
Qui stiamo parlando di panca da palestra. In palestra chi fà panca con tanti bei dischi di ghisa deve dare l'impressione che sia lui a controllare il carico, non il contrario. Inutile essere belli e potenti con 80Kg, inutile fare 120Kg come se foste sotto la pressa che demolisce le macchine.
La panca si fà scendendo e salendo ad una velocità tale da far percepire che dominiamo il bilanciere. I secondi cronometrati non servono.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta