Travaglio sull'indulto in risposta a Fassino - Da beppegrillo.it
Collapse
X
-
Travaglio sull'indulto in risposta a Fassino - Da beppegrillo.it
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.Tag: Nessuno
-
-
09.08.06
Palombella marrone
Travaglio ha deciso di aggiungere il suo commento ai vostri sulle parole di Fassino.
Io voglio solo fare notare al centrosinistra che i suoi elettori questa legge non la volevano. E’ stata comunque votata ignorandoli. Mi sono chiesto perchè e mi sono risposto che forse dipendeva dalle circostanze giudiziarie. Anche a costo di perdere in modo consapevole qualche milione di voti e le prossime elezioni. Ubi maior (procure) minor cessat (elettori).
'Caro Beppe,
purtroppo la risposta di Fassino sull’indulto fa acqua da tutte le parti. E provo a spiegare, punto per punto, il perché.
- “Abbiamo detto sì all’indulto non per favorire qualcuno, ma perchè era una risposta necessaria, doverosa e non più eludibile all'emergenza delle carceri”.
Perché allora, se si proponevano di svuotare le carceri, hanno escluso dall’indulto molti reati per i quali molti sono detenuti, mentre vi hanno inserito molti reati (quelli contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, societari e fiscali, gli omicidi colposi per le “morti bianche” sul lavoro) per i quali sono detenute poche decine di persone?
- “ Al 31 dicembre 2005 il numero dei detenuti era pari a 59.523 unità in un sistema carcerario fatto per ospitarne 35.000. Nel 2001 erano 43.000”. Dunque “un provvedimento di clemenza non era più rinviabile, tenuto conto che l'ultimo indulto risale a sedici anni fa”.
Per la verità l’ultimo indulto (il cosiddetto indultino) risale a due anni fa: scarcerò circa 6 mila persone, col risultato che dopo pochi mesi la popolazione carceraria non solo era tornata quella di prima, ma era addirittura aumentata. La prova del fatto che pensare di risolvere l’affollamento delle carceri mandando a casa i delinquenti è pura follia. Bisognerebbe agire sulle cause che “producono” i detenuti: e cioè, anzitutto, l’alto numero dei reati che si commettono e l’alto numero di delinquenti in circolazione; e poi alcune leggi che puniscono col carcere comportamenti che potrebbero essere sanzionati diversamente.
- Cinque anni di governo di centrodestra – osserva Fassino - hanno prodotto una “inutile e dannosa moltiplicazione della popolazione carceraria, pensiamo alla ex-Cirielli, alla legge sulle tossicodipendenze e alla Bossi-Fini”.
Perfetto: e allora perché, invece di imbarcarsi nell’indulto, non si è cancellata la ex Cirielli e non si è modificata la Bossi-Fini? La ex Cirielli allunga le pene per i recidivi, la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria.
- “La Costituzione richiede, per una legge di questa natura, il voto favorevole dei due terzi dei componenti di ogni ramo del Parlamento. Una maggioranza amplissima che può essere realizzata solo con un'intesa tra il più ampio numero di forze politiche e con la ricerca di un punto di equilibrio”.
Qui, caro Beppe, casca l’asino. O meglio: cade la maschera dell’inciucio. Perché all’indulto di 3 anni allargato a corrotti & furbetti esistevano varie alternative, che avrebbero liberato ugualmente migliaia di detenuti, ma senza dover ricorrere alla maggioranza dei due terzi, cioè senza dipendere dal "ricatto" di Forza Italia (un ricatto a cui la sinistra ha ceduto molto volentieri...). Per esempio una legge ordinaria che depenalizzasse (con maggioranza semplice, 50% più uno) la Bossi-Fini, o abolisse la ex Cirielli, o trasferisse in strutture sanitarie vigilate i detenuti malati o in comunità i tossici colpevoli di piccolo spaccio. Oppure, volendo proprio ricorrere all’indulto con maggioranza dei due terzi, si poteva “scontare” un anno di pena, e non tre, a tutti i condannati: è la proposta avanzata da un senatore indipendente eletto nei Ds, l’ex procuratore Gerardo D’Ambrosio, che avrebbe liberato 11.500 persone, ma avrebbe lasciato ai domiciliari Previti per altri due anni e non avrebbe salvato platealmente dal rischio di finire in galera i vari furbetti del quartierino, Tanzi, Cragnotti, per non parlare di Berlusconi, Confalonieri e famiglia (imputati per i diritti Mediaset). In quest’ultimo caso, se Forza Italia si fosse opposta, l’Unione avrebbe avuto buon gioco a spiegare agli elettori che il Cavaliere teneva i detenuti sotto sequestro, accatastati l’uno sull’altro nelle patrie galere, solo per salvare se stesso, Previti e i grandi ladroni dei bond e di Bancopoli.
- “Per tutti i reati a cui si applica l’indulto, non c'è nessun colpo di spugna. Per i reati finanziari, di corruzione e contro la pubblica amministrazione i processi proseguono, restano immutate le responsabilità, le condanne, i reati non si cancellano e, soprattutto resta ferma l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, restano ferme le pene accessorie anche temporanee. Per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro e le morti bianche, viene garantito il diritto delle vittime al risarcimento”.
Fassino, essendo stato ministro della Giustizia, sa benissimo che per questi reati le pene non superano quasi mai i 3 anni di reclusione: chi, grazie all’indulto, parte da “meno tre”, sa che in caso di condanna la pena da scontare sarà pari a zero o sottozero. Per rischiare la galera, bisognerebbe esser condannati a più di 6 anni (sotto i 3 in Italia non si va in carcere): il che non accade mai. E' vero che i processi continuano: ma le pene saranno del tutto virtuali. Se un rapinatore viene condannato a 10-12 anni e gliene abbuonano 3, qualche anno di galera se la fa. Ma se un colletto bianco viene condannato a 3 anni e gliene abbuonano 3, non paga nemmeno per un giorno. Non solo: quando rischia la galera, il colletto bianco è indotto a patteggiare la pena per guadagnarsi lo sconto; in questo caso il pm può condizionare il patteggiamento al risarcimento delle vittime (cioè dello Stato, nei casi di Tangentopoli, o dei morti e feriti sul lavoro, nei casi di omicidio colposo in fabbrica o in cantiere). Quando non rischia la galera, invece, il colletto bianco imputato si guarda bene dal risarcire le vittime durante il processo penale: preferisce costringerle a far causa civile, rinviando il tutto di 10-15 anni, quando saranno tutti morti. Bel risultato, non c'è che dire.
- Fassino conclude promettendo di abrogare la Cirami e la Cirielli.
Gli ricordo che esistono anche la Gasparri, la Pecorella (abolizione dell’appello per il pm, ma non per l’imputato) e il falso in bilancio. E faccio rispettosamente osservare che trattasi di promesse. I fatti, per ora, si chiamano indulto alvacorrotti e, prossimamente, legge contro i pm che fanno intercettazioni e i giornalisti che le pubblicano. Altra trovata di Mastella, su testi e musica di Berlusconi. Se queste porcate le facesse il Cavaliere, scenderemmo tutti in piazza. Spero che lo faremo anche se le fanno i centrosinistri insieme a Berlusconi. Anzi, soprattutto per questo. Li abbiamo votati, ma ce la pagheranno'.
Marco TravaglioAlvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
-
-
Originariamente Scritto da gigaHz Visualizza Messaggiobisognerebbe avere davvero le pa@@e per andarsene all'estero e rifarsi una vita
Bisognerebbe avere le palle di scendere in piazza ed opporsi duramente...ma li servono le palle vere.Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox
però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZOriginariamente Scritto da proxgis VS GOTMsenti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Diegosfn Visualizza MessaggioIn parte hai ragione, ma in parte è un ragionamento un pò codardo.
Bisognerebbe avere le palle di scendere in piazza ed opporsi duramente...ma li servono le palle vere.
quindi escluso che mai avverrà sta cosa ......rimane solo l'altra soluzione che uno può prendere da solo, sempre che ne abbia il coraggio....
io non ce l'ho!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gigaHz Visualizza Messaggiobisognerebbe avere davvero le pa@@e per andarsene all'estero e rifarsi una vita
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arnold Schwarzenegro Visualizza MessaggioNo, bisognerebbe avere le palle e scendere in piazza per qualcosa che non è il pallone.
Commenta
-
-
Povero travaglio, gia' uno che si chiama cosi' mi fa pensare alla sofferenza ... Uno che ha scritto diversi libri ( tutti contro il cavaliere ) ed e' diventato " famoso " per quel miserabile intervento da quell'altro poveraccio comico fallito di Luttazzi , in una trasmissione che con la politica non c'entrava un ***** ...
Scrive delle cagate bestiali, dimostrando di non saper fare 1 + 1 e ( tanto per cambiare ) di trarre conclusioni che non c'entrano nulla con le premesse
Secondo questa " cima " , l'aumento della popolazione carceraria avviene per arresti " inutili " ... in pratica uno che e' clandestino e ( perla di intelligenza ) non compie alcun delitto ( come se essere clandestino fosse equivalente a turista ) viene messo dentro per nulla se non facendo solo aumentare il numero di detenuti , pertanto la legge Bossi Fini andrebbe cancellata ...
Altro discorso per l'indulto : Travaglio afferma che con l'indulto, se uno commette un reato punibile fino a 3 anni e poi al momento della condanna grazie a cio' non li fa allora non va bene...Non va bene se parliamo dei furbetti e dei potenti che non piacciono a lui, di fatto l'atto di clemenza dovrebbe riguardare solo certe categorie e non altre e non si capisce per quale motivo il tossico che ha fatto lo spacciatore debba beneficiarne e un Ricucci no...
Infine l'ultima grande e meravigliosa rivelazione : i politici sono tutti uguali, pronti all'inciucio !
Bella scoperta, peccato che a furia di scagliarsi contro il centro destra il buon Travaglio si sia scordato di dirlo in tutti i suoi articoli scritti e le apparizioni in tv , si e' pure dimenticato di s*******re non dico al 50 e 50 destra e sinistra, ma almeno che ne so, un 90 e 10... Lui dice che la sinistra ora non sa piu' chi attaccare perche' Berlusconi e' all'opposizione ? Si, verissimo.. E lui invece essendo rimasto orfano del " capro espiatorio " che gli permetteva di guadagnare qualcosa , ora sta piano piano spostando il cannone su altri ... A quando un libro pieno di sue perle di saggezza su Fassino e Prodi ?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioPovero travaglio, gia' uno che si chiama cosi' mi fa pensare alla sofferenza ... Uno che ha scritto diversi libri ( tutti contro il cavaliere ) ed e' diventato " famoso " per quel miserabile intervento da quell'altro poveraccio comico fallito di Luttazzi , in una trasmissione che con la politica non c'entrava un ***** ...
Scrive delle cagate bestiali, dimostrando di non saper fare 1 + 1 e ( tanto per cambiare ) di trarre conclusioni che non c'entrano nulla con le premesse
Secondo questa " cima " , l'aumento della popolazione carceraria avviene per arresti " inutili " ... in pratica uno che e' clandestino e ( perla di intelligenza ) non compie alcun delitto ( come se essere clandestino fosse equivalente a turista ) viene messo dentro per nulla se non facendo solo aumentare il numero di detenuti , pertanto la legge Bossi Fini andrebbe cancellata ...
Altro discorso per l'indulto : Travaglio afferma che con l'indulto, se uno commette un reato punibile fino a 3 anni e poi al momento della condanna grazie a cio' non li fa allora non va bene...Non va bene se parliamo dei furbetti e dei potenti che non piacciono a lui, di fatto l'atto di clemenza dovrebbe riguardare solo certe categorie e non altre e non si capisce per quale motivo il tossico che ha fatto lo spacciatore debba beneficiarne e un Ricucci no...
Infine l'ultima grande e meravigliosa rivelazione : i politici sono tutti uguali, pronti all'inciucio !
Bella scoperta, peccato che a furia di scagliarsi contro il centro destra il buon Travaglio si sia scordato di dirlo in tutti i suoi articoli scritti e le apparizioni in tv , si e' pure dimenticato di s*******re non dico al 50 e 50 destra e sinistra, ma almeno che ne so, un 90 e 10... Lui dice che la sinistra ora non sa piu' chi attaccare perche' Berlusconi e' all'opposizione ? Si, verissimo.. E lui invece essendo rimasto orfano del " capro espiatorio " che gli permetteva di guadagnare qualcosa , ora sta piano piano spostando il cannone su altri ... A quando un libro pieno di sue perle di saggezza su Fassino e Prodi ?Solidarietà ...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio09.08.06
Palombella marrone
Travaglio ha deciso di aggiungere il suo commento ai vostri sulle parole di Fassino.
Io voglio solo fare notare al centrosinistra che i suoi elettori questa legge non la volevano. E’ stata comunque votata ignorandoli. Mi sono chiesto perchè e mi sono risposto che forse dipendeva dalle circostanze giudiziarie. Anche a costo di perdere in modo consapevole qualche milione di voti e le prossime elezioni. Ubi maior (procure) minor cessat (elettori).
perchè le procure sarebbero il maior? che interesse hanno a svuotare le carceri? anzi, non pochi si sono lamentati del fatto che con l'indulto il loro lavoro di indagine, in molti casi, viene annullato o almeno sminuito...
cmq, dell'esecuzione della pena (nel senso: gestione delle strutture con annessi e connessi) si occupa l'amministrazione penitenziaria.
'Caro Beppe,
purtroppo la risposta di Fassino sull’indulto fa acqua da tutte le parti. E provo a spiegare, punto per punto, il perché.
- “Abbiamo detto sì all’indulto non per favorire qualcuno, ma perchè era una risposta necessaria, doverosa e non più eludibile all'emergenza delle carceri”.
Perché allora, se si proponevano di svuotare le carceri, hanno escluso dall’indulto molti reati per i quali molti sono detenuti, mentre vi hanno inserito molti reati (quelli contro la pubblica amministrazione, quelli finanziari, societari e fiscali, gli omicidi colposi per le “morti bianche” sul lavoro) per i quali sono detenute poche decine di persone?
obiezione giusta sul piano teorico, ma ripugnante sul piano concreto.
i MOLTI REATI per i quali ci sono MOLTI DETENUTI sono: i reati sessuali, quelli legati alla produzione e traffico di sostanze stupefacenti, quelli aggravati dalla finalità di terrorismo.
oltre agli assassini, ai rapinatori, agli estorsori, travaglio vuole in giro anche stupratori, spacciatori e terroristi?
- “ Al 31 dicembre 2005 il numero dei detenuti era pari a 59.523 unità in un sistema carcerario fatto per ospitarne 35.000. Nel 2001 erano 43.000”. Dunque “un provvedimento di clemenza non era più rinviabile, tenuto conto che l'ultimo indulto risale a sedici anni fa”.
Per la verità l’ultimo indulto (il cosiddetto indultino) risale a due anni fa: scarcerò circa 6 mila persone, col risultato che dopo pochi mesi la popolazione carceraria non solo era tornata quella di prima, ma era addirittura aumentata. La prova del fatto che pensare di risolvere l’affollamento delle carceri mandando a casa i delinquenti è pura follia. Bisognerebbe agire sulle cause che “producono” i detenuti: e cioè, anzitutto, l’alto numero dei reati che si commettono e l’alto numero di delinquenti in circolazione; e poi alcune leggi che puniscono col carcere comportamenti che potrebbero essere sanzionati diversamente.
su questo nulla da dire; aggiungo solo che i 13 milioni di euro stanziati per SOVVENZIONARE parte degli scarcerati sono un insulto per tanta gente onesta che non ha lavoro, e potevano cmq essere usati per costruire almeno 1 nuova struttura carceraria.
- Cinque anni di governo di centrodestra – osserva Fassino - hanno prodotto una “inutile e dannosa moltiplicazione della popolazione carceraria, pensiamo alla ex-Cirielli, alla legge sulle tossicodipendenze e alla Bossi-Fini”.
Perfetto: e allora perché, invece di imbarcarsi nell’indulto, non si è cancellata la ex Cirielli e non si è modificata la Bossi-Fini? La ex Cirielli allunga le pene per i recidivi, la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria.
la ex-cirielli, nella parte in cui allunga (ulteriormente) le pene per i recidivi, credo sia incontestabile da qualsiasi persona ONESTA e di buon senso.
sulla bossi-fini, nella parte in cui impone l'arresto dei clandestini espulsi che non abbandonano l'italia, faccio a mia volta una domanda: cosa si dovrebbe fare con queste persone? presumo che vengano arrestati per essere poi espusi coattivamente, e non per essere tenuti in carcere a tempo indeterminato.
- “La Costituzione richiede, per una legge di questa natura, il voto favorevole dei due terzi dei componenti di ogni ramo del Parlamento. Una maggioranza amplissima che può essere realizzata solo con un'intesa tra il più ampio numero di forze politiche e con la ricerca di un punto di equilibrio”.
Qui, caro Beppe, casca l’asino. O meglio: cade la maschera dell’inciucio. Perché all’indulto di 3 anni allargato a corrotti & furbetti esistevano varie alternative, che avrebbero liberato ugualmente migliaia di detenuti, ma senza dover ricorrere alla maggioranza dei due terzi, cioè senza dipendere dal "ricatto" di Forza Italia (un ricatto a cui la sinistra ha ceduto molto volentieri...). Per esempio una legge ordinaria che depenalizzasse (con maggioranza semplice, 50% più uno) la Bossi-Fini, o abolisse la ex Cirielli, o trasferisse in strutture sanitarie vigilate i detenuti malati o in comunità i tossici colpevoli di piccolo spaccio. Oppure, volendo proprio ricorrere all’indulto con maggioranza dei due terzi, si poteva “scontare” un anno di pena, e non tre, a tutti i condannati: è la proposta avanzata da un senatore indipendente eletto nei Ds, l’ex procuratore Gerardo D’Ambrosio, che avrebbe liberato 11.500 persone, ma avrebbe lasciato ai domiciliari Previti per altri due anni e non avrebbe salvato platealmente dal rischio di finire in galera i vari furbetti del quartierino, Tanzi, Cragnotti, per non parlare di Berlusconi, Confalonieri e famiglia (imputati per i diritti Mediaset). In quest’ultimo caso, se Forza Italia si fosse opposta, l’Unione avrebbe avuto buon gioco a spiegare agli elettori che il Cavaliere teneva i detenuti sotto sequestro, accatastati l’uno sull’altro nelle patrie galere, solo per salvare se stesso, Previti e i grandi ladroni dei bond e di Bancopoli.
travaglio ha perfettamente ragione sull'inciucio, ma allo stesso tempo è evidente il suo intento forcaiolo e forse il suo odio personale per certe persone.
i delitti di omicidio e lesioni gravi, tanto per fare un esempio, hanno un disvalore sociale che mina le stesse fondamenta della pacifica convivenza civile; e le persone che li commettono, spesso e volentieri, denotano una pericolosità sociale senz'altro maggiore rispetto a quella di un furbetto del quartierino qualsiasi.
- “Per tutti i reati a cui si applica l’indulto, non c'è nessun colpo di spugna. Per i reati finanziari, di corruzione e contro la pubblica amministrazione i processi proseguono, restano immutate le responsabilità, le condanne, i reati non si cancellano e, soprattutto resta ferma l'interdizione perpetua dai pubblici uffici, restano ferme le pene accessorie anche temporanee. Per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro e le morti bianche, viene garantito il diritto delle vittime al risarcimento”.
(per i reati collegati agli infortuni sul lavoro e alle morti bianche c'è stata una accorata (e condivisibile) protesta dei sindacati)
Fassino, essendo stato ministro della Giustizia, sa benissimo che per questi reati le pene non superano quasi mai i 3 anni di reclusione: chi, grazie all’indulto, parte da “meno tre”, sa che in caso di condanna la pena da scontare sarà pari a zero o sottozero. Per rischiare la galera, bisognerebbe esser condannati a più di 6 anni (sotto i 3 in Italia non si va in carcere): il che non accade mai. E' vero che i processi continuano: ma le pene saranno del tutto virtuali. Se un rapinatore viene condannato a 10-12 anni e gliene abbuonano 3, qualche anno di galera se la fa. Ma se un colletto bianco viene condannato a 3 anni e gliene abbuonano 3, non paga nemmeno per un giorno. Non solo: quando rischia la galera, il colletto bianco è indotto a patteggiare la pena per guadagnarsi lo sconto; in questo caso il pm può condizionare il patteggiamento al risarcimento delle vittime (cioè dello Stato, nei casi di Tangentopoli, o dei morti e feriti sul lavoro, nei casi di omicidio colposo in fabbrica o in cantiere). Quando non rischia la galera, invece, il colletto bianco imputato si guarda bene dal risarcire le vittime durante il processo penale: preferisce costringerle a far causa civile, rinviando il tutto di 10-15 anni, quando saranno tutti morti. Bel risultato, non c'è che dire.
ancora la crociata contro i colletti bianchi...
soldi, soldi, soldi... e chi vede uscire dal carcere l'assassino di suo figlio?
- Fassino conclude promettendo di abrogare la Cirami e la Cirielli.
Gli ricordo che esistono anche la Gasparri, la Pecorella (abolizione dell’appello per il pm, ma non per l’imputato) e il falso in bilancio. E faccio rispettosamente osservare che trattasi di promesse. I fatti, per ora, si chiamano indulto alvacorrotti e, prossimamente, legge contro i pm che fanno intercettazioni e i giornalisti che le pubblicano. Altra trovata di Mastella, su testi e musica di Berlusconi. Se queste porcate le facesse il Cavaliere, scenderemmo tutti in piazza. Spero che lo faremo anche se le fanno i centrosinistri insieme a Berlusconi. Anzi, soprattutto per questo. Li abbiamo votati, ma ce la pagheranno'.
Marco Travaglio
questa è la prima volta che vedo travaglio dire qualcosa di onesto nei confronti berlusconi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioBella scoperta, peccato che a furia di scagliarsi contro il centro destra il buon Travaglio si sia scordato di dirlo in tutti i suoi articoli scritti e le apparizioni in tv , si e' pure dimenticato di s*******re non dico al 50 e 50 destra e sinistra, ma almeno che ne so, un 90 e 10... Lui dice che la sinistra ora non sa piu' chi attaccare perche' Berlusconi e' all'opposizione ? Si, verissimo.. E lui invece essendo rimasto orfano del " capro espiatorio " che gli permetteva di guadagnare qualcosa , ora sta piano piano spostando il cannone su altri ... A quando un libro pieno di sue perle di saggezza su Fassino e Prodi ?maurox, non é per cattiveria, ma in materia sei proprio ignorante. se nel centro sinistra c'è un partito con cui travaglio potrebbe eventualmente essere d'accordo, allora é quello di di pietro. se tu conoscessi un po' (e dico un pochinoinoino) la sua storia sapresti che é un conservatore e se si é scontrato spesso con il silvio (ma non certo "per colpa di" (o "grazie a") silvio é diventato famoso, perché giá molto prima che silvio "scendesse in campo" lui era tra i giornalisti critici di primo rango) é perché in materia di giustizia il tuo amico non é un angelo e travaglio é uno dei pochi che alla giustizia ci tiene (e in questo é molto ma molto lontano da rifondazione & co.).
informati prima di scrivere cose del genere che probabilmente ti avrá raccontato fede...
leggiti alcuni suoi articoli e poi dimmi dove non avrebbe criticato il centro sinistra....Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioPovero travaglio, gia' uno che si chiama cosi' mi fa pensare alla sofferenza ... Uno che ha scritto diversi libri ( tutti contro il cavaliere ) ed e' diventato " famoso " per quel miserabile intervento da quell'altro poveraccio comico fallito di Luttazzi , in una trasmissione che con la politica non c'entrava un ***** ...
Scrive delle cagate bestiali, dimostrando di non saper fare 1 + 1 e ( tanto per cambiare ) di trarre conclusioni che non c'entrano nulla con le premesse
Secondo questa " cima " , l'aumento della popolazione carceraria avviene per arresti " inutili " ... in pratica uno che e' clandestino e ( perla di intelligenza ) non compie alcun delitto ( come se essere clandestino fosse equivalente a turista ) viene messo dentro per nulla se non facendo solo aumentare il numero di detenuti , pertanto la legge Bossi Fini andrebbe cancellata ...
Altro discorso per l'indulto : Travaglio afferma che con l'indulto, se uno commette un reato punibile fino a 3 anni e poi al momento della condanna grazie a cio' non li fa allora non va bene...Non va bene se parliamo dei furbetti e dei potenti che non piacciono a lui, di fatto l'atto di clemenza dovrebbe riguardare solo certe categorie e non altre e non si capisce per quale motivo il tossico che ha fatto lo spacciatore debba beneficiarne e un Ricucci no...
Infine l'ultima grande e meravigliosa rivelazione : i politici sono tutti uguali, pronti all'inciucio !
Bella scoperta, peccato che a furia di scagliarsi contro il centro destra il buon Travaglio si sia scordato di dirlo in tutti i suoi articoli scritti e le apparizioni in tv , si e' pure dimenticato di s*******re non dico al 50 e 50 destra e sinistra, ma almeno che ne so, un 90 e 10... Lui dice che la sinistra ora non sa piu' chi attaccare perche' Berlusconi e' all'opposizione ? Si, verissimo.. E lui invece essendo rimasto orfano del " capro espiatorio " che gli permetteva di guadagnare qualcosa , ora sta piano piano spostando il cannone su altri ... A quando un libro pieno di sue perle di saggezza su Fassino e Prodi ?
Io non sono per niente di sinistra, ho seguito alcuni seminari all'uni con Travaglio e posso dirti che non è un coglione.
Proprio per niente.
Poi, se pensi che sia un veterocomunista che spara veleno sul Cavaliere a prescindere, anche li sbagli.
Il suo libro su Silvio non è altro che una raccolta di atti processuali; insomma non si è inventato proprio niente, ha solo raccolto e raccontato.
Travaglio si è formato con Montanelli, quindi è figlio di un giornalismo che non ammicca proprio a nessuno.
Un giornalismo senza compromessi...e questa opinione me la sono formata da solo, pur rimanendo molto, molto critico verso la classe giornalistica.
Secondo me il senso dell'intervento di Travaglio verte intorno ad una domanda, che poi penso si saranno fatti in molti.
Ossia: "perchè ricorrere ad un'azione impopolare come l'indulto, quando, se proprio si sente il dovere di svuotare le carceri, si potrebbero ipotizzare altre vie?"Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox
però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZOriginariamente Scritto da proxgis VS GOTMsenti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jo.surf Visualizza MessaggioTravaglio è un italiano .Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza MessaggioTravaglio non è un italiano... gli italiani sono quelli che descrive ne gli "Intoccabili".... leggetelo... e purtroppo vi renderete conto di sche schifo sono gli italiani, quelli che comandano...
Che bello andare in giro pagato per dire che gli altri sono merde , che bello vendere i libri raccontando i misfatti dei potentisigpic
Commenta
-
Commenta