Quanto finanzia
![](http://www.sviluppoitalia.it/img/s.gif)
![](http://www.sviluppoitalia.it/img/s.gif)
Le agevolazioni finanziarie concedibili sono:
Il contributo a fondo perduto per gli investimenti è pari alla differenza tra l'ammontare degli investimenti ritenuti ammissibili e l'importo del finanziamento a tasso agevolato.
Il contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nel primo anno di attività non può in ogni caso superare l'ammontare di 5.165 euro.
Il totale dei contributi a fondo perduto (investimenti + gestione) è pertanto pari al 50% delle agevolazioni complessivamente concesse.
Al momento della stipula del contratto di agevolazione puoi avere un anticipo pari al 40% del totale dei contributi concessi in conto investimento; il restante 60% ti verrà erogato in un'unica soluzione a saldo, una volta completati gli investimenti.
![](http://www.sviluppoitalia.it/img/s.gif)
![](http://www.sviluppoitalia.it/img/s.gif)
![](http://www.sviluppoitalia.it/img/s.gif)
- per gli investimenti: un finanziamento a tasso agevolato e un contributo a fondo perduto che, complessivamente, coprono il 100% degli investimenti ammissibili
- per la gestione: un contributo a fondo perduto per le spese relative al primo anno di attività.
Il contributo a fondo perduto per gli investimenti è pari alla differenza tra l'ammontare degli investimenti ritenuti ammissibili e l'importo del finanziamento a tasso agevolato.
Il contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nel primo anno di attività non può in ogni caso superare l'ammontare di 5.165 euro.
Il totale dei contributi a fondo perduto (investimenti + gestione) è pertanto pari al 50% delle agevolazioni complessivamente concesse.
Al momento della stipula del contratto di agevolazione puoi avere un anticipo pari al 40% del totale dei contributi concessi in conto investimento; il restante 60% ti verrà erogato in un'unica soluzione a saldo, una volta completati gli investimenti.
Commenta