Campionato di calcio...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ALEX2
    Bodyweb Senior
    • Jan 2004
    • 11901
    • 176
    • 65
    • Arcore - villa San Martino
    • Send PM

    #16
    Pronto un decreto legge per condonare scudetti rubati a favore del milan ac....
    il miglior modo per dire è fare

    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

    berlusconi_s@camera.it

    sukkiotto docet...:
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

    guardate qui:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

    Commenta

    • sheva_tp
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2005
      • 4521
      • 66
      • 24
      • TrApAnI
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da JPP
      non ti preoccupare non dovrà subire lo sforzo del rifiuto, se lo prende il Milan. berlusconi ha già parlato :"Esigiamo i due scudetti"

      cribio.. un saccio comu si scrive sugnu siculo..scusate qualche pulentun mi dica come si scrive tale parola..
      fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe

      Commenta

      • Ector
        Bodyweb member
        • Oct 2003
        • 12610
        • 584
        • 386
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Jolly
        peccato sia inquisito anche il milan.... ....in maniera + leggera rispetto alla juve ma "per esigere" ci vuole la faccia come il.....
        Jolly non toccare il Milan sennò muori...
        Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

        Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

        Commenta

        • Steel77
          Administrator
          • Feb 2002
          • 73624
          • 2,390
          • 2,983
          • Italy [IT]
          • Send PM

          #19
          Zeman: "Moggi va fermato"
          Il d.g. dimissionario della Juventus interrogato a Roma e il tecnico boemo dice: "Non è lui che smette, devono essere gli altri ad impedirgli di fare calcio"
          Luciano Moggi è nato il 10 luglio 1937. Ansa

          MILANO, 14 maggio 2006 - BUFERA CALCIO, I FATTI DI OGGI
          Gli aggiornamenti della giornata in tempo reale:
          14.51 - "Non ho mai chiesto scusa a Luciano Moggi". Lo ha dichiarato all'Ansa Gianluca Paparesta. L'arbitro barese ("certe notizie inesatte possono screditare il mio ruolo di testimone"), risponde così a quanto pubblicato da alcuni quotidiani a proposito di una telefonata che avrebbe fatto dopo l'episodio dello stanzino al direttore generale della Juve.
          14.35 - "Perchè deve essere la magistratura a scoperchiare il calderone - ha detto Pietro Grasso - e far venir fuori quel puzzo maleodorante di umanità che non rispetta le regole e cerca sempre di prevaricare gli altri facendo gli interessi di pochi?". Secondo il procuratore nazionale antimafia "gli organismi di controllo interni al mondo del calcio, uffici inchieste e quant'altro, per qualche anno almeno, pur avendone avuto sentore, non sono riusciti a provocare dal loro interno qualcosa per bloccare tutto ciò. Ecco quindi questa supplenza della magistratura che viene chiamata ad interpretare ruoli che non gli dovrebbero appartenere".

          14.28 - Solo un caffè ha interrotto per qualche minuto l'interrogatorio di Luciano Moggi, ancora in corso nella caserma dei carabinieri a via In Selci a Roma dove ha sede il reparto operativo dell'Arma. Moggi, ascoltato dai pm della Procura di Napoli, non avrebbe consegnato alcun memoriale ai magistrati che starebbero utilizzando un registratore.
          14.10 - "La telefonata di Franco Zavaglia al ottoscritto c'è stata, come confermato dallo stesso a un quotidiano". È quanto afferma il sindaco di Viterbo, Giancarlo Gabbianelli, in una nota diffusa oggi, in merito alla querelle che lo vede contrapposto all'amministratore delegato della Gea, che nega il colloquio collegato al crac della Viterbese avvenuto nell'estate del 2004, mentre Gabbianelli lo conferma. "Il sottoscritto - prosegue il sindaco - non ha mai usato il termine 'minaccia' nel riferire il contenuto della conversazione. In quella torrida estate del 2004 ci furono cose ben più rilevanti dell'episodio su cui, non certamente per mia iniziativa, si concentra oggi l'attenzione dei media. Gabbianelli, dopo aver ricordato che Zavaglia gli disse che si stava spingendo troppo avanti sulla vicenda Viterbese, aveva aggiunto che a un certo punto Zavaglia gli disse 'ricordati che io sono calabrese'. Alla domanda se ritenesse la frase una velata minaccia, il sindaco di Viterbo rispose: "Lasciamo perdere...". Gabbianelli conclude affermando che "Sarebbe interessante capire le motivazioni per le quali, con tutto quello che sta interessando la Gea, Zavaglia si occupi del sottoscritto. E occorrerà approfondirle".
          14.03 - "Bisogna fare dell'Italia un paese di sportivi, non di tifosi": così Gianni Rivera torna a commentare le vicende calcistiche recenti. "Se dovessi indicare io un candidato ideale per il ruolo di commissario della Figc direi Sergio Campana o Dino Zoff. I calciatori sono gli unici a quali interessa che il calcio non scompaia. Tutti gli altri, se lo cancellano, sono pronti a reinvestire da qualche altra parte. Quanto a Zoff, non allena più e non ha nessun procuratore. Il pianto di Luciano Moggi è qualcosa che posso comprendere dal punto di vista umano. È il gesto di una persona convinta che tutto quello che diceva era giusto. La cosa migliore che ha detto è che lascia il calcio".

          13.45 - "Luciano Moggi ha detto addio al calcio? Si andrà a difendere e dirà che non è successo niente. Io penso che quello che è successo basti e avanzi. Non è lui che smette devono essere gli altri ad impedirgli di fare calcio": Zdenek Zeman, allenatore del Brescia, ha commentato così a un'emittente radiofonica la bufera che sta investendo il calcio nostrano. "A me dispiace - ha proseguito il tecnico boemo - per la gente, ci sono milioni di persone che ci credevano e che sono appassionati che invece sono stati sempre imbrogliati. Non sono se c'è volontà di cambiare visto che tutte le parti sono colluse con questo sistema perchè gli conveniva così".
          13.37 - Simone Perrotta ha preso una posizione decisa sulla vicenda delle intercettazioni telefoniche che per ora stanno indicando come maggior accusato Luciano Moggi. "Le sue lacrime non le ho viste - continua Perrotta - può dispiacere, ma se è tutto vero Moggi dovrà pagarne le conseguenze. Questo può essere l'anno zero del calcio".
          13.28 - Stefano Antonelli, procuratore portivo in passato rappresentante di numerosi calciatori poi passati a Gea, è giunto in Procura a Roma dove sarà ascoltato come persona informata sui fatti dai pm Palaia e Palamara nell'ambito dell'inchiesta Gea. Non è invece nel calendario dei pubblici ministeri romani l'interrogatorio di Massimo Cellino, presidente del Cagliari.
          13.16 - Nessun fascicolo d'indagine è stato aperto dalla Procura di Reggio Calabria in merito alla vicenda relativa ad alcune partite della Reggina e ai rapporti tra la società calabrese e la Gea. Lo si è appreso da fonti della Procura di Reggio. È in corso invece, sempre secondo quanto si è appreso negli ambienti della Procura, un'attenta e approfondita valutazione sulle potenziali implicazioni di carattere penale relative alla vicenda del presunto sequestro subito a Reggio Calabria nel novembre 2004 da parte dell'arbitro Gianluca Paparesta e dei suoi collaboratori da parte di Luciano Moggi e di Antonio Giraudo. Con particolare riferimento quest' episodio, gli inquirenti reggini potrebbero nelle prossime ore avanzare richiesta formale ai magistrati titolari d'indagine dell'acquisizione degli atti dell'indagine in corso per questioni di competenza territoriale.
          12.56 - Dopo l'audizione di ieri sera di Alessandro Nesta, i pm Luca Palamera e Cristina Palaia sentiranno come persona informata sui fatti il difensore della Juventus Giorgio Chiellini. Quest'ultimo, in forza alla Gea, era rappresentato da Davide Lippi, figlio del c.t della nazionale. Chiellini aveva anche avuto una convocazione in maglia azzurra. L'audizione è mirata alla verifica di eventuali pressioni che sarebbero state esercitate sul giocatore per l'acquisizione della sua procura da parte della Gea. Secondo quanto si è appreso oltre a Chiellini potrebbero essere sentiti oggi anche altri testimoni.
          12.53 - Potrebbe svolgersi mercoledì prossimo la riunione tra i pubblici ministeri di Roma, Napoli, e anche Torino, che conducono i tre filoni d'inchiesta sul calcio. Secondo quanto si è appreso, la riunione è finalizzata al coordinamento delle indagini e in particolare i pubblici ministeri di Napoli dovrebbero consegnare ai loro colleghi della procura di Roma documenti, intercettazioni e atti che riguardano il filone sulla Gea.
          12.19 - La Federazione Italiana Gioco Calcio si costituirá parte civile nei procedimenti in corso a Roma e Napoli sui fatti che hanno portato sconquasso nel mondo del calcio. Lo ha annunciato Tito Lucrezio Milella che assiste la Figc nelle vicende giudiziarie. La decisione di costituirsi parte civile sarà formalizzata non appena la Federazione avrà copia dei documenti relativi alle intercettazioni telefoniche che fanno da base alle inchieste penali.
          12.04 - Saranno interrogate a breve dal p.m. di Parma Pietro Errede le quattro persone indagate nell' inchiesta sulle scommesse fatte dal portiere della Juventus e della nazionale Gianluigi Buffon e da altri tre ex giocatori bianconeri: lo ha confermato lo stesso magistrato, entrando in mattinata nell'edificio della Procura emiliana. Alessandro Brignoli, amico del portiere, Paolo Alessandri, Paolo Pelizzoni, tutti parmigiani, e Roberto Barbieri, cremonese, sono accusati di associazione a delinquere e violazione della legge che disciplina le scommesse. Gli investigatori stanno anche preparando le rogatorie in Inghilterra e a Malta per setacciare i conti delle due società dove finivano le puntate: un giro da quasi due milioni e mezzo di euro, puntati su partite e corse di cavalli.
          11.28 - "Il commissariamento è amaro, ma necessario. Finora sono stati fatti nomi di grande qualitá, ma non esprimo un parere": sono le parole di Giancarlo Abete, vicepresidente vicario della Figc, intervenuto alla consegna dei premi Ussi, l'Unione stampa sportiva italiana.
          11.19 - Luciano Moggi, d.g. dimissionario della Juventus, è giunto nella caserma dei carabinieri di via In Selci, a Roma, dove sarà interrogato dai pubblici ministeri di Napoli che indagano sulle irregolarità legate al mondo el calcio. Moggi è entrato da un ingresso secondario, evitando i giornalisti, accompagnato dagli avvocati Fulvio Gianaria e Paolo Trofino. Ieri sera i legali di Moggi avevano annunciato che il loro assistito non si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere.
          10.50 - Luciano Moggi ha lasciato lo scalo di Fiumicino alle 10.35 a bordo di una monovolume di colore grigio. Moggi, in completo blu, si è seduto davanti mentre in auto sono salite due delle quattro persone giunte insieme con lui da Torino. Il dirigente della società bianconera è sbarcato solo alle 10,20, viso corrucciato, ha percorso a piedi la sala transito dei voli nazionali, sotto lo sguardo incuriosito di molti passeggeri e operatori aeroportuali. Intanto nella caserma romana dei carabinieri del nucleo operativo sono da poco arrivati i magistrati napoletani Filippo Beatrice e Giuseppe Narducci che interrogheranno Moggi.
          9.25 - Gianni Rivera, intervenuto a "Radio Anch'io", si dichiara favorevole a un possibile suo ingresso ai vertici del calcio: "La fine dei veti nei miei confronti? È un problema che non mi pongo. Io ho degli impegni che svolgo con piacere, un programma europeo come parlamentare e collaboro con il sindaco di Roma. Certo non posso dire che la cosa non mi piacerebbe. Sarebbe necessario parlarne a lungo. Non sono afflitto dalla voglia di esserci, ma se me lo chiedono apriamo l'argomento".

          Commenta

          • OceanWhispers
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2004
            • 2127
            • 54
            • 142
            • La Spezia
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Ector
            Dai che il prossimo anno in serie B con il Massa sarà una bella partita...
            la Massese in B non c'è .. lo Spezia, invece , si.. e sarà un piacere ospitare aalo stadio Alberto Picco due belle tifoserie come Fiorentina e Juventus, nella nostra meravigliosa curva ospiti in ferrotubi
            Lost in kaleidoscope skies, I am hypnotised
            when you look in my eyes
            ..
            sigpic "E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo la vita." ( J.L. Picard )

            Commenta

            • Ector
              Bodyweb member
              • Oct 2003
              • 12610
              • 584
              • 386
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da OceanWhispers
              la Massese in B non c'è .. lo Spezia, invece , si.. e sarà un piacere ospitare aalo stadio Alberto Picco due belle tifoserie come Fiorentina e Juventus, nella nostra meravigliosa curva ospiti in ferrotubi
              occhio che non tocchi anche a voi..


              Baldas:«Sul gol c’è il fuorigioco di Trezeguet. Sono 50 centimetri...»
              Moggi: «E tu accorciali, devono diventa’ 20»
              Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

              Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

              Commenta

              Working...
              X