Originariamente Scritto da xgamersx
Il punto è perchè certe cose sono "proibite"?
Perchè ci si "offende" quando si sentono imprecazioni?
Perchè così ci hanno insegnato...
Pertanto certe espressioni vengo utilizzate per scaricare la propria rabbia....
Semplice.. e il cerchio si chiude.
Ovvio per non urtare la suscettibilità altrui è auspicabile farne a meno, ma la questione non è la "bestemmia" in se, ma la reazione di sdegno che generano....
Se non ci fosse alcuna reazione di "sdegno" ti assicuro che non ci sarebbero più imprecazioni, nè blasfemia.
Un noto articolista, Merlo, quanlche tempo fa quando ci fù lo scandalo "vignette" scrisse un pezzo in proposito davvero molto esaustivo.
Alla fine cercando di definire i confini tra blesfemia(che ha ragion di esistere solo sulla base di credenze comunemente accettate) e libera espressione di parola, ci si rende conto di quanto siano fondamentaliste le credenze...
Lo stesso discorso vale per cui uccidere un Totem fosse tabù
![Fuma](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/cannabis[1].gif)
L'argomento è vastissimo, magari se qualche filosofo ci venisse in aiuto non sarebbe male
![Wink](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon12.gif)
Commenta