Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Campi calcio sintetici cancerogeni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Campi calcio sintetici cancerogeni

    Nel mirino dei Nas almeno 350 impianti

    Copertoni di pneumatici riciclati, gomme vergini: così è fatto il fondo di un campo di calcio sintetico. O perlomeno il fondo di quei 350 finiti nel mirino del comando generale del Nas e della procura di Roma perché potenzialmente cancerogeni. I terreni di gioco in erba sintetica sono quelli a 11 del circuito nazionale della Lega Dilettanti. L'analisi sui materiali ha evidenziato la presenza di sostanze cancerogene.





    Le sostanze incriminate si chiamano Ipa, idrocarburi policiclici aromatici. E l'allarme, lanciato dall'Istituto superiore di Sanità, si allarga anche ad alcune centinaia di impianti amatoriali che dalla terra battuta sono passati all'erba artificiale con fondo in gomma.

    Su 15 campioni di erba artificiale raccolti dai militari del nucleo antisofisticazione e sanità in sei regioni d'Italia - Lazio, Campania, Toscana, Molise, Lombardia, Piemonte - dodici sono risultati contaminati da Ipa. Negli altri tre invece erano presenti toluene, un benzene, e lo zinco, metallo pesante altamente tossico, in quantità superiori al livello consentito.

    Un'inchiesta questa scattata 3 mesi fa quando la Lega Nazionale Dilettanti ha sollevato la questione della possibile tossicità dei campi in erba sintetica al Ministero della Salute. Così è stata creata una commissione interministeriale ad hoc composta da quindici esperti - tra cui tecnici dei ministeri dell'Ambiente e della Salute - che ha incaricato i Nas di eseguire i prelievi.

    I sei reparti dell'Istituto superiore di Sanità ora devono verificare se e come queste sostanze vengono rilasciate nell'ambiente. I test che dovranno essere eseguiti sui campioni raccolti in tutta Italia, appartenenti a dieci differenti ditte produttrici di erba sintetica, riguarderanno la reazione di Ipa, toluene e zinco ad agenti atmosferici. Solo così si capirà il rischio vero per i tanti ragazzi che ogni giorno si divertono a correre e a giocare, perché lo sport, deve continuare a fare bene alla salute.


    Minchia!!



    #2
    io gioco speso sul sintetico..
    spariamo bene
    Originariamente Scritto da SPANATEMELA
    parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
    Originariamente Scritto da GoodBoy!
    ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


    grazie.




    PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da KURTANGLE
      io gioco speso sul sintetico..
      spariamo bene

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎