Ospedali - Servizio speciale su RAITRE ieri notte

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trattoclip
    Bodyweb Member
    • Jul 2002
    • 2175
    • 87
    • 1
    • Torino
    • Send PM

    Ospedali - Servizio speciale su RAITRE ieri notte

    la migrazione è continua ed a mio parere penosa, in quanto un uomo non può curarsi a dovere ed aver fiducia sulle capacità dei medici del luogo in cui nasce.

    avrei paura a trovarmi in gravi condizioni al sud, e non parlo per razzismo, è un dato di fatto, vari esempi posson esser fatti, dal ragazzo che facendosi togliere un neo dal dermatologo che lo rassicurava, e che vuoi che sia già fatto, che è morto poi un anno dopo per un tumore alla pelle, che poteva esser curato se diagnosticato in tempo utile, il ragazzo in questione per 9 mesi ha girato ospedali e dottori, da quello a pagamento quello del pubblico impiego, risultato ha perso tempo causa incompetenza e mancanza di mezzi.

    quali le cause di una situazione simile ?
    perchè continuano incessantemente i casi di malasanità al sud ?

    certo parliamo di chi ha soldi per spostarsi e per mantenere il/i proprio parente che lo accudisca al nord, e chi non può ? resta a crepare nelle mani dell'incompetente più assoluto.

    secondo me MAX-Power, ci vuole una bella presa di coscienza della popolazione, non dormire sugli allori, ribellarsi al sistema vigente, al pressapochismo ed al sistema altamente corrotto che porta via mezzi e quindi vite innocenti.

    la vicina di letto ( di Caltanissetta) ai tempi del lungo ricovero di mia madre, era triste nel vedere che i medici del luogo in cui vivevano non erano in grado di curarla anzi di capire la malattia di cui era affetta, la sfiducia era tanta, la loro terra diventava una prigione dalla quale fuggire, per vivere.....

    penso nessuno voglia trovarsi in quelle condizioni.

    quali secondo voi le soluzioni popssibili ? e non parlatemi che il pubblico non funziona ed il privato si, perchè ad esempio la realtà figente di Forlì, può insegnare tanto, certo il livello di perfezione di quell'ospedale (cavolo non ricorsdo il nome) non è possibile ottenerlo ovunque, però ad esempio qui a torino abbiamo centri importanti a livello europeo, e sono pubblici....segno che le cose posson ANCHE funzionare, non sempre lo ammetto ....
    Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

    ma quando mai c'è stata direi ...
  • Ector
    Bodyweb member
    • Oct 2003
    • 12610
    • 584
    • 386
    • Send PM

    #2
    E' colpa di Berlusconi..
    Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

    Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

    Commenta

    • Conan
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2000
      • 23279
      • 1,107
      • 986
      • Roma Italia
      • Send PM

      #3
      probabilmente ha ragione Ector...
      sigpic"Ooh amore ooh amante
      Che fai stasera ragazzo?
      Tutto va bene, solo tienimi stretto
      Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

      Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

      Commenta

      • trattoclip
        Bodyweb Member
        • Jul 2002
        • 2175
        • 87
        • 1
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

        ma quando mai c'è stata direi ...

        Commenta

        • antonio21
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da trattoclip
          la migrazione è continua ed a mio parere penosa, in quanto un uomo non può curarsi a dovere ed aver fiducia sulle capacità dei medici del luogo in cui nasce.

          avrei paura a trovarmi in gravi condizioni al sud, e non parlo per razzismo, è un dato di fatto, vari esempi posson esser fatti, dal ragazzo che facendosi togliere un neo dal dermatologo che lo rassicurava, e che vuoi che sia già fatto, che è morto poi un anno dopo per un tumore alla pelle, che poteva esser curato se diagnosticato in tempo utile, il ragazzo in questione per 9 mesi ha girato ospedali e dottori, da quello a pagamento quello del pubblico impiego, risultato ha perso tempo causa incompetenza e mancanza di mezzi.

          quali le cause di una situazione simile ?
          perchè continuano incessantemente i casi di malasanità al sud ?

          certo parliamo di chi ha soldi per spostarsi e per mantenere il/i proprio parente che lo accudisca al nord, e chi non può ? resta a crepare nelle mani dell'incompetente più assoluto.

          secondo me MAX-Power, ci vuole una bella presa di coscienza della popolazione, non dormire sugli allori, ribellarsi al sistema vigente, al pressapochismo ed al sistema altamente corrotto che porta via mezzi e quindi vite innocenti.

          la vicina di letto ( di Caltanissetta) ai tempi del lungo ricovero di mia madre, era triste nel vedere che i medici del luogo in cui vivevano non erano in grado di curarla anzi di capire la malattia di cui era affetta, la sfiducia era tanta, la loro terra diventava una prigione dalla quale fuggire, per vivere.....

          penso nessuno voglia trovarsi in quelle condizioni.

          quali secondo voi le soluzioni popssibili ? e non parlatemi che il pubblico non funziona ed il privato si, perchè ad esempio la realtà figente di Forlì, può insegnare tanto, certo il livello di perfezione di quell'ospedale (cavolo non ricorsdo il nome) non è possibile ottenerlo ovunque, però ad esempio qui a torino abbiamo centri importanti a livello europeo, e sono pubblici....segno che le cose posson ANCHE funzionare, non sempre lo ammetto ....

          Se non fossi salito a Bologna nel 1991 oggi mia madre non ci sarebbe più.
          Invece oggi compie 76 anni.

          Commenta

          • Ribosio80
            Bodyweb Senior
            • Oct 2003
            • 8257
            • 226
            • 51
            • dalle nubi
            • Send PM

            #6
            è vero qui al sud le cose fanno cagare soprattutto gli ospedali, forse forse a catania si salva qualcosa cxol policlinico universitario che piu che un ospedale sembra una città.......ma il resto tipo palermo e messina la cosa è penosa per non parlare di città tipo enna caltanissetta li la losa è grave...non a caso qui al policlinico dell'università di catania è pieno di gente pure della calabria e di altri posti della sicilia....
            in media le cliniche private sono un po meglio.....ma siamo anni luce rispetto alla sanità del nord

            Commenta

            • trattoclip
              Bodyweb Member
              • Jul 2002
              • 2175
              • 87
              • 1
              • Torino
              • Send PM

              #7
              che hai preso ribosio ?
              discorso logico, wow !
              Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

              ma quando mai c'è stata direi ...

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da trattoclip
                la migrazione è continua ed a mio parere penosa, in quanto un uomo non può curarsi a dovere ed aver fiducia sulle capacità dei medici del luogo in cui nasce.

                avrei paura a trovarmi in gravi condizioni al sud, e non parlo per razzismo, è un dato di fatto, vari esempi posson esser fatti, dal ragazzo che facendosi togliere un neo dal dermatologo che lo rassicurava, e che vuoi che sia già fatto, che è morto poi un anno dopo per un tumore alla pelle, che poteva esser curato se diagnosticato in tempo utile, il ragazzo in questione per 9 mesi ha girato ospedali e dottori, da quello a pagamento quello del pubblico impiego, risultato ha perso tempo causa incompetenza e mancanza di mezzi.

                quali le cause di una situazione simile ?
                perchè continuano incessantemente i casi di malasanità al sud ?

                certo parliamo di chi ha soldi per spostarsi e per mantenere il/i proprio parente che lo accudisca al nord, e chi non può ? resta a crepare nelle mani dell'incompetente più assoluto.

                secondo me MAX-Power, ci vuole una bella presa di coscienza della popolazione, non dormire sugli allori, ribellarsi al sistema vigente, al pressapochismo ed al sistema altamente corrotto che porta via mezzi e quindi vite innocenti.

                la vicina di letto ( di Caltanissetta) ai tempi del lungo ricovero di mia madre, era triste nel vedere che i medici del luogo in cui vivevano non erano in grado di curarla anzi di capire la malattia di cui era affetta, la sfiducia era tanta, la loro terra diventava una prigione dalla quale fuggire, per vivere.....

                penso nessuno voglia trovarsi in quelle condizioni.

                quali secondo voi le soluzioni popssibili ? e non parlatemi che il pubblico non funziona ed il privato si, perchè ad esempio la realtà figente di Forlì, può insegnare tanto, certo il livello di perfezione di quell'ospedale (cavolo non ricorsdo il nome) non è possibile ottenerlo ovunque, però ad esempio qui a torino abbiamo centri importanti a livello europeo, e sono pubblici....segno che le cose posson ANCHE funzionare, non sempre lo ammetto ....
                Ciao, il tuo discorso è giustissimo. Purtroppo se succedono queste cose è evidente che c'è qualcosa che non va. Si dovrebbe agire su due fronti:

                1) Alla radice e cioè all'università che da la laurea a persone incompetenti. Quindi è un fatto di corruzione, il mondo universitario è sporco soprattutto al sud.

                2) Favoritismi negli ospedali: praticamente entra qualcuno che per la preparazione che ha dovrebbe fare il macellaio od il meccanico. E invece fa il dottore. Sono i cosiddetti parassiti statali. Il fatto è che con la salute non si scherza e questi parassiti fanno danni. Qui c'entra la mafia, o più in generale tutto quel sistema di favoritismi grazie ai quali il sud ha potuto mangiare.

                Penso che la presa di coscienza ci sia già. Ma dalla presa di coscienza, al cambiare le cose ci vuole tempo, molto tempo. La presa di coscienza dovrebbe fare migliorare il sistema, ma il sistema non migliorerà fino a quando ci sarà gente che potrà mangiare in questo modo.

                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • trattoclip
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2002
                  • 2175
                  • 87
                  • 1
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  e si hai ragione ..... la mafia è il problema più grosso in quest'italia ..... non credere che sia isolata ..... anche qui al nord c'è, un piccolo esempio ? bardonecchia, ed un personaggio chiamato "il calabrese", ha costruito e continua a farlo indisturbato, ogni tanto qualcuno finisce dentro però lui no ...... è proprio una schifezza.

                  quello che fa più rabbia è che la gente muore per l'ingordigia di qualcuno, e la si subisce fino in fondo, ed il dolore penso sia immenso.
                  Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                  ma quando mai c'è stata direi ...

                  Commenta

                  Working...
                  X