adesso da Vespa........
Berlusca Prodi
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
-
-
Originariamente Scritto da LOTHARma questa è un'opinione...infatti la parte del paese più industrializzata,nord-ovest, secondo le tabelle che nn so chi ha postato, ha avuto opinione più favorevole verso i discorsi di Berlusconi.
E addirittura il Sud e le isole così. E lì le industri non son così sviluppate no?
Non ci dovrebbe essere più fame lì?
Bah...il miglior modo per dire è fare
Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.
berlusconi_s@camera.it
sukkiotto docet...:
http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329
guardate qui:
http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ALEX2coglions quella è l' opinione di montezemolo nn la mia."Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
Jpp, prima di lanciarsi con il carrello
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPPnon prendo in considerazione l'opinione di uno che oltre che bastardo di nascita essendo evidentemente il figlio illegittimo di Enzo Ferrari da lui ha preso solo i peli della sacca scrotale
Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LOTHARma questa è un'opinione...infatti la parte del paese più industrializzata,nord-ovest, secondo le tabelle che nn so chi ha postato, ha avuto opinione più favorevole verso i discorsi di Berlusconi.
...
La posizione di Confindustria è espressa dal suo rappresentante Montezemolo: egli ha manifestato insoddisfazione in particolare per un dato (incremento del PIL pari a 0, mentre il mondo cresce oltre il 4%): la differenza tra Italia, Europa, Mondo risiede in nodi irrisolti dalla politica e per questo ha espresso disappunto. Un indusriali guarda a quelllo che può rendere + redditizia la propria impresa, se ne frega di Prodi o Berlusconi. Prodi vuole ridurre il cuneo fiscale di 5 punti il primo anno: questo a Confindustria va bene. Se Berlusconi dicesse "noi lo riduciamo del 10%", allora Confindustria sarebbe favorevole a questa seconda proposta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPPnon prendo in considerazione l'opinione di uno che oltre che bastardo di nascita essendo evidentemente il figlio illegittimo di Enzo Ferrari da lui ha preso solo i peli della sacca scrotalePulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ALEX2no, vedi, io, a differenza tua, nn voglio come capo di governo un delinquente. tu invece si. anzi arrovelli argomenti di vario tipo a supporto delle tue tesi. tutto qui.
nn c' è un post mio basato su ipotesi o sensazioni riguardo a questo argomento.
ti faccio una domanda. Ci sono solo due agenzie di sondaggio che danno la cdl in vantaggio, sondaggi commissionati da forza italia.
come mai gli altri no? compreso questo commissionato dall' udc?
Quale giustificazione "oggettiva" poi darmi. ti prego nn parlarmi di euro, comunisti e porcate varie perkè vorrei leggere una risposta, almeno, decente.
Sondaggio Politico-Elettorale
Intenzioni di voto alle elezioni politiche 2006 (Camera)
Pubblicato il 10/3/2006.
Autore:Lorien Consulting srl
Committente/ Acquirente:UDC (pubblicato dall'agenzia Apcom il 9-3-06 alle ore 19.56 e dall'agenzia Ansa il 9-3-06 alle ore 20.10 e 20.44)
Criteri seguiti per la formazione del campione:sondaggio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana
Metodo di raccolta delle informazioni:interviste telefoniche CATI ad un campione rappresentativo per provincia, sesso, età ed ampiezza centro/regione
Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:Campione mobile di 1000 cittadini (analisi cumulata dei dati delle analisi del 27 febbraio e 6 marzo 2006)
Data in cui è stato realizzato il sondaggio:Tra il 6/3/2006 ed il 7/3/2006
QUESTIONARIO
QUESITO n.1
Domanda : Se oggi si dovesse votare per le elezioni politiche, quale partito voterebbe?.
Ma io non difendo Berlusconi o lo reputo onesto, tantomeno dico che la cdl e' in testa rispetto alla sinistra... Dico semplicemente che oramai tutte e due le coalizioni hanno governato e i risultati sono stati assai simili , ovvero modesti... Quindi ti ripeto, a livello di amministrazione della cosa pubblica io non noto differenze sostanziali, siccome Prodi & Co non fanno altro che dire dal 94 che l'Italia va a puttane per colpa di Berlusconi, dal momento che non mi pare che loro abbiano fatto di meglio quando hanno governato le ipotesi sono due : o sono fortunato io che non ho notato grandi differenze o sono gli amici della sinistra che sparano le cannonate ... Da qui ne deduco che la sinistra non e' certamente sincera o, se lo fosse , vorrebbe dire che e' incapace tanto quanto Berlusconisigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jollyvabbè non è neanche questo un buon motivo per non cambiare nulla.....io dico solo che le analisi andrebbero fatte in maniera diversa e piu' obiettiva....se poi uno odia berlusconi (perchè è odioso nei suoi atteggiamemti) e si fa venire in complessi tanto da non riuscire a distinguere piu' un ***** delle cose fatte e non fatte allora.....sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mauroxMa io non difendo Berlusconi o lo reputo onesto, tantomeno dico che la cdl e' in testa rispetto alla sinistra... Dico semplicemente che oramai tutte e due le coalizioni hanno governato e i risultati sono stati assai simili , ovvero modesti... Quindi ti ripeto, a livello di amministrazione della cosa pubblica io non noto differenze sostanziali, siccome Prodi & Co non fanno altro che dire dal 94 che l'Italia va a puttane per colpa di Berlusconi, dal momento che non mi pare che loro abbiano fatto di meglio quando hanno governato le ipotesi sono due : o sono fortunato io che non ho notato grandi differenze o sono gli amici della sinistra che sparano le cannonate ... Da qui ne deduco che la sinistra non e' certamente sincera o, se lo fosse , vorrebbe dire che e' incapace tanto quanto Berlusconi
Certo nessuno che abbia un'idea della struttura e delle funzioni dello stato (si studiano in diritto pubblico all'università, ma ad un livello base si tratta di un patrimonio comune ad ogni cittadino) e dell'economia politica può aspettarsi che da un governo ad un altro cambi in modo sostanziale la vita quotidiana di intere fascie di popolazione.
Tu sei un piccolo imprenditore: a te, preso come singolo, può andare molto bene e tra 5 anni avrai raddoppiato il tuo reddito, oppure se ti va male sarai fallito. Se prendiamo 50.000 persone nelle tue condizioni attuali, tra 5 anni è verosimile che, mediamente, il vostro reddito sia incrementato di un 2% annuo (sparo una cifra, parametrata sulla crescita stimata area UE per il PIL, ma avrei prendere un altro parametro).
Se vince la sinistra, o se vince la destra, anzichè un +2% puoi aspettarti un + 3,5 o un -0,5: non puoi aspettarti un + 100%.
Tu singolarmente puoi magari anche aspettarti un + 100% (magari un partito farà una normativa che favorisce la sale da gioco in modo eccezionale perchè inventa un nuovo businnes), ma se assumi l'ottica di chi fa previsioni, devi assumere il punto di vista di c guarda alla generalità delle ipotesi.
Questo è per dire: nessuna persona può aspettarsi di cambiare la propria condizione di vita in modo sostanziale (da ricco a povero e viceversa) se vince Tizio o Caio. Non è colpa dei politici, è questa la natura della cose.
Votare destra o sinistra, o un singolo partito e non un altro, cosa cambia nella vita quotidiana?
Cambiano molte cose, di una certa importanza: a me magari ne cambiano una o due piccole, a Tizio ne cambia una fondamentale, a Sempronio 10 insignificanti.
Esempi?:
Per un immigrato che lavora in nero, la possibilità di mettersi in regola (per altri imigrati in nero invece comunque non sarà possibile..dipende da chi e come si faranno le leggi)
Per il mio amico FRancesco che ha un contratto di collaborazione a progetto: cambierà la disciplina. In un modo se vince la sx, in un altro se vince la dx.
Per me, attraverso la modifica di alcune regole sugli ordini professionali, e sui concorsi.
Per un mio amico drogato, che si fa le canne ogni sabato.
Per il mio lavoro, perchè la modifica di diritto procesuale e sostanziale penale permetterà di ottenere alcune prescrizioni, rinvii, la perdita di clienti potenziali ma l'acquisto di altri ecc.
Un mio amico ricchione mi chiederà se voglio fare una unione civile con lui.
Si può continuare x ore. Le differenze ci sono
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da quellogrossoalt Maurox, ma che ti aspetti da un governo?
Certo nessuno che abbia un'idea della struttura e delle funzioni dello stato (si studiano in diritto pubblico all'università, ma ad un livello base si tratta di un patrimonio comune ad ogni cittadino) e dell'economia politica può aspettarsi che da un governo ad un altro cambi in modo sostanziale la vita quotidiana di intere fascie di popolazione.
Tu sei un piccolo imprenditore: a te, preso come singolo, può andare molto bene e tra 5 anni avrai raddoppiato il tuo reddito, oppure se ti va male sarai fallito. Se prendiamo 50.000 persone nelle tue condizioni attuali, tra 5 anni è verosimile che, mediamente, il vostro reddito sia incrementato di un 2% annuo (sparo una cifra, parametrata sulla crescita stimata area UE per il PIL, ma avrei prendere un altro parametro).
Se vince la sinistra, o se vince la destra, anzichè un +2% puoi aspettarti un + 3,5 o un -0,5: non puoi aspettarti un + 100%.
Tu singolarmente puoi magari anche aspettarti un + 100% (magari un partito farà una normativa che favorisce la sale da gioco in modo eccezionale perchè inventa un nuovo businnes), ma se assumi l'ottica di chi fa previsioni, devi assumere il punto di vista di c guarda alla generalità delle ipotesi.
Questo è per dire: nessuna persona può aspettarsi di cambiare la propria condizione di vita in modo sostanziale (da ricco a povero e viceversa) se vince Tizio o Caio. Non è colpa dei politici, è questa la natura della cose.
Votare destra o sinistra, o un singolo partito e non un altro, cosa cambia nella vita quotidiana?
Cambiano molte cose, di una certa importanza: a me magari ne cambiano una o due piccole, a Tizio ne cambia una fondamentale, a Sempronio 10 insignificanti.
Esempi?:
Per un immigrato che lavora in nero, la possibilità di mettersi in regola (per altri imigrati in nero invece comunque non sarà possibile..dipende da chi e come si faranno le leggi)
Per il mio amico FRancesco che ha un contratto di collaborazione a progetto: cambierà la disciplina. In un modo se vince la sx, in un altro se vince la dx.
Per me, attraverso la modifica di alcune regole sugli ordini professionali, e sui concorsi.
Per un mio amico drogato, che si fa le canne ogni sabato.
Per il mio lavoro, perchè la modifica di diritto procesuale e sostanziale penale permetterà di ottenere alcune prescrizioni, rinvii, la perdita di clienti potenziali ma l'acquisto di altri ecc.
Un mio amico ricchione mi chiederà se voglio fare una unione civile con lui.
Si può continuare x ore. Le differenze ci sono
ma tu puoi affermare che le scelte di una coalizione siano tutte giuste e quelle dell'altra coalizione siano tutte sbagliate ? Non credo, inoltre esistono situazioni che provocano effetti incrociati, che si mischiano, che ne provocano altri ancora... Ad esempio, la legge che vieta il fumo nei locali in linea teorica dovrebbe causare una diminuzione, alla lunga, dei fumatori... Cio' significa meno soldi ai tabaccai, meno ai monopoli... Nello stesso tempo meno spese per la salute che viene preservata dal non fumare piu'...Conseguenze? Meno viaggi per i camionisti che portano le sigarette, meno lavoro per una categoria, magari meno lavoro anche per coloro che fanno manutenzione ai camion che viaggiando di meno durano di piu'... Adesso, siamo nel paradosso e nella semplificazione del tutto pero' e' per capire che ci sono 1 milione di sfaccettature nella situazione di un paese, quindi e' chiaro che nessuno si puo' aspettare cambiamenti mostruosi , proprio per quel che affermi anche tu non e' logico affermare,( come Prodi e company fanno spesso ), che l'Italia va in rovina con la destra e rifiorisce con la sinistra... Insomma lasciamolo dire a loro perche' e' buona retorica elettorale, ma non pensiamo che sia cosi' ...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da quellogrossoUn mio amico ricchione mi chiederà se voglio fare una unione civile con lui.Ciao.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mauroxma tu puoi affermare che le scelte di una coalizione siano tutte giuste e quelle dell'altra coalizione siano tutte sbagliate ? Non credo, inoltre esistono situazioni che provocano effetti incrociati, che si mischiano, che ne provocano altri ancora... Ad esempio, la legge che vieta il fumo nei locali in linea teorica dovrebbe causare una diminuzione, alla lunga, dei fumatori... Cio' significa meno soldi ai tabaccai, meno ai monopoli... Nello stesso tempo meno spese per la salute che viene preservata dal non fumare piu'...Conseguenze? Meno viaggi per i camionisti che portano le sigarette, meno lavoro per una categoria, magari meno lavoro anche per coloro che fanno manutenzione ai camion che viaggiando di meno durano di piu'... Adesso, siamo nel paradosso e nella semplificazione del tutto pero' e' per capire che ci sono 1 milione di sfaccettature nella situazione di un paese, quindi e' chiaro che nessuno si puo' aspettare cambiamenti mostruosi , proprio per quel che affermi anche tu non e' logico affermare,( come Prodi e company fanno spesso ), che l'Italia va in rovina con la destra e rifiorisce con la sinistra... Insomma lasciamolo dire a loro perche' e' buona retorica elettorale, ma non pensiamo che sia cosi' ...
straquoto
ora non capiranno l'eccesso della provocazione e prenderai degli insulti....Last edited by Jolly; 15-03-2006, 18:42:34.Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
Commenta