Originariamente Scritto da Wolver|ne
sondaggio: credete alla risurrezione?
Collapse
X
-
Last edited by VINICIUS; 03-03-2006, 15:59:45.Ciao.
-
-
Originariamente Scritto da VINICIUSSperare in una cosa significa augurarsi che si realizzi questa eventualità piuttosto che un'altra (la non risurrezione); quindi forse la risposta adatta è l'ultima del sondaggio: "Non so, non rispondo"... Ed è proprio questa che ho votato... Perchè io spero, anche se non ho la forza per esserne sicuro...
infondo è una dote innata che un pò tutti noi abbiamo..
ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da VINICIUSTra l'altro nella messa si parla di tutti i defunti che si sono addormentati nella SPERANZA della resurrezione... Don, che vuol dire "Speranza" nel caso dei defunti? La resurrezione non è per tutti i credenti? Allora perchè la sperano e non la aspettano?
Coloro che si sono addormentati nella speranza della risurrezione sono appunto i credenti
Commenta
-
-
don antonio ho un dubbio sui testimoni di geova come facio a contattarla?è una faccenda veramente gravela mia e mail è fridone@libero.it graziemille
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da defantedon antonio ho un dubbio sui testimoni di geova come facio a contattarla?è una faccenda veramente gravela mia e mail è fridone@libero.it graziemille
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da defantedon antonio ho un dubbio sui testimoni di geova come facio a contattarla?è una faccenda veramente gravela mia e mail è fridone@libero.it graziemille
ti
ho inserito nei contatti di msn
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da defantedon antonio ho un dubbio sui testimoni di geova come facio a contattarla?è una faccenda veramente gravela mia e mail è fridone@libero.it graziemille
Commenta
-
-
"E` detto liberato in vita colui che non percepisce un io nel corpo o nei sensi, e non percepisce un altro da sé in alcuna cosa. Costui, grazie alla propria capacità di discriminare non percepisce differenza tra sé e l'Assoluto, né tra l'Assoluto e l'universo. E` riverito dai buoni ovvero disprezzato dai malvagi, e la sua equanimità rifulge intatta. Chi ha compreso la vera realtà dell'Assoluto non è più soggetto a rinascita. Se così fosse, significherebbe che la sua pretesa conoscenza dell'Assoluto è puramente esteriore."
( Adhyatmopanisad II 45-48 )"Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
sigpic
Commenta
-
-
Commenta