Il martire Marco Biagi; primi effetti di una riforma alquanto discutibile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trattoclip
    Bodyweb Member
    • Jul 2002
    • 2175
    • 87
    • 1
    • Torino
    • Send PM

    Il martire Marco Biagi; primi effetti di una riforma alquanto discutibile

    Il martire Marco Biagi; primi effetti di una riforma alquanto discutibile
    vivo la condizione indotta da tale riforma .... anche se non in prima persona.
    la mia dolce signora ha lavorato in diversi posti di lavoro, dall'ente di certificazione, alla direzione lavori di un raccordo autostrdale, all'agenzia torino 2006 per le olimpiadi; i lavori svolti sono bei lavori a prima vista, alienanti ad un occhio più attento e dubbioso.

    la condizione è una sola, lavoro senza alcuna tutela della persona, con orari mostruosi e mobbing a go-go. In lavori come questi entrano in gioco anche personaggi il cui potere sembra quasi immenso quindi imprevedibile. La condizione del lavoratore è quella di non pensare e sperare che tutto finisca il più infretta possibile, questo perchè ? Se qualcuno si lamenta o
    prende e se ne va, poi trovare un altro lavoro inerente a quelli di cui sopra diventa quasi impossibile; certe persone hanno il potere necessario per non farti più lavorare, quindi inizia il mobbing, le pressioni, lo stress, ed un trattamento al limite dello schiavo americano di Colore del passato.

    cosa ne consegue ? un incertezza verso il futuro che è pazzesca, fare progetti o addrittura

    sognare qualcosa diventa un esercizio quasi antico e poco utile. I rapporti si sfaldano lasciando posto al pressapochismo e ad un consumo immediato dei rapporti umani che lascia poco spazio a sentimenti profondi, e spinge all'ingordigia quale unico premio a cui ambire.
    questa è una situazione, una realtà cmq molto diversa da quella di un call center, in questo caso l'elemento (persona) è perfettamente intercambiabile in quanto sotituibile senza formazione; molte, moltissime persone (anche qui sul forum) posson confermare oppure raccontare
    le stesse cose variando giusto le mansioni svolte, aimè il risultato non cambia l'insicurezza verso il futuro è certezza assoluta, quale base per una vita stressante ed opprimente.

    siamo uno dei paesi con la più bassa disoccupazione .... l'occupazione è in crescita certo e chi lo nega, però valutiamo anche il contorno, che è dei più scarni mai visti prima ! si esce di casa tardi più per mancanza di soldi che per pigrizia (almeno nel mio caso), una casa a 4 mura indipendenti è quasi irraggiungibile per un lavoratore di questo genere, vivere dignitosamente lo è altrettanto.

    flessibilità = ricatto

    questa è la situazione, da quando la riforma biagi è passata, il datore di lavoro può (se gli va, certo.... le eccezzioni sistono, poche certamente.....) decidere tutto del suo dipendente ; lo si ricatta dandogli un periodo di prova ed un contrattino a termine con l'effimera promessa del determinato, nel caso in cui si sia imparato e dato abbastanza; balle, solo balle, quanti amici ho in questa situazione, sempre le solite promesse , si lo rinnoviamo, si lo rinnoviamo, e poi arriva la legnata .... mi spiace ma è un periodo difficile, non possiamo assumerla, e via e prenderne un altro (lavoratore) a poco prezzo con alto rendimento assicurato dalla voglia e dalla forza che uno ha di lavorare appena uscito dall'università.

    avete avuto esperienze simili ?
    secondo voi è logica la flessibilità vista in questi termini ? siamo tornati indietro anni luce, e non ce ne accorgiamo, o quantomeno non abbiamo tempo fi farlo,a causa dello stress dovuto alla gionata lavorativa che porta ad un inevitabile rincoglionimento davanti alla tv, giusto per staccare la spina.

    io un'idea riguardo alla morte di biagi me la sono fatta e non è certo quella passata per la tv.
    Last edited by trattoclip; 22-02-2006, 12:02:44.
    Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

    ma quando mai c'è stata direi ...
  • ALEX2
    Bodyweb Senior
    • Jan 2004
    • 11901
    • 176
    • 65
    • Arcore - villa San Martino
    • Send PM

    #2
    condivido tutto. E' una condizione che si vede in tutte le aziende.
    Una legge modificata per facilitare il ricambio di personale nn gradito (ovvero se non assecondo sono fottuto).
    Ancor più grave è la situazione che si è creata per i giovani e le persone meno giovani con questa legge.
    Perkè i primi rischiano di essere precari per molto tempo e senza possibilità di darsi un futuro (in banca i soldini per la casa se sei con un contratto a progetto nn te li danno), i secondi se perdono il posto di lavoro nn riescono a trovare nessun tipo di occupazione.
    ma se la ns stampa invece di pubblicare la verità pubblica quello che fa comodo al Berlusca è difficile fare qualcosa per risolvere questi problemi, perkè , ci sono persone convite che tutto va bene (vero Judd?).

    ps un sondaggio americano (visto che solo loro sanno fare i sondaggi corretti: vero Judd? lo dice Silvio, quindi, deve essere vero) colloca la stampa italiana al 79 posto per quanto riguarda la libertà di informazione. La bulgaria è al 78...è detto tutto.
    il miglior modo per dire è fare

    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

    berlusconi_s@camera.it

    sukkiotto docet...:
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

    guardate qui:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

    Commenta

    • Ector
      Bodyweb member
      • Oct 2003
      • 12610
      • 584
      • 386
      • Send PM

      #3
      Condivido tutto però non diciamo cazzate ...il lavoro flessibile è stato introdotto con il PACCHETTO TREU (mio prof. dell'Università tra l'altro)...attraverso il contratto interinale e i famosi co.co.co...
      Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

      Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

      Commenta

      • trattoclip
        Bodyweb Member
        • Jul 2002
        • 2175
        • 87
        • 1
        • Torino
        • Send PM

        #4
        sai quanti funzionari 50enni sono in preda alla depressione più nera ? parlo di gente in gamba non seghe umane svogliate ! che ha perso il lavoro, e un altro difficilmente lo troverà, troppo qualificato, e troppo costoso .....

        per un giovane è frustrante per un adulto è devastante esser senza lavoro, calcola magari due pargoli ed il suicidio non è da sottovalutare; certo si può andare a fare qualche altro lavoro, però è dura fare il pizzaiolo dopo esser stati funzionari o dirigenti .....
        Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

        ma quando mai c'è stata direi ...

        Commenta

        • trattoclip
          Bodyweb Member
          • Jul 2002
          • 2175
          • 87
          • 1
          • Torino
          • Send PM

          #5
          ferma un attimo Ector, e chi ha scritto che l'ha introdotta biagi ?
          Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

          ma quando mai c'è stata direi ...

          Commenta

          • trattoclip
            Bodyweb Member
            • Jul 2002
            • 2175
            • 87
            • 1
            • Torino
            • Send PM

            #6
            treu haintrodotto in lavoro interinale o in affitto temporaneo

            biaggi ha continuato l'opera, migliorandola ed introducendo il lavoro intermittente o lavoro ripartito e modifiche varie al part time.

            quindi secondo te Ector, biagi che ha fatto ? ha dato una spinta nella direzione di altissima flessibilità sostituendo la scelta tra determinato ed indeterminato con la sceltra tra le varie flessibilità possibili
            Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

            ma quando mai c'è stata direi ...

            Commenta

            • Ector
              Bodyweb member
              • Oct 2003
              • 12610
              • 584
              • 386
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da trattoclip
              ferma un attimo Ector, e chi ha scritto che l'ha introdotta biagi ?
              Scusami tratto...ma titolo si desume che tu dai la colpa del precariato alla riforma Biagi...giusto?..allora io ti dico che il precariato in Italia è dovuto alla riforma Treu del '97...che ha introdotto l'interinale e i co.co.co...e tra questi ultimi ci sono io...non so se mi spiego...quindi (al di là di tua moglie che mi dispiace credimi)...mi viene da ridere quando un bancario o un dipendente dell'industria si lamentano di questi contratti avendo loro tutte le agevolazioni di questo mondo mentre io posso essere mandato a casa domani senza preavviso...
              Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

              Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

              Commenta

              • Ector
                Bodyweb member
                • Oct 2003
                • 12610
                • 584
                • 386
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da trattoclip
                treu haintrodotto in lavoro interinale o in affitto temporaneo

                biaggi ha continuato l'opera, migliorandola ed introducendo il lavoro intermittente o lavoro ripartito e modifiche varie al part time.

                quindi secondo te Ector, biagi che ha fatto ? ha dato una spinta nella direzione di altissima flessibilità sostituendo la scelta tra determinato ed indeterminato con la sceltra tra le varie flessibilità possibili
                Biagi non ha fatto nè bene nè male...ha soltanto parzialmente modificato contratti che già c'erano...tutto qua...ma ricordati bene chi ha introdotto il precariato...il signor. PRODI...
                Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                Commenta

                • trattoclip
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2002
                  • 2175
                  • 87
                  • 1
                  • Torino
                  • Send PM

                  #9
                  io con "funzionari" intendo quelli con cui ho avuto modo di parlare (non bancari etc), perchè fanno parte dello stessa realtà lavorativa (automobilistico) credimi non non se la vivono bene neanche loro, son sottopagati per quanto fanno (si rompono veramente il culo per poca cosa).

                  e tu Ector come la vivi questa flessibilità in rapporto alla tua vita privata ?
                  io cmq non ho moglio però vorrei seriamente adnar a convivere, però bisogna aspettare ancora .....
                  Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                  ma quando mai c'è stata direi ...

                  Commenta

                  • miketyson
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2002
                    • 9744
                    • 296
                    • 804
                    • impero romano
                    • Send PM

                    #10
                    beh ci sono 2 modi: o stiamo fermi passivi e ricevere tonnellate di merda che ci propina la tv per farci stare buoni,o tiriamo fuori le palle e ci ribelliamo,in che modo voi direte? basta pochissimo,siamo noi il popolo,non loro,come dice il buon b.grillo se vogliamo li mandiamo a casa domani,scendiamo in strada,fermiamo tutto,economia,lavoro,uno scipero ad oltranza di tutti,x 20 30 gg vedrete se qualcosa come x magia cambia subito,oggi abbiamo un potere in più,internet,possiamo comunicare a tutti quelli che vogliamo,xchè dobbiamo farci trattare da ignoranti e farci prendere x il culo??siamo un paese con i coglioni,almeno lo eravamo.......ci stanno riducendo molto male se continuiamo così senza che c'è ne accorgiamo!
                    Alboreto is nothing

                    Commenta

                    • trattoclip
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2002
                      • 2175
                      • 87
                      • 1
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Ector ...... indipendentente da chi l'ha fatto, il caro prodi, non credere che essendo di sinistra lo difenda, alle elezioni lo voterò solo per scalzare il berlusca che mi sta sulle palle, e poi con sto bipolarismo (gelli se la gode) c'è poco da fare, le frange estreme son state escluse o ben smussate, il piano di rinascita democratica insegna, anzi avendolo sotto mano è come avere un libro da cui legger i fatti futuri.

                      cmqsia non cadiamo in politica il thread vorrei ne rimanesse esente, la questione è umana in primis !
                      Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                      ma quando mai c'è stata direi ...

                      Commenta

                      • tabata
                        Bodyweb Senior
                        • Jul 2003
                        • 8489
                        • 25
                        • 1
                        • Milano
                        • Send PM

                        #12

                        Originariamente Scritto da trattoclip
                        Il martire Marco Biagi; primi effetti di una riforma alquanto discutibile
                        vivo la condizione indotta da tale riforma .... anche se non in prima persona.
                        la mia dolce signora ha lavorato in diversi posti di lavoro, dall'ente di certificazione, alla direzione lavori di un raccordo autostrdale, all'agenzia torino 2006 per le olimpiadi; i lavori svolti sono bei lavori a prima vista, alienanti ad un occhio più attento e dubbioso.

                        la condizione è una sola, lavoro senza alcuna tutela della persona, con orari mostruosi e mobbing a go-go. In lavori come questi entrano in gioco anche personaggi il cui potere sembra quasi immenso quindi imprevedibile. La condizione del lavoratore è quella di non pensare e sperare che tutto finisca il più infretta possibile, questo perchè ? Se qualcuno si lamenta o
                        prende e se ne va, poi trovare un altro lavoro inerente a quelli di cui sopra diventa quasi impossibile; certe persone hanno il potere necessario per non farti più lavorare, quindi inizia il mobbing, le pressioni, lo stress, ed un trattamento al limite dello schiavo americano di Colore del passato.

                        cosa ne consegue ? un incertezza verso il futuro che è pazzesca, fare progetti o addrittura

                        sognare qualcosa diventa un esercizio quasi antico e poco utile. I rapporti si sfaldano lasciando posto al pressapochismo e ad un consumo immediato dei rapporti umani che lascia poco spazio a sentimenti profondi, e spinge all'ingordigia quale unico premio a cui ambire.
                        questa è una situazione, una realtà cmq molto diversa da quella di un call center, in questo caso l'elemento (persona) è perfettamente intercambiabile in quanto sotituibile senza formazione; molte, moltissime persone (anche qui sul forum) posson confermare oppure raccontare
                        le stesse cose variando giusto le mansioni svolte, aimè il risultato non cambia l'insicurezza verso il futuro è certezza assoluta, quale base per una vita stressante ed opprimente.

                        siamo uno dei paesi con la più bassa disoccupazione .... l'occupazione è in crescita certo e chi lo nega, però valutiamo anche il contorno, che è dei più scarni mai visti prima ! si esce di casa tardi più per mancanza di soldi che per pigrizia (almeno nel mio caso), una casa a 4 mura indipendenti è quasi irraggiungibile per un lavoratore di questo genere, vivere dignitosamente lo è altrettanto.

                        flessibilità = ricatto

                        questa è la situazione, da quando la riforma biagi è passata, il datore di lavoro può (se gli va, certo.... le eccezzioni sistono, poche certamente.....) decidere tutto del suo dipendente ; lo si ricatta dandogli un periodo di prova ed un contrattino a termine con l'effimera promessa del determinato, nel caso in cui si sia imparato e dato abbastanza; balle, solo balle, quanti amici ho in questa situazione, sempre le solite promesse , si lo rinnoviamo, si lo rinnoviamo, e poi arriva la legnata .... mi spiace ma è un periodo difficile, non possiamo assumerla, e via e prenderne un altro (lavoratore) a poco prezzo con alto rendimento assicurato dalla voglia e dalla forza che uno ha di lavorare appena uscito dall'università.

                        avete avuto esperienze simili ?
                        secondo voi è logica la flessibilità vista in questi termini ? siamo tornati indietro anni luce, e non ce ne accorgiamo, o quantomeno non abbiamo tempo fi farlo,a causa dello stress dovuto alla gionata lavorativa che porta ad un inevitabile rincoglionimento davanti alla tv, giusto per staccare la spina.

                        io un'idea riguardo alla morte di biagi me la sono fatta e non è certo quella passata per la tv.

                        questa legge deve cambiare

                        Commenta

                        • Ector
                          Bodyweb member
                          • Oct 2003
                          • 12610
                          • 584
                          • 386
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da trattoclip
                          io con "funzionari" intendo quelli con cui ho avuto modo di parlare (non bancari etc), perchè fanno parte dello stessa realtà lavorativa (automobilistico) credimi non non se la vivono bene neanche loro, son sottopagati per quanto fanno (si rompono veramente il culo per poca cosa).

                          e tu Ector come la vivi questa flessibilità in rapporto alla tua vita privata ?
                          io cmq non ho moglio però vorrei seriamente adnar a convivere, però bisogna aspettare ancora .....
                          Come vuoi che la viva...non bene...certo...però cerco di trovare il modo di migliorare la situazione...in realtà mi sento fortunato per quello che ho e cerco di non lamentarmi....anche a me piacerebbe un lavoro da bancario o statale...però nello stesso tempo so che in quel caso rimarrò un dipendente tutta la vita...e questa sarebbe la cosa peggiore..
                          Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                          Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                          Commenta

                          • trattoclip
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2002
                            • 2175
                            • 87
                            • 1
                            • Torino
                            • Send PM

                            #14
                            Mike, c'è da scontrarsi con uno zoccolo duro fatto di zombi mediadipendenti, igavi e zecche che ormai ci gudagnano con la situazione attuale, difficile il cambiamento quando ormai il premier convince tutti che chi contesta è comunistaanarchicoinsurrzionalistafilopalestinese !

                            cmq io ci sono e ci son sempre stato, come diceva un amico, bisogna sensibilizzare l'opinionoe pubblica con altrimezzi, internet in italia è anocra poco diffuso per arttuare ciò che dici tu, non siamo mica in america..... dove ho comprato semi di pepper da una 75enne ....
                            Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                            ma quando mai c'è stata direi ...

                            Commenta

                            • trattoclip
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2002
                              • 2175
                              • 87
                              • 1
                              • Torino
                              • Send PM

                              #15
                              Ector, anche a me non piace fare il dipendente, però ora come ora il mio lavoro di dipendente a tempo indeterminato non posso mollarlo, sarei a rischio .... non pagherei la macchina e non me ne andrei a viver con la compagna, non posso permettermi di pesar sui miei genitori (questione di dignità) tutto li .... quindi vegeto (solo fisicamente) ed attendo il momento buono, sai io non ho alberghi o ditte di famiglia su cui appoggiare il culo.
                              Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                              ma quando mai c'è stata direi ...

                              Commenta

                              Working...
                              X