Esclusivo per Bodyweb: IL DECALOGO DEL PERFETTO FORZAITALIOTA.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • VINICIUS
    Lo Sbloccafemmine
    • Jun 2005
    • 6187
    • 163
    • 68
    • Sicilia
    • Send PM

    Temete, sai quale società ha fatto il sondaggio? E' bene sempre specificare, dato che alcune società americane sembrano piuttosto inattendibili.
    C'è chi giurerebbe che Berlusca compri i sondaggi, non li commissioni, tutto per portare avanti la sua strategia del pareggio e del presunto sorpasso... Peccato che Calderoli abbia distolto l'attenzione dei media...
    Secondo questo sondaggio le cose potrebbero andare ancora un pelino meglio per l'unione. E soprattutto viene smentito il recuepro della casa delle libertà.

    Sondaggio di IPR MARKETING

    File Allegati
    Last edited by VINICIUS; 22-02-2006, 13:28:46.
    Ciao.

    Commenta

    • temete
      Bodyweb Senior
      • Jun 2005
      • 5491
      • 415
      • 444
      • Treviso
      • Send PM

      ..dati del sondaggio che ho postato prima:
      Autore:Ekma Ricerche Srl
      Committente/ Acquirente:News (Lancio stampa del 21/02/06 a tutti i media nazionali e locali - Dati resi pubblici da VEL (POL) - 21/02/2006 - 15.33.00 e da da VEL (POL) - 21/02/2006 - 17.44.00)

      Criteri seguiti per la formazione del campione:Le interviste sono state realizzate su un campione di 1.000 casi stratificato per sesso ed età

      Metodo di raccolta delle informazioni:Interviste telefoniche - Metodologia C.A.T.I.

      Numero delle persone interpellate e universo di riferimento:1.000 casi - Universo di riferimento: 47.996.093 adulti maggiorenni residenti in Italia (Fonte: Istat - Popolazione al 01/01/2004)

      Data in cui è stato realizzato il sondaggio:Tra il 20/02/2006 ed il 20/02/2006
      Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

      Commenta

      • VINICIUS
        Lo Sbloccafemmine
        • Jun 2005
        • 6187
        • 163
        • 68
        • Sicilia
        • Send PM

        Interessante l'idea di Prodi che dalla prima Finanziaria prevede un assegno pari a 2.500 euro all'anno, per ogni bambino da zero a tre anni, con la prospettiva di estendere progressivamente il sostegno fino alla maggiore età. Il contributo dovrebbe tener conto del reddito familiare (finalmente) restringendosi giustamente al crescere del reddito.
        Ciao.

        Commenta

        • temete
          Bodyweb Senior
          • Jun 2005
          • 5491
          • 415
          • 444
          • Treviso
          • Send PM

          Originariamente Scritto da VINICIUS
          C'è chi giurerebbe che Berlusca compri i sondaggi, non li commissioni, tutto per portare avanti la sua strategia del pareggio e del presunto sorpasso...
          Belusconi è abituato a comprare qualsiasi cosa, quanto al suo sondaggio è stato fatto ad arte:
          -mette la casa delle liberta' in vantaggio per mandare agli elettori il messaggio che non tutto e' perduto e che quindi lo possono tranquillamente votare;
          -mette i DS come primo partito e la Margherita in affanno per dimostrare che c'e' un pericolo bolscevico e che i moderati nell'unione sono schiacciati.

          Per la serie: mille ne pensa, qualcuna ne fa....se a lui interessa...il resto puo' attendere
          Last edited by temete; 22-02-2006, 13:56:07.
          Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

          Commenta

          • ALEX2
            Bodyweb Senior
            • Jan 2004
            • 11901
            • 176
            • 65
            • Arcore - villa San Martino
            • Send PM

            vi do qualche elemento in +:

            Il sondaggio di Berlusconi: «Vuole proprio votare Unione?»
            di Roberto Roscani

            Sondaggi e marketing. «Buonasera signora, possiamo farle qualche domanda per un sondaggio elettorale?» La telefonata arriva verso le 20 in una casa romana. La signora che risponde si chiama Silvia Gambardella. Ha la cena sui fornelli ma decide di accettare la richiesta. Ecco, lei è una dei 1920 italiani scelti a caso dalla Penn, Schoen & Berland Associates, la mitica società americana che ha fatto il sondaggio per conto di Forza Italia, quello che Berlusconi ha sventolato davanti all’opinione pubblica perché lo dava vincente, seppure con un «invisibile» 0,2 per cento di vantaggio sul centrosinistra.


            E qui parte il sondaggio, una raffica di domande tutte o quasi maliziose. tutte o quasi che spingono in una direzione. Quale? Ma ovviamente quella del Cavaliere che è il committente del sondaggio. Ma andiamo con ordine. L’approccio è di prammatica: Lei signora ha intenzione di andare a votare? Sì, è la risposta, e poi qualche quesito di supporto del tipo: in passato ha votato, ha già compiuto la sua scelta... E qui arriva il bello, la prima domanda di merito riguarda lo schieramento e davanti alla risposta che dice centrosinistra comincia il ballo. Dopo aver scoperto che non ha ancora deciso il partito sebbene si definisca (su richiesta) di sinistra comincia la demolizione.

            «Ma Prodi è davvero il leader che preferisce?». E appena avevano l’impressione di una mia minima incertezza riprendevano le domande. «Ma allora conferma davvero che voterà per lo schieramento di Prodi?». Fin qui potrebbero sembrare delle semplici domande di conferma, quelle che si usano nei sondaggi per avere conferma all’indicazione dell’intervistato. «Ma poi - racconta Silvia Gambardella - leggendo da un gruppo di domande scritte arrivano quelle più strane». Quali? «Il capo del governo è riuscito - legge il sondaggista telefonico - ad aumentare i posti di lavoro. Malgrado questo lei sceglie di votare Prodi?». E poi: «C’è stato un visibile miglioramento della sanità nazionale e questo non la convince a votare Berlusconi?».

            Insomma il sondaggio diventa un vero corpo a corpo con l’intervistatore che magnifica i risultati berlusconiani e l’intervistata che insiste a dire che no, lei la destra proprio non la vota. «È stata una lunga intervista - dice Silvia Gambardella - che slittava di minuto in minuto dal sondaggio alla propaganda. Forse avevano percepito qualche incertezza ma sembravano non finire mai di fare domande. E i quesiti che all’inizio mi sembravano delle ric hieste di conferma diventavano dei veri trabocchetti e poi una specie di contraddittorio». Con un bel po’ di propaganda.

            «Alla fine ho chiesto per quale società stessero conducendo il sondaggio mi hanno risposto che era per una società americana, ma non mi hanno detto chi era il committente. Potete immaginare cosa ho provato quando ho sentito Berlusconi annunciare il suo sondaggio americano...».

            Insomma un fiume di domande tendenziose che però non risultano affatto nel sondaggio ufficialmente pubblicato (come tutti i sondaggi politici) nel sito dell’authority sulle comunicazioni e in quello della presidenza del consiglio. Qui le domande dichiarate sono solamente due. Eccole: «Se si svolgessero oggi le elezioni politiche per quale partito voterebbe?» e la seconda è presentata con la laconica dizione «Approvazione dell’operato di Berlusconi». Insomma nessuna domanda sugli schieramenti e sul premier preferito e tantomeno nessun quesito che contenga giudizi (positivi) sui risultati raggiunti dal governo.

            Qualcuno troverà strano che una società come la Psb si comporti così. Ma a guardare bene non è poi così strano, visto che proprio in occasione della rielezione di Bloomberg come sindaco di New York il New York Times lo accusò di essersi fatto propaganda coi sondaggi «orientati» di Penn, Schoen & Berland Associates. Diversi intervistati raccontarono al quotidiano che le domande spingevano verso alcune risposte a favore di Bloomberg e comunque cercavano di valorizzare le sue proposte e il suo operato. Ma si sa, Penn &Co. si occupano soprattutto di marketing e di prodotti di consumo. Come la politica secondo Berlusconi.
            il miglior modo per dire è fare

            Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

            berlusconi_s@camera.it

            sukkiotto docet...:
            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

            guardate qui:

            http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

            Commenta

            • temete
              Bodyweb Senior
              • Jun 2005
              • 5491
              • 415
              • 444
              • Treviso
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ALEX2
              vi do qualche elemento in +:

              Il sondaggio di Berlusconi: «Vuole proprio votare Unione?»
              di Roberto Roscani

              Sondaggi e marketing. «Buonasera signora, possiamo farle qualche domanda per un sondaggio elettorale?» La telefonata arriva verso le 20 in una casa romana. La signora che risponde si chiama Silvia Gambardella. Ha la cena sui fornelli ma decide di accettare la richiesta. Ecco, lei è una dei 1920 italiani scelti a caso dalla Penn, Schoen & Berland Associates, la mitica società americana che ha fatto il sondaggio per conto di Forza Italia, quello che Berlusconi ha sventolato davanti all’opinione pubblica perché lo dava vincente, seppure con un «invisibile» 0,2 per cento di vantaggio sul centrosinistra.


              E qui parte il sondaggio, una raffica di domande tutte o quasi maliziose. tutte o quasi che spingono in una direzione. Quale? Ma ovviamente quella del Cavaliere che è il committente del sondaggio. Ma andiamo con ordine. L’approccio è di prammatica: Lei signora ha intenzione di andare a votare? Sì, è la risposta, e poi qualche quesito di supporto del tipo: in passato ha votato, ha già compiuto la sua scelta... E qui arriva il bello, la prima domanda di merito riguarda lo schieramento e davanti alla risposta che dice centrosinistra comincia il ballo. Dopo aver scoperto che non ha ancora deciso il partito sebbene si definisca (su richiesta) di sinistra comincia la demolizione.

              «Ma Prodi è davvero il leader che preferisce?». E appena avevano l’impressione di una mia minima incertezza riprendevano le domande. «Ma allora conferma davvero che voterà per lo schieramento di Prodi?». Fin qui potrebbero sembrare delle semplici domande di conferma, quelle che si usano nei sondaggi per avere conferma all’indicazione dell’intervistato. «Ma poi - racconta Silvia Gambardella - leggendo da un gruppo di domande scritte arrivano quelle più strane». Quali? «Il capo del governo è riuscito - legge il sondaggista telefonico - ad aumentare i posti di lavoro. Malgrado questo lei sceglie di votare Prodi?». E poi: «C’è stato un visibile miglioramento della sanità nazionale e questo non la convince a votare Berlusconi?».

              Insomma il sondaggio diventa un vero corpo a corpo con l’intervistatore che magnifica i risultati berlusconiani e l’intervistata che insiste a dire che no, lei la destra proprio non la vota. «È stata una lunga intervista - dice Silvia Gambardella - che slittava di minuto in minuto dal sondaggio alla propaganda. Forse avevano percepito qualche incertezza ma sembravano non finire mai di fare domande. E i quesiti che all’inizio mi sembravano delle ric hieste di conferma diventavano dei veri trabocchetti e poi una specie di contraddittorio». Con un bel po’ di propaganda.

              «Alla fine ho chiesto per quale società stessero conducendo il sondaggio mi hanno risposto che era per una società americana, ma non mi hanno detto chi era il committente. Potete immaginare cosa ho provato quando ho sentito Berlusconi annunciare il suo sondaggio americano...».

              Insomma un fiume di domande tendenziose che però non risultano affatto nel sondaggio ufficialmente pubblicato (come tutti i sondaggi politici) nel sito dell’authority sulle comunicazioni e in quello della presidenza del consiglio. Qui le domande dichiarate sono solamente due. Eccole: «Se si svolgessero oggi le elezioni politiche per quale partito voterebbe?» e la seconda è presentata con la laconica dizione «Approvazione dell’operato di Berlusconi». Insomma nessuna domanda sugli schieramenti e sul premier preferito e tantomeno nessun quesito che contenga giudizi (positivi) sui risultati raggiunti dal governo.

              Qualcuno troverà strano che una società come la Psb si comporti così. Ma a guardare bene non è poi così strano, visto che proprio in occasione della rielezione di Bloomberg come sindaco di New York il New York Times lo accusò di essersi fatto propaganda coi sondaggi «orientati» di Penn, Schoen & Berland Associates. Diversi intervistati raccontarono al quotidiano che le domande spingevano verso alcune risposte a favore di Bloomberg e comunque cercavano di valorizzare le sue proposte e il suo operato. Ma si sa, Penn &Co. si occupano soprattutto di marketing e di prodotti di consumo. Come la politica secondo Berlusconi.
              cribbio! corbezzoli! perdindirindina! .....anzi
              ***** che schifo!
              Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

              Commenta

              • ALEX2
                Bodyweb Senior
                • Jan 2004
                • 11901
                • 176
                • 65
                • Arcore - villa San Martino
                • Send PM

                adesso nn voglio prendere per oro colato l' articolo dell' unità, però, è evidente che se le domande sono poste in quel modo il tutto viene "manipolato" e quindi nn è + attendibile.
                il miglior modo per dire è fare

                Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                berlusconi_s@camera.it

                sukkiotto docet...:
                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                guardate qui:

                http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                Commenta

                • temete
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2005
                  • 5491
                  • 415
                  • 444
                  • Treviso
                  • Send PM

                  So che l'affermazione che sto per fare potrebbe essere usata contro di me in futuro ma ho la sensazione che alle elezioni il centro sinistra vincera' con un margine maggiore di quello dato dai sondaggi. Per 2 motivi.
                  1° quando parlo con la gente sento pochissimi difendere Berlusconi...tutti sono sull'incazzato andante
                  2° verso al fine della campagna elettorale Berlusconi si fionderà come un carro armato sull'avversario cercando di buttargli addosso piu' sterco potrà, ma questo stomacherà gli ultimi indecisi.
                  Certo con la vittoria del centro sinistra, se ci sarà, dovremo essere esigenti: pretendere coesione e serietà. Se inizieranno a scannarsi di certo non staro' a difendersi e sarà loro tomba politica.
                  Speriamo bene...forza Prodi!
                  Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                  Commenta

                  • ALEX2
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2004
                    • 11901
                    • 176
                    • 65
                    • Arcore - villa San Martino
                    • Send PM

                    leggi questo, perkè, è veramente assurda la considerazione di cui godiamo.

                    il miglior modo per dire è fare

                    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                    berlusconi_s@camera.it

                    sukkiotto docet...:
                    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                    guardate qui:

                    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                    Commenta

                    • temete
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2005
                      • 5491
                      • 415
                      • 444
                      • Treviso
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ALEX2
                      leggi questo, perkè, è veramente assurda la considerazione di cui godiamo.

                      http://www.freedomhouse.org/template...5&country=6760
                      bhe'...siamo in compagnia del Congo e della Tanzania
                      Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                      Commenta

                      • VINICIUS
                        Lo Sbloccafemmine
                        • Jun 2005
                        • 6187
                        • 163
                        • 68
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da temete
                        So che l'affermazione che sto per fare potrebbe essere usata contro di me in futuro ma ho la sensazione che alle elezioni il centro sinistra vincera' con un margine maggiore di quello dato dai sondaggi. Per 2 motivi.
                        1° quando parlo con la gente sento pochissimi difendere Berlusconi...tutti sono sull'incazzato andante
                        2° verso al fine della campagna elettorale Berlusconi si fionderà come un carro armato sull'avversario cercando di buttargli addosso piu' sterco potrà, ma questo stomacherà gli ultimi indecisi.
                        Certo con la vittoria del centro sinistra, se ci sarà, dovremo essere esigenti: pretendere coesione e serietà. Se inizieranno a scannarsi di certo non staro' a difendersi e sarà loro tomba politica.
                        Speriamo bene...forza Prodi!
                        Anche io ho avuto lo stesso feedback: nessuno sembra avere il coraggio di difendere Berlusconi. Eppure FI è ancora (anche se per poco) un partito con una percentuale di consensi enorme: oltre il 21%! E una grossa mano in tal senso la da il meridione. In molti ambienti che "Contano", c'è ben salda una tradizione di centro-destra volta in qualche modo alla difesa dei propri interessi personali e dei propri privilegi di classe. Le università (scientifiche) sono tutte di destra e sono improntate su criteri che ancora privilegiano logiche di nepotismo, di raccomandazione, di potere e di scambi. Il baronato di destra è ancora la realtà predominante di parte dell'università del meridione. Gli ospedali: sono tutti gestiti dalla destra ed il primario che rifiuta un ricovero di un raccomandato indicando la prassi consueta (ovvero il passaggio dal pronto soccorso) viene accusato di essere comunista.
                        Ciao.

                        Commenta

                        • ALEX2
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2004
                          • 11901
                          • 176
                          • 65
                          • Arcore - villa San Martino
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da VINICIUS
                          Anche io ho avuto lo stesso feedback: nessuno sembra avere il coraggio di difendere Berlusconi. Eppure FI è ancora (anche se per poco) un partito con una percentuale di consensi enorme: oltre il 21%! E una grossa mano in tal senso la da il meridione. In molti ambienti che "Contano", c'è ben salda una tradizione di centro-destra volta in qualche modo alla difesa dei propri interessi personali e dei propri privilegi di classe. Le università (scientifiche) sono tutte di destra e sono improntate su criteri che ancora privilegiano logiche di nepotismo, di raccomandazione, di potere e di scambi. Il baronato di destra è ancora la realtà predominante di parte dell'università del meridione. Gli ospedali: sono tutti gestiti dalla destra ed il primario che rifiuta un ricovero di un raccomandato indicando la prassi consueta (ovvero il passaggio dal pronto soccorso) viene accusato di essere comunista.

                          no scusa ma l' ideologia di destra accostata a quel pseudo partito di forza italia nn centra proprio niente.

                          per il resto è vero che forza italia ha consensi per via del clientelismo.
                          il miglior modo per dire è fare

                          Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                          berlusconi_s@camera.it

                          sukkiotto docet...:
                          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                          guardate qui:

                          http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                          Commenta

                          • VINICIUS
                            Lo Sbloccafemmine
                            • Jun 2005
                            • 6187
                            • 163
                            • 68
                            • Sicilia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ALEX2
                            no scusa ma l' ideologia di destra accostata a quel pseudo partito di forza italia nn centra proprio niente.

                            per il resto è vero che forza italia ha consensi per via del clientelismo.
                            Io ti ho raccontato semplicemente quello che è diventata l'ideologia di centrodestra in alcuni ambienti in cui vivo, non quello che realmente essa sia e cosa rappresenti... Che poi molte persone che si professano di destra votino FI non è di certo colpa mia...
                            Ciao.

                            Commenta

                            • temete
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2005
                              • 5491
                              • 415
                              • 444
                              • Treviso
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da VINICIUS
                              Anche io ho avuto lo stesso feedback: nessuno sembra avere il coraggio di difendere Berlusconi. Eppure FI è ancora (anche se per poco) un partito con una percentuale di consensi enorme: oltre il 21%! E una grossa mano in tal senso la da il meridione. In molti ambienti che "Contano", c'è ben salda una tradizione di centro-destra volta in qualche modo alla difesa dei propri interessi personali e dei propri privilegi di classe. Le università (scientifiche) sono tutte di destra e sono improntate su criteri che ancora privilegiano logiche di nepotismo, di raccomandazione, di potere e di scambi. Il baronato di destra è ancora la realtà predominante di parte dell'università del meridione. Gli ospedali: sono tutti gestiti dalla destra ed il primario che rifiuta un ricovero di un raccomandato indicando la prassi consueta (ovvero il passaggio dal pronto soccorso) viene accusato di essere comunista.
                              Vinicius tu vivi in Sicilia e hai il polso della situazione, com'e' che tutti i collegi sono in mano al cd?
                              Per la Regione avete pero' una candidata d'eccezione; la sorella di Borsellino...spero che Toto' vada dove deve andare...nelle patrie galere!
                              Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                              Commenta

                              • temete
                                Bodyweb Senior
                                • Jun 2005
                                • 5491
                                • 415
                                • 444
                                • Treviso
                                • Send PM

                                Dimenticavo....io sono Veneto e abito in una delle uniche due regioni del nordi in cui il cd ha tenuto
                                Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                                Commenta

                                Working...
                                X