Esclusivo per Bodyweb: IL DECALOGO DEL PERFETTO FORZAITALIOTA.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ALEX2
    Bodyweb Senior
    • Jan 2004
    • 11901
    • 176
    • 65
    • Arcore - villa San Martino
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Judd Biasiotto
    Questo era il senso del discorso su Andreotti, se poi, tu ne vuoi fare un tuo punto di forza..

    uno dei pensieri + profondi della storia del genere umano.

    supportato da questa clamorosa cazzata che tu (caro sukkiotto) hai scritto e che devi spiegare a tutti cosa volevi dire:

    "Andreotti è stato assolto ! Reati gravi come quello di mafia non cadono in prescrizione.
    Vedo che sei un pò confuso...
    Cmq, anzichè basarti sull' operato di Silvio, perchè non ci convinci a votare per Prodi, motivaci, te ne sarei grato.."





    dai fammi l' analisi logica della frase:

    Reati gravi come quello di mafia non cadono in prescrizione.



    il miglior modo per dire è fare

    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

    berlusconi_s@camera.it

    sukkiotto docet...:
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

    guardate qui:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

    Commenta

    • quellogrosso
      Inattivo
      • Jun 2000
      • 6837
      • 67
      • 25
      • italy
      • Send PM

      non ti incazzare alex, tanto Judd non cambierà idea qualunque cosa posti o tantomeno se lo insulti...

      ugualmente le elezioni seguiranno il loro corso: chiunque governerà, speriamo risolva alcune questioni e non faccia pasticci.

      Commenta

      • ALEX2
        Bodyweb Senior
        • Jan 2004
        • 11901
        • 176
        • 65
        • Arcore - villa San Martino
        • Send PM

        Originariamente Scritto da quellogrosso
        non ti incazzare alex, tanto Judd non cambierà idea qualunque cosa posti o tantomeno se lo insulti...

        ugualmente le elezioni seguiranno il loro corso: chiunque governerà, speriamo risolva alcune questioni e non faccia pasticci.
        nn l' ho insultato e nemmeno mi in*****.
        voglio solo che sukkiotto giustifichi con un dibattito oggettivo quello che scrive.
        sicuramente nn è in grado, perkè, in flames, è 4 giorni che aspetto le sue smentite.
        dovrebbe quindi mettere in funzione quel poco di materia grigia che madre natura gli ha dato in dono e dire a se stesso "smettila di postare cazzate..."

        eheheh caro zeroargomenti sukkiotto.
        il miglior modo per dire è fare

        Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

        berlusconi_s@camera.it

        sukkiotto docet...:
        http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

        guardate qui:

        http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

        Commenta

        • temete
          Bodyweb Senior
          • Jun 2005
          • 5491
          • 415
          • 444
          • Treviso
          • Send PM

          Pur non condividendo il Judd-pensiero ritengo fondamentali suoi interventi.
          Noi del csx amiamo i contraddittori.
          Il cdx meno. Berlusconi ama i monologhi.....dei contraddittori in tribunale poi manco a parlarne....

          In tema di dibattiti ritengo che Prodi sia nel giusto quando chiede che il duello con Berlusca avvenga con precise regole di garanzia. Non vorrei pero' che dietro a questo atteggiamento si nascondesse una strategia. La stessa che uso' Berlusconi la volta scorsa. Chi si sente in vantaggio preferisce non rischiare piu' di tanto.
          Io pero' dico a Prodi di segnare la differenza anche in questo caso: affronti l'omino.
          Sara' meno telegenico ma la sostanza e le ragioni stanno dalla sua parte.

          Certo che la conferenza stampa (solito spot monologo) di Berlusconi e' un'ennesima frode della legge...una delle tante d'altronde...
          Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

          Commenta

          • VINICIUS
            Lo Sbloccafemmine
            • Jun 2005
            • 6187
            • 163
            • 68
            • Sicilia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da temete
            Pur non condividendo il Judd-pensiero ritengo fondamentali suoi interventi.
            Noi del csx amiamo i contraddittori.
            Il cdx meno. Berlusconi ama i monologhi.....dei contraddittori in tribunale poi manco a parlarne....

            In tema di dibattiti ritengo che Prodi sia nel giusto quando chiede che il duello con Berlusca avvenga con precise regole di garanzia. Non vorrei pero' che dietro a questo atteggiamento si nascondesse una strategia. La stessa che uso' Berlusconi la volta scorsa. Chi si sente in vantaggio preferisce non rischiare piu' di tanto.
            Io pero' dico a Prodi di segnare la differenza anche in questo caso: affronti l'omino.
            Sara' meno telegenico ma la sostanza e le ragioni stanno dalla sua parte.

            Certo che la conferenza stampa (solito spot monologo) di Berlusconi e' un'ennesima frode della legge...una delle tante d'altronde...
            Temete, Prodi sa di non essere telegenico. Non ci vedo nulla di male in questo... Non tutti sono portati per parlare in tv come fa Berlusca... Ci vuole molta faccia di culo e molta arroganza, animate forse da un pizzico di manie di grandezza per dire le cose che dice lui e nel modo in cui le dice... Prodi in un confronto "NON CONTROLLATO" con Berlusconi abbusca di malo modo... E questo lo sa. Perchè Berlusconi lo interromperebbe come sa fare, come è solito fare, prevaricando il modo di parlare lento di Prodi, ridendo e sfotticchiando come sa fare molto bene. Alla fine, con il sorrisone che si ritrova sarebbe capace di far passare Prodi per un bugiardo... Tranne... Se il confronto si svolge sotto un controllo vigile di un arbitro (Emilio Fede?)...
            In questo caso Prodi avrebbe la possibilità di parlare senza essere interrotto e Berlusconi avrebbe solo lo stesso tempo per replicare... Io trovo corretto che Prodi non voglia far passi falsi, nonostante sia dalla parte della ragione. In fondo non chiede cose assurde, chiede solo parità. Se il confronto non si farà sarà solo perchè Berlusconi non vorrà partecipare in condizioni non di vantaggio...
            Ciao.

            Commenta

            • Judd Biasiotto
              Banned
              • Apr 2005
              • 992
              • 5
              • 0
              • Torres e boh !
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ALEX2
              ahahahah judd scusa nn offenderti ma tu devi essere un cretino.
              nn ho mai accostato i reati di belli capelli con la condanna di andreotti, sono due argomenti distinti che ho trattato in modo separato...cerca di far funzionare gli ingranagi arrugginiti del tuo cervello...nn mischiare gli argomenti continui a fare la figura del cioccolataio...
              secondo vai su google (hai presente il motore di ricerca + famoso nel mondo?) e digita:

              P-R-E-S-C-R-I-Z-I-O-N-E

              poi leggi. dopo che hai letto se nn hai capito vai dalla mamma o dal papà e ti fai spiegare con un esempio o con dei disegni il significato.


              ps butta via la tv hai tubo catodico al posto del cervello.
              ps "un mafioso che ha condotto l' italia"...condotto??? che vuoi dire???
              E' proprio questo il punto caro il mio intelligentone, ti scagli contro Berlusconi per i suoi reati che, se confrontati a quelli di Andreotti che tu citi, mi sembrano siano ben poca cosa..
              Ma tu sei una persona imparziale, al di sopra delle parti..
              Tu non guardi la tv, eh no, sei un " animale " evoluto, basta cliccare Berlusconi su internet e prendere per vere solo le cose negative, per i pareri favorevoli ( e mi pare che nel 2001 siano stati la maggioranza degli italiani ) c' è sempre la faziosità a portata di mano..
              Scusaci noialtri italiani che siamo tutti degli handiccapati, meno male che ci sono persone come te, gente di destra eh...
              Per quanto riguarda " condotto " capisco che sia una parola che non ti suona familiare, visto che presumo tu l' abbia sempre subita, comunque puoi sempre consultare un vocabolario, o come fai sempre, una ricerca su internet, attenzione però a non aprire siti che facciano riferimento a F. I. sai non sono attendibili..
              Cmq, male che vada, puoi sempre metterti a 90 ° e aspettare che qualcuno ti mostri l' altro significato della parola..

              Commenta

              • Judd Biasiotto
                Banned
                • Apr 2005
                • 992
                • 5
                • 0
                • Torres e boh !
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ALEX2
                uno dei pensieri + profondi della storia del genere umano.

                supportato da questa clamorosa cazzata che tu (caro sukkiotto) hai scritto e che devi spiegare a tutti cosa volevi dire:

                "Andreotti è stato assolto ! Reati gravi come quello di mafia non cadono in prescrizione.
                Vedo che sei un pò confuso...
                Cmq, anzichè basarti sull' operato di Silvio, perchè non ci convinci a votare per Prodi, motivaci, te ne sarei grato.."





                dai fammi l' analisi logica della frase:

                Reati gravi come quello di mafia non cadono in prescrizione.



                Questa considerazione era dettata dal buon senso, e non dalla conoscenza, ora che so che i reati che hanno a che fare con la mafia possono cadere in prescrizione, sono allibito, e a maggior ragione, che nessuno come te che si scaglia contro i famosi ( condannati ) non dicano niente su personaggi che hanno fatto la storia della repubblica e siano stati assolti su fatti di mafia, non per assoluzione ma per prescrizione..
                altro che falso in bilancio..

                Commenta

                • Judd Biasiotto
                  Banned
                  • Apr 2005
                  • 992
                  • 5
                  • 0
                  • Torres e boh !
                  • Send PM

                  File Allegati

                  Commenta

                  • Judd Biasiotto
                    Banned
                    • Apr 2005
                    • 992
                    • 5
                    • 0
                    • Torres e boh !
                    • Send PM

                    Le esilaranti contraddizioni

                    Le incredibili leggerezze delle “illuminate” sinistre-Ulivo
                    La truffa dell’euro a 1936 lire ha dimezzato stipendi e pensioni: per gli italiani, tranne per Prodi, il cambio giusto era a 1000 lire.



                    di Gaetano Saglimbeni



                    Continuano a sparare ad alzo zero, i pifferai della grancassa propagandistica delle sinistre-Ulivo, contro il governo Berlusconi ed i commercianti che non avrebbero fatto nulla per impedire il dissennato aumento dei prezzi in coincidenza con il passaggio dalla lira all’euro. E la cosa strana è che delle due grandi associazioni dei commercianti, una di centrodestra (la Confcommercio, guidata da Sergio Billè) e l’altra delle sinistre (la Confesercenti, guidata da Marco Venturi), quella che si tira addosso gli strali dei super-critici di sinistra è la Confcommercio di centrodestra: l’altra non viene mai chiamata in causa, come se al momento del cambio della moneta si fosse trovata ad operare, che so, sulla Luna o su Marte, anziché sul pianeta Terra. Per il Tg3 ed i giornali votati più all’indottrinamento del popolo che ad una seria informazione, sono queste le regole della obiettività.



                    Non è mio compito indottrinare o difendere alcuno. Sull’aumento non sempre giustificato dei prezzi ho espresso anch’io le mie critiche, con molta serenità e severità, all’indirizzo sia degli uomini di governo che avevano competenza specifica in questo campo sia delle associazioni di categoria (senza far differenza tra Confcommercio di centrodestra e Confesercenti di sinistra). Ma il compito del giornalista non è soltanto di criticare quello che non va: deve pure spiegarlo perché certe cose non vanno, senza infingimenti o strizzatine d’occhio alla propaganda in favore di questa o quella parte politica.



                    Nel caso in ispecie, penso sia doveroso spiegare bene alla gente, giustamente esasperata, quello che è accaduto. Ma non soltanto quello che abbiamo visto e toccato con mano tutti al momento dell’entrata in vigore dell’euro: soprattutto, quello che era accaduto prima, quando erano stati decisi i cambi ufficiali della moneta unica con quelle dei Paesi aderenti alla Unione europea. Ed è proprio su questo punto, di assoluta rilevanza, che i pifferai dell’indottrinamento politico hanno sorprendentemente smesso di suonare: per non mettere in imbarazzo i leader della “illuminata” sinistra italiana, chiaramente.



                    Sì, perché a provocare tanti guai all’Italia, come ormai tutti sappiamo e soltanto Prodi ed i suoi amici fingono di non sapere, non sono stati tanto o soltanto i prezzi cresciuti in maniera indiscriminata (per colpa di Billè, del governo o di altri), quanto e soprattutto il disastroso cambio dell’euro che l’Unione europea ha imposto all’Italia ed i nostri dirigenti hanno con molta leggerezza e superficialità (c’è chi parla di irresponsabilità) accettato.



                    Economisti seri (e naturalmente inascoltati dai “padreterni” della politica e della economia che sedevano a Palazzo Chigi e dintorni) hanno sostenuto a suo tempo e sostengono ancora oggi (nel silenzio assoluto dei giornali di parte) che il cambio “giusto, realistico ed onesto” per l’Italia non era, non poteva e non doveva essere di “un euro contro 1936,27 lire”, come imponeva l’Unione europea dominata allora da Germania e Francia, ma di “un euro contro 1000 lire”, e cioè il cambio che sarà poi stabilito dal mercato (sempre giudice supremo, in questi casi). Legittimo a me pare il sospetto che i vertici europei, con un cambio che si prospettava sin da allora “disastroso per l’economia italiana”, intendessero favorire in qualche modo gli interessi dei due nostri grandi concorrenti d’oltralpe.



                    E’ arrivato il disastro per l’Italia, purtroppo, prima ancora che i prezzi schizzassero verso l’alto. Chi percepiva uno stipendio o pensione di 2 milioni di lire al mese, avrebbe dovuto percepire, per essere in regola con un cambio “giusto, realistico ed onesto”, quasi 2000 euro, e ne ha avuti invece soltanto 1000, esattamente la metà. Un colpo durissimo, che ha messo in ginocchio, dall’oggi al domani, milioni di famiglie e fatto crollare d’un colpo (era inevitabile) l’economia italiana.



                    Tutti contro Berlusconi ed il suo governo, naturalmente, politici e pifferai delle sinistre-Ulivo. “E’ lui, il pluri-miliardario di Arcore, il vero e unico responsabile”, tuonava il prof. Prodi dalla sua poltrona di presidente della Commissione europea da 55 milioni delle vecchie lire al mese (per la quale, è il caso di ricordarlo, era stato indicato dal D’Alema che gli aveva sottratto la poltronissima di presidente del Consiglio dopo la “pugnalata” di Bertinotti). Ed aveva certamente buon gioco, il professore, nella drammatica situazione in cui l’Italia era crollata d’un colpo, strumentalizzata dalle mistificazioni di una stampa fin troppo compiacente. Nessuno che accennasse alle vere cause di quel disastro. Colpe e responsabilità erano (dovevano essere, perché così avevano deciso Prodi ed i suoi amici) di Berlusconi, e soltanto sue, come se mezzo stipendio e mezza pensione li avesse tolti lui, dall’oggi al domani, alle famiglie italiane, non i manovratori dell’euro-truffa.



                    Che cosa è successo, nella realtà? E’ successo che gli “illuminati” ministri delle sinistre di casa nostra, rimasti “orfani” del Prodi cacciato da Palazzo Chigi e passato poi alla presidenza della Commissione europea, anziché fare la voce grossa contro i vertici europei e dunque anche contro il loro ex presidente del Consiglio (come hanno fatto Germania, Francia ed altri Paesi dell’Unione per cercare di ottenere cambi più favorevoli e soprattutto realistici), hanno accettato senza fiatare le imposizioni di Bruxelles, ignorando i preziosissimi suggerimenti di autorevoli economisti non di parte, ed il patatrac è stato inevitabile.



                    Certo, le speculazioni sui prezzi ci sono state (e ci sono ancora, purtroppo). Ma è fin troppo chiaro che, senza quella “rapina” di metà stipendio o pensione, anche l’aumento dei prezzi sarebbe stato accettato dalle famiglie italiane: non dico senza affanni, ma certamente con minori preoccupazioni. Una cosa è affrontare le spese di un mese con 2000 euro in tasca ed altra cosa (mi pare una ovvietà del Catalano di “Quelli della notte”) con soli 1000 euro. Più che comprensibile, dunque, la esasperazione della gente, di fronte ad una situazione così spaventosa e drammatica.



                    Qualche esempio può far capire meglio, ai pifferai della falsa informazione, come stanno realmente le cose. Le 600 mila lire che un impiegato statale tirava fuori per comprare un vestito, prima dell’avvento dell’euro, rappresentavano all’incirca un terzo dello stipendio; mentre oggi, per comprare con l’euro lo stesso vestito, deve consegnare al venditore non meno di due terzi dello stipendio. Le proporzioni sono queste, purtroppo. La pizza costava 7 mila lire quando l’impiegato statale incassava 2 milioni di lire al mese; ed oggi costa 7 euro, quasi 14 mila delle vecchie lire, a chi incassa solo 1000 euro, e cioè la metà di quello che incassava allora. Così per il latte, il pane, la carne, la frutta, il biglietto del cinema o del tram: un euro, sul mercato, equivale a 1000 lire, non alle 1936,27 lire del cambio truffaldino che l’Unione europea ci ha imposto. Più disastro di così?



                    Continuano a dirci, i signori delle sinistre, che “i prezzi alti ci hanno divorato e divorano stipendi e pensione degli italiani”. Ma sono i prezzi alti a divorarli o l’euro-truffa imposto al nostro Paese dalle dissennate decisioni dell’Unione europea ed accettato con tanta superficialità dai nostri governanti di allora? Dobbiamo dirlo con estrema chiarezza, amici lettori: il disastro, più che dalla crescita a dismisura dei prezzi, è stato provocato dalla scandalosa “rapina” che è stata perpetrata ai nostri danni, nella assoluta indifferenza dei grandi economisti delle sinistre-Ulivo che sedevano al governo.



                    E di queste cose dovrebbero scrivere i giornali italiani: spiegar bene a milioni di famiglie come sono andate le cose, non cercare capri espiatori per mascherare negligenze e responsabilità. Dov’erano i Bertinotti, Fassino, Diliberto, D’Alema, Rutelli, Pecoraro Scanio, grandi alleati di ieri e di oggi del professore, quando il super-carrozzone europeo imponeva all’Italia quel dissennato e vergognoso cambio-capestro? Nessuno che si preoccupasse delle povera gente, nel governo delle sinistre-Ulivo: delle pensioni e degli stipendi che, con quel rovinoso cambio euro-lira, si sarebbero drammaticamente dimezzati. Possibile che nessuno, con tanti illustri economisti al governo, fosse in grado di capire che si andava incontro al disastro? Che, scomparendo dall’oggi al domani nelle famiglie italiane metà degli stipendi e pensioni. i consumi si sarebbero ridotti al lumicino, le aziende sarebbero state costrette a ridurre la produzione e il prodotto interno lordo sarebbe crollato? Era un disastro annunciato, quello che si profilava, e non soltanto per il povero lavoratore.



                    Paghiamo tutti, purtroppo, per colpa di chi avrebbe dovuto far valere le ragioni italiane e non l’ha fatto. Per leggerezza, negligenza, incapacità o altro, non sta a noi dirlo. Perché il presidente Ciampi, sempre premuroso e partecipe delle ansie dei cittadini, non lo spiega come sono andate realmente le cose? Lui era ministro del Tesoro, con Prodi presidente del Consiglio. E dovrebbe saperlo chi è stato ad infiocchettare quel bellissimo “pacco-truffa” destinato all’Italia.



                    Abbiamo sentito il professore ripetere più volte che si sente “particolarmente orgoglioso di averci portato in Europa, di averci regalato l’euro, di averci salvato con l’euro”. Ce lo dica, il presidente Ciampi, se dobbiamo essere grati o no, al suo grande amico Prodi, per quello che ha fatto. Gli italiani sanno per adesso una cosa sola: che con l’euro le loro pensioni e i loro stipendi si sono ridotti della metà e nessuno, purtroppo, sarà mai in grado di restituir loro quello che hanno perduto. In omaggio a chi ed a che cosa, questo incredibile sacrificio di un popolo che sacrifici ne ha fatti tanti e molto spesso per nulla, i pifferai della grancassa propagandistica delle sinistre non ce l’hanno ancora spiegato.



                    Gaetano Saglimbeni
                    www.gaetanosaglimbenitaormina.it

                    MA NN FARCI RIDERE...
                    File Allegati

                    Commenta

                    • ALEX2
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2004
                      • 11901
                      • 176
                      • 65
                      • Arcore - villa San Martino
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Judd Biasiotto

                      E' proprio questo il punto caro il mio intelligentone, ti scagli contro Berlusconi per i suoi reati che, se confrontati a quelli di Andreotti che tu citi, mi sembrano siano ben poca cosa..
                      Ma tu sei una persona imparziale, al di sopra delle parti..
                      Tu non guardi la tv, eh no, sei un " animale " evoluto, basta cliccare Berlusconi su internet e prendere per vere solo le cose negative, per i pareri favorevoli ( e mi pare che nel 2001 siano stati la maggioranza degli italiani ) c' è sempre la faziosità a portata di mano..
                      Scusaci noialtri italiani che siamo tutti degli handiccapati, meno male che ci sono persone come te, gente di destra eh...
                      Per quanto riguarda " condotto " capisco che sia una parola che non ti suona familiare, visto che presumo tu l' abbia sempre subita, comunque puoi sempre consultare un vocabolario, o come fai sempre, una ricerca su internet, attenzione però a non aprire siti che facciano riferimento a F. I. sai non sono attendibili..
                      Cmq, male che vada, puoi sempre metterti a 90 ° e aspettare che qualcuno ti mostri l' altro significato della parola..
                      ahahahahahah allora alla fine hai imparato!
                      ecco, quindi, ti invito a rimanere all' interno della disussione così impari qualcosa d' altro...ignorantello.

                      ps1 90°? ma qui se c' è uno schiavo sei tu caro ragazzo. schiavo della propaganda di chioma folta, schiavo del tubo catodico, schiavo della tua ignoranza che nn ti permette di generare pensieri in autonomia.
                      ps2 dai sukkiotto dimmi che sei anche andato a leggere qualche cosa su Giusva...
                      ps3 guarda che gli italiani nn sono handiccapati (e usando questa parola hai dimostrato due cose 1 che sei un coglione che nn ha riguardo per le persone disabili 2 che sei un povero razzista) come scrivi tu: sei tu che sei lobotomizzato.
                      ps4 Gaetano Saglimbeni ki è un altro mafioso? ma nn è che lo sei anche tu?
                      il miglior modo per dire è fare

                      Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                      berlusconi_s@camera.it

                      sukkiotto docet...:
                      http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                      guardate qui:

                      http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                      Commenta

                      • VINICIUS
                        Lo Sbloccafemmine
                        • Jun 2005
                        • 6187
                        • 163
                        • 68
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        TORINO

                        Manifesti, l'accusa di Berlusconi:
                        "La sinistra ce li ha taroccati"

                        "I nostri manifesti ... sono stati taroccati. Su di me ad esempio hanno appiccicato un muso da clown, e quelli di sinistra mi hanno dato del clown".
                        File Allegati
                        Ciao.

                        Commenta

                        • temete
                          Bodyweb Senior
                          • Jun 2005
                          • 5491
                          • 415
                          • 444
                          • Treviso
                          • Send PM

                          Spesso Berlusconi accusa l'euro di essere la causa di tutti i mali d'Italia:
                          BALLE!!!!
                          L'euro ci ha permesso di restare a galla e di proteggerci da una svalutazione e un'inflazione argentinizzante.
                          Quanto agli aumenti ingiustificati ci sono 2 ordini di considerazioni:
                          1) il mondo del commercio, lo si voglia ammettere o no, ci ha marciato alla grandissima.
                          La pizza costava 7000 lire ora la ritrovi a 10 euro! Siamo il Paese dei furbi!
                          Non accuso i commercianti in massa. Certo che se molti intraprendonoi la strada del raddoppio diventa difficile resistere anche per quello onesto.
                          2) mancanza assoluta di controlli e di provvedimenti di controlllo e di accompagnamento. Questo era un compito preciso del governo Berlusconi.
                          Ma Berlusconi aveva altro cui pensare...magari proprio ai propri interessi commerciali!
                          3) il cambio a 1000 lire per 1 euro, come ampiamente dimostrato dai post sopra, non stava ne' in cielo ne' in terra ma e' diventato un argomento di propaganda eccezionale.
                          Qui si parla di tutto cercando di distogliere l'attenzione dai veri problemi: impoverimento del ceto medio, conti in disordine, ricerca scientifica e tecnologica trascurate e quindi scarsa competitivita' nelle esportazioni.
                          Cavoli, scarpe e vestiti si possono fare benissimo anche in Cina: noi abbiamo bisogno di produzioni ad alta intensità tecnologica.....ma il Berlusca lo sa? O forse lui preferisce glissare e parlarci dei comunisti cattivi?
                          Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                          Commenta

                          • ALEX2
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2004
                            • 11901
                            • 176
                            • 65
                            • Arcore - villa San Martino
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da temete
                            Spesso Berlusconi accusa l'euro di essere la causa di tutti i mali d'Italia:
                            BALLE!!!!
                            L'euro ci ha permesso di restare a galla e di proteggerci da una svalutazione e un'inflazione argentinizzante.
                            Quanto agli aumenti ingiustificati ci sono 2 ordini di considerazioni:
                            1) il mondo del commercio, lo si voglia ammettere o no, ci ha marciato alla grandissima.
                            La pizza costava 7000 lire ora la ritrovi a 10 euro! Siamo il Paese dei furbi!
                            Non accuso i commercianti in massa. Certo che se molti intraprendonoi la strada del raddoppio diventa difficile resistere anche per quello onesto.
                            2) mancanza assoluta di controlli e di provvedimenti di controlllo e di accompagnamento. Questo era un compito preciso del governo Berlusconi.
                            Ma Berlusconi aveva altro cui pensare...magari proprio ai propri interessi commerciali!
                            3) il cambio a 1000 lire per 1 euro, come ampiamente dimostrato dai post sopra, non stava ne' in cielo ne' in terra ma e' diventato un argomento di propaganda eccezionale.
                            Qui si parla di tutto cercando di distogliere l'attenzione dai veri problemi: impoverimento del ceto medio, conti in disordine, ricerca scientifica e tecnologica trascurate e quindi scarsa competitivita' nelle esportazioni.
                            Cavoli, scarpe e vestiti si possono fare benissimo anche in Cina: noi abbiamo bisogno di produzioni ad alta intensità tecnologica.....ma il Berlusca lo sa? O forse lui preferisce glissare e parlarci dei comunisti cattivi?

                            la seconda. perchè per fare presa su essere monocellulari come "qualcuno" parlare di argomenti seri è troppo difficile, quindi, largo al "tutti comunisti mangia bambini"
                            il miglior modo per dire è fare

                            Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                            berlusconi_s@camera.it

                            sukkiotto docet...:
                            http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                            guardate qui:

                            http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                            Commenta

                            • VINICIUS
                              Lo Sbloccafemmine
                              • Jun 2005
                              • 6187
                              • 163
                              • 68
                              • Sicilia
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da temete
                              Spesso Berlusconi accusa l'euro di essere la causa di tutti i mali d'Italia:
                              BALLE!!!!
                              L'euro ci ha permesso di restare a galla e di proteggerci da una svalutazione e un'inflazione argentinizzante.
                              Quanto agli aumenti ingiustificati ci sono 2 ordini di considerazioni:
                              1) il mondo del commercio, lo si voglia ammettere o no, ci ha marciato alla grandissima.
                              La pizza costava 7000 lire ora la ritrovi a 10 euro! Siamo il Paese dei furbi!
                              Non accuso i commercianti in massa. Certo che se molti intraprendonoi la strada del raddoppio diventa difficile resistere anche per quello onesto.
                              2) mancanza assoluta di controlli e di provvedimenti di controlllo e di accompagnamento. Questo era un compito preciso del governo Berlusconi.
                              Ma Berlusconi aveva altro cui pensare...magari proprio ai propri interessi commerciali!
                              3) il cambio a 1000 lire per 1 euro, come ampiamente dimostrato dai post sopra, non stava ne' in cielo ne' in terra ma e' diventato un argomento di propaganda eccezionale.
                              Qui si parla di tutto cercando di distogliere l'attenzione dai veri problemi: impoverimento del ceto medio, conti in disordine, ricerca scientifica e tecnologica trascurate e quindi scarsa competitivita' nelle esportazioni.
                              Cavoli, scarpe e vestiti si possono fare benissimo anche in Cina: noi abbiamo bisogno di produzioni ad alta intensità tecnologica.....ma il Berlusca lo sa? O forse lui preferisce glissare e parlarci dei comunisti cattivi?
                              Beh, sulla 1 e la 2 mi ero espresso prima e sono assolutamente d'accordo. Mancanza di controlli e nessun provvedimento. Mentre alcune categorie sono riuscite ad approfittare del cambio di valuta, i lavoratori dipendenti sono stati penalizzati. Prodi ci ha portati in Europa, ci avrebbe guidati anche negli anni che seguivano l'euro, non è stato possibile...
                              C'ha pensato il cavaliere... Forse.
                              Ciao.

                              Commenta

                              • ALEX2
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2004
                                • 11901
                                • 176
                                • 65
                                • Arcore - villa San Martino
                                • Send PM

                                Draghi - banca d' Italia

                                «Il tempo per il risanamento si è fatto breve». «Dopo il ristagno del 2005, qualche segnale di ripresa. Ma rimane incertezza»
                                il miglior modo per dire è fare

                                Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                                berlusconi_s@camera.it

                                sukkiotto docet...:
                                http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                                guardate qui:

                                http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                                Commenta

                                Working...
                                X