bell' esempio di democrazia...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ALEX2
    Bodyweb Senior
    • Jan 2004
    • 11901
    • 176
    • 65
    • Arcore - villa San Martino
    • Send PM

    bell' esempio di democrazia...

    Un presidente, George W. Bush, all'offensiva su tutti i fronti nel discorso sullo Stato dell'Unione, dove ha concesso molto spazio alla politica estera. Gli Stati Uniti resteranno all'offensiva nella guerra al terrorismo e in Iraq. Ma Cindy Sheehan, madre di un soldato ucciso in Iraq, diventata un simbolo della opposizione alla guerra è stata arrestata poco prima dell'inizio del discorso di Bush, e portata via dalla tribuna del pubblico.
    il miglior modo per dire è fare

    Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

    berlusconi_s@camera.it

    sukkiotto docet...:
    http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

    guardate qui:

    http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Fagli spendere soldi per la guerra, che problema c'è ? Fra un po' di anni non si ritroveranno neanche le mutande
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Conan
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2000
      • 23279
      • 1,107
      • 986
      • Roma Italia
      • Send PM

      #3
      Il problema è che moriranno altri giovani americani cui hanno fatto il lavaggio del cervello ed altri bambini e civili iracheni....e tutto questo per i sporchi interessi delle multinazionali giudeo-americane di merda....
      sigpic"Ooh amore ooh amante
      Che fai stasera ragazzo?
      Tutto va bene, solo tienimi stretto
      Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

      Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

      Commenta

      • trattoclip
        Bodyweb Member
        • Jul 2002
        • 2175
        • 87
        • 1
        • Torino
        • Send PM

        #4
        eccone un'altra ..... giusto per non dimenticare, che fanno il ***** che vogliono anche qui da noi ....

        Sconti su bollette e trasporti, contributi in denaro contante per centinaia di milioni. Da La Maddalena ad Aviano la mappa delle servitù salatissime. Il caso. Il 37 per cento delle spese militari «di stazionamento» è a carico del governo italiano.
        Le nostre tasse per le basi degli Usa pagati ogni anno centinaia di milioni

        Lo Stato italiano paga ogni anno il trentasette per cento dei costi delle basi (Aviano, La Maddalena, Sigonella e altre) e dellele truppe americane di stanza nel nostro paese: risulta dai documenti ufficiali di bilancio delle forze armate Usa, del Dipartimento della difesa e del Congresso (il Parlamento) degli Stati Uniti. Nel 1999 il tributo versato da Roma a Washington è stato pari a 530 milioni di dollari (circa 480 milioni di euro), mentre nel 2002 i contribuenti italiani hanno partecipato alle spese militari americane per un ammontare di 326 milioni di dollari. Tre milioni sono stati dati in denaro liquido, il resto sotto forma di sgravi fiscali, sconti e forniture gratuite che riguardano trasporti, tariffe e servizi ai soldati e alle famiglie. La maggior parte dei pagamenti, si legge nelle carte ufficiali del Governo di Washington, nascono da «accordi bilaterali» («bilateral agreements» nei testi originali) tra Italia e Stati Uniti, il resto viene dalla divisione delle spese in ambito Nato.
        Il metodo di prelievo si chiama «burden-sharing» («condivisione del peso») ed è illustrato nel “Nato Burdensharing After Enlargment” pubblicato nell'agosto 2001 dal Congressional Budget Office (Ufficio per il bilancio) del Congresso. Vi si legge (capitolo III, pagina 27) che i comandi militari Usa stimano che grazie a questi accordi soltanto per le opere e i servizi nella base di Aviano «i contribuenti - (taxpayers) - americani hanno risparmiato circa 190 milioni di dollari».
        Quanto all'impegno complessivo del nostro fisco verso gli Usa, il documento chiave è il Report on Allied Contributions to the Common Defense (rapporto sui contributi degli alleati alla difesa comune), consegnato nel marzo 2001 dal Segretario alla difesa (il ministro) al Congresso degli Stati Uniti. Alla pagina 6 della sezione I si legge quanto segue: «Italia e Germania pagano, rispettivamente, il 37 (l'Italia) e il 27 per cento dei costi di stazionamento di queste forze (le forze armate Usa, ndr)».
        Nel rapporto “Defense Infrastructure” consegnato nel luglio 2004 al Congresso da parte dell'Ufficio governativo per la trasparenza, a pagina 18 si legge che «diversi Paesi europei forniscono vari tipi di sostegno da parte delle nazioni ospitanti. Per esempio, nel bilancio 2001, Germania e Italia hanno dato i maggiori contributi, valutati rispettivamente in 862 e in 324 milioni di dollari». Si tratta, spiega il rapporto, di contributi diretti e indiretti «aggiuntivi rispetto a quelli della Nato».


        Intesa bilaterale. In caso di dismissioni di basi Roma deve risarcire Washington per «l'investimento»
        Il sito militare chiude?C'è anche l'indennizzo

        I pagamenti di denaro italiano agli Stati Uniti non finiranno nemmeno nel caso - ipotetico, visto che La Maddalena si rafforza - di chiusura di basi e installazioni nel nostro Paese. Nei patti siglati dai governi di Roma e Washington esiste infatti una clausola chiamata “Returned Property - Residual Value”, anch'essa documentata negli atti ufficiali del Congresso americano. Il meccanismo - tutt'ora in vigore e confermato da carte di quest'anno - è ben illustrato nella testimonianza che il colonnello Dean Fox, capo del Genio dell'Aviazione Usa in Europa, rilasciò ai parlamentari degli Stati Uniti l'8 aprile del 1997. «Il ritiro (delle truppe, ndr) e la conseguente restituzione di alcune ex basi degli Stati Uniti alle nazioni ospitanti ha creato l'opportunità per gli Stati Uniti di reclamare il valore residuale come risarcimento degli investimenti statunitensi». È un diritto al pagamento delle “migliorie” apportate dalle forze armate Usa a territori che avrebbero avuto prima un valore inferiore. Gli accordi variano. Quelli con l'Italia sono descritti alla pagina 17 delle “osservazioni preliminari” del rapporto che l'Ufficio della Casa Bianca per la trasparenza (il Goa) ha consegnato al Congresso nel luglio del 2004: «Italia: gli accordi bilaterali stabiliscono che se il Governo italiano riutilizza le proprietà restituite entro tre anni (dalla restituzione, ndr), gli Stati Uniti possono riaprire le trattative per il valore residuale». Ciò comporta, oltre al pagamento dell'indennizzo, un vincolo per il riuso delle terre, perché in questo caso il rimborso aumenta. È vero che le intese prevedono anche che gli Usa paghino alla nazione ospitante i danni ambientali: ma in un rapporto della Commissione governativa per le basi militari all'estero (9 maggio 2005) si legge che finora questi costi sono risultati «limitati». Marco Mostallino
        Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

        ma quando mai c'è stata direi ...

        Commenta

        • ALEX2
          Bodyweb Senior
          • Jan 2004
          • 11901
          • 176
          • 65
          • Arcore - villa San Martino
          • Send PM

          #5
          però...chissà perchè questo dazio da pagare??? sarà ancora colpa della guerra fredda???
          il miglior modo per dire è fare

          Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

          berlusconi_s@camera.it

          sukkiotto docet...:
          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

          guardate qui:

          http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

          Commenta

          • Manchester
            Huge and Hard
            • Apr 2001
            • 7594
            • 93
            • 49
            • Piacenza
            • Send PM

            #6
            se fossi in Bush penserei ai problemi di casa sua.

            Mi pare che vi siano un sacco di persone senza casa in Lousiana.

            Gli USA rimangono il paese delle oppurtunità, ma con un imbecille al governo
            Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
            Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

            Commenta

            • JPP
              Il Sofisticatore
              • Aug 2001
              • 37025
              • 884
              • 155
              • Crema
              • Send PM

              #7
              e la prossima è l'Iran
              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

              Commenta

              • Conan
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2000
                • 23279
                • 1,107
                • 986
                • Roma Italia
                • Send PM

                #8
                Ma io mi sono rotto il ***** di questa gente che vuol comandare in casa d'altri....mi sta sul ***** che qui in Italia ci siano le loro basi di merda e mi sta sul ***** essere i loro schiavi....spero che l'Iran si armi con l'atomica così Bush ci pensa due volte prima di fare lo stronzo
                sigpic"Ooh amore ooh amante
                Che fai stasera ragazzo?
                Tutto va bene, solo tienimi stretto
                Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                Commenta

                • JPP
                  Il Sofisticatore
                  • Aug 2001
                  • 37025
                  • 884
                  • 155
                  • Crema
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Conan
                  Ma io mi sono rotto il ***** di questa gente che vuol comandare in casa d'altri....mi sta sul ***** che qui in Italia ci siano le loro basi di merda e mi sta sul ***** essere i loro schiavi....spero che l'Iran si armi con l'atomica così Bush ci pensa due volte prima di fare lo stronzo
                  dalla ricerca sul nucleare a realizzare un'arma nucleare a lunga gittata servono circa 6 anni. Io credo che Bush non aspetterà nemmeno 6 mesi
                  "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                  Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                  Commenta

                  • Manchester
                    Huge and Hard
                    • Apr 2001
                    • 7594
                    • 93
                    • 49
                    • Piacenza
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da JPP
                    e la prossima è l'Iran
                    l'Iran è sempre stato l'obiettivo numero 1, l'Iraq è stato solo una copertura per nasconderlo.
                    Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione
                    Manchester TRAIN HARD SINCE 1997

                    Commenta

                    • Conan
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2000
                      • 23279
                      • 1,107
                      • 986
                      • Roma Italia
                      • Send PM

                      #11
                      Guarda io sono stufo della loro prepotenza e dato che l'Iran ha dei rapporti commerciali con la Cina spero che i musi gialli si oppongano in modo di frenare i bollenti spiriti di Bush....però credo che la Cina si farà i cazzi suoi come sempre ha fatto, purtroppo.
                      Le cose stanno cambiando, i paesi dell'america latina si stanno lentamente sciogliendo dalle briglie statunitensi e presto lo faranno anche i paesi africani....
                      sigpic"Ooh amore ooh amante
                      Che fai stasera ragazzo?
                      Tutto va bene, solo tienimi stretto
                      Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                      Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                      Commenta

                      • Conan
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2000
                        • 23279
                        • 1,107
                        • 986
                        • Roma Italia
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Manchester
                        l'Iran è sempre stato l'obiettivo numero 1, l'Iraq è stato solo una copertura per nasconderlo.
                        Ovvio ora la guerra finirà ma per 30 anni l'esercito americano rimarrà in irak a due passi dal confine...
                        sigpic"Ooh amore ooh amante
                        Che fai stasera ragazzo?
                        Tutto va bene, solo tienimi stretto
                        Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                        Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                        Commenta

                        • JPP
                          Il Sofisticatore
                          • Aug 2001
                          • 37025
                          • 884
                          • 155
                          • Crema
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Conan
                          Guarda io sono stufo della loro prepotenza e dato che l'Iran ha dei rapporti commerciali con la Cina spero che i musi gialli si oppongano in modo di frenare i bollenti spiriti di Bush....però credo che la Cina si farà i cazzi suoi come sempre ha fatto, purtroppo.
                          Le cose stanno cambiando, i paesi dell'america latina si stanno lentamente sciogliendo dalle briglie statunitensi e presto lo faranno anche i paesi africani....
                          la cina si farà i cazzi suoi E l'ha già detto. Il fatto è che non può rompere quell'equilibrio che permetterà ai cinesi di mettere sotto i piedi l'europa fra una 15 ina di anni. le madri cinesi ho sentito che cambiano i tratti somatici ai figli occidentalizzandoli. Io proporrei di incinesarci noi, che intanto fra un po' lavoreremo solo per mangiare
                          "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                          Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88276
                            • 2,237
                            • 2,962
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da ALEX2
                            Un presidente, George W. Bush, all'offensiva su tutti i fronti nel discorso sullo Stato dell'Unione, dove ha concesso molto spazio alla politica estera. Gli Stati Uniti resteranno all'offensiva nella guerra al terrorismo e in Iraq. Ma Cindy Sheehan, madre di un soldato ucciso in Iraq, diventata un simbolo della opposizione alla guerra è stata arrestata poco prima dell'inizio del discorso di Bush, e portata via dalla tribuna del pubblico.
                            Questo governo sta esagerando, secondo me stanno rasentando il ridicolo, non so nemmeno che termini usare, ridicolo, vergognoso, bho...
                            Stanno schiacciando il popolo americano in nome del dio denaro, il controllo delle lobby è al di sopra di tutto.



                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88276
                              • 2,237
                              • 2,962
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Manchester

                              Gli USA rimangono il paese delle oppurtunità, ma con un imbecille al governo
                              Questa è la grande verità



                              Commenta

                              Working...
                              X