jpp, me sa che pesi pure più di 2 anni e mezzo fa, vero?
Video di JPP
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da JPPvisto che sta storia dei video mi ha preso bene ecco i prossimi:
spinte spalle da seduto con manubri 55kg per braccio x12 rip
panca distensioni manubri orizz 65 kg per braccio x 10 rip
bicipiti manubri 40 kg per braccio 7/8 rip
vai in pace e polverizzato fratello
dovremmo organizzare un bell'allenamento così ti faccio vedere il mostro all'operaInsistere è testardaggine. Perseverare è determinazioneManchester TRAIN HARD SINCE 1997
Commenta
-
-
ke belvaOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPPvisto che sta storia dei video mi ha preso bene ecco i prossimi:
spinte spalle da seduto con manubri 55kg per braccio x12 rip
panca distensioni manubri orizz 65 kg per braccio x 10 rip
bicipiti manubri 40 kg per braccio 7/8 rip
vai in pace e polverizzato fratello
E le misure?
Pero', ripeto che rispetto alla forza che hai, ed all'uso di farmaci, seppure due anni fa', dovresti pesare piu' di cento kili almeno, intorno al 9-10 per cento.
Per come la vedo io.
contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallaceDi panca quanto fai?
E le misure?
Pero', ripeto che rispetto alla forza che hai, ed all'uso di farmaci, seppure due anni fa', dovresti pesare piu' di cento kili almeno, intorno al 9-10 per cento.
Per come la vedo io.
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
Jpp, prima di lanciarsi con il carrello
Commenta
-
-
Jpp fidati si puo'..ma non sono muscoli..è struttura..da me c'è un ragazzo natural di 1m77 per 95 kg che sarà appunto al 10%..e amio avviso ancora ne ha da mettere (è che non fa dieta da culturista..si allena e basta)..solo che non è enorme (grossino si..ci mancherebbe)..è tozzo di suo..ha un collo della madonna..il tronco lungo e gli arti corti..quello è entrato in palestra già di 80 kg eheh.
Per la questione doping io sapevo che per le competizioni si parla di 7 anni..e tra l'altro non so quanto la cosa sia giusta. Le tue prestazioni sono indubbiamente natural..le tue masse non so..credo che qualcosa ti sia rimasto, pero' se ti alleni è roba che tieni. Un b-builder da 130 kg anche se molla non torna ai livelli scarsi dei natural se continua ad allenarsi bene e a nutrisri..per qusto non riesco ariconsiderarlo natural..certo il tuo caso è diverso..non eri 130 kg e non sei andato avanti a doparti per 20 anni..pero' quei 5-6 chiletti in piu' di come se fossi da sempre natural (ed eri già uno buono) forse li hai. In ogni caso complimenti..c'è gente che è sempre sotto ciclo e non è come te ne a forza nè a massa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da RSVSilverJpp fidati si puo'..ma non sono muscoli..è struttura..da me c'è un ragazzo natural di 1m77 per 95 kg che sarà appunto al 10%..e amio avviso ancora ne ha da mettere (è che non fa dieta da culturista..si allena e basta)..solo che non è enorme (grossino si..ci mancherebbe)..è tozzo di suo..ha un collo della madonna..il tronco lungo e gli arti corti..quello è entrato in palestra già di 80 kg eheh.
Per la questione doping io sapevo che per le competizioni si parla di 7 anni..e tra l'altro non so quanto la cosa sia giusta. Le tue prestazioni sono indubbiamente natural..le tue masse non so..credo che qualcosa ti sia rimasto, pero' se ti alleni è roba che tieni. Un b-builder da 130 kg anche se molla non torna ai livelli scarsi dei natural se continua ad allenarsi bene e a nutrisri..per qusto non riesco ariconsiderarlo natural..certo il tuo caso è diverso..non eri 130 kg e non sei andato avanti a doparti per 20 anni..pero' quei 5-6 chiletti in piu' di come se fossi da sempre natural (ed eri già uno buono) forse li hai. In ogni caso complimenti..c'è gente che è sempre sotto ciclo e non è come te ne a forza nè a massa.
Non ne ho mai visti.
Potrei citare invece tutti gli ex Olimpia, Arnold, Haney, Yates,oppure gli ex pro, come Levrone,Max Maffucci ed altri, che sono diventati piccoli ed irriconoscibili, pur continuando ad allenarsi.
Riguardo a JPP, la mia riflessione e' questa.
Se uno fa' varie reps di squat con 265, che non mi pare propriamente poco!,ed e' un BB, vorra' dire che quando fa' delle reps piu' alte, diciamo al cedimento, usera' come birilli pesi da 180-190 kili.
Dovrebbe avere gambe enormi ed il resto in proporzione !.
In caso contrario vorra' dire che tutta quella forza, in un ottica da BB, non serve molto.
Non e' una critica fine a se stessa lui, che ammiro, molto, ma un mio dubbio tecnico.
contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallaceSilver, per quanto riguarda BB da 130 kili che smettono l'assunzione definitivamente, e rimangono ad un buon livello,io non saprei chi citare.
Non ne ho mai visti.
Potrei citare invece tutti gli ex Olimpia, Arnold, Haney, Yates,oppure gli ex pro, come Levrone,Max Maffucci ed altri, che sono diventati piccoli ed irriconoscibili, pur continuando ad allenarsi.
Riguardo a JPP, la mia riflessione e' questa.
Se uno fa' varie reps di squat con 265, che non mi pare propriamente poco!,ed e' un BB, vorra' dire che quando fa' delle reps piu' alte, diciamo al cedimento, usera' come birilli pesi da 180-190 kili.
Dovrebbe avere gambe enormi ed il resto in proporzione !.
In caso contrario vorra' dire che tutta quella forza, in un ottica da BB, non serve molto.
Non e' una critica fine a se stessa lui, che ammiro, molto, ma un mio dubbio tecnico.
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
Jpp, prima di lanciarsi con il carrello
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallaceSilver, per quanto riguarda BB da 130 kili che smettono l'assunzione definitivamente, e rimangono ad un buon livello,io non saprei chi citare.
Non ne ho mai visti.
Potrei citare invece tutti gli ex Olimpia, Arnold, Haney, Yates,oppure gli ex pro, come Levrone,Max Maffucci ed altri, che sono diventati piccoli ed irriconoscibili, pur continuando ad allenarsi.
Riguardo a JPP, la mia riflessione e' questa.
Se uno fa' varie reps di squat con 265, che non mi pare propriamente poco!,ed e' un BB, vorra' dire che quando fa' delle reps piu' alte, diciamo al cedimento, usera' come birilli pesi da 180-190 kili.
Dovrebbe avere gambe enormi ed il resto in proporzione !.
In caso contrario vorra' dire che tutta quella forza, in un ottica da BB, non serve molto.
Non e' una critica fine a se stessa lui, che ammiro, molto, ma un mio dubbio tecnico.
Io sono fermamente convinto che la grandissima difficolta' nello squat del video di Davide ( e a lui l'ho detto ) e' l'impegno gravoso di sostenere quel peso enorme mantenendo un esecuzione tutto sommato buona, anche se decisamente parziale : per quanto riguarda il resto, sicuramente una prestazione del genere aiuta moltissimo in termini di forza e " grinta " interiore , ma lo squat inteso come sollecitazione muscolare pura e' un' altra cosa... Fintanto che non si raggiunge almeno la posizione di cosce parallele a terra non si e' " sotto " il peso, non so come spiegare... In altre parole non lo si " subisce " ... Ma questo vale per tutti gli esercizi , c'e' sempre il range di movimento che comprende fasi piu' semplici ed altre + impegnative... Nello squat ,dalla posizione in piedi fino a quella a cosce parallele lo sforzo sui quadrcipiti aumenta esponenzialmente , prima si inizia a risalire meno range si compie e meno sforzo muscolare ne consegue
Comunque bella forza non c'e' che diresigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mauroxIo sono fermamente convinto che la grandissima difficolta' nello squat del video di Davide ( e a lui l'ho detto ) e' l'impegno gravoso di sostenere quel peso enorme mantenendo un esecuzione tutto sommato buona, anche se decisamente parziale : per quanto riguarda il resto, sicuramente una prestazione del genere aiuta moltissimo in termini di forza e " grinta " interiore , ma lo squat inteso come sollecitazione muscolare pura e' un' altra cosa... Fintanto che non si raggiunge almeno la posizione di cosce parallele a terra non si e' " sotto " il peso, non so come spiegare... In altre parole non lo si " subisce " ... Ma questo vale per tutti gli esercizi , c'e' sempre il range di movimento che comprende fasi piu' semplici ed altre + impegnative... Nello squat ,dalla posizione in piedi fino a quella a cosce parallele lo sforzo sui quadrcipiti aumenta esponenzialmente , prima si inizia a risalire meno range si compie e meno sforzo muscolare ne consegue
Comunque bella forza non c'e' che dire"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
Jpp, prima di lanciarsi con il carrello
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPPquello che la gente e anche tu non capisci è che paradossalmente lo squat a 3/4 è più gravoso dell'accosciata. Il quadricipite lavora solo a 3/4 , metre gluteo e femorali come dici tu in accosciata, ma non è lo squat il metodo migliore per il back della gamba bensì lo stacco
Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPPquello che la gente e anche tu non capisci è che paradossalmente lo squat a 3/4 è più gravoso dell'accosciata. Il quadricipite lavora solo a 3/4 , metre gluteo e femorali come dici tu in accosciata, ma non è lo squat il metodo migliore per il back della gamba bensì lo stacco
Si, capisco cosa intendi : tu dici che in questo modo lo sforzo e' tutto sui quadricipiti che non hanno tregua, in effetti se guardi i video di Ruhl e Coleman fanno come dici tu... Ma i dubbi che avanzo sono riferiti a due fattori a confronto in particolare :
1- Con un range completo hai un movimento naturale e non costruito , teoricamente e' piu' semplice da apprendere... L'accosciata finisce con i polpacci attaccati ai femorali
2- Con un movimento 3 /4 rischi di non compiere piu' neppure quello se non stai + che attento...nel momento in cui alzi il peso infatti devi avere un fermo come riferimento o al limite qualcuno che ti osserva, altrimenti da 3 / 4 piano piano anche senza accorgertene passi a fare i quarti di movimentosigpic
Commenta
-
Commenta