Graz, schiaffo a Schwarzenegger
Niente grazia: revocata dedica stadio
Il consiglio municipale di Graz, città austriaca che ha conferito la cittadinanza onoraria ad Arnold Schwarzenegger, ha emesso un'ordinanza che annulla la dedica dello stadio cittadino all'ex attore diventato governatore della California. La decisione sarebbe stata presa in segno di protesta per il rifiuto di concedere la grazia a Stanley Tookie Williams, giustiziato due giorni fa nel carcere di San Quintino.
Stando a quanto scrive il quotidiano austriaco Kleine Zeitung, il consiglio municipale ha emesso un'ordinanza in tal senso, in segno di protesta per il rifiuto di concedere la gazia a Williams. A nulla sono infatti serviti gli appelli, le petizioni e le veglie organizzate per salvare la vita al fondatore storico dei "crips", famigerata gang criminale di Los Angeles, che durante i 25
anni trascorsi nel braccio della morte si era redento, aveva scritto libri per ragazzi fino ad essere candidato per diverse volte al premio Nobel.
La proposta di reintitolare lo stadio è stata approvata da socialdemocratici, verdi e comunisti, nonostante l'obiezione del sindaco conservatore Siegfried Nagl. Non è invece passata la proposta di togliere a "Schwarzy", nato in una cittadina a pochi chilometri da Graz, la cittadinanza onoraria.
Niente grazia: revocata dedica stadio
Il consiglio municipale di Graz, città austriaca che ha conferito la cittadinanza onoraria ad Arnold Schwarzenegger, ha emesso un'ordinanza che annulla la dedica dello stadio cittadino all'ex attore diventato governatore della California. La decisione sarebbe stata presa in segno di protesta per il rifiuto di concedere la grazia a Stanley Tookie Williams, giustiziato due giorni fa nel carcere di San Quintino.
![](http://www.tgcom.mediaset.it/bin/475.$plit/C_0_articolo_287964_listatakes_itemTake_0_immaginetake.jpg)
Stando a quanto scrive il quotidiano austriaco Kleine Zeitung, il consiglio municipale ha emesso un'ordinanza in tal senso, in segno di protesta per il rifiuto di concedere la gazia a Williams. A nulla sono infatti serviti gli appelli, le petizioni e le veglie organizzate per salvare la vita al fondatore storico dei "crips", famigerata gang criminale di Los Angeles, che durante i 25
anni trascorsi nel braccio della morte si era redento, aveva scritto libri per ragazzi fino ad essere candidato per diverse volte al premio Nobel.
La proposta di reintitolare lo stadio è stata approvata da socialdemocratici, verdi e comunisti, nonostante l'obiezione del sindaco conservatore Siegfried Nagl. Non è invece passata la proposta di togliere a "Schwarzy", nato in una cittadina a pochi chilometri da Graz, la cittadinanza onoraria.
Commenta